Terme di Tabiano

Terme di Tabiano Le terme del respiro: cure termali inalatorie con le acque sulfuree tra le più ricche di zolfo in Europa. Le Terme di Tabiano sono le terme del respiro.

La nostra mission è migliorare il benessere psicofisico e la salute delle persone erogando servizi e prestazioni naturali Cure inalatorie con acqua termale sulfurea per la cura di bronchi, naso, gola e orecchio

✨ Un pomeriggio speciale dentro la mostra fotografica “Tabiano Terme – La nostra storia è il nostro futuro”.Tra scatti i...
30/09/2025

✨ Un pomeriggio speciale dentro la mostra fotografica “Tabiano Terme – La nostra storia è il nostro futuro”.
Tra scatti in bianco e nero e immagini d’epoca, potrai vivere un percorso che racconta storie, curiosità e frammenti di comunità.

👀 Un invito a guardare le foto con occhi nuovi, lasciandoti sorprendere dai dettagli.

🗓 Giovedì 2 ottobre – ore 16.30
📍 Terme Respighi, Tabiano

Mostra a cura di 365 Volte Donna e Circolo Zoom
Visita accompagnata a cura di Daniela Tuberti 🌸

365 volte Donna
Tabiano Terme
Visit Salsomaggiore

Un’occasione speciale: il “Tour tra le immagini”, a cura di Grazia Marzaroli.📅 Sabato 27 settembre – ore 10.00, Terme Re...
25/09/2025

Un’occasione speciale: il “Tour tra le immagini”, a cura di Grazia Marzaroli.
📅 Sabato 27 settembre – ore 10.00, Terme Respighi (Tabiano)

📸 Un percorso dentro la mostra fotografica “TABIANO TERME – La nostra storia è il nostro futuro”, che racconta un secolo di vita termale e di comunità.

Volti, sguardi, atmosfere d’altri tempi ci accompagnano in un viaggio che intreccia memoria e identità, mostrando come la storia di Tabiano sia ancora oggi una forza viva e generativa.

✨ Ogni fotografia diventa racconto, ogni scatto un frammento di futuro.

Vi aspettiamo per vivere insieme questo tuffo nel tempo. 🌿💧
Tabiano Terme
365 volte Donna
Visit Salsomaggiore

Nel corso del tempo nel nostro blog abbiamo raccolto tante testimonianze di persone che hanno provato le cure termali e ...
24/09/2025

Nel corso del tempo nel nostro blog abbiamo raccolto tante testimonianze di persone che hanno provato le cure termali e possono affermare "sì, funzionano davvero!". Ve ne riproponiamo qualcuna nell'articolo di oggi 😊

E se qualcuno avesse piacere di raccontarci la propria esperienza, lasci pure un messaggio sotto a questo post: sarà un piacere parlare con voi!

Cerchi recensioni vere delle Terme di Tabiano? Qui abbiamo raccolto alcune testimonianze di persone che hanno provato le cure termali.

✨ "TABIANO TERME – La nostra storia è il nostro futuro" ✨📸 Alcune delle fotografie esposte nella mostra fotografica e do...
15/09/2025

✨ "TABIANO TERME – La nostra storia è il nostro futuro" ✨

📸 Alcune delle fotografie esposte nella mostra fotografica e documentale che racconta la storia di Tabiano Terme e delle sue acque.
Volti, gesti e momenti di vita che ci riportano indietro nel tempo, ricordandoci quanta bellezza c’è nelle nostre radici. 🌿💧

📍 Terme Respighi
📅 Dal 09 settembre 2025
⏰ Orari di apertura
▪️ lun–sab: 07.30 – 12.00 | 15.00 – 18.00
▪️ dom e festivi: 07.30 – 12.00

📖 A cura di Associazione 365 volte donna e Circolo fotografico Zoom, con testi di Daniela Tuberti e materiali tratti dagli archivi fotografici di 📂 Davighi – Lupini – Moseriti – Vascelli.

✨ Un viaggio nella memoria che emoziona e unisce generazioni. ✨

365 volte Donna
Tabiano Terme

L'autunno è uno dei momenti migliori per fare un ciclo di cure termali. Se vi state chiedendo perché, trovate la rispost...
10/09/2025

L'autunno è uno dei momenti migliori per fare un ciclo di cure termali. Se vi state chiedendo perché, trovate la risposta sul nostro blog ⬇️⬇️⬇️

Le cure termali in autunno sono davvero un'ottima idea per prevenire i classici disturbi della stagione fredda, in modo naturale.

✨ "TABIANO TERME – La nostra storia è il nostro futuro" ✨📸 Una mostra fotografica e documentale che racconta la storia d...
07/09/2025

✨ "TABIANO TERME – La nostra storia è il nostro futuro" ✨
📸 Una mostra fotografica e documentale che racconta la storia di Tabiano Terme e delle sue acque.

📍Terme Respighi
📅 Dal 09 settembre 2025

⏰ Orari di apertura
▪️ lun-sab: 07.30 – 12.00 | 15.00 – 18.00
▪️ dom e festivi: 07.30 – 12.00

📖 A cura di Associazione 365 volte donna e Circolo fotografico Zoom, con testi di Daniela Tuberti e materiali tratti dagli archivi fotografici di 📂 Davighi – Lupini – Moseriti – Vascelli

Lasciati trasportare da una storia che continua a vivere, perché il nostro passato è la chiave del nostro futuro. ✨

365 volte Donna
Tabiano Terme
Visit Salsomaggiore
Visit Emilia

La pelle maschile è diversa da quella femminile e ha delle esigenze specifiche. Proprio per questo nascono i prodotti te...
28/08/2025

La pelle maschile è diversa da quella femminile e ha delle esigenze specifiche. Proprio per questo nascono i prodotti termali con l'acqua sulfurea di Tabiano dedicati all'uomo: ne parliamo oggi sul blog ⬇️⬇️⬇️

Scopri i migliori prodotti termali per uomo delle Terme di Tabiano: naturali e benefici per la pelle, con l’acqua sulfurea di Tabiano.

