02/08/2023
𝐃𝐞𝐯𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 💊 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐨 ⚠️ 𝐝𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨?
👇🏼Non preoccuparti
💊Il medicinale, soprattuto se in forma solida e se conservato correttamente a temperatura ambiente (non superiore ai 30 gradi🌡️), al riparo da fonti luminose dirette o di calore, è sempre efficace e privo di rischi aggiuntivi almeno fino ad un anno dopo la scadenza.
Quindi posso prenderlo tranquillamente😌
👩🏻⚕️Devi sapere che:
👉🏼La data di scadenza delle medicine viene definita in maniera arbitraria dal produttore; viene quindi garantito che la quantità del principio attivo e la potenza del farmaco rimangano sempre uguali all'interno di quel preciso periodo che intercorre tra la produzione e la scadenza indicata. L’azienda non è tenuta per legge a descrivere cosa succede al farmaco dopo questo periodo di garanzia.
💊Da un punto di vista pratico ci sono degli studi in letteratura che hanno indagato se alcuni prodotti farmaceutici perdevano quantità di principio attivo o potenza dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
Queste analisi sono state condotte su un numero elevato di farmaci.

👉🏼Ad esempio, uno studio 📚 pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Jama nel 2016 ha analizzato più 3.000 lotti di 122 tipi di farmaci diversi e ha dimostrato come il 90% di questi farmaci fossero stabili per oltre un anno dalla scadenza indicata.
🧪Mediamente la stabilità delle formulazioni raggiungeva i 5 anni e mezzo, con una grossa variabilità: oltre un anno, la percentuale di farmaci stabili era 90% e oltre i quattro anni, era di poco meno dell’85%.
💊È chiaro che molto dipende dalle formulazioni: i medicinali liquidi sono quelli che hanno più probabilità di perdere di stabilità, mentre normalmente le compresse sono più durevoli nel tempo.
In un’altro studio 📚 si è scoperto che il 90% di oltre 100 farmaci testati, sia da prescrizione che da banco, erano perfettamente integri ed efficaci addirittura 15 anni dopo la data di scadenza.
📌Nella peggiore delle ipotesi il farmaco non svolgeva la sua azione farmacologia, senza comportare però rischi di effetti avversi per il paziente.
📎 Complessivamente è stato provato che l'efficacia di un farmaco può diminuire nel tempo, ma gran parte della potenza originale rimane ancora anche un decennio dopo la data di scadenza. Escludendo la nitroglicerina, l'insulina e gli antibiotici liquidi, la maggior parte dei farmaci sono di lunga durata.
📌Posizionare un farmaco in un luogo fresco, come un frigorifero, aiuta un farmaco a mantenere la sua efficacia inalterata per molti anni, e quindi conseguentemente verrà mantenuta l’azione terapeutica che esso è in grado di svolgere nel nostro organismo.
👨🏻⚕️👩🏻⚕️💊📚
Fonti 📚
https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/drug-expiration-dates-do-they-mean-anything #:~:text=It's%20true%20the%20effectiveness%20of,ones%20tested%20by%20the%20military.
https://www.marionegri.it/magazine/farmaci-scaduti
https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2484679
https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/fullarticle/1377417