La Psicologa Silvia

La Psicologa Silvia Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, tradotta in suggerimenti pratici.

Confrontiamoci con leggerezza ed ironia su psicologia dello sviluppo, educazione, genitorialità consapevole!

NARRA IL MITO GRECO che Sisifo,per aver osato tornare dall’Ade nel mondo dei vivi, fu punito da Zeus con un supplizio:og...
26/07/2025

NARRA IL MITO GRECO che Sisifo,
per aver osato tornare dall’Ade nel mondo dei vivi, fu punito da Zeus con un supplizio:
ogni giorno doveva spingere un masso pesantissimo su per una montagna, e ogni sera il masso rotolava di nuovo giù fino al fondo, per poi ricominciare da capo.

Ecco, la vita di molte mamme che conosco, è esattamente uguale.

Al risveglio, dopo il caffè, (forse) preso nel silenzio,
iniziano a trasportare su il masso.

Il masso del carico mentale, dei pianti, dei cosiddetti ‘capricci’
che non sarebbero nemmeno quelli il problema,
se non si aggiungessero i simpatici commenti di qualcuno.

Perché immancabilmente al fatto che tuo figlio o tua figlia si rifiuta di fare le cose più banali tipo semplicemente fare p**ì,
o mettersi un calzino o cambiare scarpe quando è estate
e vorresti infilargli un normalissimo sandalo ma lui o lei no, non vuole mollare gli scarponi invernali di due numeri più piccoli, oppure piange per andare al centro estivo,
piange per ve**re via dal centro estivo,
piange per entrare in doccia,
piange per uscire dalla doccia eccetera,
(e fattela, un’idea!)

dicevo, immancabilmente a questo strazio si aggiunge qualcuno che ti dice “non lo sai gestire - ai miei tempi i bambini non erano così maleducati”

(nella mia testa queste persone hanno SEMPRE la voce di Gargamella, inoltre mentre scrivo questo post sono in vacanza
e vedo immondizia lasciata ovunque dalle famiglie che fanno i picnic in pineta, persone di 45-60 anni
quindi dove sia finita questa grande educazione non si sa)

comunque quelle cose che tu pensi “GRAZIE MILLE PER DIRMELO, lo vedo anche io che non lo so gestire,
mi sento una mamma CONSAPEVOLE MA IN CRISI, ci provo ma non riesco”. 😔

Hai letto tante cose, non vuoi usare la ciabatta e i metodi che ancora oggi ti ricordi come traumi, provi col dialogo ma non funziona sto dialogo, niente funziona, solo andare avanti così tutta la giornata rotolando ‘sto masso del voler cambiare stile educativo, ti senti dire “hai voluto la bicicletta”
ma pensi che questa NON È UNA BICICLETTA, MA UNA CAXXO DI CYCLETTE che non va da nessuna parte e resta piantata lì,
fra pianti, urla e sensi di colpa,
fino al momento in cui finalmente dorme/dormono, tutto si fa calmo e silenzioso
E TI SEMBRA CHE IL MASSO SIA SULLA CIMA,
ma sei consapevole che lo vedrai srotolarsi da capo domani mattina, insieme alle tue ovaie.

E ALLORA SORELLA SISIFA SAPPI CHE NON SEI SOLA.

Io ti vedo.
La risorsa che ho creato, l’ho creata apposta per te, se ti sei riconosciuta in queste righe.
Non devi immaginarla come un corso, ma come IL NIRVANA.

Le neuroscienze (però applicate, non solo teoriche) sono il tuo Nirvana.

Il tuo paradiso dove non ci sono 72 boni (e nemmeno ahimè, te lo devo dire, un monolocale senza citofono in una località sconosciuta in cui poterti nascondere senza che nessuno venga a romperti le ovaie), ma finalmente una spiegazione VERA al perché cavolo fa così,

le Neuroscienze sono il personaggio mitologico venuto finalmente a salvarti, perché solo se capisci il meccanismo puoi rompere il maleficio
e smettere di portare su sto masso.

Le Neuroscienze unite alla psicologia e alla mia esperienza sul campo, modestamente 25 anni di lavoro con bambini che fanno GRANDEMENTE GIRARE I MASSI, sono Eolo che sospinge le vele,
sono la Dea Minerva che ti schiude la conoscenza,

ma soprattutto SONO LA PRATICA,
quella che ti consentirà, dal quel momento in poi, di fare un grande SUCA a tutti.

La tua rivalsa sta arrivando.

Il momento epico, quello in cui la storia cambia e da “non lo sai gestire” si trasforma in
“ah ma i tuoi figli fanno tante cose con te, i miei non mi parlano neanche.”

(e fattele, due domande!).

Il corso www.lapsicologasilvia.it/perchenonmiascoltapromo è garantito.

Asincrono (lo fai al tuo ritmo),
pieno di giochi ed esercizi che lo rendono ‘incarnabile’ e non solo teorico.

Lo hanno svolto centinaia di genitori.
(Leggi le testimonianze sulla pagina che lo descrive).

Se lo trovi inutile, ti restituisco tranquillamente il denaro,
finora non è mai accaduto. 😇

Appena lo acquisti mi troverai al tuo fianco, a portare su il masso con te.

Ma stavolta, amica mia, quando arriveremo sulla cima, col cavolo che rotolerà giù: alzeremo le braccia e lo scaglieremo via lontano,
e potrai finalmente tornare a goderti la genitorialità come te la immaginavi da piccola:

non perfetta, ma nemmeno un supplizio quotidiano.

La promo www.lapsicologasilvia.it/perchenonmiascoltapromo
finisce domani, poi non è più acquistabile.

Non aspettare.
Silvia

PS 1: in questo post mi sono rivolta al femminile,
perché c’è il 95,6% di probabilità che chi stia leggendo
sia una SISIFA donna. Se invece fai parte di quel 4,4% di uomini
che legge una pagina di genitorialità, sei già una figura MITOLOGICA, quindi so che non te la prenderai
se ho usato per una volta il femminile sovraesteso. 😘

PS2 Quali sono i momenti in cui, più di tutti, senti di stare facendo una enorme fatica inutile? Raccontameli nei commenti e CONDIVIDI IL POST, c' è qualcuna che sta aspettando solo di leggere queste cose, per non mollare.

Pensieri sparsi, qui in campeggioMentre scrivo questo post, la brezza del mare agita i teli stesi ad asciugare.Il profum...
25/07/2025

Pensieri sparsi, qui in campeggio

Mentre scrivo questo post, la brezza del mare agita i teli stesi ad asciugare.
Il profumo dei pini marittimi mi solletica le narici, e se non ci fosse l’uomo, che lascia mozziconi accesi e cocci di bottiglia, camminerei scalza sulla sabbia.
La palma del mio piede ne apprezzerebbe la consistenza fresca e vellutata, si pungerebbe ma non troppo con gli aghi di pino che affiorano, presterebbe attenzione ad ogni passo e si sentirebbe viva,non più sospinta in modo passivo,chiusa nelle scarpe.

Qui in campeggio l’abbigliamento ricercato non serve, basta il minimo, un materassino comodo, un’amaca, l’attrezzatura è simile alle cose con cui giocavo da piccola: il tavolino che si piega, le stoviglie che si incastrano,il campeggio ti insegna a essere compatibile, polivalente.

La tenda è quanto di più simile a ciò che vorrei davvero, cioè dormire in natura. Se non avessi paura perché ascolto troppi podcast di Elisa True Crime, srotolerei un telo, mi infilerei una felpona con il cappuccio e dormirei in spiaggia, cullata dal rumore del mare. Ma sono anziana e fifona, quindi dormo in tenda.

In campeggio fra gli italiani vige il patriarcato, gli uomini lavano esclusivamente il pesce, tutto il resto è appannaggio delle donne. Bruno e i ragazzi, che normalmente si alternano con me nel lavaggio delle stoviglie, appaiono alieni, eroici.

A proposito di eroi:quelli veri sono gli animatori: ballano il ballo dell’allodola e il salto del canguro, sorridono a qualsiasi ora del giorno e della notte e probabilmente assumono sostanze psicotrope, se no non si spiega.

Nei bagni del campeggio le ragazze si piastrano, si truccano per ore, come se tra quei quattro fessacchiotti maranzini che le aspettano potessero trovare l’amore, e io non so se urlare loro di smetterla,che sono bellissime così come sono e non hanno bisogno di acchittarsi, o dir loro BRAVE, CONTINUATE A CREDERCI, che l’amore vero è come il Natale, quando arriva, arriva.

Nel dubbio, sempre meglio sognare 😘❤️

E voi? Che tipo di vacanza amate?

Il videocorso che ha aiutato già più di 100 famiglie, è disponibile per pochi giorni 🥹
22/07/2025

Il videocorso che ha aiutato già più di 100 famiglie, è disponibile per pochi giorni 🥹

‼️ATTENZIONE il corso che ha aiutato già più di 100 famiglie e’ tornato disponibile 🥹

Me lo avete chiesto in tante 😇
Ho riaperto la possibilità di acquistare in PROMO ESTIVA fino a domenica sera il mio video corso “Perché non mi ascolta?”

Già tantissime famiglie lo hanno acquistato, svoltandosi le giornate. ❤️

È pensato in ogni step per essere facile, pratico (se cerchi solo teoria non è il corso per te), se non funziona ti rimborso la cifra.

È già caricato in un’area riservata quindi te lo fai al tuo ritmo, quando hai tempo.
Materiali ed esercizi bellissimi sono già caricati sempre nell’area riservata.

Vai a vedere sulla pagina: https://www.lapsicologasilvia.it/perchenonmiascoltapromo

Trovi tutta la descrizione e al fondo le testimonianze a 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Il link è anche in bio o nelle storie.

Ti aspetto, ricorda che domenica sera finisce la promo e NON SARÀ PIÙ ACQUISTABILE.

Non è troppo tardi per passarti un’estate serena 😉🥹

S.

‼️ATTENZIONE il corso che ha aiutato già più di 100 famiglie e’ tornato disponibile 🥹Me lo avete chiesto in tante 😇Ho ri...
22/07/2025

‼️ATTENZIONE il corso che ha aiutato già più di 100 famiglie e’ tornato disponibile 🥹

Me lo avete chiesto in tante 😇
Ho riaperto la possibilità di acquistare in PROMO ESTIVA fino a domenica sera il mio video corso “Perché non mi ascolta?”

Già tantissime famiglie lo hanno acquistato, svoltandosi le giornate. ❤️

È pensato in ogni step per essere facile, pratico (se cerchi solo teoria non è il corso per te), se non funziona ti rimborso la cifra.

È già caricato in un’area riservata quindi te lo fai al tuo ritmo, quando hai tempo.
Materiali ed esercizi bellissimi sono già caricati sempre nell’area riservata.

Vai a vedere sulla pagina: https://www.lapsicologasilvia.it/perchenonmiascoltapromo

Trovi tutta la descrizione e al fondo le testimonianze a 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Il link è anche in bio o nelle storie.

Ti aspetto, ricorda che domenica sera finisce la promo e NON SARÀ PIÙ ACQUISTABILE.

Non è troppo tardi per passarti un’estate serena 😉🥹

S.

Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.Vediamo i 3 ...
21/07/2025

Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.

Vediamo i 3 motivi principali e spesso sottovalutati per cui la comunicazione genitore-figlio non funziona.

Guarda il video fine alla fine per capire perché il quarto “fattore-fantasma” è quello che cambia tutto, anche se purtroppo non sempre lo riconosciamo.

Quale di queste dinamiche senti più vicina alla tua esperienza?

📹 https://youtu.be/ejR1x0F1dL0

P.S. Se vuoi andare più a fondo, dai un’occhiata alla promo estiva del corso “Perché non mi ascolta”: https://www.lapsicologasilvia.it/perche-non-mi-ascolta

Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.Vediamo i 3 motivi principali e spesso sottovalut...

‼️ ATTENZIONE A GRANDE RICHIESTA, NUOVA DATA! 18 luglio alle 18 🎉Perchè non mi ascolta?La risposta è nelle neuroscienze....
15/07/2025

‼️ ATTENZIONE A GRANDE RICHIESTA, NUOVA DATA! 18 luglio alle 18 🎉

Perchè non mi ascolta?
La risposta è nelle neuroscienze.🧠

“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose”. (Einstein)

❓Perchè fa sempre i 'capricci'?
Perchè non mi ascolta?
Hai provato di tutto ma nulla sembra funzionare.😩

Scopri in questo webinar come sfruttare i segreti delle neuroscienze e della psicologia dello sviluppo, per ottenere finalmente pomeriggi sereni e giornate rilassate, e tutto l’ascolto che meriti. 🤩

La partecipazione è GRATUITA ma i posti limitati, ISCRIVITI SUBITO per non perdere questa opportunità. (Se non potrai esserci in diretta, riceverai comunque il link per guardare la registrazione 😎👍)

CLICCA QUI per accedere: https://www.lapsicologasilvia.it/webinargratuitolug25

Ci vediamo venerdì!

S.

🙋🏻‍♀️ Sono Silvia Spinelli, psicologa dello sviluppo, formatrice e divulgatrice.
Dal 2001 aiuto bambini e famiglie a uscire dal loop di capricci-rimprovero-sensi di colpa, utilizzando psicologia e neuroscienze spiegate in modo semplice.
Oltre al lavoro clinico, in questi 24 anni ho coordinato e svolto formazione in moltissimi nidi e scuole di infanzia. Ti aspetto!

A GRANDE RICHIESTA, nuova data!Perchè non mi ascolta?La risposta è nelle neuroscienze.🧠“Non possiamo pretendere che le c...
14/07/2025

A GRANDE RICHIESTA, nuova data!
Perchè non mi ascolta?
La risposta è nelle neuroscienze.🧠

“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose”. (Einstein)

❓Perchè fa sempre i capricci? Perchè non mi ascolta?

Hai provato di tutto ma nulla sembra funzionare.😩

Scopri in questo webinar come sfruttare i segreti delle neuroscienze e della psicologia dello sviluppo, per ottenere finalmente pomeriggi sereni e giornate rilassate, e tutto l’ascolto che meriti. 🤩

La partecipazione è GRATUITA ma i posti limitati, ISCRIVITI SUBITO per non perdere questa opportunità!

COMMENTA QUESTO POST CON LA PAROLA ‘webinar’ e ti mando subito il link 😘

Non mancare!

S.

Ps dedicato a genitori e insegnanti di bambini da 0 a 10 anni circa, in futuro arriverà la versione per (pre)adolescenti...😇

Ps 2 ricorda di scrivere la parola ‘webinar’ nei commenti! Ti aspetto.

"Mamma, mi annoiooo!""Papà, cosa facciooo?"Quante volte avete sentito queste frasi?La noia non è un problema che dobbiam...
14/07/2025

"Mamma, mi annoiooo!"
"Papà, cosa facciooo?"

Quante volte avete sentito queste frasi?

La noia non è un problema che dobbiamo sempre risolvere noi genitori. Come non dobbiamo sempre occuparci di riempire il loro tempo.

I nostri figli vivono in un mondo saturo di stimoli digitali, ma è proprio nell’assenza di stimoli che nasce la creatività, l’introspezione e la capacità di stare bene con se stessi. E vale anche per noi!

E adesso vi chiedo... Ma voi, vi annoiate ogni tanto?

📹 https://youtu.be/UWE0SF5a-Wk

Un abbraccio,
Silvia

"Mamma, mi annoiooo!""Papà, cosa facciooo?"Quante volte avete sentito queste frasi?La noia non è un problema che dobbiamo sempre risolvere noi genitori. Come...

Ti capita di pensare: “Mio figlio adolescente non mi ascolta più e si ribella a ogni cosa che dico! Cosa sto sbagliando?...
07/07/2025

Ti capita di pensare: “Mio figlio adolescente non mi ascolta più e si ribella a ogni cosa che dico! Cosa sto sbagliando?” 🤔

È una fase normale, che fa parte della crescita e ci sono diversi modi per affrontare questi cambiamenti evitando scontri ed escalation.

Gestire la ribellione adolescenziale significa affiancare senza reprimere, ma anche imparare a comprendere i bisogni e l’identità in formazione dei nostri ragazzi.

📹 https://youtu.be/zLrUbU9T1wQ

📌 E tu? Ricordi quando eri adolescente e ti ribellavi ai tuoi genitori?

Ti capita di pensare: “Mio figlio adolescente non mi ascolta più e si ribella a ogni cosa che dico! Cosa sto sbagliando?” 🤔È una fase normale, che fa parte ...

Essere genitori significa camminare su un filo sottile: sostenere o giudicare?Sto girando questo video in un posto molto...
30/06/2025

Essere genitori significa camminare su un filo sottile: sostenere o giudicare?

Sto girando questo video in un posto molto rilassante. E mentre sono qui, mi arriva un messaggio da una mamma che mi dice:

“Guarda Silvia, io vorrei non essere giudicante nei confronti di mio figlio, ma cosa devo fare quando fa delle scelte che per me sono sbagliate? Non posso dirgli che va bene…”

Non è facile trovare una quadra tra dirglielo e lasciar provare.

Ed è proprio di questo che parliamo oggi: come educare e guidare i figli senza diventare giudicanti.

📹 https://youtu.be/DDKH0hSl2sg

Fammi sapere cosa ne pensi e quali sono state le situazioni in cui hai avuto più difficoltà nel decidere: lo dico… lo sgrido… non lo sgrido… lascio che faccia le sue prove…

VUOI USCIRE DAL LOOP DI CAPRICCI-RIMPROVERI-SENSI DI COLPA? 👉🏻 https://www.lapsicologasilvia.it/**VAI AL NUOVO SITO!**https://www.lapsicologasilvia.it/SCAR...

Educare i bambini al gusto non è semplice. 🥦🥕🍅Oggi commentiamo un video di sei anni fa su come insegnare ai bambini a su...
23/06/2025

Educare i bambini al gusto non è semplice. 🥦🥕🍅

Oggi commentiamo un video di sei anni fa su come insegnare ai bambini a superare il rifiuto verso alcuni alimenti e costruire un buon rapporto con il cibo fin da piccoli.

Ognuno ha le proprie idee su cosa sia buono o non buono, ma ai genitori piacerebbe che i bambini mangiassero e assaggiassero un po’ di tutto.

Però… a volte ci troviamo davanti a un rifiuto persistente, soprattutto verso alcuni cibi.

🎬 Effetto speciale: cavoli, cavolfiori… o comunque le verdure in generale.

Cosa dobbiamo fare in questi casi?
Dobbiamo insistere oppure no?

📹 https://youtu.be/0LTWEJOLdo8

P.S. Per conoscere meglio il tema del disgusto (e delle altre emozioni primarie), puoi seguire il videocorso Atlantide, un percorso tra emozioni, comportamento e relazioni: https://www.lapsicologasilvia.it/atlantide-corso-emozioni

Educare i bambini al gusto non è semplice. 🥦🥕🍅Oggi commentiamo un video di sei anni fa su come insegnare ai bambini a superare il rifiuto verso alcuni ali...

Indirizzo

San Ambrogio Di Torino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Psicologa Silvia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Psicologa Silvia:

Condividi

Digitare