
15/09/2025
La lingua di fuori nel neonato è un comportamento fisiologico nei primi mesi ✅️
Nei primi 4-6 mesi, è normale che i neonati tirino fuori la lingua:
Fa parte del riflesso di estrusione, un meccanismo naturale che serve a espellere oggetti solidi dalla bocca.
È anche un modo di esplorare il mondo (simile a come muovono le mani o emettono suoni).
Spesso è legato alla suzione e deglutizione, ancora in fase di maturazione.
🩺 Quando fare attenzione❓️❓️❓️
Ci sono alcune situazioni in cui è bene approfondire con un professionista:
🔍 Segnali da non ignorare:
1. Lingua sempre fuori, anche a riposo
2. Difficoltà nella suzione, poppata inefficace o agitata
3. Possibile frenulo linguale corto (anchiloglossia): la lingua è "tirata" in basso o a cuore
4. Lingua che spinge costantemente verso l’esterno
5. Difficoltà a chiudere completamente la bocca
L osteopata può valutare:
● Eventuali tensioni cranio-cervicali che interferiscono con il corretto posizionamento della lingua
● Disfunzioni somatiche che influenzano la suzione e la deglutizione
● Influenza del parto (parto difficile, uso di ventosa/forcipe) su muscoli e nervi coinvolti
🤲 Con trattamenti dolci e mirati, l’osteopatia può aiutare a ristabilire l’equilibrio muscolare e fasciale nella zona testa-collo-bocca, migliorando la funzionalità della lingua.