Francesca Paciotti Osteopata D.O.

Francesca Paciotti Osteopata D.O. ● San Benedetto del Tronto
● Ascoli Piceno
● Visite Domiciliari

IG: osteopata.francescapaciotti Francesca Paciotti Osteopata D.O.

Si riceve per appuntamento negli studi di San Benedetto del Tronto (AP), Loreto (AN). Disponibile per visite domiciliari. L' Osteopatia è consigliata, per Disfunzioni del sistema neuro-muscolo.scheletrico, contratture, pubalgia, cervicalgia, lombalgia, cefalea, sciatalgia, pubalgia, disturbi intestinali, Disfunzioni di neonati, pazienti in cura odontoiatrica ecc.

La lingua di fuori nel neonato è un  comportamento fisiologico nei primi mesi ✅️Nei primi 4-6 mesi, è normale che i neon...
15/09/2025

La lingua di fuori nel neonato è un comportamento fisiologico nei primi mesi ✅️

Nei primi 4-6 mesi, è normale che i neonati tirino fuori la lingua:

Fa parte del riflesso di estrusione, un meccanismo naturale che serve a espellere oggetti solidi dalla bocca.

È anche un modo di esplorare il mondo (simile a come muovono le mani o emettono suoni).
Spesso è legato alla suzione e deglutizione, ancora in fase di maturazione.

🩺 Quando fare attenzione❓️❓️❓️

Ci sono alcune situazioni in cui è bene approfondire con un professionista:

🔍 Segnali da non ignorare:

1. Lingua sempre fuori, anche a riposo

2. Difficoltà nella suzione, poppata inefficace o agitata

3. Possibile frenulo linguale corto (anchiloglossia): la lingua è "tirata" in basso o a cuore

4. Lingua che spinge costantemente verso l’esterno

5. Difficoltà a chiudere completamente la bocca

L osteopata può valutare:

● Eventuali tensioni cranio-cervicali che interferiscono con il corretto posizionamento della lingua

● Disfunzioni somatiche che influenzano la suzione e la deglutizione

● Influenza del parto (parto difficile, uso di ventosa/forcipe) su muscoli e nervi coinvolti

🤲 Con trattamenti dolci e mirati, l’osteopatia può aiutare a ristabilire l’equilibrio muscolare e fasciale nella zona testa-collo-bocca, migliorando la funzionalità della lingua.

🥳🥳🥳Si rinizia con Lu Tappetì - il laboratorio di tummy time che non si prende sul serio!🥳🥳🥳Vi aspetto lunedì 8 settembre...
05/09/2025

🥳🥳🥳Si rinizia con Lu Tappetì - il laboratorio di tummy time che non si prende sul serio!🥳🥳🥳

Vi aspetto lunedì 8 settembre dalle 10 alle 11.30 presso Movimenti "Centro Neuro Psico Pedagogico" .

Posti limitati✅️
Prenotazione obbligatoria‼️‼️

04/07/2025
Per tutto il mese di Marzo,in occasione della Festa della Donna💐💐, negli ambulatori di San Benedetto ed Ascoli Piceno, s...
10/03/2025

Per tutto il mese di Marzo,in occasione della Festa della Donna💐💐, negli ambulatori di San Benedetto ed Ascoli Piceno, sarà possibile effettuare una valutazione gratuita delle cicatrici.
Posti limitati
Prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni 347 705 7897 (solo WhatsApp)

Orgogliosa e grata di aver avuto l opportunità di fare questo tirocinio.Sono passati tanti anni ma l esperienza della TI...
18/02/2025

Orgogliosa e grata di aver avuto l opportunità di fare questo tirocinio.
Sono passati tanti anni ma l esperienza della TIN non mi abbandonerà mai 🥰🥰🥰.

🛑 Osteopatia neonatale e pediatrica: un supporto prezioso alla Neonatologia dell'Ospedale di Pescara

📌 Da circa 20 anni l’osteopatia ha un ruolo significativo nel trattamento dei neonati presso l’Unità Operativa Complessa di Neonatologia, Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e Nido della ASL di Pescara, diretta dalla Dr.ssa Susanna Di Valerio, grazie alla collaborazione – avviata nel 2006 – con l’Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale (A.I.O.T.), diretta dalla Dr.ssa Gina Barlafante.

Un contributo rilevante dell’osteopatia nell’Unità Operativa è dato nell’ambulatorio di follow-up neuroevolutivo e psico-comportamentale: un ambulatorio multidisciplinare, che coinvolge medici, fisioterapisti e psicologi, e che si occupa di patologie come le asimmetrie craniche, in particolare la plagiocefalia. Quest’ultima, insieme alla brachicefalia e alla scafocefalia, si manifesta nei primi mesi di vita, con l’insorgenza più frequente tra la sesta e l’ottava settimana di vita.

✍ leggi la notizia completa 👉 https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?titolo=comunicato-stampa---osteopatia-neonatale-e-pediatrica&idSezione=1683

Giornata di screening GRATUITOChi può partecipare❓Tutti i neonati tra i 0 e i 3 mesi.Si valuterà: 🔸plagiocefalia🔸torcico...
13/02/2025

Giornata di screening GRATUITO

Chi può partecipare❓
Tutti i neonati tra i 0 e i 3 mesi.

Si valuterà:
🔸plagiocefalia
🔸torcicollo miogeno
🔸reflusso
🔸stipsi
🔸coliche
🔸difficoltà di suzione
🔸valutazione tappe evolutive

📞 Per info e prenotazioni
3477057897
(MESSAGGIO WHATSAPP)

Da più di 2500 giorni gli osteopati italiani chiedono che si concluda l’iter legislativo della nuova professione sanitar...
28/01/2025

Da più di 2500 giorni gli osteopati italiani chiedono che si concluda l’iter legislativo della nuova professione sanitaria. Adesso basta.
osteopati
paginaufficiale .it .tajani .gov.FB

Grande emozione questa mattina al primo evento di promozione sociale dell associazione Promitheas .È bello essere di par...
23/11/2024

Grande emozione questa mattina al primo evento di promozione sociale dell associazione Promitheas .
È bello essere di parte di questa grande famiglia ❤️

18/11/2024

Da questa settimana riceverò al Centro Praesentia di Porto d Ascoli per cui non mi troverete più al Poliambulatorio Venalinfa di San Benedetto del Tr.

Vi aspetto!

📍 Praesentia ---> Via C.L Gabrielli 15/A

Vi aspettiamo per parlare insieme di gravidanza, sviluppo motorio e linguaggio.Sab 23 novembre alla Bottega del Terzo Se...
13/11/2024

Vi aspettiamo per parlare insieme di gravidanza, sviluppo motorio e linguaggio.
Sab 23 novembre alla Bottega del Terzo Settore.
Ingresso Gratuito

Per secoli i genitori si sono fidati dell’autoregolazione infantile, mentre a un certo punto è venuta meno la fiducia in questa capacità autoregolativa dei bambini e oggi i genitori si sostituiscono continuamento a loro.

Questo porta a una mancanza di quella distanza che invece permette di educare un figlio. Oggi i litigi fra bambini generano un inedito allarme emotivo nei genitori. Abbiamo ogni giorno la mamma che chiede “chi ha graffiato mio figlio?”, “chi gli ha preso la gomma?”. I genitori oggi urlano, ma urlare è legato a un eccesso emotivo: tu vuoi che tuo figlio ti ascolti, ma è una richiesta impropria perché nessun figlio ascolterà mai del tutto un genitore. E allora partono le urla.

Queste mosse sbagliate generano patologie, come è evidente a tutti. La sostituzione è un meccanismo fallimentare, che porta il bambino a bloccarsi, riduce la sua autostima e le sue potenzialità. Per questo occorre restituire ai genitori la fiducia nell’autoregolazione dei bambini, ad esempio con le regole educative.

Per tutto il mese di Novembre sarà possibile sottoscrivere una promozione per il trattamento delle cicatrici 💟💟💟
30/10/2024

Per tutto il mese di Novembre sarà possibile sottoscrivere una promozione per il trattamento delle cicatrici 💟💟💟

25/10/2024

Indirizzo

Viale Dello Sport, 14 San Benedetto Del Tronto, Via Del Commercio, 30 Ascoli Piceno
San Benedetto Del Tronto
63074

Telefono

+393477057897

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Paciotti Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Paciotti Osteopata D.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram