Dott.ssa Francesca de Blasio - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Francesca de Blasio - Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista - Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica e Medicina Preventiva

La Dott.ssa de Blasio ha conseguito nel 2011 la Laurea triennale in Biologia Generale e Applicata (curriculum Biologia della Nutrizione) presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Determinazione della lipogenesi de novo nel corso della rialimentazione dopo restrizione calorica" e riportando la votazione di 110/110 e Lode. Nel 2013 ha otten

uto il titolo di Laurea Magistrale in Biologia (curriculum Biologia della Nutrizione) discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Forza di presa della mano, composizione corporea e infiammazione in individui affetti da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva", con voti 110/110 e Lode. Durante l'anno 2012 ha frequentato il Corso annuale di perfezionamento in “La nutrizione ottimale: aspetti teorico-pratici” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. A maggio 2017 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica e Medicina Preventiva presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università "Federico II" di Napoli. Dal Maggio 2015 a Novembre 2015 ha svolto attività di ricerca scientifica all'estero presso il Centre of Expertise for Chronic Organ Failure (Horn, The Netherlands). Da Gennaio 2015 a Settembre 2017 ha svolto attività libero professionale presso la Casa di Cura Clinic Center di Napoli, offrendo anche la sua consulenza con sedute di attività educazionale su temi di nutrizione ed educazione alimentare. Attualmente collabora, svolgendo attività di ricerca, con il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università degli Studi di Torino. Esercita la sua attività in libera professione presso lo Studio Privato sito a Torino in Via Bainsizza, 30.

Giovedì gnocchi (di ceci 😅)Ingredienti per una porzione:- 230 g di ceci in barattolo (precotti)- 50 g di farina d’avenaP...
22/05/2025

Giovedì gnocchi (di ceci 😅)

Ingredienti per una porzione:
- 230 g di ceci in barattolo (precotti)
- 50 g di farina d’avena

Procedimento:frulla i ceci fino a ottenere un impasto morbido che lavorerai con la farina. Dividi l’impasto in 4 pezzetti, da cui ricaverai 4 “serpentelli”. Taglia ciascuno in pezzettini e cuoci in acqua bollente salata un paio di min (o finché non verranno a galla). Condisci con sugo di pomodoro (o di verdure a scelta).

Minestrone freddoIngredienti: porri, zucchine, cavolo romano, carote, sedano, basilico, passata di pomodoro. Olio extrav...
14/05/2025

Minestrone freddo

Ingredienti: porri, zucchine, cavolo romano, carote, sedano, basilico, passata di pomodoro. Olio extravergine d’oliva e sale qb.

Procedimento: taglia tutte le verdure a dadini, lava e metti in pentola insieme a due dita d’acqua e a una passata di pomodoro. Fai cuocere circa 40 min con coperchio.

Ottima da completare con:
- parmigiano o legumi a scelta (per le proteine)
- riso integrale, altri cereali in chicchi o pane tostato (per i carbo)

06/04/2025

RIPARTIRE DALLE MANI DEGLI UOMINI. Perche e’ necessaria una nuova prevenzione della violenza di genere

Siamo di nuovo straziati da narrazioni di femminicidi, che lasciano noi genitori pieni di dolore, confusione e impotenza. Ma da dove dovrebbe ripartire la prevenzione della violenza di genere: secondo me dalla rieducazione delle mani degli uomini, degli adolescenti, dei bambini. Vanno rieducate le mani dei nostri figli maschi. Devono imparare il codice della cura, della tenerezza, dell’attenzione sensibile (ovvero che sa sentire). I figli maschi questa cosa la possono imparare dai loro padri, fin da quando sono piccoli. Se tu papà ti prendi amorevolmente cura di me, mi culli, mi cambi, mi addormenti, io imparo da te cos’è l’amore attento e disponibile e tu impari da me la tenerezza, che è il principale antidoto alla violenza. Per anni, ho lavorato con giovani padri, chiedendo loro che cosa avevano provato la prima volta che avevano avuto tra le mani il loro bambino. La risposta di tutti è quasi sempre stata “Ho provato paura: la paura di fargli male”. Perché la prima emozione percepita da un uomo che tiene tra le mani il proprio cucciolo è la paura di fargli male? Perché nel mondo dei maschi le mani vengono più premiate quando attaccano, invece che quando proteggono. Quando danno un pugno invece che una carezza. La potenza è un codice molto più premiato nel ruolo di genere maschile, rispetto alla competenza. Si deve ripartire da qui: dalle mani degli uomini. E in particolare dalle mani dei papà. La paternità rappresenta oggi il territorio del maschile da cui ripartire per una vera prevenzione della violenza di genere, che oggi è più che mai necessaria, come ci dimostrano i terribili fatti di cronaca. Ma ha bisogno di un dibattito più ampio, secondo me, di quello oggi vigente. Ho dedicato a questi temi due libri rivolti agli uomini: “La vita accade” e “Da uomo a padre” (Mondadori ed.). Ho scritto anche due libri per i nostri figli maschi: “Ragazzo mio” (Feltrinelli ed.) e “Cose che ai maschi nessuno dice” (Feltrinelli ed.) Infine ho scritto un libro per papà e bambini : “Nella pancia del papà” (Salani ed.). Mi sento di dire che sono materiali davvero importanti, perché promuovono un nuovo pensiero e un nuovo modo di guardare al maschile e offrono uno spunto oggi ancora poco frequentato per la prevenzione della violenza di genere. Oggi, purtroppo, continuiamo a parlare molto di un “maschile che aggredisce, violenta e uccide”. E’ inevitabile, visto i terribili fatti di cronaca. Però, a questa narrazione collettiva, manca un pezzo: serve che a chi nasce e cresce maschio, venga proposta un’immagine alternativa ed emotivamente competente con cui imparare a identificarsi. Oggi – se sei maschio - la prevenzione ti fa capire chiaramente come non devi essere. Però serve anche una prevenzione che mostri ai maschi come è bello e necessario diventare competenti sul piano emotivo e socio-relazionali. Diventare competenti e non potenti, preferire essere un “uomo vero”, invece che un “vero uomo”: questa è oggi la direzione che dobbiamo offrire come prevenzione primaria.
Rivolgo un pensiero pieno di dolore e compassione alle famiglie di Iliaria Sula e Sara Campanella, che oggi vivono lo strazio associato al femminicidio di una persona da loro molto amata. Invito a condividere questo post, se vi sembra un punto di vista importante. Invito i docenti a leggerlo con i loro studenti e studentesse.

Parmigiana di melanzane crude Ingredienti per due porzioni:600-700 g di melanzane400 g passata di pomodoro250 g mozzarel...
02/04/2025

Parmigiana di melanzane crude

Ingredienti per due porzioni:

600-700 g di melanzane
400 g passata di pomodoro
250 g mozzarella
20-30 g di parmigiano grattugiato
20 g olio extravergine d’oliva
Sale qb (peso totale per la ricetta)
Basilico qb

Per prima cosa lava e affetta le melanzane in fette spesse 3-5 mm, adagia in uno scolapasta e aggiungi un po’ di sale in questo modo perderanno la loro acqua (che le rende amare), lasciale per una mezz’oretta con un peso sopra, tipo una ciotola.

Mentre le melanzane si scolano prepara una salsa di pomodoro con olio, aglio e basilico. Taglia la mozzarella e grattugia il parmigiano.

In uno stampo da forno disponi le melanzane a strati con pomodoro, mozzarella, basilico e parmigiano e cuoci in forno circa 85-90 min a 180 g (forno ventilato).

Fai riposare prima di servire 😋

Buon appetito!

Crema spalmabile al cacao50 g di cacao amaro in polvere90 mL di latte freddo4 cucchiaini di zucchero (circa 25-30 g)Frul...
21/03/2025

Crema spalmabile al cacao

50 g di cacao amaro in polvere
90 mL di latte freddo
4 cucchiaini di zucchero (circa 25-30 g)

Frulla tutto in un frullatore e la crema è pronta. Ottima su una fetta di pane tostato, sui pancake o nell’impasto di una torta (come l’ultima che ho postato 👉🏼).

Mezze maniche integrali, fagioli e cavolo nero.Per prima cosa, pulisci il cavolo nero, eliminando i gambi e conservando ...
06/01/2025

Mezze maniche integrali, fagioli e cavolo nero.

Per prima cosa, pulisci il cavolo nero, eliminando i gambi e conservando solo le foglioline. Cuoci in padella con uno spicchio d’aglio, un giro d’olio e acqua di tanto in tanto per non bruciare (per circa 20 min). Nel frattempo, versa in una pentola in contenuto di due barattoli di fagioli cannellini ben sciacquati, aggiungi acqua e porta a bollore. Cala la pasta, e lascia che cuocia insieme ai fagioli (se necessario, aggiungi acqua per la cottura, ma poca per volta). Una volta cotta la pasta, unisci il cavolo nero.

