Farmacia Galeno - San Bartolomeo in Galdo

Farmacia Galeno - San Bartolomeo in Galdo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacia Galeno - San Bartolomeo in Galdo, Farmacia, San Bartolomeo in Galdo.

La Farmacia Galeno dei dottori Palumbo e Vinciguerra è da sempre un punto di riferimento per il cittadino grazie alla professionalità e l'instancabile dedizione dei suoi farmacisti.

Anche quest’anno è possibile effettuare in farmacia GRATUITAMENTE il vaccino antinfluenzale aggiornato per i pazienti OV...
10/11/2023

Anche quest’anno è possibile effettuare in farmacia GRATUITAMENTE il vaccino antinfluenzale aggiornato per i pazienti OVER60.

𝐃𝐞𝐯𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 💊 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐨 ⚠️ 𝐝𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨?👇🏼Non preoccuparti💊Il...
02/08/2023

𝐃𝐞𝐯𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 💊 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐨 ⚠️ 𝐝𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨?

👇🏼Non preoccuparti

💊Il medicinale, soprattuto se in forma solida e se conservato correttamente a temperatura ambiente (non superiore ai 30 gradi🌡️), al riparo da fonti luminose dirette o di calore, è sempre efficace e privo di rischi aggiuntivi almeno fino ad un anno dopo la scadenza.

Quindi posso prenderlo tranquillamente😌

👩🏻‍⚕️Devi sapere che:
👉🏼La data di scadenza delle medicine viene definita in maniera arbitraria dal produttore; viene quindi garantito che la quantità del principio attivo e la potenza del farmaco rimangano sempre uguali all'interno di quel preciso periodo che intercorre tra la produzione e la scadenza indicata. L’azienda non è tenuta per legge a descrivere cosa succede al farmaco dopo questo periodo di garanzia.

💊Da un punto di vista pratico ci sono degli studi in letteratura che hanno indagato se alcuni prodotti farmaceutici perdevano quantità di principio attivo o potenza dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
Queste analisi sono state condotte su un numero elevato di farmaci.

👉🏼Ad esempio, uno studio 📚 pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Jama nel 2016 ha analizzato più 3.000 lotti di 122 tipi di farmaci diversi e ha dimostrato come il 90% di questi farmaci fossero stabili per oltre un anno dalla scadenza indicata.
🧪Mediamente la stabilità delle formulazioni raggiungeva i 5 anni e mezzo, con una grossa variabilità: oltre un anno, la percentuale di farmaci stabili era 90% e oltre i quattro anni, era di poco meno dell’85%.

💊È chiaro che molto dipende dalle formulazioni: i medicinali liquidi sono quelli che hanno più probabilità di perdere di stabilità, mentre normalmente le compresse sono più durevoli nel tempo.

In un’altro studio 📚 si è scoperto che il 90% di oltre 100 farmaci testati, sia da prescrizione che da banco, erano perfettamente integri ed efficaci addirittura 15 anni dopo la data di scadenza.
📌Nella peggiore delle ipotesi il farmaco non svolgeva la sua azione farmacologia, senza comportare però rischi di effetti avversi per il paziente.

📎 Complessivamente è stato provato che l'efficacia di un farmaco può diminuire nel tempo, ma gran parte della potenza originale rimane ancora anche un decennio dopo la data di scadenza. Escludendo la nitroglicerina, l'insulina e gli antibiotici liquidi, la maggior parte dei farmaci sono di lunga durata.
📌Posizionare un farmaco in un luogo fresco, come un frigorifero, aiuta un farmaco a mantenere la sua efficacia inalterata per molti anni, e quindi conseguentemente verrà mantenuta l’azione terapeutica che esso è in grado di svolgere nel nostro organismo.
👨🏻‍⚕️👩🏻‍⚕️💊📚



Fonti 📚

https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/drug-expiration-dates-do-they-mean-anything #:~:text=It's%20true%20the%20effectiveness%20of,ones%20tested%20by%20the%20military.

https://www.marionegri.it/magazine/farmaci-scaduti

https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2484679

https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/fullarticle/1377417

28/03/2023

Il test faringeo per la rilevazione dello streptococco rientra tra quelli che è possibile somministrare in farmacia. Le disposizioni del Protocollo d’intesa nazionale del luglio 2022, firmato da Governo, Regioni e organizzazioni rappresentative delle farmacie, stabiliscono le procedure e le condizioni di sicurezza per somministrare tali test.

https://farma7.it/2023/03/14/il-test-faringeo-per-lo-streptococco-si-puo-fare-in-farmacia/

Da oggi siamo 🔻la prima Farmacia Oncologica certificata 🔻 della provincia di Benevento.Un percorso di alta formazione ci...
15/03/2023

Da oggi siamo
🔻la prima Farmacia Oncologica certificata 🔻
della provincia di Benevento.

Un percorso di alta formazione ci ha permesso di specializzarci nel consiglio e nell’assistenza al paziente oncologico deospedalizzato.

Il paziente oncologico, il suo caregiver e i suoi familiari possono trovare, nella nostra farmacia, supporto in vari ambiti:
-💊 terapie;
-🍳dietetica, nutrizione e assunzione di integratori;
-💄consiglio cosmetologico ed estetico;
-👫supporto psicologico e relazionale

Siamo disponibili tutti i giorni per consulenze su appuntamento.

💡 l’informazione è la prima cura! 💡



https://www.oncologiainfarmacia.it/oncologia-in-farmacia/farmacia-oncologica-territoriale-certificata/

𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬 𝐚𝐢 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐭𝐢, 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢...
05/01/2022

𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬 𝐚𝐢 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐭𝐢, 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚.
𝐏𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚 𝐨 𝐥’𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.

👉𝐷𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖, 6 𝑔𝑒𝑛𝑛𝑎𝑖𝑜, 𝑠𝑐𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑖𝑙 «𝑑𝑜𝑝𝑝𝑖𝑜 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑠𝑚𝑜» 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑡𝑎𝑚𝑝𝑜𝑛𝑖 𝑒𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐹𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑖𝑎: 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑎𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑙 𝑔𝑟𝑒𝑒𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠, 𝑖𝑙 𝑡𝑎𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑖𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒.
❗️Attualmente il green pass viene bloccato automaticamente al momento della rilevazione della positività ma per sbloccarlo il medico di base deve inserire nella piattaforma il certificato di guarigione.
👉Il ministero della Salute invece rende operativo da domani un nuovo sistema: non serve più il certificato del medico di base per ottenere il super green pass dopo la guarigione né la conferma dell’esito negativo al tampone molecolare; basterà l’esito negativo di un antigenico o di un molecolare.

📌Quanto dura la quarantena dei positivi al Covid?
Ecco le regole per la quarantena dei soggetti positivi:
Asintomatici - Per chi è sempre stato asintomatico, o è asintomatico da 3 giorni, ha ricevuto il booster (terza dose) o ha completato il ciclo vaccinale (due dosi) da meno di 120 giorni, la durata dell’isolamento è di 7 giorni.
Al termine deve effettuare un test antigenico o molecolare.
Sintomatici - Per i sintomatici l’isolamento dura 10 giorni. Al termine devono effettuare un test antigenico o molecolare.
𝐿𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖
Non deve rispettare la quarantena chi ha avuto contatti stretti con un positivo se ha due o tre dosi da meno di 120 giorni, ma deve indossare la FfP2 per dieci giorni.
Chi si è vaccinato da più di 120 giorni deve stare in quarantena 5 giorni e uscire con tampone negativo.
Chi non è vaccinato 10 giorni e uscire con tampone negativo.

(𝑫𝑳 30 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2021 𝒏.229 𝒆 𝑪𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝑴𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 30 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2021)

Farmacia a San Bartolomeo In Galdo

A partire da domani, Martedì 10 Agosto,  Fᴀʀᴍᴀᴄɪᴀ Gᴀʟᴇɴᴏ effettuerà 𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐢 𝐒𝐀𝐑𝐒 𝐂𝐨𝐕-𝟐, mediante tampone ...
09/08/2021

A partire da domani, Martedì 10 Agosto, Fᴀʀᴍᴀᴄɪᴀ Gᴀʟᴇɴᴏ effettuerà 𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐢 𝐒𝐀𝐑𝐒 𝐂𝐨𝐕-𝟐, mediante tampone naso-faringeo, per la diagnosi di infezione da Covid-19.

‼𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐒𝐔 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄‼
📞Contattaci al numero: 0824967399
⏱8:30-12:30

✅ La refertazione dell’esito del tampone verrà rilasciata in pochi minuti in formato digitale e stampabile.

✅𝘌' 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘦̀ 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘢 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘳𝘢̀ 𝘳𝘪𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘎𝘳𝘦𝘦𝘯 𝘗𝘢𝘴𝘴.

Farmacia a San Bartolomeo In Galdo

Fᴀʀᴍᴀᴄɪᴀ Gᴀʟᴇɴᴏ sta lavorando per diventare𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 e dare un nuovo contributo alla lotta al 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝-𝟏𝟗.A breve sa...
28/05/2021

Fᴀʀᴍᴀᴄɪᴀ Gᴀʟᴇɴᴏ sta lavorando per diventare
𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 e dare un nuovo contributo alla lotta al 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝-𝟏𝟗.

A breve sarà possibile prenotare il vaccino nella tua Farmacia di fiducia, dove il Personale sanitario, adeguatamente formato, somministrerà il siero in sicurezza, su appuntamento, senza noiose file o difficoltà burocratiche.

👉🏼Continua a seguire la nostra Pagina per non perdere gli aggiornamenti sulle nostre attività!

📌E se vuoi essere tra i primi a vaccinarsi, ti consigliamo di "fissare in alto" i nostri post sulla tua Bacheca! Per farlo, basta cliccare sui tre puntini affianco al nome della nostra Pagina su facebook, poi su "Gestisci le impostazioni sugli aggiornamenti" ed infine in "Selezione Notizie" selezionare "Preferiti".
In questo modo, sarai sempre aggiornato sulle novità e sarai il primo a sapere quando il Servizio sarà attivo!💉🎯

08/04/2021

Benvenuti sulla pagina della Farmacia Galeno di San Bartolomeo in Galdo (BN)

Indirizzo

San Bartolomeo In Galdo

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 13:00
16:45 - 19:45
Martedì 08:45 - 13:00
16:45 - 19:45
Mercoledì 08:45 - 13:00
16:45 - 19:45
Giovedì 08:45 - 13:00
16:45 - 19:45
Venerdì 08:45 - 13:00
16:45 - 19:45
Sabato 08:45 - 13:00
Domenica 08:45 - 13:00

Telefono

+390824967399

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Galeno - San Bartolomeo in Galdo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Galeno - San Bartolomeo in Galdo:

Condividi

Digitare