Studio Trama e Ordito

Studio Trama e Ordito Durante le prime chiusure, in particolare della scuola, le nostre famiglie stavano “scoppiando” e i figli/nipoti erano molto disorientati! Che ne dite?

Siamo tre sorelle (Pedagogista, Psicoterapeuta e Neuropsicomotricista) appassionate del loro lavoro che hanno scelto di aprire uno studio dove poter intrecciare le loro professionalità e i diversi punti di vista per supportare al meglio la Persona! LA NOSTRA STORIA...
Lo studio Trama e Ordito nasce nell’autunno 2020 dopo aver sperimentato una fruttuosa collaborazione “familiare” durante il lock do

wn della primavera. Abbiamo quindi iniziato a cercare soluzioni...ci siamo ritrovate online e abbiamo pensato una nuova routine personalizzata per ogni famiglia che potesse dare qualche certezza in un momento tanto instabile e inaspettato. Le cose iniziavano di nuovo a procedere...sospiro di sollievo! Abbiamo quindi pensato di far qualcosa per gli altri genitori che probabilmente avevano sperimentato le nostre stesse sensazioni e la risposta è stata grande! Il gruppo online S.O.S. Famiglie in Quarantena si è animato e abbiamo svolto delle consulenze personalizzate a chi ce l’ha chiesto. Ci piace lavorare mettendo in gioco professionalità diverse (Pedagogista, Psicoterapeuta e Neuropsicomotricista) e - quindi - punti di vista differenti sulla medesima realtà. Nell’estate abbiamo quindi progettato l’apertura di uno studio professionale in cui poter intrecciare le nostre professionalità e i nostri punti di vista per poter affiancare le persone (grandi, piccole e piccolissime) a trovare o ritrovare il benessere! Abbiamo lavorato anche per trovare collaborazioni con professionisti esterni fidati con cui confrontarci in casi che richiedono punti di vista “altri”. Vi abbiamo incuriosito? Potete esplorare i servizi che offriamo e scriverci per avere altre informazioni, noi...restiamo con le orecchie aperte per accogliere i vostri bisogni e le vostre richieste!

Qualcosa si muove, e sta già germogliando. 🌱In questi giorni lo studio cambia volto.Ci stiamo riorganizzando, ristruttur...
22/07/2025

Qualcosa si muove, e sta già germogliando. 🌱

In questi giorni lo studio cambia volto.
Ci stiamo riorganizzando, ristrutturando, ma soprattutto rinnovando.

La scorsa settimana abbiamo vissuto un momento semplice e prezioso: un incontro tra professioniste che stanno scegliendo di costruire insieme, con cura, rispetto e ascolto.

Abbiamo condiviso storie, bisogni, idee, possibilità.
Abbiamo riso, tanto.
E soprattutto, abbiamo iniziato.

Perché per noi la qualità del lavoro che faremo con le famiglie nasce prima di tutto da qui: dalla qualità delle relazioni tra noi, da un modo di stare insieme che parla di fiducia, dialogo e attenzione reciproca.

Le foto raccontano questo inizio:
un albero che sta prendendo forma insieme, cercando di far crescere qualcosa di buono, con radici forti.

Grazie a Martina, Giulia, Elisa e Elena che stanno iniziando questo cammino con noi ❤️

Con gratitudine,
Agnese e Cecilia

✨ È arrivato il momento di esplorare! ✨Un nuovo progetto a cura di Anna Casartelli - Psicologa Perinatale.Hai un bimbo d...
04/06/2025

✨ È arrivato il momento di esplorare! ✨

Un nuovo progetto a cura di Anna Casartelli - Psicologa Perinatale.

Hai un bimbo di circa 6/7 mesi?
Vuoi offrirgli un’esperienza sensoriale ricca, pensata su misura per questa fase così delicata dello sviluppo?

Sta per partire il progetto dedicato al Cestino dei Tesori, un'attività ispirata al metodo di Elinor Goldschmied che promuove la curiosità, la concentrazione e la scoperta attraverso oggetti semplici ma pieni di meraviglia.

👶 Per chi: bambini dai 6 ai 10 mesi con un adulto di riferimento
📍 Dove: Studio Trama e Ordito, Via Mombasiglio 8, Torino
📆 Quando: Sabato 21-28/6 e 5/7
🎟 Iscrizioni aperte!

Il genitore è parte attiva dell’esperienza, con una presenza discreta ma essenziale, che sostiene l’esplorazione e crea uno spazio sicuro.

Posti limitati – scrivi ad Anna al 363 4840673 per maggiori info o per iscriverti!

Il Cestino dei Tesori: un piccolo grande mondo da esplorareA partire dai 6/7 mesi, i bambini iniziano a guardare il mond...
27/05/2025

Il Cestino dei Tesori: un piccolo grande mondo da esplorare

A partire dai 6/7 mesi, i bambini iniziano a guardare il mondo con occhi nuovi: la coordinazione si affina, l’attenzione si allunga, la curiosità cresce.
È il momento ideale per proporre un’esperienza sensoriale profonda e coinvolgente: il Cestino dei Tesori, ispirato al pensiero di Elinor Goldschmied.

Un semplice cesto pieno di oggetti di uso quotidiano si trasforma in un invito alla scoperta, un laboratorio di sperimentazione in cui tutti i sensi sono attivati.

E il genitore? Presente, ma in punta di piedi. Con uno sguardo attento e non invadente, accompagna l’esplorazione, offrendo al bambino sicurezza e libertà.

Stiamo per partire con un nuovo progetto dedicato proprio a questa esperienza magica.
Se ti incuriosisce, resta con noi: presto tutti i dettagli!

Ecco il calendario con gli appuntamenti del mese. Ci sono ancora posti sia per il corso di massaggio (se contattate .lom...
24/04/2025

Ecco il calendario con gli appuntamenti del mese.
Ci sono ancora posti sia per il corso di massaggio (se contattate .lombardi_tnpee potete personalizzare anche l'orario), sia per gli incontri del percorso DiventaTi genitori. Come per ogni percorso parleremo di Sonno con , di contatto con Cecilia, di passaggio allo svezzamento con ,di sicurezza e manovre salvavita in età pediatrica con .
Per info scriveteci pure qui o alla nostra mail info@studiotramaeordito.it

🥁🥁PARAPARAPRAPA Torna Diventati Genitori - II Edizione Speciale per i 5 Anni di Trama e Ordito! 🎉👶 Percorso di 4 incontr...
15/04/2025

🥁🥁PARAPARAPRAPA Torna Diventati Genitori - II Edizione Speciale per i 5 Anni di Trama e Ordito! 🎉

👶 Percorso di 4 incontri pensato per genitori (o nonni) che si preparano ad accogliere una nuova vita o che hanno appena iniziato questa avventura Un’occasione unica per imparare, confrontarsi e affrontare con serenità l’arrivo di un bambino. 🍼

📅 Date e Temi degli incontri:

👉Sabato 10 maggio ore 10.30: Incontro sul sonno.. come funziona il sonno di un neonato e come lo posso aiutare? Con 💤
👉Giovedì 22 maggio ore 17: Corso di disostruzione e soffocamento neonato lattante e bambino con 🚨
👉Sabato 17 maggio ore 10.30: Incontro sul contatto... "Vuol stare sempre in braccio" è un vizio o un bisogno?Scopriamolo insieme. Si parlerà di babywearing e tanto altro. Con .lombardi_tnpee 💞
👉Sabato 24 maggio ore 10.30: Incontro sull'alimentazione/svezzamento..come si può nutrire il bambino e come lo accompagno dall' allattamento al cibo? Con 🍴

📍 Dove: Torino, Via Mombasiglio 8 – Studio Trama e Ordito

💰 Offerta Libera: Per celebrare i 5 anni insieme, la partecipazione è aperta a tutti ad offerta libera!

💌 Dubbi e domande a info@studiotramaeordito 😉

✨APPUNTAMENTI DI APRILE✨📅 Corso di Massaggio Infantile AIMI🗓 2 - 9 - 16 - 23 aprile🕚 Ore 11:00📅 Vizi o Capricci: leggend...
20/03/2025

✨APPUNTAMENTI DI APRILE✨

📅 Corso di Massaggio Infantile AIMI
🗓 2 - 9 - 16 - 23 aprile
🕚 Ore 11:00

📅 Vizi o Capricci: leggenda o realtà?
🗓 Sabato 5 aprile
🕙 Ore 10:00

📅 Corso di disostruzione
🗓 Giovedì 10 aprile
🕔 Ore 17:00

✨ Prenota le tue consulenze individuali di babywearing, osservazione neuropsicomotoria, psicoterapia e supporto alla genitorialità.

📩 Per info e prenotazioni, scrivici in DM!

VIzi e capricci: Leggenda o realtà?🧠👶 Un incontro con Agnese Lombardi (psicologa e psicoterapeuta) e Anna Lombardi (peda...
28/02/2025

VIzi e capricci: Leggenda o realtà?
🧠👶 Un incontro con Agnese Lombardi (psicologa e psicoterapeuta) e Anna Lombardi (pedagogista) per fare chiarezza su temi fondamentali nel percorso di crescita dei bambini.

👉 Ti sei mai chiesto se i capricci dei bambini siano solo un segno di disobbedienza o se ci sia qualcosa di più? E i "vizi", sono davvero così pericolosi come sembrano? Veramente i "vizi" incentivano i "capricci"?

Quando?
📅 Sabato 5 aprile
🕒 10.00-11.30

Dove?
📍 Studio Trama e Ordito-Via Mombasiglio 8, Torino

In compagnia di esperti nel campo della psicologia e della pedagogia, esploreremo insieme il comportamento dei bambini, cercando di distinguere tra comportamenti normali e segnali di disagio. Proveremo a capire se le scelte educative di noi adulti possono contribuire nel definire le reazioni alla frustrazione dei bambini. strumenti utili a genitori ed educatori per comprendere meglio le dinamiche quotidiane e supportare i bambini nel loro sviluppo emotivo e comportamentale.

🎤 Relatori:

Agnese Lombardi- Psicologa Perinatale e Psicoterapeuta
Anna Lombardi - Pedagogista

Iscrizioni:
💌 info@studiotramaeordito.it

Non perdere l'occasione di confrontarti con esperti e altre famiglie!

✨ APPUNTAMENTI DI MARZO ✨🌿 Il Corso di Massaggio Infantile AIMI ti aspetta!📅 Date: 5 - 12 - 19 - 26 marzo⏰ Orario: 11:30...
24/02/2025

✨ APPUNTAMENTI DI MARZO ✨

🌿 Il Corso di Massaggio Infantile AIMI ti aspetta!
📅 Date: 5 - 12 - 19 - 26 marzo
⏰ Orario: 11:30

Un'occasione speciale per rafforzare il legame con il tuo bambino attraverso il tocco amorevole del massaggio infantile. 💕

Inoltre, puoi prenotare le tue consulenze individuali su:
👶 Babywearing
🧠 Osservazione neuropsicomotoria
💬 Psicoterapia
👨‍👩‍👧 Supporto alla genitorialità

📍 Non perdere l'opportunità di vivere momenti di benessere e crescita insieme! Contattaci per maggiori informazioni e prenotazioni. ✨

📩 Scrivici in DM o chiama per riservare il tuo posto!

Essere padre non significa solo “aiutare”, ma essere parte attiva di ogni fase del percorso nascita. Le ricerche dimostr...
20/02/2025

Essere padre non significa solo “aiutare”, ma essere parte attiva di ogni fase del percorso nascita. Le ricerche dimostrano che un coinvolgimento consapevole del papà porta benefici concreti alla mamma, al neonato e all’intera famiglia.

📊 Cosa dicono gli studi?
🔹 Durante la gravidanza: Il supporto del papà riduce il rischio di depressione post-partum per entrambi i genitori e migliora la comunicazione nella coppia (Lee et al., 2018; Tokhi et al., 2018).
🔹 Alla nascita: Sentirsi coinvolti e informati aiuta il papà a sviluppare sicurezza nel proprio ruolo e facilita il legame con il bambino sin dai primi momenti (Werner-Bierwisch et al., 2018).
🔹 Allattamento: La presenza attiva del padre e il suo sostegno emotivo aumentano le probabilità di successo e durata dell’allattamento (Capuano & Tommasella, 2020). Studi dimostrano che il "coaching" ai futuri padri migliora il tasso di allattamento esclusivo fino al 69% a sei mesi!

💡 La paternità inizia ben prima della nascita. Essere presenti, informati e coinvolti fa la differenza per TUTTI!

✍Voi che esperienza avete vissuto in famiglia durante i corsi pre-parto, in consultorio o nei bilanci di salute? La comunicazione era rivolta a entrambi i genitori?
Raccontacelo in DM o nei commenti, ci fa piacere leggerTI.

🤰La gravidanza è un momento speciale per la coppia, abbiamo spesso parlato di cosa puó vivere la futura mamma.🧔🏻‍♂️ Ma c...
14/02/2025

🤰La gravidanza è un momento speciale per la coppia, abbiamo spesso parlato di cosa puó vivere la futura mamma.
🧔🏻‍♂️ Ma cosa succede ai papà?
Per molti uomini, il momento in cui si scopre che si diventerà genitori è un'emozione forte, spesso accompagnata da un senso di responsabilità e anche un po' di timore.
🗓️ I nove mesi di attesa possono essere vissuti in modo diverso da padre a padre. C'è chi si sente subito coinvolto e partecipa attivamente alla vita della coppia, chi invece ha bisogno di più tempo per realizzare cosa sta succedendo.

❔ Quali emozioni possono vivere i papà durante la gravidanza?

🥹 Felici ed emozionati, per l'arrivo di un figlio tanto desiderato.

🫣 Preoccupati, per la salute del bambino e della mamma.

🤗 Impazienti, di conoscere il bambino, di stringerlo tra le braccia, di prendersene cura.

🥺 Timore che l'arrivo del bambino possa allontanare la partner e mettere in secondo piano la relazione di coppia per il legame speciale che si crea tra la mamma e il bambino.

📝 Consigli per i futuri papà:

🟡 Siate presenti e partecipi, offrite il vostro aiuto e il vostro supporto alla compagna.

🟡 Informatevi e preparatevi, leggete libri, partecipate a corsi (soprattutto i nostri!!!), parlate con altri genitori.

🟡 Parlate con il bambino, create un legame affettivo fin dai primi mesi.

🟡 Non abbiate paura di esprimere le vostre emozioni, parlate con la compagna, con amici, con un professionista se necessario.

🟡 Godetevi questo periodo speciale, la gravidanza è un momento unico e irripetibile.

Essere papà è un dono meraviglioso, un'esperienza che cambia la vita per sempre (è un dato di fatto, non una minaccia 😏).

📢 APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO – STUDIO TRAMA E ORDÌTO 💕Anche questo mese vi aspettiamo con due percorsi speciali, dedicati ...
03/02/2025

📢 APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO – STUDIO TRAMA E ORDÌTO 💕

Anche questo mese vi aspettiamo con due percorsi speciali, dedicati ai genitori e ai nonni che vogliono approfondire il legame con i più piccoli attraverso il contatto e la consapevolezza. Entrambi i corsi sono aperti alla coppia genitoriale, per vivere insieme questa esperienza insieme!
Se scorri, scopri tutte le info per i prossimi appuntamenti.
Siamo felici di incontrarvi presto!

Per info e iscrizioni, contattateci direttamente. Vi aspettiamo! ✨

👶‍ Istinto paterno: esiste?L'arrivo di un bambino‍ è un evento che sconvolge la vita di entrambi i genitori. Ma cosa suc...
31/01/2025

👶‍ Istinto paterno: esiste?
L'arrivo di un bambino‍ è un evento che sconvolge la vita di entrambi i genitori. Ma cosa succede nel cervello di un papà?

🧠Diversi studi dimostrano che anche nei padri si verificano cambiamenti ormonali e cerebrali significativi dopo la nascita di un figlio. In particolare vengono prodotti Prolattina e Ossitocina, gli stessi prodotti dal cervello della mamma🤰Questi cambiamenti servono a favorire l'attaccamento e la cura del bambino nel papà, come nella mamma.❤️

👨🏻‍🍼I Papà, cosí come le madri, sono in grado di sviluppare un forte legame emotivo con i propri figli e di prendersi cura di loro.
❤️ Entrambi i genitori possono essere coinvolti attivamente nella crescita e nello sviluppo del bambino, offrendo amore, supporto e protezione.

🌍Ciò che determina la modalità in cui questo avviene è profondamente culturale.
🌀Il femminismo e i cambiamenti sociali hanno portato a un profondo cambiamento nel ruolo della donna all' interno della società e della famiglia in particolare.
🪚Ora è il momento del maschio di ritagliarsi un nuovo ruolo nella società e nella famiglia.

🪡L' istinto paterno, come quello materno implica la possibilità di creare un legame unico con il proprio bambino, cambiando i dettami culturali (ma anche le possibilità politiche) che lo 💪🏻vedono più spesso impegnato in attività extra familiari.

A noi piace pensare di contribuire a questo cambiamento, rendendo tutti gli incontri e corsi accessibili anche ai papà che lavorano.

Voi cosa ne pensate? Come sono o siete papà? C'è differenza con i vostri papà?


Spero che questo ti possa essere d'aiuto!

Indirizzo

San Ambrogio Di Torino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Trama e Ordito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Trama e Ordito:

Condividi

Digitare