Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini

Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini Medicina Funzionale
Indagine Iridologica
Consulenza Alimentare
Naturopatia Pediatrica
Fitoterapia
Ge

CISTITE: significato psicosomatico La cistite è una infiammazione della vescica urinaria. Si manifesta in genere con un ...
23/07/2025

CISTITE: significato psicosomatico

La cistite è una infiammazione della vescica urinaria. Si manifesta in genere con un bisogno continuo e doloroso di urinare, spesso accompagnato da bruciore uretrale. L' intero complesso di sintomi si associa spesso a senso di peso addominale e le urine possono apparire scure e maleodoranti. Talvolta c' è la presenza di sangue nelle urine.

🔎 Significato psico-somatico della cistite

📍 La cistite ruota attorno al tema del lasciar scorrere le acque, del non trattare i residui del metabolismo, del concedersi la cedevolezza necessaria per far accadere le cose in modo spontaneo.
Chi soffre di cistite è una persona che, mentalmente, non è disposta a cedere.
👉 Le pareti della vescica si infiammano, combattute fra l' evidente bisogno di lasciar andare le cose in modo naturale e la volontà di controllarle, di controllare il flusso. Il controllo dell' acqua rappresenta il controllo su:
- sessualità
- femminilità
- spiritualità
- trasformazione
I sintomi parlano chiaro:
- lo stimolo e il bisogno di urinare più volte segnalano il bisogno di cedere e, al contempo, indicano la difficoltà dovuta al tentativo di controllo;
-il bruciore segnala la lotta fra l' acqua ed il fuoco, il femminile ed il maschile.

📍 La cistite può avve**re anche in un altro caso psico-somatico. Negli animali l' urina viene usata per marcare il proprio territorio su cui ha potere.
👉 Quindi il bisogno doloroso continuo di urinare è uno sfogo del corpo ad una persona che non riesce a marcare il proprio territorio (può essere la casa, il partner, il posto di lavoro) e quindi anche una paura verso le autorità (padre, capo, partner, ...).
Il riconoscimento del proprio conflitto è un inizio.

Se vuoi saperne di più, contattami 👇

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it

CISTITE E CIBO Ogni disturbo minore può essere decisamente gestito meglio se il soggetto ha un buon stile di vita. L' al...
21/07/2025

CISTITE E CIBO

Ogni disturbo minore può essere decisamente gestito meglio se il soggetto ha un buon stile di vita.
L' alimentazione quindi è un' arma in più che risulta tanto più potente quanto più si vive meglio.
👉 è decisamente utile mangiare meglio!
La correlazione fra alimentazione e le infezioni urinarie è sicuramente correlabile a due fattori:
- idratazione
- acidificazione

📍 L' IDRATAZIONE
- ridurre l' azione irritativa causata da eventuali urine troppo concentrate
- assicurare una continua eliminazione di batteri presenti nelle vie escretrici
L' idratazione garantisce anche un corretto funzionamento dell' organo imputato al riassorbimento, cioè il colon.
Un intestino regolare difficilmente favorisce la proliferazione dei batteri fecali.
Quindi è indicata l' introduzione di adeguati apporti di cibi ricchi di fibre.

📍 L' ACIDIFICAZIONE
Ciò che influenza la non-proliferazione dei batteri urinari è l' impiego di alimenti a residuo acido. Così si abbassa il pH urinario e di conseguenza non si permette l' attecchimento dei batteri alle pareti. Il nostro organismo attua già tale difesa durante il digiuno notturno che permette l' acidificazione delle urine ma talvolta può non essere sufficiente.

👉 Nello specifico sono da favorire:
- un adeguato introito di acqua o tisane e infusi purchè senza
zucchero
- il consumo di verdure, di cereali integrali e di frutta, variando i colori e rispettando la stagionalità
- aglio, cipolla ed erbe aromatiche per insaporire i cibi
- pesce fresco come fonte principale di proteine animali
- formaggi freschi a basso contenuto di grassi
- olio evo a crudo per condire gli alimenti
- latte fermentato e derivati come yogurt o kefyr
👉 Alimenti non consentiti:
- alcolici
- caffè e tè
- spezie piccanti
- formaggi piccanti
- dolci
- bevande zuccherate
- condimenti grassi come b***o, lardo, margarine o fritture
- salse come maionese, ketchup, senape
- carni lavorate come insaccati
- prodotti in salamoia
- moderare il consumo di sale e carni rosse

Per qualsiasi approfondimento, contattami👇

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it

RIMEDI PER LA CISTITE La Naturopatia aiuta a trattare le cistiti di origine infettivastimolando le normali capacità dife...
18/07/2025

RIMEDI PER LA CISTITE

La Naturopatia aiuta a trattare le cistiti di origine infettiva
stimolando le normali capacità difensive dell' organismo nei confronti delle infezioni.

Come?
👉 aumentando il flusso dell' urina bevendo molto ed evitando bevande gassate, caffè, alcolici
👉 ripristinando un corretto pH per inibire la crescita dei microrganismi
👉 stimolando il sistema immunitario
👉 prevenendo l' adesione dei batteri alle pareti della vescica
👉 ripulendo e regolarizzando l' intestino

🔎 MIRTILLO ROSSO
L' Escherichia Coli è di gran lunga il germe più comune e spesso causa di cistite ed è di provenienza intestinale. I mirtilli rossi sono di particolare beneficio nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie. Sostanze contenute nel mirtillo rosso riducono la capacità dell' E. Coli di aderire alle pareti di vescica ed uretra riducendo la probabilità di infezione e, se questa è già in atto, aiuta l' organismo a combatterla.
🔎 UVA URSINA
La cistite è un' infiammazione e pertanto è un carico di acidità nelle urine. Un metodo per far fronte alla cistite può essere alcalinizzare le urine e una delle erbe più adatte è l' Uva Ursina che contiene componeenti antibatterici efficaci in ambiente alcalino.
🔎 NOCE
Ha attività antisettica, astringente, cicatrizzante ed antinfiammatoria. Può essere un rimedio di terreno da utilizzare per diverso tempo.
🔎 GINEPRO
E' un ottimo drenante che può essere utile laddove la diuresi è scarsa, quando l' infezione rischia di raggiungere il rene.
🔎 MANNOSIO
Si tratta di uno zucchero semplice ottenuto dal legno di Betulla. Impedisce l'attecchimento di batteri alla parete vescicale, permettendo l' eliminazione dei batteri tramite l' urina.
🔎 SOLIDAGO
Grazie all' alta percentuale di flavonoidi ha un'importante azione antinfiammatoria, favorisce l' eliminazione della renella. E' molto efficace in tutti gli stati infiammatori delle vie urinarie e nelle affezioni renali o di vescica associate a colite.
🔎 PILOSELLA
Vanta proprietà diuretiche e antinfiammatorie per la presenza di flavonoidi che aumentano l' eliminazione dei composti azotati e dei cloruri; inoltre la presenza di Cumarina ha un'azione antibiotico-simile.
🔎 ERICA
Ha un'azione specifica nei disturbi delle vie urinarie, aumenta la secrezione urinaria, purifica la vescica ed attenua lo stimolo della minzione.

Se soffri di cistite e vuoi un approccio di tipo olistico, contattami👇

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it

I DIVERSI TIPI DI CISTITE Quando si soffre di cistite è importante capire la causa del problema, per poterlo trattare ne...
16/07/2025

I DIVERSI TIPI DI CISTITE

Quando si soffre di cistite è importante capire la causa del problema, per poterlo trattare nel migliore dei modi.

🆘 E tu, che tipi di cistite conosci?

📍 CISTITE BATTERICA
Trattasi di una cistite causata dalla presenza di batteri nelle urine. Si riscontra con un esame delle urine, in cui risulterà la presenza di nitriti e leucociti. I sintomi sono normalmente piuttosto fastidiosi e comprendono urgenza di minzione, maggiore frequenza dello stimolo e sensazione di peso vescicale.
📍 CISTITE POST-COITALE
Conosciuta come cistite da "luna di miele", è un'infezione delle vie urinarie che si verifica dopo un rapporto sessuale.
Durante la penetrazione si verificano dei micro-traumi alla mucosa vulvo-va**nale, in cui si possono rifugiare dei batteri che così colonizzeranno la va**na. Da qui cominceranno ad invadere le vie urinarie fino alla vescica.
📍 CISTITE INTERSTIZIALE
Si tratta di una sindrome cronica, caratterizzata dalla distruzione progressiva della parete vescicale, che può via via presentare anche vere e proprie lesioni che la rendono più sensibile ad ogni stimolo. Anche in questo caso, i sintomi sono maggiore frequenza di minzione e urgenza urinaria, dolore vescicale al riempimento che migliora con lo svuotamento.
📍 CISTITE ASINTOMATICA
In questo caso si ha la presenza di batteri ma assenza di sintomi. Le urine sono normalmente torbide e maleodoranti, cariche di batteri e nitriti. Non saranno invece presenti i leucociti (caratteristici di uno stato infiammatorio).

🔎 La cistite è un disturbo tanto comune quanto fastidioso e come tutte le infiammazioni comporta bruciore, sintomo di fuoco e quindi simbolicamente di conflitto, di lotta.

L' ottica naturopatica ci porta a chiedere: "lotta con cosa?".

Molto spesso con la libera espressione di sè e della propria sessualità, considerata la vicinanza anatomica dell' apparato genitale. Ecco perchè ne soffre principalmente il sesso femminile.

👉 Pertanto si deve indagare sull' origine di questo disturbo, non tanto per cercare di sopprimere i sintomi, quanto per riequilibrare con consapevolezza situazioni di vita quotidiana.

Se vuoi saperne di più contattami 👇

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


IRIDOLOGIA Cos'è l'iridologia? Cosa permette di valutare? L'iridologia è la disciplina che, attraverso l'osservazione e ...
14/07/2025

IRIDOLOGIA

Cos'è l'iridologia? Cosa permette di valutare?

L'iridologia è la disciplina che, attraverso l'osservazione e lo STUDIO dell'iride, indaga gli aspetti fisici e psichici dell'uomo, determinando le sue predisposizioni a sviluppare determinati disturbi, il grado di intossicazione e le reazioni a livello comportamentale.
Con l'iridologia si effettua un esame dell'iride per stabilire un bilancio preventivo e globale del benessere. Attraverso l'iride è infatti possibile conoscere la costituzione organica del soggetto, la sua vitalità, la capacità reattiva sia fisica che psicologica, lo stato e la condizione funzionale dei suoi organi.

Ciò è possibile tanto nell'adulto quanto nel bambino per il quale questo tipo di accertamento è di particolare interesse, in quanto permette di evidenziare e soprattutto preve**re determinati disequilibri.

Del termine IRIDOLOGIA si dice " Nell'iride si nota lo stato di benessere del nostro corpo; ci dice il grado di costituzione fisico-organica; ci denuncia anzitempo l'evolversi di un disequilibrio; ci conferma l'origine d'esso".
Con il tempo l'iridologia ha assunto l'importante ruolo di strumento di indagine proprio dell'approccio naturopatico, in grado di fornire informazioni relative alla condizione dell'intero organismo. Ciò basandosi unicamente sui segni grafici e cromatici rintracciabili nell'iride dei soggetti caratterizzati da equilibrio psicofisico alterato e che sono interpretabili in relazione a precise aree riflesse indicate nella mappa iridologica.
L'iride perciò è una sorta di "finestra" sul nostro corpo che ci permette di conoscere quello che è successo, ciò che sta accadendo e preve**re in parte quanto potrà verificarsi a carico del nostro organismo.
L'Iridologia rappresenta un metodo di ricerca globale che "fotografa" l'equilibrio organico dell'uomo, registrandone le alterazioni fisiche e a carattere psico-emotivo attraverso i segni che compaiono sull'iride.

Attraverso l'esame dell'iride è possibile verificare lo stato metabolico e il funzionamento di:
- apparato digerente (esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas, cistifellea e vie biliari)
- apparato urinario (reni, vescica, vie urinarie)
- apparato osteoarticolare (colonna vertebrale, articolazioni, legamenti...)
- apparato respiratorio (gola, cavità nasale, vie respiratorie, polmoni)
- sistema nervoso centrale e periferico
E' possibile inoltre verificare:
- eventuali intossicazioni, predisposizioni ad allergie e/o intolleranze alimentari
- stato di alimentazione e se il tipo di alimentazione è corretto per l'organismo
- stato energetico della persona

Il corretto esame dell'iride è quindi seguito dall'impostazione di una corretta alimentazione e da una strategia di trattamento che consente il ripristino degli equilibri metabolici del corpo.

