Dott.ssa Isabella Teramo

Dott.ssa Isabella Teramo Colloqui Psicologici;
Protocolli di diagnosi e intervento neuropsicologici

https://www.facebook.com/share/p/18WVqCtRqn/?mibextid=wwXIfr
01/06/2025

https://www.facebook.com/share/p/18WVqCtRqn/?mibextid=wwXIfr

🕊️ “Sanitari per Gaza”: il CNOP sostiene l’appello per la pace e i diritti umani.

Il CNOP aderisce e invita tutte le psicologhe e gli psicologi italiani a sottoscrivere la Lettera “Sanitari per Gaza”, un’iniziativa che unisce professionisti della salute nel chiedere a tutte le Istituzioni di schierarsi per richiedere un immediato e permanente cessate il fuoco e l’ingresso urgente di aiuti umanitari e di cibo a Gaza.

Siamo chiamati, come professionisti della salute psicologica e mentale, a non restare in silenzio di fronte a una violazione sistematica dei diritti umani fondamentali.

✍️ Aderisci ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

📣 Condividi e diffondi

  🗣️ https://www.facebook.com/share/p/1C9tdjnjS9/?mibextid=wwXIfr
11/04/2025

🗣️

https://www.facebook.com/share/p/1C9tdjnjS9/?mibextid=wwXIfr

Prenotazione obbligatoria compilando il form dedicato:
https://bit.ly/Convegno2025

Convegno annuale in occasione della giornata mondiale del Parkinson

📅 Venerdì 11 aprile 2025
🕘 Dalle ore 9
📍 Teatro San Giuseppe – Via Andrea Doria, 18, Torino

Ingresso libero

Scarica la locandina per leggere il programma completo: https://bit.ly/locandinaConvegno

Per Info:
☎ 011 3119392 Lun-Ven dalle 9:00 alle 13:00
📧 info@parkinsoninpiemonte.it

 🌼
08/03/2025

🌼

Tutta la differenza del mondo

  🐝
26/02/2025

🐝

 🧩
10/12/2024

🧩

La neurodegenerazione è tra le sfide più importanti e più complesse del prossimo decennio. Per contrastarla ci sono le cellule staminali embrionali: le loro potenzialità sono confermate dalla ricerca, tanto che è partito il primo studio clinico europeo di trapianto di neuroni dopaminergici ottenuti proprio da cellule staminali embrionali umane. Si tratta del progetto Stem-Pd.

La prima fase della sperimentazione clinica nell’uomo per il Parkinson è il frutto di 16 anni di studio, condotta da tre consorzi internazionali finanziati dall’Unione Europea e coordinati dal Laboratorio di biologia delle cellule staminali e farmacologia delle malattie neurodegenerative dell’Università di Milano e diretto da Elena Cattaneo, farmacologa e senatrice a vita.

L’articolo completo di Nicla Panciera su Salute

 🎞
25/11/2024

🎞

Nel mondo, una donna su tre è vittima di violenza.

Uscire dal silenzio è il primo passo per essere di nuovo libere.

 📍
07/10/2024

📍

È ufficiale: lo stress può avere un impatto negativo sul microbiota, ossia su quel “corredo” di microrganismi presente nel nostro intestino e che ci aiuta, per esempio, a prevenire o combattere le infezioni. Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Cell, un determinato stato emotivo e la salute della flora batterica intestinale sono collegati, almeno nei topi, da un circuito che connette l’amigdala, un’area del cervello coinvolta nella risposta emotiva, alle cosiddette ghiandole di Brunner. Queste ultime si trovano nell’intestino, sia dei topi che degli esseri umani, e producono una sostanza necessaria alla sopravvivenza di una componente fondamentale del microbiota, i Lactobacilli.

L’articolo completo di Sara Carmignani su Repubblica

 🎐
05/03/2024

🎐

 🌷
19/12/2023

🌷

Al via l'iniziativa di UniCredit "1 voto, 200.000 aiuti concreti"!

Sostieni la nostra Associazione e condividi l'iniziativa con tutti i tuoi amici!
Votaci sulla piattaforma "il Mio Dono": https://bit.ly/483T1ga

Hai tempo fino al 31 gennaio 2024!

Per aiutarci puoi scegliere di:
- Votare gratuitamente la nostra associazione.
- Donare una somma di denaro ai progetti proposti. Ogni gesto conta!
- Effettuare sia la votazione gratuita che la donazione!

Per i dettagli su come votare o donare visita la pagina dedicata del nostro sito: https://bit.ly/477ALBB

Per Info:
☎ 011 3119392 Lun-Ven dalle 9:00 alle 13:00
📞 Numero verde 800 884422 Mar-Ven dalle 15.00 alle 18.00
📧 info@parkinsoninpiemonte.it

 🌷
25/11/2023

🌷

03/10/2023

Entra nella squadra AIP!

Aiutaci a vincere fondi per la realizzazione del Mattinée, un progetto dedicato alle persone con il Parkinson e ai loro familiari!
👉 Le donazioni ricevute ci permetteranno di inserire nell'attività un operatore socio sanitario (OSS) per l’assistenza delle persone con maggiori difficoltà motorie.

Unicredit premierà le prime 20 Organizzazioni Non Profit con il maggior importo complessivo di donazioni raccolte.

🥇Per aumentare il tuo impatto e aiutarci a vincere, condividi questa iniziativa con i tuoi amici e familiari!

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione nel nostro sito: https://bit.ly/3PRgHOk
Ogni contributo conta! Grazie!

Per Info:
☎ 011 3119392 Lun-Ven dalle 9:00 alle 13:00
📞 Numero verde 800 884422 Mar-Ven dalle 15.00 alle 18.00
📧 info@parkinsoninpiemonte.it

Indirizzo

Via Monfalcone 17
San Ambrogio Di Torino
10136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Isabella Teramo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Isabella Teramo:

Condividi

Digitare