Equilibrium Biofeedback&Neurofeedback -Dott.ssa Lucrezia Saporito

Equilibrium Biofeedback&Neurofeedback -Dott.ssa Lucrezia Saporito EQUILIBRIUM: studio professionale di Psicologia.

La Dott.ssa Lucrezia Saporito è esperta e specializzata in tecniche di Neuropsicologia Clinica e tecniche di Psicofisiologia applicata quali il Neurofeedback e il Biofeedback.

13/03/2024
Ciò che più mi sorprende e mi sconvolge di questa tecnica è la NON possibilità di scegliere a priori il tema. Una disarm...
12/11/2023

Ciò che più mi sorprende e mi sconvolge di questa tecnica è la NON possibilità di scegliere a priori il tema.

Una disarmante impossibilità che si trasforma in esperienza di totalizzante.
La tua mente Fa... Libera.

La primeggiante corteccia e il lobo frontale non possono che diventare degli umili servitori di ciò che più limbicamente si cova.

Mossa da forze e desideri interiori ci si ritrova a pesca di poesia. Una pesca magica in cui le parole pescate sono sempre giuste!
Quando poi arriva il momento di stabilire il titolo eccolo il tuo frontale "prima donna" che non può che sorprendersi di quanto tutto abbia logicamente senso e quasi si congratula col limbico, incredulo ma soddisfatto!

La parola di oggi è "Agency"!

(Se lo hai letto con la voce di Carlo Conti o Flavio Insinna sei nel posto giusto!)

Agency che sa, sì di self-efficacy e self-determination di Banduriana memoria, ma c'è altro. Una junghiana reminescenza che per molto tempo è stato un mantra "ciò che tu chiami destino io lo chiamo inconscio".

Uno strano incontro tra Bandura e Jung in quel dell'Africa... Sì perché questo rigoglioso pianeta Terra, in una inedita prospettiva Africo-centrica, non può essere un caso checché ne insinui il limbico. 😏

Sento ti aver tirato dal cilindro e/o dall'emisfero destro le storie dei miei maestri di Agency, storie che mi onoro di accogliere, raccogliere e sostenere da più di due anni. Le storie dei Minori Stranieri Non Accompagnati che giungono nel nostro paese
perché hanno deciso
Di "sognarlo davvero ardentemente il proprio destino".
Sono i miei maestri di Agency...
Che mi insegnano ogni giorno quanto può fare la differenza crederci davvero nel proprio potenziale.

Sono i miei maestri di Agency perché pur avendo subito l'indicibile, credono di essere "Vittime di Nessuno..." Ma padroni di se stessi.

Parlo di Agency, di auto-determinazione
Di Bandura e di altre psicoCose che meglio proverò a definire più avanti... Ma mi riferisco a storie vere, vissute e scritte sulla pelle di chi mi insegna quanto possa AMARSI FORTE QUESTA VITA...

Psicocosa che fa cose...
Creativamente... Perché così è più facile... Così è più bello... Così è più vero.

Accade.Come se il   perdesse il   e il suo  . 🚲Eppure è come andare i bicicletta!Ci pensano i nostri gangli della base e...
21/10/2023

Accade.
Come se il perdesse il e il suo . 🚲

Eppure è come andare i bicicletta!
Ci pensano i nostri gangli della base e il nostro cervelletto...
🥰🧠 🚴‍♀️

Accade. Può accadere di perdere il ritmo e l'equilibrio.
Perché la strada è spesso troppo impervia. Perché avremmo dovuto pretendere meno e rallentare oppure attenzionare e controllare. Avremmo dovuto? MA avremmo potuto?!
Oppure no, incappati in quella discesa tanto ripida e così improvvisa, non potevamo fare altro che cadere.
Cadere per salvarci.

