Tecniche del massaggio svedese

Tecniche del massaggio svedese Ciao a tutti/e sono Serena! Massaggiatrice professionista in massoterapia e tecnica svedese👐

15/08/2025
15/08/2025

La gratitudine non ha prezzo👐🏻

A. aveva una lombalgia che l'ha "bloccato"
durante le sue vacanze, provocandogli dolore e ridotto movimento. 📈
Il dolore era localizzato nella parte
inferiore della colonna vertebrale, con irradiazione nell' arto inferiore destro.🦵🏻🔥

Gli episodi di lombalgia acuta
sono dovuti a uno sforzo eccessivo o
al sovraccarico della schiena;
a evocare dolore sono solitamente i muscoli (contrattura, stiramento o strappo) o legamenti, la sofferenza di un'articolazione, o ernie e protrusioni. 💥

👉🏻Dopo alcuni test, è bastato far eseguire
dello stretching attivo e passivo e continuare
con un trattamento manuale, lavorando il tessuto fasciale, scollando e drenando la zona
contratta o in tensione.
Nel caso i disturbi persistono ovviamente bisogna contattare il proprio medico e far prescrivere degli esami diagnostici.📋

Sono felice che A. si sia ripreso e si è potuto rimettere in viaggio con la sua auto
in grande forma!🚙🧳💯

Grazie per la vostra continua fiducia 🙏🏻❤️

27/07/2025

Quando l’intestino soffre, noi ne risentiamo anche a livello psichico, perché è un dotato di tessuto neuronale autonomo capace di elaborare sensazioni e fissare emozioni come gioia e dolore oppure paura e stress.🧠👐

(stipsi, dissenteria, colite, gonfiore)

Stati di stress mentali e pensieri negativi, ad esempio attivano i circuiti dell’ansia e della paura provocando aumento della motilità intestinale e della mucosa intestinale. 🔥

Ciò può determinare, l’insorgenza della sindrome del colon irritabile o della malattia infiammatoria intestinale. 💢

Emozioni negative e fastidi fisici innescano così un circolo vizioso da cui diventa difficile uscire e che provoca ripercussioni anche sulla qualità della vita in generale, portando in casi avanzati anche ad uno stato depressivo.🙎🏻‍♀️

Grazie alla possiamo valutare il nostro stadio di salute, poiché lì nelle mucose vengono assorbiti e fissati i nutrienti, a seconda dei diversi periodi della vita e dello stato di o di sofferenza.💫

Un sano invece ci può rendere più felici.

La e le positive si sentono proprio a livello dell’intestino, nella pancia. 🧘🏻‍♀️

La spiegazione non solo è palpabile nella vita di tutti i giorni ma è anche scientifica. Non a caso, afferma sono le cellule intestinali a produrre il maggior quantitativo di serotonina.🧬

La è un ormone il quale attiva un neurotrasmettitore in grado di fare provare benessere, le sono responsabili del rilascio del 95% della serotonina.💯

Sedute di viscerale e relax sono indicate per eliminare sovraccarichi di stress e adrenalina, riequilibrando le funzionalità intestinali e metaboliche.💆🏻‍♀️🧖🏻‍♀️

Per info contattare in pvt


Aromaterapia con olii essenziali personalizzati



23/07/2025

Il dietro le quinte della tua nuca: dove nascono i movimenti e si nasconde la tensione!

Hai mai sentito quel fastidioso dolore dietro la testa dopo ore di computer o di stress? O la sensazione che qualcuno ti stia tirando un filo invisibile dalla nuca verso il cranio? Beh, non è magia: è opera di questo formidabile ensemble muscolare. Oggi ti porto a esplorare con la lente d’ingrandimento i protagonisti di questa sinfonia posturale.

FOCUS ANATOMICO – I maestri del movimento cervicale

Trapezio: la superstar più superficiale: avvolge collo e spalle, tira le scapole verso l’alto e indietro. È come un mantello che stabilizza e muove.

Splenio del capo e del collo: i tuoi muscoli “svolta testa”. Ti permettono di ruotare la testa elegantemente a destra e sinistra. Quando si irrigidiscono, ecco quel blocco da giraffa ferma.

Semispinale del capo e del collo: profondi e potenti: estendono la testa e la stabilizzano quando la fissi su un oggetto. Pensali come i “freni a disco” del collo.

Retti posteriori piccolo e grande: due piccole gemme che collegano l’occipite alle prime vertebre cervicali. Sono più importanti di quanto pensi: contribuiscono anche alla percezione del movimento (propriocezione).

Obliqui inferiore e superiore: formano il triangolo suboccipitale, un piccolo spazio da cui passa il nervo di Arnold. Se qui si crea tensione, puoi sentire cefalee cervico-geniche.

Sternocleidomastoideo: un muscolo imponente che gira e inclina la testa. Il suo tendine si annida lateralmente, mentre dietro si muovono i più fini stabilizzatori profondi.

TEST PRATICO

Vuoi capire chi si attiva quando ruoti la testa? Prova questo.

Ruota lentamente la testa a destra. Senti il lato sinistro che tira? Sono gli spleni e i semispinali che si allungano mentre i controlaterali si contraggono.

Ora inclina l’orecchio verso la spalla. Noti la tensione che cambia? Qui il trapezio e lo sternocleidomastoideo entrano in gioco.

Momento curioso

Lo sapevi che molti problemi cervicali non derivano solo dai muscoli superficiali, ma dalla tensione cronica dei piccoli suboccipitali? Sono loro che spesso mandano segnali di dolore riferito dietro l’occhio o la nuca.

Consiglio tecnico

Per migliorare la mobilità e ridurre la tensione, mobilizza dolcemente la colonna cervicale con movimenti lenti di flessione e rotazione. Rilassa i suboccipitali con un automassaggio (per esempio con una pallina morbida sotto la nuca). Allenati a distinguere le contrazioni superficiali (trapezio) da quelle profonde (retti e semispinali).

Riflessione finale, vi propongo due sfide.

La sfida del controllo fino. Riesci a muovere la testa senza sentire tutto il collo che si irrigidisce come un blocco unico? Questa è la vera prova di consapevolezza corporea.

Sfida del giorno. Siediti, appoggia le mani sulle spalle e ruota la testa lentamente. Riesci a percepire solo i muscoli profondi che lavorano, lasciando trapezio e sternocleidomastoideo rilassati? Se sì, stai diventando un artista del movimento!

Ora che conosci ogni attore dietro le tue vertebre cervicali, ricorda: la postura nasce anche da questi dettagli. Trattali con rispetto, concediti pause e piccoli esercizi di mobilità. La tua testa ti ringrazierà con leggerezza e chiarezza mentale.

22/06/2025
22/06/2025

Eritemi e insolazioni sulla pelle? ☀️⛱️🥵

L'aloe protegge e lenisce dalle infiammazioni nei casi di scottature e abrasioni. 🦵💪
Ha note proprietà cicatrizzanti ed è efficace nell’accelerare la guarigione di ferite o contusioni.🌱💚

Per questo ha degli effetti anti-aging che lo rendono perfetto per la cura della pelle secca e come rigenerante e dopo sole.🧓

Grazie alle sue capacità antinfiammatorie, antimicrobiche, immunostimolanti ed anestetiche il gel di questa pianta, è utilizzato per stimolare la rigenerazione cutanea e per prevenire le infezioni della cute.💯🔥

Indicatissimo un massaggio energetico e decontratturante con il gel puro d'aloe,
per distendere la muscolatura e ripristinare il microcircolo🌷

🧖🏻‍♀️💆🏻‍♀️



22/06/2025

⁉️Che cos'è il rilassamento cutaneo?

Con il passare del tempo, il nostro corpo cambia e si adatta a nuove fasi della nostra vita.⏳

Tra le cause principali, oltre all’ dell' , può esserci un dimagrimento improvviso. 🧓

In questo caso non si dà all’epidermide abbastanza tempo per adattarsi causando uno svuotamento che dipende dall’improvvisa diminuzione del grasso e nel caso in cui non ci sia del tessuto muscolare a soppiantarlo, si verificherà irrimediabilmente una perdita di .💪🦵

La scarsa presenza di e nella cute può essere dovuta anche a un’alimentazione sregolata, al fumo o allo stress.👀

Il , grazie a movimenti circolari e a pinza sollevando la cute, ripristina il collagene, conferendo .💆🏻‍♀️

Si può abbinare ad come la , per un'idratazione profonda, all' e all' al , insieme aiutano l'elasticità della e la . 🌱

28/05/2025

❌La fibromialgia, anche detta sindrome fibromialgica, è una patologia caratterizzata
da dolore muscolo-scheletrico diffuso,
fatica cronica, alterazioni neuro cognitive, cefalea o la sindrome del colon irritabile. 🔥

Questa condizione può manifestarsi a
qualunque età, interessando
prevalentemente il sesso femminile. ♀️

Di difficile diagnosi siccome non risultano alterazioni negli esami clinici o con indagini strumentali, chi ne soffre viene considerato
"malato immaginario", 🫥
invece, è una condizione dolorosa cronica
molto complessa, caratterizzata non solo da dolore
ma anche da profondo affaticamento,
disturbi del sonno e da numerosi altri sintomi a carico di diversi organi ed apparati. 👀

✔️La massoterapia è una terapia manuale indicata soprattutto per chi soffre di una sintomatologia dolorosa, legata a problemi articolari e
disfunzioni muscolo scheletriche.💪🏻🦵🏻

Può lenire il dolore muscolare, migliorando
il range articolare , l'ansia, la depressione e
i disturbi del sonno, grazie alla complessa interazione di modalità d'azione
sia fisiche che psichiche. 🧘🏻‍♀️

🔝Il rilascio miofasciale allevia anche l'affaticamento, la rigidità e la qualità della vita.
Il massaggio come il connettivale o lo Svedese, migliora lo scorrimento del tessuto connettivo, il drenaggio linfatico e i problemi a carico del sistema circolatorio. 💧

Mente e corpo una sola cosa 👐🏻🌱
❤️🙏🏻Messaggi che rallegrano il cuore

20/04/2025

Le emozioni hanno un forte impatto a livello psico-sensoriale, 🧠

oltre a riflettersi su
pelle, corpo e organi🌱💧

Sai riconoscere le tue emozioni?🙏✨



20/04/2025

Secondo passo "accogliere e lasciare andare".
Le sensazioni e le emozioni emergono in modo naturale, trattenerle o evitarle provocano malessere, al contrario se le osservo senza "entrarci dentro", scorrono davanti e fluiscono come il respiro.🧘🏻‍♀️
In che modo?
Ascoltando il respiro (agitato, arrabbiato,ansioso, sofferente etc.). Senza mettere giudizio o un pensiero su ciò che sento, ascolto da dove proviene, spesse volte associato ad un dolore fisico o di pesantezza (testa, tempie, collo, gola, petto, stomaco etc.). Focalizzo il dolore, ma distolgo l'attenzione sulla parte dolente, portandola sulle narici, gli angoli della bocca e ghiandola pineale detta terzo occhio. Una volta acquietata incomincio l'esercizio, focalizzo ciò che mi ha provocato disagio o sofferenza, come un immagine, portando l'attenzione sul respiro. Unisco questa immagine ad un'altra, al contrario gradevole, non per forza concatenate fra loro. Mano a mano che le immagini passano, finisco ad accoglierle entrambe allo stesso modo, trasformando la mia visione. Accettare la realtà per come appare vuol dire accogliere ed essere compassionevoli innanzitutto verso se stessi.🌺

18/04/2025

☑️Dolori e insonnia?
Il massaggio è terapeutico ‼️

➡️I benefici sono tangibili e regola anche la respirazione, apportando:

▪️Senso di leggerezza del corpo e della mente;
▪️Pressione sanguigna ridotta;
▪️Diminuzione dell'ansia e dei livelli di stress;
▪️Miglioramento dell’umore, grazie alla produzione di endorfine;
▪️Rilassamento generale migliorando la qualità del sonno;
▪️Aumento del livello di concentrazione e attenzione, con benefici anche per la memoria;
▪️Trattamento muscolare e scioglimento delle contratture.

🙏❣️

Indirizzo

San Benedetto Del Tronto
63074

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 18:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 12:30
Venerdì 18:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tecniche del massaggio svedese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi