Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini

Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini Medicina Funzionale
Indagine Iridologica
Consulenza Alimentare
Naturopatia Pediatrica
Fitoterapia
Ge

AD OGNI STOMACO IL GIUSTO RIMEDIO Leggere attentamente il proprio disturbo e i disagi che si manifestano tutti i giorni ...
19/11/2025

AD OGNI STOMACO IL GIUSTO RIMEDIO

Leggere attentamente il proprio disturbo e i disagi che si manifestano tutti i giorni è il segreto per individuare al meglio la soluzione fitoterapica giusta per ogni problema digestivo.
E' così che ritroveremo definitivamente il benessere di stomaco e piche.
Uno dei fondamentali rimedi per il trattamento delle forme di mal di stomaco è il COLOSTRO.

🌱 FICUS CARICA va utilizzato nelle forme sia ulcerative che non , quando è utile ridurre gli eccessivi spasmi e riequilibrare la secrezione acida dello stomaco.
🌱 JUNIPERUS COMMUNIS quando esiste anche una discreta fermentazione intestinale, ed occorre riequilibrare la funzione del fegato.
🌱 ANGELICA ARCHANGELICA agisce bene sulla digestioni lente e nelle fermentazioni intestinali, con una discreta attività antiacida.
🌱 GLYCYRIRHIZA GLABRA Quando sentiamo allo stomaco un dolore da vuoto o quei crampi che ci disturbano appena siamo nervosi. La liquirizia calma gli spasmi dolorosi allo stomaco e svolge un' azione cicatrizzante e anti-infiammatoria.
👉 Colma il vuoto con dolcezza
🌱 FOENICULUM OFFICINALE
Utile a chi soffre di dolori spasmotici allo stomaco, accompagnati da aerofagia, eruttazioni e difficolà digestive. Per chi vive di corsa , sempre sul filo del rasoio e con il fiato sospeso.
👉 Per chi non si ferma mai
🌱 MALVA
Ottimo rimedio soprattutto per chi soffre di ulcera. Questa pianta contiene mucillagini in grado di rivestire e rinforzare le parete interne dello stomaco. Indicata per chi si sente vulnerabile di fronte al mondo e che riversa nelle viscere le proprie paure immotivate.
👉 Protegge anima e mucosa.
🌱 MENTA PIPERITA
Quando non è possibile "digerire" emozioni e stimoli esterni, la menta è il rimedio giusto per spegnere le "indigestioni" della vita. Adatta soprattutto a quelle persone che accumulano impressioni psichiche senza riuscire ad assimilarle e elaborarle: questo può ripercuotersi sullo stomaco con sintomi quali eruttazioni, nausea e bruciore.
👉 Per le emozioni indigeste.
Il tipo di rimedio fitoterapico va scelto attentamente in base alla somiglianza tra i sintomi del disturbo ed il "carattere" della pianta stessa.
👉 In questo modo non solo il problema specifico sarà risolto, ma l' intero organismo godrà di un ritrovato benessere e di una nuova forza.

Un rimedio non si fermerà al solo disturbo ma rigenererà corpo e mente.

Richiedi la tua consulenza
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it




IDENTIKIT DEL MAL DI STOMACO I dolori che si avvertono sono segnali da ascoltare con molta attenzione.Bruciore, nausea, ...
17/11/2025

IDENTIKIT DEL MAL DI STOMACO

I dolori che si avvertono sono segnali da ascoltare con molta attenzione.
Bruciore, nausea, acidità e vomito. Ecco come comunica il nostro stomaco quando qualcosa non va.
In alcuni casi potrebbero essere sintomi di comuni disturbi passeggeri, altre volte spie di situazioni più serie.

👉 Per questo non vanno mai sottovalutati ed è importantissimo comprendere le differenze tra i vari segnali che il nostro apparato digerente ci invia.

🔥 Un fuoco che brucia senza sosta , un macigno dentro il nostro ventre, un pugno sferzato con forza: quante volte abbiamo avvertito queste sensazioni senza ascoltarle davvero, magari lasciandole passare e facendo finta di nulla.
- Gastrite: pesantezza, bruciore e vomito. La gastrite dipende da infiammazioni della parete interna dello stomaco.
- Acidità di stomaco: è un disturbo legato al processo digestivo, causato da una cattiva alimentazione e dallo stress: si ha un aumento della secrezione acida da parte delle ghiandole dello stomaco e di avvertono bruciori e nausea.
- Dispepsia: la digestione è lenta e difficoltosa e dopo ogni pasto si ravvisa profonda sonnolenza. Può dipendere dall'alimentazione o da abuso di alcool e di farmaci.

😟 Ogni disturbo ha tratti che lo distingue e segni che lo identificano: diventa quindi fondamentale imparare a leggerli riconoscendo la "lingua" con cui il nostro stomaco ci parla.

🏮 La Medicina Cinese ci dice che lo stomaco è un organo ricco di fuoco, in grado di "distruggere", spezzettare, bruciare con la sua acidità.
Nello stomaco il nostro corpo conosce la capacità di "aggredire" il cibo, divorarlo, di attaccarlo. Nessun altro organo è così vicino alla rabbia, specialmente quando la tratteniamo. La "rabbia controllata" è il nemico numero uno della digestione.
Gastriti, ulcera, rigurgiti, acidità dono collegati a "bocconi amari" della vita, alle emozioni che non riusciamo a mandare giù.

👉 LO SPECCHIO DI UN DISAGIO
"Quella cosa non mi è andata proprio giù!"
Così il malessere emotivo si trasforma in disturbo organico.
Tutte le volte che veniamo aggrediti, feriti dagli altri, tutte le volte che non reagiamo, ogni volta che teniamo dentro la rabbia, lo stomaco e la digestione si sentono chiamati in causa.

Se l'argomento ti interessa, segui i prossimi post 😉

Prenota la tua consulenza
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it



AUTUNNO, UMORE E RIMEDI NATURALI L' ansia è uno stato di tensione psicologica e fisica che implica l' attivazione di com...
14/11/2025

AUTUNNO, UMORE E RIMEDI NATURALI

L' ansia è uno stato di tensione psicologica e fisica che implica l' attivazione di comportamenti utili all'adattamento rispetto ad uno stimolo esistente, dovuto a condizioni difficili e inusuali.

🔎 Sintomi
- tensione interna
- incapacità di rilassarsi
- preoccupazione
- disturbi del sonno
- tremori
- vertigini
- sensazione di soffocamento
- formicolio
Abbiamo un magone che non va mai via, una nuvola nera che non ci abbandona, il cuore batte forte, la mente frulla continuamente pensieri. Soffriamo di ansia.

COSA FARE?
Per ritrovare la calma e l' equilibrio possiamo ricorrere ad alcuni rimedi naturali dalle proprietà calmanti che possono accompagnarci alla riscoperta della tranquillità.

🌱RHODIOLA ROSEA
E' una pianta adattogena, favorisce la resistenza fisica e mentale. Ottimo rimedio per stimolare il sistema nervoso, migliorare la funzione cognitiva, il buonumore, l' attenzione e contrastare lo stress. La ricerca ne suggerisce l' utilizzo nei casi in cui lo stress si accompagna a stanchezza, difficoltà del sonno, irritabilità, scarso appetito, mal di testa e affaticamento.
🌱TILIA TOMENTOSA
Il tiglio influenza il sistema neurovegetativo, il cuore ed il sistema vascolare arterioso.
E' utile come miorilassante, anti-stress, nell'iper-ideazione, nell'ansia da anticipazione e nell'insonnia.
🌱 AURICULARIA e REISHI
Sono funghi medicinali in grado di prendersi cura del tuo benessere e contribuire a combattere stress e nervosismo, favorendo la calma ed il riposo notturno. Spesso il primo sintomo negli stati di ansia è l' insonnia che provoca un impoverimento dell' energia sia fisica che mentale.
🌱IPERICO
Valido alleato usato contro il nervosismo, l' ansia e lo stato di tensione, utile contro la depressione, l' insonnia e l' esaurimento nervoso. Svolge un'azione stimolante nei confronti dell' umore e dell' energia mentale.

Se l' argomento ti tocca e vuoi fissare una consulenza, contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it



AUTUNNO, UMORE E CIBO L' ansia è uno stato di tensione psicologica e fisica che implica l' attivazione di comportamenti ...
12/11/2025

AUTUNNO, UMORE E CIBO

L' ansia è uno stato di tensione psicologica e fisica che implica l' attivazione di comportamenti utili all'adattamento rispetto ad uno stimolo esistente, in genere dovuto a condizioni difficili ed inusuali.

📍 Cause
- ereditarietà
- alterazioni biologiche
- conflitti psicologici inconsci

📍 Sintomi
- senso di paura e di pericolo imminente
- paura di morire o di perdere il controllo
- tensione interna
- iper-controllo nelle situazioni
- preoccupazioni eccessive
- nervosismo e difficoltà a concentrarsi
- perdita di memoria
- difficoltà alla respirazione
- senso di soffocamento
- dolore al petto
- tachicardia
- sudorazioni
- formicolio
- scariche diarroiche e minzione frequente

👉 Come sempre l' alimentazione gioca un ruolo fondamentale

🥛 Latte: contiene triptofano, un aminoacido che aumenta i valori di serotonina
🍫 Cacao: solo fondente e senza zuccheri in quanto contiene triptofano
🥜 Mandorle: contengono triptofano e acidi grassi monoinsaturi benefici per il fisico e la mente. Contengono anche magnesio e rame, essenziali per l' equilibrio del sistema nervoso.
🥜 Noci: contengono selenio
🍣 Pesce: in particolare salmone, acciughe e tonno, ricco in omega 3, acidi grassi dall' effetto benefico sull'umore.

⛔️ Assolutamente vietati
- Zucchero bianco: ingerito provoca inizialmente un senso di appagamento, lasciando subito spazio ad emozioni deprimenti nonchè provocando dipendenza.
Meglio zucchero integrale o miele.
- Sale raffinato: aumenta la pressione e rende più irritabili
- Glutammato: può generare peggioramento dell'umore nonchè mal di testa, nausea e sudorazione profusa.
- Alcool
- Caffè: ha un effetto eccitante sulla psiche, perciò sconsigliato a chi soffre di ansia e iperattività.

Per approfondimenti o consulenza, contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it





ANSIA D' AUTUNNO Molte persone non si rendono conto di quanto comune sia l' ansia in autunno al punto che potrebbero non...
10/11/2025

ANSIA D' AUTUNNO

Molte persone non si rendono conto di quanto comune sia l' ansia in autunno al punto che potrebbero non riconoscerla.

🔎 SINTOMI
- umore basso e depressione
- ansia e preoccupazione
eccessiva
- irritabilità
- letargia, sonnolenza e
affaticamento
- perdita di interesse per le
attività quotidiane
- eccessivo appetito con
particolare riferimento al
bisogno di carboidrati

📍 POSSIBILI CAUSE

👉 LE TRANSIZIONI
Le persone che lottano con le transizioni o qualsiasi tipo di cambiamento nelle circostanze della vita, come un cambio di programma con il ritorno a scuola, potrebbero essere ansiose perchè devono alzarsi prima e dormire meno, la loro ansia è causata da meno sonno.
👉 RAPPORTO LUCE - TONO UMORE
Si traduce in alterazione ormonale; esiste una correlazione tra luce solare e produzione di serotonina (ormone del benessere e del buon umore) e della melatonina (ormone del sonno)

📍 QUALI PERSONE SONO PIU' A RISCHIO
Le persone maggiormente soggette a questa malinconia stagionale sono quelle insicure di natura, particolarmente sensibili e suscettibili di fronte agli accadimenti esterni.

📍 COME SUPERARE IL DISTURBO
Il punto centrale è lo stile di vita
👉 muoversi e stare all'aperto
👉 sana e corretta alimentazione
👉 integrazione adeguata
👉 rivolgersi ad un professionista
👉 Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi fissare un appuntamento

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it



NON SOLO ZUCCA E MELE Con la nuova stagione non arrivano solo zucca, mele e cibi a base di cannella: l' autunno ci riser...
07/11/2025

NON SOLO ZUCCA E MELE

Con la nuova stagione non arrivano solo zucca, mele e cibi a base di cannella: l' autunno ci riserva molto di più!

🔎 Gli alimenti di questa stagione, sono ricchi di antiossidanti che combattono i malanni di stagione, vitamine e nutrienti per la pelle e composti che riducono lo stress.

🧐 COSA GUSTARCI IN AUTUNNO?

👉 UVA
E' un frutto benefico per la salute. Ricca di antiossidanti che proteggono la pelle e l' organismo dall'invecchiamento.
L' uva è utile anche per depurare il nostro corpo.
👉 MELE
Fonte importante di vitamine e di fibre che facilitano la funzionalità del nostro intestino.
👉 FRUTTO DELLA PASSIONE
👉 FICHI
👉 CASTAGNE
Sono una fonte importante di sali minerali, sono prive di colesterolo come tutti gli alimenti di origine vegetale.
👉 FUNGHI
👉 SEDANO
👉 R**E
👉 CAVOLI
Sono considerati tra gli ortaggi più nutrienti al mondo; ricchi di fibre, di calcio e di acidi grassi essenziali. Sono fonte di antiossidanti e di enzimi naturali che aiutano il nostro organismo a disintossicarsi.
👉 PERE
Ricche di vitamine e fibre. Le pere se cotte, risultano ancora più dolci e usarle come ingrediente in una torta ci aiuta ad aggiungere meno zucchero.
👉 KIWI
Frutto molto ricco in vitamina C. Sono una fonte importante di sali minerali come il rame ed il potassio.
👉 MELOGRANO
Reputato uno scrigno di salute. E' fonte di antiossidanti e sali minerali importanti come Manganese, potassio, zinco, rame e fosforo. La sua ricchezza d' acqua ed il suo contenuto di potassio lo rendono un alimento utile per depurare l' organismo e per stimolare la diuresi.
👉 ZUCCA
Ricca di vitamina A e di acidi grassi omega 3. La sua polpa è ricca di antiossidanti e carotenoidi, oltre che di sali minerali.

👉 E' giusto alimentarsi in maniera corretta per non soffrire il cambio di stagione...

Se hai bisogno di un supporto contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.

AUTUNNO, ALIMENTAZIONE E METABOLISMO Con l' autunno diminuiscono le ore di sole e si riduce la percentuale di superficie...
05/11/2025

AUTUNNO, ALIMENTAZIONE E METABOLISMO

Con l' autunno diminuiscono le ore di sole e si riduce la percentuale di superficie corporea che esponiamo ai suoi raggi, poichè ci vestiamo di più.

👉 Una minore esposizione al sole riduce nell'organismo i livelli di serotonina, un ormone legato alle sensazioni di buon umore.

Nella stagione autunnale si verifica inoltre un aumento del rilascio di melatonina nella circolazione, ormone che tende a indurre una certa sonnolenza.
Questi cambiamenti ormonali possono avere un riflesso sull'alimentazione e sul metabolismo . Con il calo della serotonina, che stimola il metabolismo basale, e l'aumento della melatonina che concorre nel renderci più pigri, è possibile andare incontro ad un maggiore accumulo di grasso.

Ad aggravare la situazione la tendenza a contrastare la malinconia e la noia con il cibo.

🔎 Il binomio cambiamenti ormonali e spuntini fuori pasto può rivelarsi un nemico della linea e della salute.

👉 Ecco allora alcuni consigli:
- fai attività fisica
- consuma mele e pere per aiutare il tuo metabolismo
- consuma noci e uova poichè possono favorire la produzione di serotonina.

Se vuoi saperne di più contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it



AUTUNNO E CAMBIAMENTI FISIOLOGICI L' autunno è una stagione che suscita sensazioni contrastanti. Qualcuno si entusiasma ...
04/11/2025

AUTUNNO E CAMBIAMENTI FISIOLOGICI

L' autunno è una stagione che suscita sensazioni contrastanti.
Qualcuno si entusiasma per i colori delle foglie e per i funghi che i il bosco offre.
Altri invece tendono alla malinconia: l' estate è finita, le ore di luce si riducono e le temperature si irrigidiscono...