Vellutata di zucca con bietole in padella e borlotti 🫘 1) taglia la zucca a cubetti e stufa in padella con aglio e olio ...
14/12/2024

Vellutata di zucca con bietole in padella e borlotti 🫘

1) taglia la zucca a cubetti e stufa in padella con aglio e olio (e una tazza d’acqua). Lascia cuocere con coperchio circa 20 min. Aggiusta di sale.

2) in un’altra padella fai rosolare una cipolla e aggiungi le erbette crude. Lascia cuocere aggiungendo poca acqua per volta (se necessario), per circa 15 min. Unisci i fagioli precotti (in scatola). Aggiusta di sale e peperoncino.

3) unisci tutti gli ingredienti e buon appetito 😋

Muffin alla zucca e banana, senza zuccheri aggiunti (gocce di cioccolato facoltative) 🍌 🥧Ingredienti:100 g di zucca crud...
06/12/2024

Muffin alla zucca e banana, senza zuccheri aggiunti (gocce di cioccolato facoltative) 🍌 🥧

Ingredienti:
100 g di zucca cruda
2 banane
150 mL di latte (o bevanda veg)
100 mL di olio
200 g di farina
1 bustina di lievito vanigliato

Procedimento: frulla la zucca, le banane, il latte e l’olio. Aggiungi la farina e il lievito e continua a mescolare. Versa il composto nei pirottini e decora con goccioline di cioccolato (no sotto l’anno e mezzo/due🚫).

Taglia a strisce per i bimbi dai 6 ai 9 mesi. A cubetti dai 9 mesi in poi.

Buona colazione a tutta la famiglia 🥧 ☕️

Pancake velocissimi 🥞 Per 3 pancake:- 30 g farina (un ho usato una Tipo 2, ms va bene anche integrale, d’avena o di altr...
28/11/2024

Pancake velocissimi 🥞

Per 3 pancake:
- 30 g farina (un ho usato una Tipo 2, ms va bene anche integrale, d’avena o di altri cereali);
- 60 mL di latte (o bevanda veg)
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1/2 cucchiaino di zucchero (facoltativo).

Personalmente ho unito tutti gli ingredienti frullando con un frullatore, a meno dello zucchero, e cotto il primo pancake senza zucchero (per la mia bimba di quasi 6 mesi con la quale ci divertiamo a sperimentare assaggi e consistenze). Dopo di che, ho aggiunto lo zucchero e cotto altri due pancake (nella stessa padella antiaderente) per la mia bimba di 3 anni. Se volete, oltre allo zucchero, potete aggiungere qualche goccia di cioccolato, sarà molto gradita 🥰

Panino di segale, hummus di ceci e friarielli 🥪So scrive “hummus”, si legge “modo 𝒇𝒂𝒔𝒕 per mangiare i legumi”! E non dim...
26/11/2024

Panino di segale, hummus di ceci e friarielli 🥪

So scrive “hummus”, si legge “modo 𝒇𝒂𝒔𝒕 per mangiare i legumi”! E non dimentichiamo le verdure, neanche nei panini!

Misto di verdure di stagione, olive e capperi 🎃 Verdure:- zucca - cavolo viola- broccoli - cavolfiore bianco Procediment...
20/11/2024

Misto di verdure di stagione, olive e capperi 🎃

Verdure:
- zucca
- cavolo viola
- broccoli
- cavolfiore bianco

Procedimento:
Lessa separatamente broccoli e cavolfiori in una pentola e cavolo viola in un’altra (il cavolo viola rilascerà tanto colore e cotto insieme alle altre verdure renderebbe tutte le verdure scolorite 😵‍💫). Cuoci la zucca direttamente in padella con aglio, olio, olive e capperi. Quando tutte le verdure saranno ben ammorbidite (ci vorranno circa 20 min), unisci tutte in un padellone e aggiusta di sale 🧂

Ottimo contorno da accompagnare a un secondo di carne, pesce, formaggio, uova o legumi. Ideale come condimento di pasta o pasta di legumi.

Per mamma e papà: zuppa di spinaci con lenticchie rosse decorticate, curry e carote 🥕🥬🫘Per Bimba: pasta con crema di len...
18/11/2024

Per mamma e papà: zuppa di spinaci con lenticchie rosse decorticate, curry e carote 🥕🥬🫘

Per Bimba: pasta con crema di lenticchie decorticate e carote 🥕🍝 🫘

Scegliete l’abbinamento che più preferite ma aumentate il consumo di legumi👆🏻

Indirizzo

Via Bainsizza, 30/Torino
San Ambrogio Di Torino
10137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca de Blasio - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca de Blasio - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare