Residenza Anni Azzurri San Giuseppe

Residenza Anni Azzurri San Giuseppe I progetti terapeutico-riabilitativi, elaborati dal medico di struttura anche in collaborazione con specialisti esterni, sono attuati dai fisioterapisti.

La struttura si trova all’interno dell’Istituto delle Suore di San Giuseppe, la cui tradizione pluridecennale di formazione ed accoglienza ha dato un’illustre impronta alla vita culturale e sociale della cittadina che la ospita. La Residenza offre alla persona anziana non autosufficiente tutte le prestazioni socio-assistenziali, sanitarie ed alberghiere che, integrandosi con la partecipazione di familiari e di volontari, consentono di soddisfare i bisogni e i desideri, espressi o inespressi, degli ospiti dal punto di vista fisico, psichico e sociale. La Residenza si caratterizza per l’elevato livello di cura e attenzione alle metodologie assistenziali attuate dall’équipe interdisciplinare per realizzare interventi multidimensionali e personalizzati in una visione dinamica della persona anziana, al fine di garantire la conservazione dello stato di equilibrio e prevenire l’aggravamento dello stato di salute e il decadimento psichico-funzionale. La continuità delle cure erogate agli ospiti è garantita dalla realizzazione di percorsi assistenziali integrati fra Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), RSA Demenze (RSAD), Residenza Protetta per Anziani (RPA) e Residenza Protetta Demenze (RPD) con i servizi socio-assistenziali della rete territoriale. Nel 2007 è stato istituito il Centro Diurno Anziani, adiacente alla RSA, in collaborazione con il Comune e l'ASUR Marche Area Vasta 5, per l'accoglienza di 18 ospiti. Rivolto agli anziani affetti da deterioramento cognitivo, ed in particolare dedicato alle persone malate di Alzheimer, offre attività assistenziali e riabilitative, sostenendo le famiglie che vivono la difficile gestione della malattia; l'assistenza è mirata, multi professionale ed è volta ad evitare o procrastinare l'eventuale ingresso del paziente. L'attività terapeutica di animazione e l'attività occupazionale si integrano con le attività sanitarie ed assistenziali attraverso lo sviluppo di attività artigianali, di stimolazione cognitiva, ludiche, di socializzazione, supporto psico-terapeutico, proiezioni di film, musicoterapia, ginnastica sensoriale e motoria, percorsi di deambulazione assistita, finalizzate a valorizzare la persona nella sua globalità, ad attivare e mantenere l'interesse per una socialità viva e positiva e a sviluppare una relazione affettiva con l'anziano. nfatti, gli educatori/animatori, attraverso un rapporto empatico con l'ospite, favoriscono i processi di socializzazione, sollecitano all'espressione di capacità creative risvegliando interessi e desideri. La loro funzione riguarda la programmazione e l'organizzazione di attività finalizzate alla stimolazione delle capacità motorie, della memoria, dell'attenzione e dell'immaginazione attraverso iniziative culturali o ricreative aperte anche alla realtà esterna. Molteplici sono i progetti attuati in struttura, dedicati a gruppi di ospiti adeguatamente distinti per capacità ed interessi: arteterapia, musicoterapia, ginnastica dolce, pet-therapy, attività ludiche e ricreative, laboratori, feste e compleanni, visite di gruppi esterni. La Residenza dispone di una palestra attrezzata dove i terapisti forniscono le prestazioni riabilitative definite secondo i programmi individualizzati degli ospiti, rispondendo ai bisogni di prevenzione, riabilitazione e mantenimento delle capacità motorie e funzionali. Si eseguono terapie di mantenimento funzionale, mobilizzazioni di ospiti allettati o a rischio di patologie ipocinetiche, elettrostimolazioni, trattamento di Parkinson e di Coree, deambulazioni assistite e ginnastica dolce. Inoltre, il servizio orienta alla scelta degli ausili più idonei per far vivere l'ospite al massimo delle sue capacità.Nella Residenza Anni Azzurri San Giuseppe è operativo un gruppo interdisciplinare costituito da diverse professionalità in grado di esprimere un complesso armonico di competenze individuali che, confluendo, operano sinergicamente. Le figure professionali che compongono l'équipe socio-sanitaria sono: il medico di struttura (case manager), la coordinatrice di struttura, i coordinatori del servizio infermieristico ed assistenziale, la coordinatrice dei servizi occupazionali ed animativi, che insieme guidano e supervisionano il lavoro di infermieri, OSS, terapisti della riabilitazione, terapiste occupazionali e tutti gli addetti ai servizi alberghieri della Residenza. L'équipe interdisciplinare progetta e realizza interventi multidimensionali e personalizzati per ciascun ospite (PAI), in una visione dinamica della persona anziana, sviluppati in collaborazione con i Medici di medicina generale ed il personale operante nella struttura.