🍂 Quali tra questi aspetti ci colpisca di più dipende sicuramente dalla nostra soggettività.

🍁 I cambiamenti fisiologici che il corpo affronta in autunno sono, invece, una realtà oggettiva con la quale fare i conti.

TUTTO IN NATURA E' UN GRADUALE CAMBIAMENTO E TUTTO ACCADE PER UN MOTIVO.

🔎 Pensiamo ora alla caduta delle foglie ... perchè avviene?
Le foglie ingialliscono perchè le ore di luce diminuiscono pian piano e la pianta non produce più tanta clorofilla, pigmento che dona il verde alle piante.
Le foglie cambiano completamente colore e si staccano per proteggere le radici sottostanti al terreno dal freddo e dall' umidità. Essendo poi ricche di calcio e magnesio, donano nutrimento durante la stagione invernale.

🔎 In maniera simbolica le foglie che cadono sono un modo per "mettere a tavolino" tutte le nostre preoccupazioni, eventi ed emozioni fondate ed infondate.
Questo ci permette di fare una selezione/potatura dei rami che non riusciamo più a nutrire o che ci rubano nutrimento.

👉 Per questo motivo ci sentiamo più stanche del solito.
A livello subconscio si vive un cambiamento che ci sottrae molte energie mentre a livello fisico, si cerca di adattarsi al clima diverso e si dorme più spesso perchè il nostro fegato ha bisogno di riossigenare e filtrare bene il sangue.
Vediamo ora come il nostro organismo reagisce al cambio di stagione.

👉 segui i prossimi post.

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it



IL NICHELSpesso si parla di Nichel per reazioni unicamente cutanee, sottovalutando la presenza di questo metallo nell'ac...
15/09/2025

IL NICHEL

Spesso si parla di Nichel per reazioni unicamente cutanee, sottovalutando la presenza di questo metallo nell'acqua, nell'aria e nei terreni in cui vengono coltivati ortaggi, frutta, cereali e legumi.

L'allergia al Nichel può essere:

👉 cutanea, manifestandosi con pustole, rush, eczemi, bollicine, rossori in seguito al contatto con oggetti contenenti metallo

👉 sistemica, includendo una varietà di sintomi per lo più gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea, reflusso, stipsi, gonfiori e crampi addominali, cefalee, anemia e linfedemi diffusi.

E' quasi impossibile seguire una dieta del tutto Nichel free perchè il metallo si trova in tantissimi alimenti ed oggetti di uso comune. Inoltre non ci sono indicazioni univoche.

E' possibile comunque conviverci e attenuare notevolmente i sintomi seguendo un percorso a piccoli passi che miri a disintossicare, a sfiammare e ripristinare le nostre mucose. Un percorso che tenga conto dell'importanza delle nostre scelte a livello alimentare e di pratiche di vita.

Per info e appuntamenti
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it



GONFIORE O GRASSO ADDOMINALE?Quante volte guardandoti allo specchio e vedendo un "rotolino" ti sei chiesta: 😯 grasso?🤨 g...
12/09/2025

GONFIORE O GRASSO ADDOMINALE?

Quante volte guardandoti allo specchio e vedendo un "rotolino" ti sei chiesta:

😯 grasso?
🤨 gonfiore?
🙃 intestino pigro?
🥹 ritenzione idrica?

🤓 come faccio a farlo sparire?

Alcune domande che devi porti per scoprirlo possono essere le seguenti:
- hai un alvo regolare?
- soffri di meteorismo?
- hai una sensazione di costipazione?
- ti senti come se non ti fossi liberata del tutto dopo l'evacuazione?

👉 se due risposte sono affermative il colpevole potrebbe essere l'intestino, diversamente può trattarsi di gonfiore addominale o accumulo di adipe.

🤨 A QUESTO PUNTO COSA POSSO FARE?

Un'analisi iridologica non sostituisce mai una diagnosi medica, ma offre un punto di vista utile per comprendere:
- predisposizioni costituzionali:
ad esempio la presenza di un terreno acido o alcalino
- forza digestiva:
ci sono segni di rallentamento metabolico o iperattività gastrica
- accumulo di tossine:
possono intendere difficoltà epatiche, pancreatiche e renali
- tensione emotiva:
stress e somatizzazione spesso colpiscono l'intestino

L'iridologia è uno strumento affascinante per "ascoltare" il corpo e comprendere le radici di molti disturbi dell'apparato gastroenterico.
Può diventare un valido supporto per chi vuole prendersi cura di sè in modo più consapevole, andando oltre al sintomo per ritrovare armonia tra corpo, mente ed emozioni con un piano pensato per il TUO organismo in QUESTO momento.

Per info e per appuntamenti
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it

COLOSTRO: PROPRIETA' E BENEFICI Le proprietà del colostro sono molto importanti per lo sviluppo del sistema immunitario ...
10/09/2025

COLOSTRO: PROPRIETA' E BENEFICI

Le proprietà del colostro sono molto importanti per lo sviluppo del sistema immunitario dai primi giorni di vita.

I benefici di questo alimento possono migliorare le difese ed proteggere il sistema intestinale anche in età adulta.

🔎 Il colostro è ricco di componenti come sali minerali e vitamine (A, D, K e B12).

🔎 PROPRIETA' IMMUNITARIE
- promuove le componenti del sistema immunitario come immunoglobuline, anticorpi specifici, che vengono assorbite a livello intestinale e veicolate nell'organismo.
- promuove fattori del sistema immunitario innato come la lattoferrina e interleuchine , attivatrici di cellule specifiche per la risposta difensiva dell'organismo.

🔎 BENEFICI
- favorisce il recupero fisico
- rafforza il sistema immunitario
- difende la flora batterica con
azione antimicrobica
- contrasta l'affaticamento
- promuove il benessere
gastrointestinale
- sostiene i livelli di serotonina
Il colostro ha dimostrato di essere un ottimo integratore a complemento di un consiglio strutturato per sostenere le difese immunitarie.

Se hai bisogno di sostenere le tue difese immunitarie, contattami 👇
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


MICOTERAPIA I funghi sono utilizzati da millenni in molte medicine orientali e negli ultimi anni hanno acquisito un ruol...
08/09/2025

MICOTERAPIA

I funghi sono utilizzati da millenni in molte medicine orientali e negli ultimi anni hanno acquisito un ruolo importante anche in occidente.

🔎 Il motivo è legato alle loro numerose attività biologiche che si associano ad interessanti caratteristiche immunomodulanti.
🔎 Pur avendo caratteristiche mirate questi super-food garantiscono un' azione benefica su molti fronti:
- modulano e potenziano il sistema immunitario
- regolano il metabolismo
- supportano il sistema ghiandolare, nervoso e respiratorio
- hanno una funzione prebiotica
- disintossicano
- proteggono la funzione epatica

📌 SHIITAKE , il fungo del sistema immunitario.
Lo Shiitake è un fungo medicinale commestibile, tanto noto in Oriente quanto poco conosciuto da noi.
E' molto ricercato per i suoi effetti terapeutici e di rinforzo delle difese immunitarie.
👉 i suoi componenti agiscono riequilibrando e rafforzando l' attività del sistema immunitario.
👉 dallo Shiitake è stato isolato il lentinano, un betaglucano in grado di sollecitare i macrofagi, i linfociti T e le cellule Natural Killer, ovvero quei tipi di globuli bianchi deputati a riconoscere e distruggere elementi potenzialmente dannosi per l'organismo
👉 è interessante anche dal punto di vista nutrizionale: possiede amminoacidi essenziali, minerali (potassio, calcio, magnesio, manganese, ferro, rame e zinco), vitamine del gruppo B ed ergosterolo, precursore della vitamina D.

Esistono molti funghi medicinali pertanto è sempre opportuno chiedere consulenza a chi di competenza per assumere un fungo adatto alle proprie esigenze ed al proprio organismo.

Per saperne di più o per una consulenza contattami 👇
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it




Indirizzo

Via Ciro Menotti, 3
San Bonifacio
37047

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram