Centro Medico Santa Chiara - Saluzzo

Centro Medico Santa Chiara - Saluzzo Il Centro Medico Santa Chiara di Bra è specializzato in visite mediche polispecialistiche, in diagnostica per immagini ed esami strumentali.

20/03/2025

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 18.00 il Centro Medico Santa Chiara di Bra vi invita presso l'Auditorium della Banca di Cherasco (in via Bra 15 a Roreto di Cherasco) per un evento scientifico dal titolo "L'emicrania è donna - Una patologia al femminile", un incontro di informazione sanitaria e divulgazione.

Un evento ad ingresso libero e gratuito al quale saranno presenti diversi dottori per un approccio multidisciplinare al caso.
Seguirà una degustazione di vini offerta dalla Cantina Marcarini

19/12/2024
In ambito di una visita medica dalla dietista dott.ssa Erika SGNAOLIN presso il Centro Medico Santa Chiara a Saluzzo, vo...
24/10/2024

In ambito di una visita medica dalla dietista dott.ssa Erika SGNAOLIN presso il Centro Medico Santa Chiara a Saluzzo, vogliamo farvi conoscere la bioimpedenziometria che rappresenta uno strumento innovativo e utile in ambito nutrizionale.
Per prenotare la Vostra visita, vi invitiamo a chiamare il numero di telefono del Centro Medico 0175.44840 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

La bioimpedenziometria è una tecnologia utilizzata in campo nutrizionale per analizzare la composizione corporea. Si basa sul principio della bioimpedenza, che misura la resistenza del corpo al passaggio di una corrente elettrica a bassa intensità. Questa metodologia consente di ottenere informazioni dettagliate su alcuni parametri fondamentali, come la massa magra, la massa grassa, il peso corporeo e il quantitativo di acqua presenti nel nostro corpo.

La bioimpedenziometria riveste un ruolo fondamentale in ambito nutrizionale per diverse ragioni:
1. Valutazione della composizione corporea: a differenza della semplice misurazione del peso, la bioimpedenziometria fornisce un’analisi dettagliata delle diverse componenti del corpo. Questo è particolarmente utile per i dietisti che possono così valutare lo stato nutrizionale del paziente in modo più accurato.
2. Monitoraggio dei progressi: per chi intraprende un percorso di perdita di peso o di aumento della massa muscolare, la bioimpedenziometria rappresenta uno strumento efficace per monitorare i progressi. Attraverso misurazioni regolari, è possibile valutare non solo il calo del peso, ma anche la variazione della massa magra e di quella grassa, offrendo così un quadro completo dell'efficacia del piano alimentare e di allenamento adottato.
3. Personalizzazione dei piani nutrizionali: i dati forniti dalla bioimpedenziometria possono aiutare i professionisti della salute a personalizzare i piani nutrizionali. Conoscere le proporzioni esatte di massa grassa e magra consente di adattare l’apporto calorico e le percentuali di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) alle esigenze specifiche dell’individuo.
4. Educazione e consapevolezza alimentare: la bioimpedenziometria può fungere da strumento educativo. Mostrare ai pazienti come varia la loro composizione corporea in risposta a cambiamenti nelle abitudini alimentari o di esercizio fisico può incentivare una maggiore consapevolezza e motivazione nel seguire uno stile di vita sano.

In sintesi, la bioimpedenziometria rappresenta uno strumento innovativo e utile in ambito nutrizionale. La sua capacità di fornire dati accurati e dettagliati sulla composizione corporea la rende un alleato prezioso per i professionisti della salute. Non solo facilita la valutazione e il monitoraggio dei progressi, ma permette anche di personalizzare i piani nutrizionali e prevenire potenziali problemi di salute.
Per queste ragioni, la bioimpedenziometria sta guadagnando sempre più attenzione e rispettabilità nel campo della nutrizione e della salute.

Affrontare un percorso nutrizionale con uno specialista è un passo fondamentale per chiunque desideri migliorare il prop...
21/10/2024

Affrontare un percorso nutrizionale con uno specialista è un passo fondamentale per chiunque desideri migliorare il proprio stato di salute e benessere. Spesso, la nutrizione viene sottovalutata o affrontata in modo superficiale, portando a scelte alimentari poco consapevoli che possono influire negativamente sul nostro stato di salute. Un approccio professionale consente di acquisire una comprensione più profonda delle proprie esigenze nutrizionali, promuovendo un cambiamento sostenibile e duraturo.
Uno dei principali motivi per cui è importante rivolgersi a uno specialista è la personalizzazione del piano alimentare. Ogni individuo è unico: il nostro metabolismo, i nostri gusti e le nostre abitudini quotidiane variano notevolmente. Un dietista è in grado di valutare questi aspetti e di elaborare un piano nutrizionale su misura, tenendo conto di fattori come età, sesso, livello di attività fisica ed eventuali patologie. Questo approccio personalizzato aumenta notevolmente le possibilità di successo, rispetto a diete generiche che potrebbero non soddisfare le reali necessità dell'individuo.

Inoltre, uno specialista è in grado di fornire un supporto costante e motivante. Cambiare le proprie abitudini alimentari può risultare difficile e richiede tempo, impegno e motivazione. La presenza di un professionista al proprio fianco può fare la differenza, poiché offre consigli pratici, incoraggiamento e strategie per affrontare le difficoltà. La consulenza regolare aiuta a monitorare i progressi, a modificare il piano alimentare in base all’evoluzione delle esigenze e a mantenere alta la motivazione.
Non meno importante è il fattore educativo che deriva dall'approccio con uno specialista. Spesso, si tende a seguire mode alimentari o suggerimenti trovati online senza comprendere appieno le implicazioni di certe scelte. Un dietista fornisce informazioni basate su evidenze scientifiche, chiarendo i miti alimentari e aiutando a sviluppare una coscienza critica riguardo all'alimentazione. Questa conoscenza permette non solo di migliorare il proprio regime alimentare, ma anche di prendere decisioni più informate nel tempo.
Infine, affrontare un percorso nutrizionale con uno specialista contribuisce a creare una relazione positiva con il cibo. Molte persone sviluppano una visione distorta dell’alimentazione, associandola a regole rigide o a privazioni. Un nutrizionista può aiutare a ripensare il rapporto con il cibo, promuovendo un approccio equilibrato e spingendo verso una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari.

In conclusione, intraprendere un percorso nutrizionale con uno specialista offre numerosi vantaggi: personalizzazione, supporto motivazionale, miglioramento della salute e educazione. Investire in un percorso nutrizionale consapevole è un gesto di responsabilità e amore verso sé stessi, fondamentale per raggiungere e mantenere il benessere nel lungo termine.

Se volete approfondire il discorso e prenotare una visita, vi invitiamo a prendere un appuntamento con la dott.ssa Erika SGNAOLIN presso il Centro Medico Santa Chiara a Saluzzo, telefonando al numero 0175.44840

Il Centro Medico Santa Chiara è lieto di proporre il 21 maggio 2024 uno Screening Day in Collaborazione con il Centro Cu...
29/04/2024

Il Centro Medico Santa Chiara è lieto di proporre il 21 maggio 2024 uno Screening Day in Collaborazione con il Centro Cuore di Alessandria.

Il Prof. Fabbrocini, in collaborazione con la sua equipe, svolgerà consulto cardiovascolare completo di Ecg, ecocardiogramma ed ecodoppler a tariffa agevolata.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il 0175/44840.

Indirizzo

Saluzzo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Santa Chiara - Saluzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico Santa Chiara - Saluzzo:

Condividi

Digitare