🍂 Verso l’autunno con le Terme di Tabiano 🍂L’estate sta per lasciarci ed è  il momento perfetto per pensare a come affro...
27/08/2025

🍂 Verso l’autunno con le Terme di Tabiano 🍂

L’estate sta per lasciarci ed è il momento perfetto per pensare a come affrontare la nuova stagione con più energia e respiro.

Le acque sulfuree di Tabiano, tra le più ricche d’Europa, sono un alleato naturale per rafforzare le vie respiratorie e prepararsi ai primi freddi. 💧🌿

Prendersi cura di sé in anticipo significa vivere l’autunno con più benessere.

✨ Ti aspettiamo alle Terme di Tabiano, dove prevenzione e salute diventano un gesto di attenzione verso il tuo futuro.

Tabiano Terme

✨ Spunti di Benessere ✨Al T-Spatium delle Terme di Tabiano ogni giorno c’è un motivo valido per prendersi cura di sé.Fin...
20/08/2025

✨ Spunti di Benessere ✨
Al T-Spatium delle Terme di Tabiano ogni giorno c’è un motivo valido per prendersi cura di sé.
Fino a fine ottobre ti aspettiamo con eventi e consulenze gratuite dedicate al tuo equilibrio e al tuo benessere.

📅 Gli appuntamenti della settimana:
🔸 Martedì | 11.00 – 12.00
“Fuoco, aria, acqua, terra: comprendere e riequilibrare il corpo attraverso gli elementi” – Conferenza di benvenuto

🔸 Mercoledì | 09.00 – 18.00
Analisi iridologica: nell’iride la mappa del tuo benessere – Incontro individuale gratuito

🔸 Venerdì | 09.00 – 18.00
Lettura personalizzata del test costituzionale – Incontro individuale gratuito

🌿 Un’occasione per scoprire consigli preziosi, tecniche naturali e approcci personalizzati al benessere.

📍 Ti aspettiamo al T-Spatium delle Terme di Tabiano
📩 Info: t-spatium@termeditabiano.it - 0524 564 130

Lo sappiamo, molti di voi sono in vacanza e l'argomento non è proprio dei più piacevoli. Eppure, è fondamentale parlare ...
03/08/2025

Lo sappiamo, molti di voi sono in vacanza e l'argomento non è proprio dei più piacevoli. Eppure, è fondamentale parlare dei danni che l'inquinamento atmosferico può causare alle nostre vie respiratorie - e di come le cure termali di Tabiano possono diventare il nostro "scudo naturale" per combatterlo, soprattutto in questo periodo.

È il tema dell'articolo di oggi sul nostro blog ⬇️⬇️⬇️

Le cure inalatorie con l'acqua sulfurea delle Terme di Tabiano sono uno "scudo naturale" contro i danni da inquinamento alle vie respiratorie

Indirizzo

Viale Alle Fonti, 32 Tabiano
Salsomaggiore Terme
43039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terme di Tabiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Acqua di Salute dal 1841

Le Terme di Tabiano sono le terme del respiro. Le cure inalatorie con acqua termale sulfurea per pelle, bronchi, naso, gola e orecchio è una caratteristica di Tabiano fin dal suo ingresso a pieno titolo tra le stazioni termali europee, avvenuta nel 1841 per volere della duchessa Maria Luigia d’Austria.

Prima di allora le acque erano state utilizzate principalmente dagli abitanti del luogo per curare se stessi e gli animali, oltre che dai militari, che, in occasione delle furiose battaglie combattute attorno ai numerosi castelli della zona, erano i primi e unici “turisti e curandi” a cui era a quei tempi concesso di accedere a questo territorio. Tabiano deve aver suscitato ricordi positivi nelle truppe accampate a Fornovo per la famosa battaglia del 1495 tra Carlo VII e gli Stati Federati, se è rimasta una splendida sequenza iconografica del Castello affrescata sulle pareti della Galleria delle Cartine Geografiche in Vaticano.

Lo sviluppo con Maria Luigia

Il grande sviluppo di Tabiano iniziò con una lettera, che il parroco locale don Jacopo Calestani, desideroso di favorire la crescita termale, spedì alla duchessa di Parma Maria Luigia (morta nel 1847) nel 1837. Dopo poco tempo la stessa Maria Luigia, che aveva grande dimestichezza con i bagni termali europei, come Aix-les-Bains, Baden e Ischl, si recò a Tabiano accompagnata da un fastoso corteo per visitare lo stabilimento, che allora consisteva in quattro tinozze di legno in una capanna, fatto costruire da un certo Carlo Pasini di Borgo San Donnino (l'odierna Fidenza). La visita ebbe un buon esito: la duchessa, favorevolmente impressionata, il 18 marzo 1838 acquistò il terreno dove sorgeva la fonte dei Violi (ora fonte Pergoli), fece costruire per prima cosa una strada carrozzabile da Tabiano a Borgo san Donnino e fece dono del terreno agli Ospizi Civili di Borgo san Donnino perché vi sorgesse uno stabilimento per le bagnature. Il primo stabilimento, inaugurato nel giugno del 1842, fu costruito da Nicola Bettoli, primo architetto di corte e autore del Teatro Regio di Parma. Era un edificio molto semplice, con un corpo centrale e due ali laterali simmetriche, e conteneva 12 vasche da bagno. Sempre nel 1842 fu inaugurato un albergo (in realtà una vera e propria residenza ducale utilizzata da Maria Luigia per le cure e aperta successivamente al pubblico).