19/01/2025
👇🏻 LEGGI FINO IN FONDO...
I confini nelle relazioni sono delle linee invisibili che separano le persone e definiscono il loro spazio fisico, psicologico e interiore.
La pelle, per esempio, è un confine visibile che serve a delimitare il proprio spazio fisico e quello dell'altro, e aiuta a capire quando ci si deve fermare per rispettarsi.
Con i confini delle mente, invece, le cose si complicano un po', perché siamo noi a dover far comprendere all'altro cosa sentiamo, vogliamo, pensiamo, crediamo e rispetto a questo come deve relazionarsi.
Dentro ognuno di noi ci sono idee, ricordi, desideri, bisogni, valori... C'è un universo e saper mettere bene i confini permette di proteggere la preziosità che ci appartiene.
Ora immaginate di esserne senza o di avere dei confini labili.
Cosa succederebbe?
Che ogni persona che vi si avvicina può invadervi, sostituirsi a voi nelle scelte, non rispettare il vostro spazio, le vostre idee, le vostre richieste.
Potrebbe violarvi, o annullarvi o fondersi con voi in un'unica persona, a discapito delle vostre individualità.
Per esempio, quando i genitori sono troppo intrusivi rischiano di impedire ai figli di costruire dei buoni confini e questo, da adulti, potrà esporli a problemi di "distanza o vicinanza nelle relazioni"
Quindi o predisposti a rapporti molto invischiati, fusionali e di dipendenza, oppure, al contrario, a tratti evitanti di qualsiasi tipo di vicinanza per paura di non essere rispettati o per proteggere la propria individualità.
Ti risuona qualcosa di quello che hai letto?
Scrivimi anche in direct
https://www.instagram.com/reel/DE-lPiuIPcF/?igsh=bDc1Mm51NzN2NHAy