Psicologia Sportiva - Barbara Rossi

Psicologia Sportiva - Barbara Rossi Il modo in cui viviamo le emozioni dello sport, i significati che gli diamo e la nostra capacità di

💎”Quando le aziende fanno sentire importante la loro gente, questa gente si compatta e si ritrova in un modo che, molto ...
28/07/2025

💎”Quando le aziende fanno sentire importante la loro gente, questa gente si compatta e si ritrova in un modo che, molto semplicemente, non è comprabile con nessuna somma.”
Simon Sinek

📌Questo vale ovviamente anche per le società sportive e gli psicologi sportivi sono costruttori e custodi della inestimabile cultura sportiva che mette le persone al centro e che sempre è alla base dei progetti importanti e duraturi.

Buon relax e buon Agosto che arriva a tutte e tutti!

📚È in uscita il libro dei miei colleghi Gladys, Edoardo, Sergio e Alberto e ve lo consiglio perché è molto valido e perc...
24/07/2025

📚È in uscita il libro dei miei colleghi Gladys, Edoardo, Sergio e Alberto e ve lo consiglio perché è molto valido e perché chiunque lavori con le squadre sportive non può fare a meno di avere un bel bagaglio di giochi e di esercitazioni da proporre.
📌Tra l’altro la prefazione l’ho scritta io.
Buona lettura!

https://www.amazon.it/dp/B0FJR82F89?ref=cm_sw_r_ffobk_cso_cp_apin_dp_BNV70EVM69JPPBHB5R6C&ref_=cm_sw_r_ffobk_cso_cp_apin_dp_BNV70EVM69JPPBHB5R6C&social_share=cm_sw_r_ffobk_cso_cp_apin_dp_BNV70EVM69JPPBHB5R6C&bestFormat=true&fbclid=IwQ0xDSwLu3kJleHRuA2FlbQIxMQABHqT307g9LTe0VsYlCze9WtNaQ0CbuVPm27EXjF7CTiybmZ_VJ7YEHojmlGIJ_aem_U0e-abi1FohaYuaGqrj3qA

Scopri un percorso ricco di energia e collaborazione pensato per chi vuole trasformare il ruolo individuale in una forza collettiva. "Prima del fischio di inizio" propone 42 esercizi pratici che vanno oltre la semplice tecnica: lavorano sulla fiducia, la comunicazione, la leadership e la sinergia...

⚽️Colgo l’occasione del buon momento del calcio femminile per annunciare che nella prossima stagione agonistica farò par...
23/07/2025

⚽️Colgo l’occasione del buon momento del calcio femminile per annunciare che nella prossima stagione agonistica farò parte dello staff del Como 1907.
🧠L’Area Mentale dedicata alla prima squadra femminile sarà completata dai colleghi Marco Naman Borgese e Sara Bordo insieme ai i quali collaboro da tempo e sono certa di poter dare un contributo significativo alla performance e alla salute della squadra e di ogni componente del sistema in cui è inserita.
💙Sono grata per la fiducia alla società del Como 1907, alla DS Monica Caprini, a Heather O’Reilly dirigente capo del progetto femminile e al presidente Mirwan Suwarso per averci scelto.
Ci impegneremo al massimo per rendere la neuropsicologia dello sport concretamente utile al funzionale sviluppo di un progetto ambizioso e innovativo.
Ad majora semper!