🌼 Buona Festa dei Nonni!Oggi, 2 ottobre, celebriamo con gioia coloro che custodiscono ricordi, saggezza e amore infinito...
02/10/2025

🌼 Buona Festa dei Nonni!

Oggi, 2 ottobre, celebriamo con gioia coloro che custodiscono ricordi, saggezza e amore infinito.

Nelle Residenze Anni Azzurri i festeggiamenti prendono vita con musica, giochi, poesie, laboratori creativi, momenti di condivisione con i bambini e perfino antiche tradizioni che riportano alla memoria emozioni di un tempo.

Scopri tutte le attività organizzate nelle nostre strutture per la Festa dei Nonni sul nostro sito 👉 https://anniazzurri.it/le-residenze-anni-azzurri-si-preparano-a-celebrare-la-festa-dei-nonni

📸 Nei prossimi giorni vi mostreremo tutte le immagini!

✨ Successo per la Festa di Fine Estate alla Residenza Anni Azzurri Il Poggione!Un momento di convivialità, musica e sorr...
30/09/2025

✨ Successo per la Festa di Fine Estate alla Residenza Anni Azzurri Il Poggione!

Un momento di convivialità, musica e sorrisi ha caratterizzato la Festa di Fine Estate organizzata presso la nostra Residenza toscana.
La serata, animata da musica, balli e buon cibo, ha visto la partecipazione di ospiti, familiari e personale insieme al direttore della struttura, Emanuele Passaseo, e il direttore regionale Liguria e Toscana, Stefano Faraldi, che hanno espresso la loro gratitudine verso tutti i presenti e ribadito l’importanza di condividere altri momenti come questo.

La festa si è conclusa in dolcezza con il taglio della torta e un brindisi collettivo! 🍰🥂

📸 Guarda le foto della serata:

Anche quest'anno alcuni ospiti della Residenza Anni Azzurri Sant'Anna hanno preso parte con entusiasmo alle “Olimpiadi d...
26/09/2025

Anche quest'anno alcuni ospiti della Residenza Anni Azzurri Sant'Anna hanno preso parte con entusiasmo alle “Olimpiadi di Villadose”, un evento ideato dalla fisioterapista della struttura Giada Cattin.

La giornata si è svolta presso il palazzetto dello sport di Villadose, con la partecipazione di ben 17 squadre provenienti da diverse Residenze per anziani del territorio. 👏
A rendere l’atmosfera ancora più festosa, la presenza del Sindaco, della banda e delle istituzioni locali, che hanno accompagnato i momenti più significativi.

📸 Guarda le foto dell’evento!

Convegno Nazionale – “La gestione della persona con demenza”📅 29 novembre 2025 | 📍 Milano – Sede Confcommercio (Corso Ve...
24/09/2025

Convegno Nazionale – “La gestione della persona con demenza”
📅 29 novembre 2025 | 📍 Milano – Sede Confcommercio (Corso Venezia, 47)

La demenza rappresenta una delle sfide più complesse per il settore socio-sanitario: coinvolge non solo l’aspetto clinico, ma anche quello relazionale, organizzativo e sociale. Serve un approccio integrato e multidisciplinare, capace di mettere la persona e la sua rete al centro.

Il convegno, promosso da Anni Azzurri, offre un’occasione preziosa per confrontarsi su buone pratiche, nuove prospettive e strumenti operativi per chi opera nel mondo delle RSA, dell’assistenza domiciliare, del nursing, del volontariato e delle professioni sanitarie.

Un momento di confronto su approcci multidisciplinari, nuove tecnologie e buone pratiche per la cura della persona con demenza.

👥 Rivolto a: professionisti sanitari, assistenti sociali, operatori socio-assistenziali e chi lavora nelle RSA e nei servizi territoriali.
🎓 Accreditato ECM per le Professioni Sanitarie a livello nazionale e per Assistenti Sociali in Lombardia.

Iscrizioni gratuite tramite il sito di Anni Azzurri → https://lnkd.in/dMskSEyG

🏡 Una casa sicura è una casa serenaPer gli anziani, la sicurezza domestica è fondamentale per vivere in autonomia e tran...
19/08/2025

🏡 Una casa sicura è una casa serena
Per gli anziani, la sicurezza domestica è fondamentale per vivere in autonomia e tranquillità. Basta qualche accorgimento per ridurre i rischi e rendere ogni ambiente domestico più accessibile e confortevole.

Sul nostro sito trovi una guida pratica con consigli utili per adattare gli spazi di casa alle esigenze di chi invecchia, dalla disposizione degli arredi alle soluzioni tecnologiche più efficaci.

📖 Leggi l’articolo completo qui ➡️

Prevenire cadute e disagi è essenziale per il benessere degli anziani. Scopri come rendere la casa un ambiente più sicuro, comodo e accessibile.

🌞 Ferragosto in Festa! 🌞Alla Residenza Anni Azzurri Quarto D'Altino la Festa d’Estate in giardino, tra sole, sorrisi e a...
15/08/2025

🌞 Ferragosto in Festa! 🌞
Alla Residenza Anni Azzurri Quarto D'Altino la Festa d’Estate in giardino, tra sole, sorrisi e allegria.
Ospiti, familiari e collaboratori hanno potuto ammirare le splendide auto e moto d’epoca dell’Historic Car Club Sile di Casale sul Sile. 🚗
Il polistrumentista Ermanno ha riempito l’aria di musica evergreen, mentre Francesco ha preparato pizze fragranti e gustosissime per tutti.

Una giornata speciale, ricca di emozioni e momenti condivisi, per vivere insieme la magia dell’estate. 💙

🎨 Colori, creatività e tanta passionePresso la Residenza Anni Azzurri Villa Reale è stata organizzata una speciale Mostr...
12/08/2025

🎨 Colori, creatività e tanta passione
Presso la Residenza Anni Azzurri Villa Reale è stata organizzata una speciale Mostra di Pittura con le opere realizzate dai nostri ospiti.
Tele, acquerelli, disegni e lavori creativi hanno riempito le sale di colore e vitalità, trasformando gli spazi in una vera galleria d’arte.
Ogni quadro racconta una storia, un’emozione, un ricordo tradotto in forme e sfumature.

È stata un’occasione per valorizzare il talento e stimolare la creatività.

Le sere d’estate hanno sempre un fascino speciale. ✨Presso la Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Riabilitativo Milan...
08/08/2025

Le sere d’estate hanno sempre un fascino speciale. ✨

Presso la Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Riabilitativo Milano e la Residenza Anni Azzurri San Faustino, sono state organizzate due splendide cene in giardino.
Cene di Gala a lume di candela per ospiti, familiari e personale con musica dal vivo e un menù raffinato preparato in diretta con uno show cooking.

Guarda gli scatti!

Il tema di quest'anno della Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani è stato: “Beato chi non ha perduto la sua speran...
28/07/2025

Il tema di quest'anno della Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani è stato: “Beato chi non ha perduto la sua speranza", un invito che gli anziani possono declinare in un modo unico: molti di loro hanno affrontato guerre, perdite, dolori... eppure sono ancora lì, testimoni resilienti della vita. ❤️

Abbiamo chiesto ai nostri ospiti di condividere un messaggio che possa essere fonte di ispirazione per i più giovani e per chi, oggi, si sente smarrito o scoraggiato.

Leggili tutti ⬇️

🎉 Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025Ti ricordi le storie raccontate dai tuoi nonni?Quelle che fanno ridere...
27/07/2025

🎉 Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025

Ti ricordi le storie raccontate dai tuoi nonni?
Quelle che fanno ridere, commuovere, riflettere...
Quelle che custodiscono frammenti di vita vera?
Scrivicele nei commenti!

Sono proprio le storie come le vostre, quelle raccontate dai nostri ospiti, ad aver ispirato il progetto "Nonni per Tutti".

📖 Non le hai ancora lette?
Sono perfette da portare sotto l’ombrellone! ☀️
È semplicissimo:
1️⃣ Vai su https://nonni-per-tutti.anniazzurri.it
2️⃣ Scegli la storia che più ti ispira
3️⃣ Clicca in alto a destra per scaricare la versione stampabile
Buona lettura!!!

Assistere, ascoltare, accompagnare.Lavorare in una Residenza Sanitaria Assistenziale significa molto più che fornire cur...
25/07/2025

Assistere, ascoltare, accompagnare.
Lavorare in una Residenza Sanitaria Assistenziale significa molto più che fornire cure: vuol dire entrare ogni giorno nella vita delle persone, contribuendo al loro benessere fisico ed emotivo.

Sul nostro sito approfondiamo cosa significa davvero lavorare in RSA, il ruolo centrale di OSS e infermieri e le competenze – tecniche e umane – richieste per fare la differenza.

👉 Leggi l’articolo completo: https://anniazzurri.it/lavorare-in-rsa-il-lavoro-per-oss-e-infermieri
👉 Diventa un KOSplayer: https://www.linkedin.com/jobs/view/4206039022/?capColoOverride=true

Scopri come lavorare in RSA come OSS o infermiere. Mansioni, competenze richieste, differenze con l'ospedale e dove trovare lavoro. Guida completa 2025.

Indirizzo

Via Luigi Luciani 81
San Benedetto Del Tronto
63074

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 19:00

Telefono

+390735780549

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza Anni Azzurri San Giuseppe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residenza Anni Azzurri San Giuseppe:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram