CLE Elettromedicali srl

CLE Elettromedicali srl Vendita e assistenza apparecchi per fisioterapia, riabilitazione ortopedica e cardiologica, verifiche biomedicale

Vendita ed assistenza apparecchiature per la Riabilitazione Ortopedica e Cardiologica
Verifiche qualitative secondo CEI EN62353 e particolari
Verifiche inquinamento elettromagnetico secondo DLG 81

Come investigare
16/05/2025

Come investigare

( Tempo di lettura 4:45 min.) 📖 Nell’articolo precedente, è stato definito il significato di obbiettivo. Se ti sei perso l’articolo, lo puoi rileggere, cliccando sul seguente link “Dal sintomo alla soluzione” 🤔...

16/05/2025

( Tempo di lettura 4:45 min.) 📖 Nell’articolo precedente, è stato definito il significato di obbiettivo. Se ti sei perso l’articolo, lo puoi rileggere, cliccando sul seguente link “Dal sintomo alla soluzione” 🤔...

02/05/2025

( Tempo di lettura 3:15 min ) Ogni dolore ha la sua storia e ogni storia merita un ascolto attento. Sono entrato nel mondo della fisioterapia e della riabilitazione nel 1992, a 17...

🖇️🖇️ Si prosegue col programma della giornata insieme al Dott. Romano De Santis e con l’illustrazione della:            ...
16/11/2024

🖇️🖇️ Si prosegue col programma della giornata insieme al Dott. Romano De Santis e con l’illustrazione della:

TECNOLOGIA H.I.F.E.M.
High Intensity Focused Electro-Magnetic
SISTEMA SUPER INDUTTIVO
S.I.S


📌📌 È iniziata la seconda edizione del corso sulla GESTIONE DEL DOLORE E APPROCCIO  TERAPEUTICO NELLE PATOLOGIE DEL RACHI...
16/11/2024

📌📌 È iniziata la seconda edizione del corso sulla GESTIONE DEL DOLORE E APPROCCIO TERAPEUTICO NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE



15/11/2024
⚠️ Uno studio recente ( http://www.xn--quotidianosanit-ljb.it/studi-e-analisi ) indica che il 37% della popolazione ital...
15/11/2024

⚠️ Uno studio recente ( http://www.xn--quotidianosanit-ljb.it/studi-e-analisi ) indica che il 37% della popolazione italiana con meno di 55 anni, soffre di mal di schiena e nel 59% in dolore tanto forte da limitare o annullare le azioni quotidiane.

Questo,tra gli altri, un motivo per proporre questa giornata formativa sul metodo di approccio alle principali patologie del rachide.

È tutto pronto per accogliere, domani, le molte persone che si sono iscritte a questo evento.

Auguro al team CLE Elettromedicali e Btl Ind un ottimo lavoro



( tempo di lettura 1:05 min )Buongiorno come stai?Mi auguro alMeglio.🤕 Lo sapevi che le iniezioni epidurali di steroidi,...
15/10/2024

( tempo di lettura 1:05 min )

Buongiorno come stai?
Mi auguro al
Meglio.

🤕 Lo sapevi che le iniezioni epidurali di steroidi, utilizzate per il controllo del dolore acuto alla schiena, sono molto sensibili alla tecnica e il loro uso è limitato a tre sessioni l’anno a causa degli effetti collaterali? ( fonte: FDA comunicato sulla sicurezza dei farmaci del 23 aprile 2014 )

🩼 sapevi inoltre che in uno studio ( fonte: Thomson S. Facile Back Surgery syndrome - definition, 2013;7(1):56-59 ) si indica che la chirurgia della colonna vertebrale comporta molto rischi ed effetti collaterali, nonché limitazioni post-chirurgiche nella vita quotidiana, e che il tasso di fallimento è stato stimato fino al 50%?

🕹️Quale strategia conservativa oggi utilizzi per il controlllo del dolore, il miglioramento della funzionalità e per la gestione di questa tipologia di pazienti?

💡In risposta a questa domanda, ti propongo una giornata formativa, che ha come scopo la conoscenza di metodi e tecnologie, utili per migliorare un servizio fisioterapico per i tuoi pazienti.

📆 Quando?: Sab. 16 Nov. 2024
📍Dove?: San Bellino -RO-
📝Come iscriversi?: entro lunedì 11 novembre inquadrando il QR code che vedi sull’invito allegato.

👍🏻Non vedo l’ora di vederci in aula, sarà una giornata di alta formazione.

Buona fisioterapia

( Tempo di lettura dell’articolo 6:15 min.)❓❓Il Fisioterapista può usare le onde d’urto Focali? ❓❓⁉️ Questo è il dubbio ...
13/10/2024

( Tempo di lettura dell’articolo 6:15 min.)

❓❓Il Fisioterapista può usare le onde d’urto Focali? ❓❓

⁉️ Questo è il dubbio principale che hanno i fisioterapisti, dialogando con loro di sinergie terapeutiche e tecnologie, nel momento in cui il focus si concentra su questa energia fisica.

‼️Fino ad oggi, la mia risposta, da consulente, era:

❌ NO, IL FISIOTERAPISTA NON PUO’ USARE L’ONDA D’URTO FOCALE ❌

Fino ad oggi 😉

📖In questo articolo propongo un riepilogo della situazione relativamente al tema del titolo.

https://www.cle-elettromedicali.it/legislazione/il-fisioterapista-puo-usare-le-onde-durto-focali/

💡Sono sicuro che potrà chiarirti le idee anche sotto il profilo, non solo di percezione, ma anche legislativo.

💬Mi farà piacere avere un tuo punto di vista sul tema per alimentare una costruttiva discussione 😉

Buona lettura

( Tempo di lettura 6:15 min.) Questo è il dubbio principale che hanno i fisioterapisti, dialogando con loro di sinergie terapeutiche e tecnologie, nel momento in cui il focus si concentra su questa...

❗️❗️ LAVORI PER........ O LAVORI TANTO PER........ ? ❗️❗️ ( Tempo di lettura 3:00 min. )Qualche giorno fa, mi trovavo da...
29/09/2024

❗️❗️ LAVORI PER........ O LAVORI TANTO PER........ ? ❗️❗️

( Tempo di lettura 3:00 min. )

Qualche giorno fa, mi trovavo da un cliente per parlare del suo nuovo progetto di implementazione.

I suoi obiettivi mi sono da subito molto chiari, riesco a quantificarli alla perfezione. Comprendo dove vuole arrivare.

Sono altrettanto chiare le caratteristiche che cerca, per il raggiungimento degli obiettivi esposti.

Mi ha anche detto, e la cosa mi ha fatto molto piacere, che vuole lavorare con me per la stima e la fiducia che ha nei confronti miei e del mio team, nonostante abbia comunque voluto sentire altre campane ( che figata )

Una volta concluse tutte le mie domande e una volta chiara tutta la situazione, arrivo alla domanda sul budget: " quanto sei disposto ad investire per questo progetto?"

La cifra da me esposta, per la mia soluzione, risultava, nel totale, essere più alta del 40% rispetto a quella proposta dai miei competitor.

"Denis ", mi dice, "sui sistemi di valutazione e monitoraggio e sugli ausili e accessori, sei leggermente più alto, di circa il 10%, ma per poter lavorare con te sono anche disposto, perchè comprendo il valore aggiunto. Non ci siamo per nulla per quanto riguarda tapis roulant e bike. Sei molto più alto, di circa il 30%."

Accolgo l'obiezione e rispondo: " hai una struttura riabilitativa che aiuta le persone nel recupero e la risoluzione di una patologia o un problema. Di fatto hai una struttura sanitaria. Sei sicuro che i miei colleghi e competitor abbiano proposto tecnologie con certificazione medicale? Ovvero strumenti prodotti secondo normative e caratteristiche ben precise e che possono essere installate in palestre riabilitative, o ti hanno proposto dei normali tapis roulant e bike, gli stessi che possono essere installati anche in una normale palestra?"

Mi risponde: " beh si, ho capito questa differenza, ma per risparmiare valuto la seconda ipotesi. Ho parlato con quelli dell'ASL e mi hanno detto che per loro non fa differenza se queste apparecchiature sono certificate o meno."

Il punto cruciale non è il parere dell'ASL ( non solo ). Il problema nasce nel malaugurato caso in cui un paziente si infortuna con l'utilizzo dello strumento ( può succedere ) e avanzi una denuncia. In questo frangente, l'organo di competenza chiamato in causa, non è l'ASL, sono i NAS e per loro questi elementi sono i principali da valutare. E' stato usato uno strumento non idoneo e non prodotto allo scopo, ovvero un utilizzo errato

Il mio cliente mi dice: " Ho capito Denis, ma in questo momento voglio risparmiare dando lo stesso il servizio!"

Per non venir meno ai miei valori e codici di condotta, gli ho comunicato che sarei stato felicissimo di seguirlo per ciò che riguarda i sistemi di valutazione e tutta la parte accessoria di allestimento e non avrei potuto aiutarlo per quanto riguarda la fornitura dei tapis roulant e bike a meno che non fossero certificati medicali e quindi con un impegno economico più alto. Tutto questo per la sua e la mia tranquillità.

Mi dice che vorrebbe avere a che fare con un interlocutore unico.

" Amico mio, grazie per questa tua nota di stima e fiducia, in questo caso, oggi, non sono la persona che fa per te ".

❗️❗️ LAVORI PER........ O LAVORI TANTO PER........ ? ❗️❗️

Al fine di essere di supporto nell'approfondimento della parte legislativa, utile per fare ragionamenti e riflessioni , vi invito a leggere l'articolo tecnico in materia ( https://www.cle-elettromedicali.it/legislazione/riferimenti-normativi-circa-la-necessita-di-avere-dispositivi-certificati-medicali-o-meno-nelle-palestre-riabilitative/ ) dove troverete anche link e riferimenti.

Buona Fisioterapia

( Tempo di lettura 4:05 min ) In riferimento all’articolo dal titolo ” Lavori per…….. o lavori tanto per……?” ( https://www.cle-elettromedicali.it/coaching/lavori-per-o-lavori-tanto-per/ ) ecco degli approfondimenti utili per studiare meglio la materia. In Italia,...

Indirizzo

Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 302
San Bellino
45020

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CLE Elettromedicali srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CLE Elettromedicali srl:

Condividi