A quel punto che fare?
Tornare a fidarci del nostro corpo e della nostra bici.
Difficile?
Beh... Come andare in bicicletta... 😏😉🚵‍♀️
Riattivare la fisiologia, tornare a sperimentare sicurezza, ritrovare il ritmo flessibile e mutabile della pedalata e del respiro.
Perché serve pedalare per restare in equilibrio ma serve potersi fidare per lanciarsi in equilibrio e riuscire a pedalare.

🚲 Il sostegno psicologico è la concretezza e la solidità delle rotelle prima e della mano sul sellino poi. È la possibilità di riattivare tutti quei processi psicofisiologici che possediamo per restare in equilibrio ma a cui, forse, per un motivo o per un altro, abbiamo smesso di dare fiducia.

🚲 Il sostegno psicologico è qualcuno che all'inizio ci creda un po' anche per te...
E che quando capisce di poter mollare il suo sostegno si commuove nel vederti volteggiare sulle tue ruote...

🚲 Il sostegno psicologico serve a riattivare i naturali processi psicofisiologici di autoregolazione, grazie alla co-costruzione di un spazio sicuro in cui sperimentarsi.

🚴 Il sostegno psicologico serve a ritrovare il ritmo. Il tuo. Unico e irripetibile.

Il sostegno psicologico è questo ma molto altro ancora.

Buon weekend ciclisti!
🚲🚴🚴‍♀️🚴‍♂️🚵‍♀️🚵‍♂️🚵💪

Riabilitare le capacità di autoregolazione, ripristinando l'equilibrio simpato-vagale. Vedere le sensazioni 👁️Anche quel...
03/10/2023

Riabilitare le capacità di autoregolazione, ripristinando l'equilibrio simpato-vagale.

Vedere le sensazioni 👁️
Anche quelle che sfuggono e sovrastano 🙇
Risignificare le sensazioni 🔍
Contattarle, contattarsi e riconoscersi 🪞
Farci pace 😌
In intra soggettività e intersoggettività✨

Il come strumento di sintonizzazione, modulazione e autoregolazione.


- L' attimo prima di conoscere un* nuov* paziente per la prima volta. -Dal contatto telefonico l'ho sentita e immaginata...
02/08/2023

- L' attimo prima di conoscere un* nuov* paziente per la prima volta. -

Dal contatto telefonico l'ho sentita e immaginata a fuoco. Incendiata. Ed è grazie a quell'ultimo, o ennesimo, sprazzo di fuoco che è riuscita a digitare il mio numero.

"Dottoressa ho bisogno di aiuto, prima che io diventi cenere!"

Potrei giurare di aver sentito testuali parole!
La sua paura sembrava uscire dalla cornetta. L'ho accolta e rassicurata.

"Certamente signora, è stata bravissima a chiamare. Sono qui. Possiamo incontrarci presto."

--------------------------------

E adesso sono qui. Un attimo prima che lei arrivi. La mia mente ha fretta di dare una forma a quella voce inquieta e scottante. Provo a tenere a bada l'entusiasmo.
Sarà un bel viaggio.

Lo so già...
🔥🚀🌈💓🙌🧘‍♀️🫂🛋️🍀🌱🎈⛵


VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DOMICILIAREIn alcuni casi, quando il/la paziente è impossibilitata a raggiungere il mio stu...
03/07/2023

VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DOMICILIARE

In alcuni casi, quando il/la paziente è impossibilitata a raggiungere il mio studio per difficoltà fisiche, accetto di effettuare la valutazione neuropsicologica richiesta in modalità domiciliare.

