FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico

  • Home
  • FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico

FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico Formazione sulla sicurezza in acqua e a terra per salvare la vita umana

La Federazione Italiana Salvamento Acquatico(FISA), è una federazione senza scopo di lucro presente su tutto il territorio italiano, che si basa sul principio della "Salvaguardia della vita umana in mare". La mission è quella di formare professionisti capaci di operare a 360° nel settore del salvamento acquatico ed intervenire in tutte le situazioni di emergenza, contribuendo alla sicurezza in mar

e, nei laghi e sui fiumi. Un altro importante punto della sua mission è quello di diffondere la cultura dell'acqua come prevenzione di incidenti e consapevolezza dei rischi, sia a livello scolastico sia livello professionale. Lo fa grazie ad una rete di istruttori presenti su tutto il territorio nazionale altamente qualificati e guidati dell'attuale presidente Raffaele Perrotta, persona di grande esperienza, professionalità e capacità tecniche-operative ed organizzative che lo rendono un importante punto di riferimento per tutta la federazione. Negli ultimi anni, proprio grazie alla sua tenacia e all'applicazione delle sue idee, la struttura è cresciuta, acquisendo sempre maggiore professionalità ed inserendo figure altamente specializzate, nonchè programmi innovativi mirati non solo alla sicurezza acquatica e terrestre, ma anche alla protezione dell'ambiente marino ed i suoi ecosistemi. Sotto la sua guida e grazie all'alta professionalità, passione ed esperienza di tutti i maestri e gli istruttori della federazione, gli allievi diventano i soccorritori del futuro. La FISA è stata riconosciuta dall'IMRF(International Maritime Rescue Federation), ente internazionale che funge da piattaforma di condivisione tra le organizzazioni-membro su tutte le tipologie di soccorso. L'offerta formativa della FISA raccoglie i seguenti programmi: assistente bagnanti per piscine-assistente bagnanti mare, laghi e piscine-soccorritori e piloti di moto d'acqua-soccorritori con rescue board-soccorritori con SUP rescue-soccorritori con unità cinofile-soccorritori fluvial rescue.

*Post modificato con aggiunta di un dettaglio della dinamica.𝐏𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐋𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨…Un pedalò con quattr...
17/08/2025

*Post modificato con aggiunta di un dettaglio della dinamica.

𝐏𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐋𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨…

Un pedalò con quattro persone si è improvvisamente capovolto a circa 250 metri dalla riva, trasformando un pomeriggio di sole e mare calmo in un momento di tensione. Il passaggio di una grande imbarcazione ha infatti generato onde che hanno destabilizzato il pedalò.

🌊 I passeggeri, spaventati ma fortunatamente illesi, sono rimasti in balia delle onde. 👀 Dalla spiaggia, i bagnini della FISA – in servizio presso la spiaggia libera e “Zero Barriere”, hanno notato subito la scena.

🚨 In pochi istanti, si sono lanciati in acqua con i pattini di salvataggio. 💪 Con prontezza e sangue freddo, hanno raggiunto il pedalò rovesciato e riportato tutti a riva in sicurezza.

🙏 Un grande spavento, ma nessuna conseguenza fisica. Grazie alla professionalità dei soccorritori, un potenziale dramma si è trasformato in un racconto a lieto fine.

💙 Grazie agli assistenti bagnanti: silenziosi eroi dell’estate.

🌊  𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨! " A voi che vegliate anche quando il mondo si ferma, a voi che siete l’ancora per coloro che si trov...
14/08/2025

🌊 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨!
" A voi che vegliate anche quando il mondo si ferma, a voi che siete l’ancora per coloro che si trovano nelle tempeste: che il sole di questo Ferragosto vi doni la pace che meritate". 𝑅𝑎𝑓𝑓𝑎𝑒𝑙𝑒 𝑃𝑒𝑟𝑟𝑜𝑡𝑡𝑎

📣 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀 𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐈𝐒𝐀 🌊 La Federazione Italiana Salvamento Acquatico ha ottenuto la riconferma come ente abili...
08/08/2025

📣 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀 𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐈𝐒𝐀

🌊 La Federazione Italiana Salvamento Acquatico ha ottenuto la riconferma come ente abilitato al rilascio dei brevetti per assistenti bagnanti. Un traguardo che non è solo burocratico, ma umano, storico, e profondamente simbolico.

💬 «Abbiamo affrontato momenti duri, ma siamo rimasti saldi nei nostri valori e nella nostra missione» – 𝙈𝙖𝙧𝙩𝙞𝙣𝙖 𝘾𝙖𝙥𝙧𝙞𝙤𝙩𝙩𝙞, Vicepresidente FISA

💬 «Non bisogna mai arrendersi, neanche di fronte a chi cerca di ostacolare il nostro percorso» – 𝑹𝒂𝒇𝒇𝒂𝒆𝒍𝒆 𝑷𝒆𝒓𝒓𝒐𝒕𝒕𝒂, Presidente FISA

Questa riconferma è il frutto di una comunità che ha resistito, lottato e creduto. Una rete di Maestri, istruttori e soccorritori che ha dimostrato cosa significa lealtà, professionalità e coraggio.

🚀 E ora si guarda avanti: subacquea, nuoto pinnato, formazione avanzata.
𝗟𝗮 𝗙𝗜𝗦𝗔 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮: 𝗲̀ 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮, 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.

🌊  A Livorno, durante la 12ª edizione di   organizzata dal Centro Surf 3 Ponti, la sicurezza in acqua è stata garantita ...
04/08/2025

🌊 A Livorno, durante la 12ª edizione di organizzata dal Centro Surf 3 Ponti, la sicurezza in acqua è stata garantita dalla FISA 💪

Tra onde, tavole e passione, i nostri volontari hanno presidiato con professionalità e spirito di servizio, supportando i tanti partecipanti in un evento che celebra sport, mare e comunità. 🚤🏄‍♂️🐾

♥️

02/08/2025

Una giornata all’insegna della consapevolezza e della solidarietà, dove il mare è diventato protagonista non solo di divertimento ma di educazione e salvataggio.

👨‍👩‍👧‍👦 Con il supporto di FISA Venezia , turisti e giovani dell’ hanno vissuto un’esperienza formativa unica:

tecniche di salvataggio con presidi galleggianti

simulazioni di chiamata d’emergenza

visita all’ambulanza con il team di Castel Monte Onlus

sport marini con gli istruttori di Polo Nautico Dolo

🚨 Momento clou: un’emozionante esercitazione di salvataggio con la Guardia Costiera di Caorle e l’unità cinofila Zhiva, che ha tratto in salvo due bambini e un adulto. Rianimazione eseguita con successo dal team FISA Venezia e Castel Monte Onlus.

🏖️ A seguire, la spiegazione del decalogo per la sicurezza in mare a cura della Guardia Costiera, con focus sulle bandiere e il numero d’emergenza 1530.

⛑️ Due salvataggi straordinari in due piscine condominiali nei comuni attigui di Pizza e Felice, frazioni di Cellole (CE...
27/07/2025

⛑️ Due salvataggi straordinari in due piscine condominiali nei comuni attigui di Pizza e Felice, frazioni di Cellole (CE). In una manciata di minuti:

👩‍🚒 Margherita ha salvato una donna di 40 anni 🧑‍🚒 Giuseppe ha salvato un bambino di 2 anni

💪 Con prontezza, determinazione e professionalità, hanno dimostrato coraggio e competenza, mettendo in campo le loro qualità individuali in modo impeccabile.

🙏 Un grazie a Margherita e Giuseppe per il loro impegno, tenacia e spirito di servizio. Due gesti che parlano di umanità, preparazione e altruismo. 💙

“𝐀𝐧𝐲𝐰𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐫𝐨𝐰𝐧, 𝐧𝐨 𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐡𝐨𝐮𝐥𝐝”Per la Giornata Mondiale della Prevenzione agli Annegamenti la FISA RACCOMANDA👀 La sor...
25/07/2025

“𝐀𝐧𝐲𝐰𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐝𝐫𝐨𝐰𝐧, 𝐧𝐨 𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐡𝐨𝐮𝐥𝐝”

Per la Giornata Mondiale della Prevenzione agli Annegamenti la FISA RACCOMANDA

👀 La sorveglianza attiva dei genitori è il salvagente più importante per i bambini in ambiente acquatico. Un solo attimo può fare la differenza.

📌 Mantieni sempre il contatto visivo
📌 Sii presente per tuo figlio
📌 Metti via il cellulare.
RESTA CONCENTRATO !!!
Per la loro salvezza RICORDA:
Il cuore al mare ma lo sguardo e la tua mano, mai un passo lontano.

Un mare sicuro, un abbraccio che dura: sii il bagnino di tuo figlio . . .la sicurezza inizia da te.
- L’annegamento puó essere prevenuto attraverso esperienze condivise -

A questo link la campagna di raccolta di storie dell’OMS che aiuta a studiare ancor meglio gli scenari legari agli annegamenti
https://www.who.int/campaigns/world-drowning-prevention-day/2025

🛟 𝐅𝐈𝐒𝐀 & 𝐒𝐈𝐏𝐄𝐌 𝐒𝐨𝐒: 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨La sicurezza non è solo tecnica: è anche psicologica. La Fed...
15/07/2025

🛟 𝐅𝐈𝐒𝐀 & 𝐒𝐈𝐏𝐄𝐌 𝐒𝐨𝐒: 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨

La sicurezza non è solo tecnica: è anche psicologica. La Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) e SIPEM SoS Federazione hanno siglato un’importante intesa che unisce soccorso e supporto psicologico 🤝

🎯 Obiettivo: formare soccorritori completi e resilienti, capaci di affrontare stress, emozioni intense e decisioni critiche in emergenza.

📚 I programmi formativi congiunti affronteranno:

✅Gestione dello stress prima, durante e dopo l’intervento

✅Trauma e supporto emotivo

✅Debriefing e prevenzione del burnout

💬 “Un soccorritore strutturato anche a livello mentale è più efficace e umano,” – R. Perrotta, Presidente FISA

Questa sinergia apre una nuova era: salvataggi più consapevoli, coordinati e profondamente umani.

🔖

🌅 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞𝐫𝐨𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐛𝐚 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐋𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨!Questa mattina, sulla spiaggia Zero Barriere, un intervento rapido e ri...
14/07/2025

🌅 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞𝐫𝐨𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐛𝐚 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐋𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨!

Questa mattina, sulla spiaggia Zero Barriere, un intervento rapido e risolutivo ha salvato una vita. 🛟

👨‍🚒 L’assistente bagnante FISA, Piter Parisi, della ASD Project Diver, ha agito con prontezza per soccorrere un’anziana in difficoltà oltre le boe, colta da un crampo improvviso.

🔥 L’intervento tempestivo ha evitato una tragedia, trasformando un momento di paura in un lieto fine. Un gesto che conferma l’eccellenza e la preparazione del personale di salvataggio FISA.

👏 Un enorme grazie a Piter e a tutta la squadra Water Rescue per il coraggio e la professionalità con cui vegliano sulla nostra sicurezza!

📍

💧 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐅𝐈𝐓𝐑𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓FISA Padova e Venezia, in collaborazione con FISA Vicenza, ha gar...
13/07/2025

💧 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐅𝐈𝐓𝐑𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

FISA Padova e Venezia, in collaborazione con FISA Vicenza, ha garantito per il sesto anno consecutivo la sicurezza in acqua al Campionato Giovanile FITRI a Lovadina (Spresiano). 🏊‍♂️

📆 Tre giorni intensi 👥 900 atleti coinvolti ⏱️ 12 ore al giorno di assistenza salvataggio

Sotto la guida del Maestro di Salvamento Matteo Giardini, il team ha operato con: 🚤 2 moto d’acqua 🛥️ 2 battelli a idrogetto 🏄‍♂️ 3 rescue board su postazioni fisse

🔝 Un grazie speciale ai 10 soccorritori, tra piloti di moto, conducenti battelli e specialisti rescue board, per la loro impeccabile professionalità e tempestività.

📸

📣  𝐎𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐅𝐈𝐒𝐀🕔 Domenica alle 17.30, durante il servizio di sorveglianza balneare sul litorale di Chioggia, il Comanda...
11/07/2025

📣 𝐎𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐅𝐈𝐒𝐀

🕔 Domenica alle 17.30, durante il servizio di sorveglianza balneare sul litorale di Chioggia, il Comandante Roberto Rosso della Sai Squadra Controllo Acque Interne della Questura di Venezia è intervenuto con prontezza su un principio di annegamento, dimostrando ancora una volta quanto sia fondamentale una preparazione mirata.

🌊 Il Comandante Rosso e la sua squadra sono certificati e addestrati come piloti e occorritori dalla Scuola Nazionale Moto d’Acqua FISA. Una formazione costruita nel tempo, con impegno e grande responsabilità.

👨‍🏫 Il docente Paolo Bratti ha ricevuto personalmente il ringraziamento del Comandante per il percorso svolto: come formatore FISA, è motivo di orgoglio aver affiancato questi professionisti che ogni giorno salvaguardano vite umane.

👏 Un ringraziamento speciale anche dal Presidente Nazionale FISA, 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚, per il valore del lavoro svolto e la dedizione mostrata sul campo.

🔥 Intervento cruciale a MetapontoFISA BASILICATA, unica risorsa SAR (Ricerca e Soccorso) nella costa jonica lucana, è in...
10/07/2025

🔥 Intervento cruciale a Metaponto

FISA BASILICATA, unica risorsa SAR (Ricerca e Soccorso) nella costa jonica lucana, è intervenuta oggi pomeriggio per tutelare la sicurezza di alcune persone costrette ad evacuare dai villaggi turistici di Metaponto a causa della veloce diffusione delle fiamme e del fumo causato dall’incendio nella pineta.

👩‍🚒 Grazie alla rapidità e professionalità del team FISA, è stato possibile gestire l’emergenza e tutelare vite umane in una situazione estremamente delicata.

Address

Piazzale Aldo Moro, 2

63074

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

FISA-Federazione Italiana Salvamento Acquatico

La Federazione Italiana Salvamento Acquatico(FISA), è una federazione senza scopo di lucro presente su tutto il territorio italiano, che si basa sul principio della "Salvaguardia della vita umana in mare". La mission è quella di formare professionisti capaci di operare a 360° nel settore del salvamento acquatico ed intervenire in tutte le situazioni di emergenza, contribuendo alla sicurezza in mare, nei laghi e sui fiumi. Un altro importante punto della sua mission è quello di diffondere la cultura dell'acqua come prevenzione di incidenti e consapevolezza dei rischi, sia a livello scolastico sia livello professionale. Lo fa grazie ad una rete di istruttori presenti su tutto il territorio nazionale altamente qualificati e guidati dell'attuale presidente Raffaele Perrotta, persona di grande esperienza, professionalità e capacità tecniche-operative ed organizzative che lo rendono un importante punto di riferimento per tutta la federazione. Negli ultimi anni, proprio grazie alla sua tenacia e all'applicazione delle sue idee, la struttura è cresciuta, acquisendo sempre maggiore professionalità ed inserendo figure altamente specializzate, nonchè programmi innovativi mirati non solo alla sicurezza acquatica e terrestre, ma anche alla protezione dell'ambiente marino ed i suoi ecosistemi. Sotto la sua guida e grazie all'alta professionalità, passione ed esperienza di tutti i maestri e gli istruttori della federazione, gli allievi diventano i soccorritori del futuro. La FISA è stata riconosciuta dall'IMRF(International Maritime Rescue Federation), ente internazionale che funge da piattaforma di condivisione tra le organizzazioni-membro su tutte le tipologie di soccorso. L'offerta formativa della FISA raccoglie i seguenti programmi: assistente bagnanti per piscine-assistente bagnanti mare, laghi e piscine-soccorritori e piloti di moto d'acqua-soccorritori con rescue board-soccorritori, soccorritori fluviali alluvionali, unità cinofile da soccorso acquatico e unità cinofile da ricerca in superficie e su macerie