Centro pedagogico Dott.ssa Ambra Siliquini

Centro pedagogico Dott.ssa Ambra Siliquini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro pedagogico Dott.ssa Ambra Siliquini, Medicina e salute, Via Val Nerina, San Benedetto del Tronto.

Presso il centro della dott.ssa Ambra Siliquini si effettuano i seguenti servizi:
* Potenziamento cognitivo
*Metodo di studio con particolare attenzione ad alunni BES e DSA
*Consulenza pedagogica a genitori e insegnanti
* Mediazione tra scuola e famiglia
* Progetti educativi
* Laboratori con bambini, adolescenti e adulti
* Corsi di formazione per insegnanti e genitori

Inoltre il centro lavora in

stretta collaborazione con altri professioni del territorio, per tale ragione è possibile avere consulenza neuropsicomotoria e psicologica.

🍦 Approfittiamo del ritmo lento dell'estate per potenziare i nostri apprendimenti!☀️Aspettiamo i bambini e le bambine, i...
09/06/2025

🍦 Approfittiamo del ritmo lento dell'estate per potenziare i nostri apprendimenti!

☀️Aspettiamo i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze per lavorare divertendoci!!!

Per info: 3488982452

Buona estate a tutti🏖️

Come ogni anno riprendono le attività estive del Centro! ☀️La prima iniziativa riguarda tutti i bimbi che hanno concluso...
07/06/2025

Come ogni anno riprendono le attività estive del Centro! ☀️

La prima iniziativa riguarda tutti i bimbi che hanno concluso la scuola dell' infanzia o coloro che hanno terminato il primo anno della scuola primaria!

Li aspettiamo per fare tanti giochi e attività di potenziamento dei prerequisiti e degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo, narrazione...) 🤩

Per maggiori informazioni 📞 3488982452

Vi aspettiamo 🥰

⏬
28/03/2025

📣 Nuova collaborazione 🤝Siamo lieti di informarvi che il centro si arricchisce della collaborazione della dottoressa Mar...
06/03/2025

📣 Nuova collaborazione 🤝

Siamo lieti di informarvi che il centro si arricchisce della collaborazione della dottoressa Martina Corsini, psicologa e psicoterapeuta.

Si rende disponibile per:

📌 Terapia individuale
📌Terapia di coppia
📌 Terapia familiare

📞3803044418
📧 martinacorsini@hotmail.it

📣 Il Centro Pedagogico si apre a nuove collaborazioni! Sappiamo bene quanto è importante il lavoro di équipe, per tale m...
20/02/2025

📣 Il Centro Pedagogico si apre a nuove collaborazioni!

Sappiamo bene quanto è importante il lavoro di équipe, per tale motivo siamo aperti a collaborare con:

📌Psicologo/ Psicoterapeuta
📌Logopedista
📌Terapista della neuropsicomotricita dell' età evolutiva
📌Nutrizionista
📌Insegnanti di lingua

Se anche non rientri nelle professioni elencate ma effettui progetti volti a favorire lo sviluppo del bambino e a promuovere il benessere della famiglia, non esitare a contattarci!!!

È possibile inviare una mail all' indirizzo ambrasiliquini@gmail.com 😉



Come costruire una relazione con il proprio bimbo in Terapia lntensiva Neonatale?Nel primo post di Genitori e TIN raccon...
13/12/2024

Come costruire una relazione con il proprio bimbo in Terapia lntensiva Neonatale?
Nel primo post di Genitori e TIN raccontavo di quanto ci si possa sentire apparentemente inutili in reparto, ma è realmente cosi?
Cosa può fare il genitore con il proprio bambino?

💜Essere presente il più possibile!
Molte terapie intensive permettono l' ingresso H24 in Tin, è quindi consigliabile trascorrere gran parte del giorno in reparto per imparare a gestire e comprendere alcune situazioni. Il prematuro sente la presenza del genitore e questo può essere utile a fare percepire come meno dolorose o traumatiche alcune manovre.
Inoltre arriverà il momento in cui sarà permesso al genitore dare il biberon, cambiare il pannolino o vestire il proprio figlio. E avere a fianco il proprio genitore è di grande importanza, fa la differenza.
💜Marsupio terapia:
raggiunto il peso idoneo, 850g circa, è possibile iniziare la marsupio terapia, ossia il contatto pelle a pelle che non si è riusciti a fare in sala parto. Essendo una reale terapia per il bimbo prematuro, deve essere effettuata con costanza e per un tempo adeguato affinché possa portare dei benefici.
È troppo riduttivo parlare di marsupio terapia intensiva in queste poche righe quindi seguirà nei giorni un post specifico su di essa.
💜Leggere/cantare/ raccontare:
numerosi studi hanno evidenziato l' importanza della lettura nello sviluppo cognitivo dei neonati, a maggior ragione nei prematuri. La voce di mamma, la musicalità delle parole e delle rime migliorano il legame genitore-figliə e favoriscono lo sviluppo cognitivo.
Stessa cosa vale per le canzoni e la narrazione di storie!
💜Mettere in atto tutti i suggerimenti forniti dall' équipe riabilitativa:
in reparto è presente un fisioterapista che valuta i neonati e orienta nei comportamenti da intraprendere, nell' ottica di colmare, migliorare o potenziare lo sviluppo neuromotorio dei piccoli. Se il genitore si impegnerà a mettere in pratica quanto suggerito, lavorerà in team, insieme al personale specialistico per il raggiungimento degli obiettivi.

Come poter vivere al meglio la TIN?💜📌Affidarsi/fidarsi: inizialmente, forse, lo sforzo più grande è stato  quello di fid...
02/12/2024

Come poter vivere al meglio la TIN?💜

📌Affidarsi/fidarsi: inizialmente, forse, lo sforzo più grande è stato quello di fidarsi del personale. Gli infermieri che sono H24 con i nostri bimbi sono altamente formati e pronti a qualsiasi emergenza❤️ Fidarsi vuol dire creare una collaborazione, diventare una squadra che ha come unico obiettivo il bene del neonatə

📌Vivere l' oggi: il percorso in Tin può essere lungo ed è necessario affrontarlo giorno per giorno, solo così si trova la forza di resistere!

📌Chiedere aiuto: ogni reparto di terapia intensiva Neonatale offre la possibilità di effettuare dei colloqui con psicologi. Il cammino è faticoso e doloroso, la coppia è messa a dura prova ed è necessario trovare uno spazio in cui essere fragili e un professionista che aiuti a rimanere a galla.

📌Creare relazioni: per noi è stato importante condividere gioie e dolori con altri genitori. Difficile crederlo data la situazione, ma condividere ci ha regalato grandi sorrisi e attimi di distensione.

📌Non fare confronti: ogni bimbo è a sé, ogni storia è diversa, nessuna gara, il percorso non è per tutti lo stesso. Bisogna cercare di restare concentrati sul proprio bimbo e sulla sua storia!

💜17 novembre 💜 Oggi per noi è un giorno di festa, festeggiamo i guerrieri come Benny che sono stati chiamati alla vita t...
17/11/2024

💜17 novembre 💜
Oggi per noi è un giorno di festa, festeggiamo i guerrieri come Benny che sono stati chiamati alla vita troppo presto ma che hanno lottato per proseguire il loro cammino!
Buona festa ai piccoli guerrieri, ai coraggiosi genitori e al personale medico e sanitario che ogni giorno danno il massimo per i nostri figli!
Grati alla vita per il dono ricevuto! 💜

Ho sempre ascoltato la storiella che i bimbi prematuri sono “accolti” in incubatrice ma passato qualche tempo, escono, c...
05/11/2024

Ho sempre ascoltato la storiella che i bimbi prematuri sono “accolti” in incubatrice ma passato qualche tempo, escono, come se nulla fosse accaduto.
Ad un certo punto capita di viverlo sulla tua pelle e capisci quanto la realtà sia diversa.
Si diventa genitori prematuramente e non si è pronti ad affrontare la Terapia Intensiva neonatale.

Quali sentimenti abbiamo provato da genitori?
💜Paura: il pretermine è sempre un bimbo fragile, che non ha completato il suo sviluppo fisiologico nel grembo e soprattutto  ha sicuramente affrontato un parto d'urgenza (o per sofferenza del bimbo e/o della mamma stessa).
Da genitori si vive con la costante paura che da un momento all'altro tutto possa finire.
💜Senso di impotenza: i primi periodi io e mio marito non potevamo toccare o parlare con Benedetta, nostra figlia. Passavamo ore a fissare quell’incubatrice.
Da mamma e da papà sapere che tua figlia sta soffrendo e avere la percezione di essere inutili è devastante. (Sottolineo percezione, successivamente scopriremo quanto il genitore sia fondamentale in TIN).
💜Incapacità nel comprendere tutto ciò che accade: per mesi abbiamo visto infermieri correre, effettuare manovre, sentito nomi di ventilatori e abbiamo provato ad interpretare il monitor! Uscivo fuori confusa e mille domande di cui non avrei avuto una risposta.
💜Stanchezza: il percorso di Benedetta e di tutti i bimbi che nascono “prima del tempo” è lungo e lento, fatto di passi avanti ma anche di passi indietro.
La nostra vita si è fermata per 4 lunghi mesi, 4 mesi di viaggi in treno ogni giorno, di pranzi in una sala d'aspetto, di albe, di tiraggio del latte ogni 3 ore e di tanta incertezza!
💜Frustrazione: ci si immagina sempre una gravidanza splendida, un parto romantico e primi giorni di coccole e latte. La mamma e il papà dei bimbi prematuri sono frustrati, per tutto ciò che desideravano e non hanno avuto.
Queste sono solo alcune delle sensazioni che abbiamo provato in Tin, eppure... c'è un Ma... Se questo esiste ne esiste anche la bellezza. Ed è di questo che presto parlerò: la bellezza c'è, bisogna solo cercarla!

💊 Ecco una nuova Pillola della nostra dottoressa Ester D'Angelo .nutrizione ☺️🥬🍆🍝🍅⬇️📚 L'organizzazione Mondiale della Sa...
19/04/2024

💊 Ecco una nuova Pillola della nostra dottoressa Ester D'Angelo .nutrizione ☺️🥬🍆🍝🍅

⬇️

📚 L'organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute come uno "stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente come l'assenza di malattia o infermità". Non si può parlare di salute se la nutrizione non è adeguata!

🧘🏻‍♀️ Per svolgere le attività quotidiane il nostro organismo ricava le sostanze che gli servono dagli alimenti che noi assumiamo ogni giorno. Nessun alimento però, preso singolarmente, contiene tutti i nutrienti necessari; è proprio per questo motivo che risulta fondamentale variare il più possibile la nostra dieta 🍽️

🔸Le linee guida per un sana alimentazione suggeriscono che per favorire la varietà della dieta, gli alimenti possono essere aggregati in "gruppi alimentari", sulla base dei nutrienti di cui risultano essere fonte principale:

1.🌾 cereali (e derivati) e tuberi
2.🍎🥦 frutta e verdura
3.🥩🐟🥚🫘 carne, pesce, uova e legumi
4.🥛🧀 latte e derivati
5.🫒🧈grassi da condimento

🔸In realtà i legumi sono considerati un gruppo a sé stante! Consumati insieme ai cerali formano il "piatto completo" in quanto possiedono proteine complementari che forniscono una miscela di amminoacidi completi! (es. pasta e fagioli o pasta e ceci).

💦 È importante non dimenticare l'importanza dell'acqua! La disidratazione si manifesta con la sensazione di sete che bambini e anziani tendono ad avvertire poco.

Ecco la prima pillola 💊 della nostra dott.ssa Ester D'Angelo!!! .nutrizione⬇️📚 "L'educazione alimentare comprende ogni a...
16/04/2024

Ecco la prima pillola 💊 della nostra dott.ssa Ester D'Angelo!!! .nutrizione

⬇️

📚 "L'educazione alimentare comprende ogni attività che miri allo sviluppo di comportamenti alimentari corretti e consapevoli del consumatore, nonché ad uno stile di vita sano, vissuto non come costrizione ma come valore condiviso". È così che le Linee Guida Crea (Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione) definiscono l'educazione alimentare.

📈 L'obesità è diventata una delle principali sfide per la salute a livello globale 🌎 e l'obesità nei bambini è considerata un'emergenza sociale. L' Italia figura tra i Paesi con il più elevato tasso di prevalenza di obesità infantile.

🏫🏡 È quindi molto importante educare all'alimentazione sin dalla tenera età, a partire dai banchi di scuola e anche in ambiente familiare, punti di riferimento per i bambini. Potranno così esplorare e formare nel tempo le loro preferenze alimentari🍎

🔸L'educazione alimentare rappresenta quindi il primo efficace strumento di prevenzione a tutela della salute ☀️

☀️La primavera porta novità! 🌸🌺Da sempre ci occupiamo di  Apprendimento ed Educazione, seguendo bambini e genitori. Per ...
15/04/2024

☀️La primavera porta novità! 🌸🌺

Da sempre ci occupiamo di Apprendimento ed Educazione, seguendo bambini e genitori. Per questo abbiamo accolto con molto piacere l'idea della Dott.ssa Ester D'Angelo di aprire un piccolo spazio sull'Educazione Alimentare nelle diverse fasi della vita di un individuo!

Ogni settimana la Dott.ssa darà semplici suggerimenti per educarci, ed educare i nostri bimbi, ad una corretta e sana alimentazione!🍅🍆🥬🍝

Attendiamo tutti le Pillole di Educazione Alimentare del Centro Pedagogico!🤩


Indirizzo

Via Val Nerina
San Benedetto Del Tronto
63074

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro pedagogico Dott.ssa Ambra Siliquini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro pedagogico Dott.ssa Ambra Siliquini:

Condividi