22/07/2025

𝑼𝒏'𝒐𝒕𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒖𝒍 𝒓𝒊𝒕𝒊𝒓𝒐

❌Rispetto al passato molto più frequentemente ci si imbatte in storie di sportivi che sospendono o abbandonano improvvisamente la pratica agonistica di alto livello.
⚫️Si potrebbe pensare ad una epidemia di gravi disturbi depressivi ma recenti studi ci dicono che sono i tassi relativi all’umore basso compresi in un range normale ad essere in aumento, quelli della depressione grave non lo sono. I tassi di depressione tendono a rimanere stabili nel corso dei decenni ma variano da una nazione all’altra: probabilmente le differenze di valori ed aspettative giocano un ruolo importante.
🫀Le pressioni sociali a cui gli atleti d'elite sono sottoposti, oggi molto più di ieri, hanno variato considerevolmente i flussi dell'umore e questo è strettamente collegato alle emozioni ed alla motivazione.
💡L’umore elevato e quello basso sono stati plasmati per fare fronte alle situazioni favorevoli e a quelle sfavorevoli.
📈La capacità di variare il proprio umore in base ai mutamenti di favorevolezza del contesto fornisce un vantaggio selettivo. Le persone la cui motivazione e la cui energia aumentano in risposta alle opportunità godono di un vantaggio selettivo rispetto a chi si limita a procedere sempre con lo stesso ritmo.
🗝A volte la scelta migliore per garantirsi la vittoria consiste nell’assumersi rischi elevati, altre volte no e le variazioni dell'umore, che agiscono attraverso le emozioni, ci aiutano a gestire meglio i vari momenti. I periodi impegnativi richiedono decisioni ardue che comportano rischi elevati, l’ottimismo e l’audacia sono spesso premiati ma occasionalmente si rivelano fatali.
Mentre li perseguiamo, i nostri obiettivi subiscono accelerazioni e battute d’arresto e l’umore si alza e si abbassa.
🏃Oggi la maggior parte di noi persegue obiettivi sociali a lunga scadenza all’interno di reti di relazioni complesse trovandosi a dover decidere se proseguire sforzi dispendiosi che potrebbero rivelarsi inutili. Ci sono competizioni che comportano ritorni enormi per pochi vincitori e anni di sforzi inutili per tutti gli altri.
🔻In molti campi il prezzo per cercare di arrivare in vetta consiste nel trascurare se stessi, la propria salute, i partner, i figli e gli amici.
Persistere appare una cosa positiva, ma smettere di fare una cosa non significa per forza darsi per vinti, bensì passare ad una strategia differente o ad una vita differente più consona alle nostre necessità.
🔺E’ possibile che il perseguimento di obiettivi fortemente ambiziosi, ed peso emotivo che ciò comporta nel mondo d'oggi, giochi un ruolo importante nelle scelte di questi atleti, come è possibile che la rinuncia non sia un effetto della depressione ma il modo per evitarla.
Ft. Rodolph Nesse

⚽️Qualche immagine inedita per ricordare la Seconda edizione appena conclusa del Corso di Alta Formazione in Psicologia ...
16/07/2025

⚽️Qualche immagine inedita per ricordare la Seconda edizione appena conclusa del Corso di Alta Formazione in Psicologia del Calcio del Settore Tecnico FIGC.
🫆Il nostro corso si può definire come una rete di lezioni mirate ad introdurre al lavoro di psicologo nel calcio, a definire possibilità e orizzonti di un lavoro ancora non diffuso quanto potrebbe, a fornire strumenti e assunti teorici che sostengano e diano solidità e rigore alla pratica, a stabilire connessioni con le altre professioni dello sport, a dare profondità alla preparazione necessaria per ricoprire un ruolo che senza umanità e anima non è possibile interpretare.
🧠Quanto questo il corso sia utile speriamo di evincerlo presto da due sviluppi futuri: il maggiore utilizzo della nostra scienza nel calcio e lo sviluppo di una colleganza viva fra i professionisti che se ne fanno portatori.
❤️‍🔥Tanta gratitudine per l’entusiasmo e la preparazione di questo memorabile gruppo di corsisti, grazie alla generosità di tutti i docenti, grazie alla precisione e alla gentilezza di Gabriele Costanzo, grazie all’appoggio determinante di Matteo Cioffi.
🫀Grazie inoltre ai tanti testimonial presenti al nostro corso, allenatori, dirigenti, preparatori, medici sportivi, calciatori e calciatrici, scout man, match analyst, arbitri e tanto altro che sono e saranno il cuore pulsante di questo corso.
📌Tenetevi liberi dei weekend da Aprile a Giugno 2026 per essere nelle aule di Coverciano con noi il prossimo anno.

Ad majora semper!

⚽️Come ogni anno, il Simposio finale, quest’anno preceduto da un preziosissimo intervento di Mino Fulco, nutrizionista e...
04/07/2025

⚽️Come ogni anno, il Simposio finale, quest’anno preceduto da un preziosissimo intervento di Mino Fulco, nutrizionista e collaboratore di Ancelotti e attualmente responsabile dell’Area Performance della Seleção, chiude il Corso di Alta Formazione in Psicologia del Calcio del Settore Tecnico FIGC.
🧠Un percorso intenso terminato con una altrettanto densa carrellata di vissuti circa il ruolo di psicologa/o sportivo in ambito calcistico narrati anche quest’anno da diversi bravissimi professionisti del settore.
❤️‍🔥Ringraziamo per la generosità e la competenza:
- Francesca Gargiulo
- Guido Bresolin
- Vincenzo Chiavetta
- Greta Brullo
- Maurizio Ceccoli
- Claudia Ughi
- Cinzia Mattiolo

🔺In attesa degli elaborati finali da parte dei corsisti, concludiamo il ciclo di lezioni con la sensazione di stanchezza e soddisfazione di un calciatore o di una calciatrice che arriva al fischio finale sapendo di aver dato il proprio meglio.
Ad majora semper!

🧠Se parliamo della presenza di uno psicologo sportivo in una società sportiva di medio alto livello io credo che la scel...
04/07/2025

🧠Se parliamo della presenza di uno psicologo sportivo in una società sportiva di medio alto livello io credo che la scelta più giusta sia quella di sceglierne non solo uno ma un team.
🤝Lavorare in piccoli gruppi per noi psicologi, dal mio punto di vista, garantisce molti vantaggi.
🔺Il primo è che avere uno psicologo che svolge il coordinamento garantisce un polo organizzativo delle attività e un tramite verso la società stessa che permette di lavorare in ogni comparto in modo ordinato e strategico.
🔺Il secondo è che diverse specializzazioni, competenze e strumenti da sfruttare nelle varie situazioni lavorative garantiscono un ventaglio di possibilità più completo.
🔺Il terzo è il confronto costante dei punti di vista che arricchisce, allarga lo sguardo e mette al riparo da errori.
🔺Il quarto è che essere più professionisti consente una maggiore presenza, quella che uno psicologo solo non potrebbe garantire perché vivere di una sola società sportiva rappresenterebbe un precariato estremo e non sostenibile considerati i nostri compensi ben diversi da quelli degli allenatori.
🔺Il quinto lo definirei una possibilità in più per tecnici ed atleti di trovare nel nostro staff la persona con cui iniziare a parlare ed aprirsi più empaticamente affine ai propri bisogni.

📌Non che sia facile, né da creare/mantenere e né da proporre alle società, ma credo che il lavoro di gruppo sia una chiave moderna per interpretare un ruolo la cui necessarietà nello sport sta crescendo senza però che ne decresca lo stigma.
❤️‍🔥In ogni caso l’unione fa la forza.

Se sei uno sportivo di uno sport di squadra ti chiedo di spendere 10 minuti per aiutare la ricerca.È un breve questionar...
01/07/2025

Se sei uno sportivo di uno sport di squadra ti chiedo di spendere 10 minuti per aiutare la ricerca.
È un breve questionario assolutamente anonimo.
Grazie a chi vorrà dare il suo contributo.

https://forms.gle/fpbw3xujwUeFTvEm8.

⚽️Corso di Alta Specializzazione in Psicologia del Calcio del Settore Tecnico di Coverciano.📌Il Modulo V della seconda e...
29/06/2025

⚽️Corso di Alta Specializzazione in Psicologia del Calcio del Settore Tecnico di Coverciano.
📌Il Modulo V della seconda edizione, l’ultimo in presenza ha portato l’attenzione sulla professionalità dello psicologo sportivo e sul suo lavoro dentro e con la società sportiva.
🔹Il weekend di lavori è stato aperto dalla intensa testimonianza di Leonardo Bonucci, seguito dal confronto sul futuro della nostra professione nel calcio con Renzo Ulivieri e dalla offerta di un quadro generale dello stato attuale della nostra figura da parte mia e di Matteo Cioffi.
🔹La parte didattica è iniziata con l’interessante lezione di Lucia Bocchi sul lavoro dello psicologo in una società professionistica di altissimo livello.
🔹Il giorno dopo Andrea Mancini, Arturo Mugnai e Alessandra Arcadio hanno declinato per noi il concetto di sicurezza psicologica al contesto calcistico,
🔹Alessandro Bargnani, avvalendosi della presenza dell’avvocato Michele Avanzi, ha parlato dell’autopromozione deontologica e dell’inquadramento contrattuale dello psicologo in ambito sportivo,
🔹Marco Naman Borgese ha trattato il tema della comunicazione e del conflitto negli sport di squadra,
🔹Gabriele Costanzo, prezioso tutor questa volta nei panni di docente, attraverso il racconto della sua esperienza con l’U16 F ci ha parlato dell’inserimento dello psicologo nelle Nazionali Italiane.
💙A tutto questo è seguito un momento conclusivo molto denso di emozioni in cui abbiamo concluso la parte in presenza del corso con le molte preziose testimonianze e contributi dei partecipanti.
❤️‍🔥Creare rete, stabilire connessioni e generare focolai di passione ed energia è sempre stato un obiettivo non secondario di questo corso.
Grazie ai corsisti per aiutarci e spingerci sempre a fare molto più che una formazione!

28/06/2025

Indirizzo

Via E. Berlinguer 14, Stella Di Monsampolo
Macerata
63074

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia Sportiva - Barbara Rossi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia Sportiva - Barbara Rossi:

Condividi