
15/07/2024
La cicatrice si forma in seguito ad una lesione o ad un’intervento chirurgico. Il corpo in maniera naturale va a ripristinare il tessuto andandone a formare di nuovo meno elastico e più disorganizzato. Se opportunamente stimolato, è possibile recuperare la sua elasticità e il suo movimento. 🙂↔️
La massoterapia adotta alcune tecniche di scollamento della cicatrice e di rilascio miofasciale, interventi manipolatori che aiutano l’attivazione dei tessuti ed il loro movimento. 👋🏼
Attenzione che se le cicatrici non vengono trattate per lunghi periodi possono essere esse stesse fonte di disturbi, quali: blocchi o limitazioni articolari, dolori, gonfiori, alterazioni posturali.🫨