Per info e consulenze
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


FRULLATO CONTRO STRESS E STANCHEZZA E' importante riuscire a combattere lo stress per avere la giusta energia ed affront...
11/07/2025

FRULLATO CONTRO STRESS E STANCHEZZA

E' importante riuscire a combattere lo stress per avere la giusta energia ed affrontare al meglio la giornata e i vari impegni.

Grazie ad alcune sostanze nutritive contenute in frutta e verdura è possibile ottenere una carica di energia 💪💪💪

👉 prepariamoci un frullato!

🥬 INGREDIENTI
- 4 foglie di lattuga
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 pomodori
- 2 gambi di sedano
- mezzo bicchiere di acqua

🥤 PREPARAZIONE
- lavate bene e tagliate gli ingredienti
- metteteli in un frullatore
- lavorateli fino ad ottenere un liquido omogeneo e privo di
grumi
- fate raffreddare in frigorifero
- aggiungete qualche cubetto di ghiaccio per ottenere una
bibita rinfrescante

Il frullato sarà in grado di dare la giusta energia e i nutrienti all'organismo per affrontare la giornata.

😉 non è la soluzione a tutto ... ma sicuramente può essere un aiutino per il fisico e la mente.

😎 fatemi sapere se vi è piaciuto!
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it

IPOTENSIONE IN ESTATE L' ipotensione è molto comune in questa stagione. 🚨 Il caldo dilata i vasi sanguigni e favorisce i...
09/07/2025

IPOTENSIONE IN ESTATE

L' ipotensione è molto comune in questa stagione.
🚨 Il caldo dilata i vasi sanguigni e favorisce il rallentamento della circolazione del sangue.

👉 Spesso ne consegue gonfiore soprattutto agli arti inferiori, ai piedi e alle caviglie.

🚨 E' bene evitare gli sforzi prolungati, lo sport con eccessivo sforzo fisico, soprattutto durante le ore più calde.

👉 Questo perchè l' organismo reagisce in questa situazione dilatando i capillari ed i vasi periferici; di conseguenza il sangue arterioso non trova più la giusta pressione e rallenta il suo flusso nelle arterie.

🚨 Quando la pressione è troppo bassa, il sangue non arriva a tutti gli organi che così non ricevono ossigeno e nutrimento per funzionare al meglio. Se la pressione si abbassa sotto il livello minimo si rischia lo svenimento.

👉 Ecco perchè quando fa molto caldo vi è spossatezza, fatica a respirare, mancano le forze e spesso gira la testa.

COSA FARE?
🔎 mangiare alcuni cibi salati ma senza esagerare
🔎 bere molta acqua
🔎 ridurre la carne, i grassi, l' alcool
🔎 preferire cibi rinfrescanti, ricchi di acqua, vitamine e minerali
🔎 prediligere i sapori acidi e amari a quelli dolci

Vediamo ora al dettaglio cosa introdurre nella nostra dieta in caso di pressione bassa:
- banane per l' alto contenuto di potassio
- barbabietola svolge azione nutritiva ed energetica perchè contiene zuccheri, vitamine e sali minerali
- patate per il contenuto in potassio
- verdure a foglia verde il contenuto in magnesio
- frutti zuccherini come datteri e uvetta
- alghe perchè contengono proteine, sali minerali e vitamine
- karkadè ottimo rimedio per tirarsi su. Privo di caffeina ma ricco di antiossidanti.

😏 Vi sono molte piante officinali che possono ve**re in aiuto per riequilibrare la pressione sanguigna e la circolazione periferica, tra cui:
- Eleutherococco Senticosus
- Quercus Peduncolata

Per saperne di più o per una consulenza, contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


COME AFFRONTARE IL CALDO Quando arriva l' estate si sognano le vacanze, si pensa al sole, al mare, alle gite fuoriporta ...
07/07/2025

COME AFFRONTARE IL CALDO

Quando arriva l' estate si sognano le vacanze, si pensa al sole, al mare, alle gite fuoriporta e la mente e lo spirito si adattano facilmente alla bella stagione!
L' organismo è più lento e necessita di un tempo maggiore, ha bisogno di nutrirsi adeguatamente, in maniera diversa, ha necessità di seguire i ritmi biologici e di prepararsi al nuovo clima e alle nuove emozioni.

🚨 MA QUANDO IL CALDO DIVENTA ECCESSIVO?
Tra le problematiche che possono comparire nella stagione calda, vi sono:
- problemi circolatori
- eccessiva sudorazione
- perdita di sali minerali
- sbalzi di pressione
- colpi di calore
- punture di insetto
- problemi intestinali
- eritemi solari

🚨 COSA FARE IN CASO DI PROBLEMATICHE?
👉 cercare di rallentare i ritmi stressanti
👉 immergersi nella natura anche solo per una passeggiata
👉 praticare sport aerobici nelle prime ore del mattino
👉 prediligere un' alimentazione leggera, fresca, ricca di nutrienti essenziali, di frutta e di verdura
👉 idratarsi in maniera corretta
👉 al mattino optare per un centrifugato di frutta e verdura
🔎 Nei post che seguiranno tratterò alcuni di questi disturbi.

😉 Seguimi! Qualche consiglio può risultare utile anche a te!

Per approfondimenti, domande o una consulenza, contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it




CANDIDA: COSA MANGIARE E COSA NO Il delicato equilibrio del microbiota intestinale aiuta a determinare la qualità della ...
04/07/2025

CANDIDA: COSA MANGIARE E COSA NO

Il delicato equilibrio del microbiota intestinale aiuta a determinare la qualità della salute. In realtà le disfunzioni del microbiota sono legate ad un elenco impressionante di problemi di salute, dall'aumento di peso ai problemi di salute mentale.

🔎 Un problema comune è la candida, un fungo che crea squilibri distruggendo il microbiota.

👉 Ecco alcuni consigli per affrontare il problema.

🥬 CIBI DA ASSUMERE PER COMBATTERE LA CANDIDA
- verdure non amidacee
cavoli, spinaci, bietole, vegetali a foglia larga
- carne e pesce
manzo e pesci selvatici sono ricchi di vitamine A, D e K2
necessarie per la salute del microbiota
- grassi sani
olio di oliva, noce di cocco, avocado, olio di cocco
- erbe curative e spezie
origano e zenzero hanno effetti antimicrobici
- tè

🥯 CIBI DA EVITARE
- zucchero
limitare anche la frutta o per lo meno scegliere frutta con
minor contenuto di fruttosio come frutti di bosco e agrumi
- farina
la farina di grano è una forma di carboidrato che deve
essere evitata.
Questo è particolarmente vero per le farine contenenti glutine che possono essere molto dannose per l' intestino.
Con moderazione si possono usare farine di mandorle, nocciole e cocco.
- alcool
è nocivo per il rivestimento intestinale, tanto da essere legato alla sindrome di permeabilità intestinale.
Tale sostanza non aiuta
sicuramente la guarigione dalla candida.
- alimenti lattiero-caseari
sono da evitare formaggi stagionati, quelli a crosta fiorita (tipo brie) e quelli che contengono muffe come il gorgonzola.
Meglio preferire quelli freschi tipo ricotta, fiocchi di latte, stracchino tenendo presente la moderazione.
- alimenti ricchi di amido
patate e barbabietole che possono alimentare la crescita di candida. Laddove l' intestino cerca di guarire sarebbe bene evitare anche i legumi come fagioli, lenticchie e ceci.
- caffè
- frutta secca

👉 COME dovrebbe essere quindi l' alimentazione corretta?
Dovrebbe essere basata su verdura, frutta poco zuccherina, proteine provenienti da pesce e carni magre e piccole quantità di carboidrati (pane senza lievito, gallette di riso o mais).

Se anche tu lotti con una candida recidivante, chiedi una consulenza!

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


LA GESTIONE DELLA CANDIDA L' infezione da candida colpisce molto di più di quanto si pensa: bronchi, cervello, stomaco s...
02/07/2025

LA GESTIONE DELLA CANDIDA

L' infezione da candida colpisce molto di più di quanto si pensa: bronchi, cervello, stomaco sono alcuni degli organi che possono essere soggetti all'aggressione di questo fungo.

Talvolta esso è causa di manifestazioni sintomatiche che ricordano una determinata patologia e altre volte è coinvolto nello scatenamento o nel peggioramento di una sindrome o di un disturbo.

📍 SOVRAPPESO
La candida influenza il metabolismo degli zuccheri, alterandolo e provocando un consumo smisurato degli stessi, interferendo così con la normale regolazione del peso corporeo.
📍 DEPRESSIONE
La candida produce una tossina neurotossica che agisce sul sistema nervoso compromettendo l' azione regolatrice dei trasmettitori cerebrali. Questo provoca la formazione di sintomi psichici come ansia, pianto frequente, paura...
📍 DISTURBI GINECOLOGICI
Un' infezione da candida può provocare candida va**nale, cistiti e contrazione della muscolatura del pavimento pelvico.
La candida promuove uno stato infiammatorio continuo e rende molto più suscettibile questo apparato a diverse problematiche.
📍 SINDROME DELL' INTESTINO PERMEABILE
Trattasi di un disordine funzionale dell' apparato digerente in cui il normale assorbimento intestinale è alterato a causa di infiammazione della mucosa che propone quest' organo. Si presenta nella maggior parte dei casi con diarrea, dolori addominali, gonfiore e stipsi. La fermentazione degli zuccheri da parte della candida a livello intestinale provoca la formazione di gas e irritazione della mucosa, con innesco o peggioramento di questo disturbo.

👉 La gestione della candida è possibile!

Dal post si evince che per riuscire a trattarla è necessario interve**re su più fronti e non limitarsi ad agire solo a livello locale.

Se vuoi saperne di più contattami 👇
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


30/06/2025

LA CANDIDA: IL NEMICO CHE E' DENTRO DI NOI

La Candida Albicans è un parassita appartenente alla famiglia dei miceti, responsabile di un nutrito gruppo di disturbi definito candidosi.
La candida si presenta spesso come affezione va**nale.
La famiglia dei miceti include muffe e lieviti, organismi che si moltiplicano molto rapidamente in un ambiente acido, ricco di zuccheri e amidi.

🔎 Nel 97% degli individui la candida è presente nel tratto intestinale in forma di spora.

📌 Errori alimentari, farmaci, disbiosi e immunosopressione determinano la trasformazione del lievito dalla forma di spora a quella vegetativa. Si ha quindi la formazione di metaboliti tossici che possono disturbare la sfera neuropsichica e la colonizzazione della mucosa intestinale e delle mucose degli organi vicini (va**na, vescica e uretra).
📌 Quando la candida colonizza l' intestino, dove risiedono gli enzimi indispensabili per digerire ed assimilare i cibi, tale funzione viene inibita.
Ciò può provocare:
- rallentamento della digestione
- intolleranze alimentari
- meteorismo
- interferenze con l' assorbimento ed il metabolismo di aminoacidi, vitamine e minerali
- ... altri sintomi a carico del sistema digerente

Chi soffre di candida va**nale sa che è difficile eradicarla ed in genere è recidivante.

👉 Fondamentale per capire il problema è prendere coscienza che in ogni forma di candidosi c'è la presenza della candida intestinale. Si può capire così la scarsa efficacia delle ripetute cure locali della candida va**nale, che indeboliscono il sistema immunitario e non considerano la presenza della candida nell' intestino che darà luogo a recidive.
👉 Riflettendo sulle funzioni dell' organismo si può capire come la candida possa provocare intolleranze alimentari e a causa della stretta relazione tra intestino, sistema immunitario, sistema endocrino e nervoso, sintomi come la depressione, sindrome premestruale, insonnia, disturbi digestivi...
👉 Sono molte le cause della candidosi:
- disbiosi
- indebolimento del sistema immunitario
- antibiotici, metalli pesanti
- cattiva igiene personale
- detergenti intimi di cattiva qualità
- rapporti sessuali con persona infetta

Una causa primaria dell' instaurarsi della candidosi è l' alimentazione che provoca disbiosi.

Tutti i protocolli hanno in comune il trattamento della disbiosi e delle intolleranze alimentari, il drenaggio per l' eliminazione delle tossine e un' alimentazione adeguata.

Se anche tu soffri di candida recidivante, chiedi una consulenza👇

📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it


Indirizzo

Via Ciro Menotti, 3
San Bonifacio
37047

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Naturopatia-Iridologia Dr.ssa Evelyn Masini:

Condividi