Dott.ssa Sabrina Vici Psicologa

Dott.ssa Sabrina Vici Psicologa Psicologa clinica, Psicoterapeuta. Disturbi dell'umore, delle dipendenze e della personalità. Psicoterapia individuale e di coppia.

17/08/2025

🧠 5 cose da evitare quando parli con una persona con Alzheimer
Comunicare con una persona che vive con la demenza può essere difficile, ma anche pieno di umanità, se impariamo ad avvicinarci con rispetto e consapevolezza.
Ecco 5 errori comuni da evitare… e cosa fare al loro posto. 👇

🌪️ 1. Non dire “Te lo ricordi?”
Spesso la risposta è “no” e può generare frustrazione o disagio.
➡️ Meglio raccontare direttamente il ricordo, condividendo emozioni positive.

⛔ 2. Evita di correggere continuamente
Correggere o contraddire può far sentire la persona confusa o umiliata.
➡️ Accogli il suo punto di vista. Se non è pericoloso, lascia correre.

🔁 3. Non insistere su cosa è “vero” o “falso”
Vivere in una realtà diversa può essere rassicurante per chi ha l’Alzheimer.
➡️ Entra nel suo mondo, segui la sua narrazione con delicatezza.

💥 4. Non alzare la voce
L'Alzheimer non è sordità. Parlare più forte non aiuta, anzi, può spaventare.

➡️ Parla con voce calma, tono affettuoso e frasi semplici.

⏳ 5. Non avere fretta
Le risposte possono arrivare con lentezza. Pressare mette ansia.
➡️ Dai tempo, aspetta con pazienza. La relazione è più importante della risposta.

💛 Ricorda: la persona è molto più della sua malattia. Ogni parola può diventare un ponte per comunicare cuore a cuore.

"Il Disturbo Post-Traumatico da Stress Complesso (C-PTSD) non riguarda solo le cose accadute durante l’infanzia.È anche ...
16/08/2025

"Il Disturbo Post-Traumatico da Stress Complesso (C-PTSD) non riguarda solo l
e cose accadute durante l’infanzia.
È anche l’esperienza di aver vissuto
con quei sintomi e quelle difficoltà per anni.
Vivere con un trauma, è un trauma".

Glenn Patrick Doyle ............................

Il trauma iniziale è importante,
ma vivere con i sintomi che provoca
(ansia, ipervigilanza, dissociazione,
senso di colpa, difficoltà nelle relazioni,
flashback, ecc.) per anni, è una seconda
forma di trauma.

Non è solo il trauma originale che fa danni,
ma anche convivere con i suoi effetti,
spesso senza supporto o comprensione.

Anche se non ci sono nuovi eventi traumatici,
il semplice fatto di essere bloccati
in uno stato di sofferenza, innescato
da un trauma passato, può essere altrettanto dannoso per la psiche.


# trauma

16/08/2025
15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

14/08/2025
12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

I bambini hanno bisogno che le loro madri restino donne, che abbiano interessi e passioni nel mondo. Che il mondo non si...
12/08/2025

I bambini hanno bisogno che
le loro madri restino donne,
che abbiano interessi e passioni nel mondo.

Che il mondo non si esaurisca
nella vita del figlio, che ci sia
un desiderio che trascende
l'orizzonte della maternità.

I nostri figli hanno bisogno anche
dell'assenza della madre,
altrimenti non c'è libertà."

Massimo Recalcati

10/08/2025
Buon fine settimana!
09/08/2025

Buon fine settimana!

Indirizzo

La Spezia 19
San Benedetto Del Tronto
63074

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sabrina Vici Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sabrina Vici Psicologa:

Condividi

Digitare