La domiciliare è molto intensa ed emotivamente impegnativa. Va affrontata con estremo tatto e in punta di piedi. Quando un paziente si reca in studio, può scegliere cosa mostraci e cosa no e molto spesso, proprio in questa scelta, si gioca la sua partita più grande. Quando siamo noi, clinici, in tali casi eccezionali, a recarci presso l’abitazione del/la paziente ritengo sia importantissimo entrare in punta di piedi in un luogo, la casa, che è il tempio dell’essenza della persona che ci apprestiamo a conoscere. Quel luogo parla delle sue abitudini, delle questioni più intime, della storia di quella famiglia, di storie che s’intrecciano con storie. È una esperienza multisensoriale, dove la vista delle foto di famiglia, delle riviste raccolte negli anni, di porte sfondate da calci rabbiosi, si mischia con gli odori, i profumi unici di ogni abitazione. Anche la temperatura è diversa da quella che ho lasciato nel mio studio. La luce è artificiale, i posaceneri pieni e le piante dimenticate in soggiorno. In mezzo a tale museo di esistenza umana, che resta il mio laboratorio di ricerca preferito, provo a farmi spazio, con la paura costante di invadere troppo. Finita l’immersione di ciò che è stato, mi viene offerta una sedia di fronte ad un lettino e su quel lettino ciò che è, scherzavo, è “ciò che è” il mio laboratorio di ricerca preferito.

Nonostante quel viso spento e qualche gesto ostile, scorgo negli occhi una flebile lucina che vorrebbe dirmelo che in fondo è contenta che io sia lì per Lei. Dice che tanto ormai da quel letto non ha più senso che qualcuno stia a sentirlo. Eppure parla, parla, e no, non è il lobo frontale il punto, e poi è orientata, nel tempo e nello spazio, molto orientata per essere su quel lettino da tempo…

Riesco a inserire i miei test, orologi, gettoni, domande, digit span e via di seguito. Tutte le prove nonostante la scarsissima motivazione vengono soddisfatte con buoni risultati. “Presti attenzione a ciò che le chiedo” faccio io - “Dottoré, ma finimula, tanto ormai da sto letto…”

Intanto, tra una prova e l’altra, parla, parla, di sacrifici, di esperienze, di delusioni... della sua lunga vita vissuta.

Io provo a raccogliere, contenere e concludere ma quasi non vuole lasciarmi andare. Raccolgo i miei strumenti, li ripongo nella mia borsa da domiciliare e mi fa “quindi si nni va?”. Io ringrazio e rinnovo la mia disponibilità a tornare qualora volesse. Vado per uscire, sono già con un piede fuori dalla porta, quando mi sento chiamare: “Dottoressa, dottoressa!”. Torno indietro, certa di aver dimenticato qualcosa. “U’ vidi ssu quadro?!” mi giro verso l’enorme quadro che occupava mezza parete – “Chissu i’ lu fici, mi piacinu i quadri!”

“È veramente bellissimo, signora! La ringrazio per avermelo mostrato.” Mi accenna un sorriso. Ho i peli dritti.
“A presto, signora!”.

“Sì!”.

🌱🌧️🖼️ 💚

Nuovi germogli di primavera 🌷🌻L' armonia di una casa vissuta Ma ancora in piedi e ben curataPronta ad accogliere ancora ...
28/03/2023

Nuovi germogli di primavera 🌷🌻

L' armonia di una casa vissuta
Ma ancora in piedi e ben curata
Pronta ad accogliere ancora
E ad amarsi sempre

Certi scambi non si possono spiegare...

Cosa faccio nella vita?!

Vedo fiori sbocciare; stelle continuare a splendere nella notte più buia; fiammelle resistere alle bufere di vento; tuoni che urlano l'arrivo di un arcobaleno.
Vedo Case accoglienti come madri,
E madri accoglienti come case,
Fare spazio alla bellezza, alla tenerezza, al nuovo e a Sé...

Mai potrò smettere di esservi grata.

La giornata di oggi finisce così:Un disegno di un bimbetto che oggi torna a salutarmi dopo tanto tempo, per dirmi che ha...
22/09/2022

La giornata di oggi finisce così:
Un disegno di un bimbetto che oggi torna a salutarmi dopo tanto tempo,
per dirmi che ha capito che alla fine il sole torna sempre se non si smette di cercarlo.

Buon anno scolastico a tutti!



☀️🌅

- IL COLLOQUIO CLINICO -"La parola è per metà di chi parla e per metà di chi ascolta."M. De Montaigne, 1582 ⏳           ...
05/07/2022

- IL COLLOQUIO CLINICO -
"La parola è per metà di chi parla e per metà di chi ascolta."

M. De Montaigne, 1582




🌬🍃🌈🌻⏳

Oggi inizia ufficialmente la mia collaborazione con PSICOLOGO H24.Un servizio si supporto e sostegno psicologico attivo ...
30/05/2022

Oggi inizia ufficialmente la mia collaborazione con PSICOLOGO H24.
Un servizio si supporto e sostegno psicologico attivo 24h su 24, in tutta Italia, al numero verde 800.693.267

In un momento in cui il disagio e la sofferenza psichica dilagano è bello fare parte di una squadra strutturata in grado di rispondere a tutte le richieste di aiuto e a tutte le esigenze.

Mi trovate qui e/o al link di seguito 😉
https://www.h24psicologo.com/Psicologo/psicologa-dott-ssa-lucrezia-saporito/

Mi chiamo Lucrezia Saporito, sono una Psicologa laureata in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di vita con votazione di 110/110 lode e menzione.

Trattamenti Biofeedback per ripristinare L'equilibrio e l'omeostasi... Mente e Corpo in Equilibrio. 🌬💚🌈
07/05/2022

Trattamenti Biofeedback per ripristinare
L'equilibrio e l'omeostasi...

Mente e Corpo in Equilibrio. 🌬💚🌈

IL NOSTRO DOLORE MERITA RIPOSO.- Per uscire dall' invisibilità - L’Associazione AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome...
21/04/2022

IL NOSTRO DOLORE MERITA RIPOSO.
- Per uscire dall' invisibilità -

L’Associazione AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), presente anche nel nostro territorio, con patrocinio del Comune di San Cataldo collocherà una panchina pitturata di colore viola (colore che la rappresenta la patologia) nella nostra Città, dedicata alle persone affette da fibromialgia, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulla suddetta Sindrome, patologia ad oggi non riconosciuta, ma che colpisce in Italia circa il 3.5% della popolazione.

La panchina tematica sarà collocata nel Corso Vittorio Emanuele, all’altezza del civico 19 (nei pressi del Cine Teatro Marconi) e inaugurata il 23 aprile 2022 alle ore 16:00.

Vi aspettiamo! AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica
Aisf ODV San Cataldo

Equilibrium: È uno spazio che genera spazio. È luogo di ascolto e di accoglienza. 👂È uno spazio non giudicante. 🫂È luogo...
21/03/2022

Equilibrium:
È uno spazio che genera spazio.

È luogo di ascolto e di accoglienza. 👂
È uno spazio non giudicante. 🫂
È luogo di riconnessione e riconciliazione mente-corpo. 📻
È uno spazio evolutivo... 🦋
È la ricerca del benessere. 🧘
È la conoscenza di sé. 🔎
È tornare a sentirsi 🎶
È imparare ad amarsi. 🥰
È... Equilibrium. 🌈🧠🌬💙





Dott.ssa Lucrezia Saporito
Psicologa A n°10442
lucrezia.sap14@gmail.com
+39 3273473792
Via Marsala, 9 - San Cataldo (CL)

DISINNESCARE IL BULLISMOOltre il 50% dei ragazzi, tra i 10 e i 17 anni, riferisce di essere rimasto vittima di episodi o...
17/03/2022

DISINNESCARE IL BULLISMO

Oltre il 50% dei ragazzi, tra i 10 e i 17 anni, riferisce di essere rimasto vittima di episodi offensivi e violenti. Quasi uno su cinque dichiara di aver subìto azioni tipiche di bullismo una o più volte al mese. In circa la metà di questi casi, si tratta di una ripetizione degli atti che avviene addirittura una o più volte a settimana. Le ragazze presentano una percentuale di “vittimizzazione” superiore. Un adolescente bullizzato su cinque pensa al suicidio. Di questi ragazzi il 44% ritiene sia meglio cercare di evitare la situazione, il 29% che occorra lasciar perdere facendo finta di nulla e il 25% di provare a riderci sopra. Solo un adolescente su dieci confessa ai propri genitori di essere vittima di bullismo. Il cyberbullismo ha colpito il 23% di tutte le vittime di bullismo (dati ISTAT).

Il bullismo non è semplice litigio, ma è violenza.

La vittima ha tendenzialmente un basso concetto di sé ed è spesso insicura. Prova paura, vergogna, ansia, che la portano spesso a sentirsi isolata e inadeguata. Purtroppo questo fattore induce frequentemente la persona a disinvestire, per esempio nella scuola, o all’evitamento vero e proprio. In alcuni casi la vittima stessa diventa a sua volta aggressore.

La buona notizia è che: è possibile disinnescare il bullismo!

Attraverso un buon gioco di squadra è possibile invertire la rotta, lavorare sul concetto di sé, recuperare e rafforzare l’autostima.
È fondamentale i bambini o i ragazzi, le loro , lasciare spazio al dialogo, instaurando una comunicazione efficace per trasmettere loro il messaggio che gli siamo accanto nell’affrontare la situazione.
Da un buon gioco di squadra derivano grandi soddisfazioni (vedi foto 2)

Il bullo è al tempo stesso vittima. Educare all’ , imparare ad ascoltare e cogliere i segnali di disagio, educare all’assertività: sono compiti e responsabilità che la scuola e le istituzioni educative non possono e non devono perdere di vista!

Spero di non smettere mai di sorprendermi di fronte a tutto questo!☺La scuola per molti bambini e ragazzi può diventare ...
11/03/2022

Spero di non smettere mai di sorprendermi di fronte a tutto questo!☺

La scuola per molti bambini e ragazzi può diventare un posto spaventoso, incontrollabile, ostile.
Tornare a vedere la scuola a colori significa concedersi la possibilità di divenire ciò che si è! 🌈
È per me un onore accompagnarvi e orientarvi.


17/02/2022

Vergogna, tabù... non so il motivo per cui in Italia la parola "psicologo" faccia così paura.
In altri Paesi, ve l'assicuro, non è così:

👉Ma i bambini vanno dallo psicologo?

Finché sono piccoli di solito si lavora con genitori e, di rimando, i cambiamenti coinvolgono il bambino.
Si può lavorare direttamente con il bambino piccolo attraverso l'osservazione e il gioco.
Nei bambini più grandi invece si possono fare anche sedute individuali senza i genitori.

Portare un figlio dallo psicologo non è uno stigma: non significa "Ho sbagliato tutto come genitore", anzi significa "Mi sto occupando di mio figlio".

Potremmo fare a meno dello psicologo e farcela da soli... ma magari ci costerà più tempo e fatica. Perché non farci aiutare? Perché non parlare con chi ha studiato una vita per offrirci gli strumenti per superare una difficoltà?

Tabù ne abbiamo?
Rompiamoli.

👍La prima cosa che ho fatto quando ho avuto un trauma da parto è stata cercare supporto psicologico e non mi vergogno a dirlo. È stato salvifico.
👍Così come quando mi sono separata, ho cercato aiuto per sostenere mio figlio in quel momento di passaggio in cui eravamo fragili entrambi. Oggi è un bambino sereno, probabilmente ANCHE grazie a questo.
👍Tempo fa la scuola ha aperto uno sportello di ascolto per le famiglie: mi sono iscritta e ho fatto una chiacchierata con la psicologa. Era una risorsa gratuita che pochissimi genitori hanno sfruttato, forse per timore dello stigma.

💪🏽💪🏽💪🏽Nessuna vergogna: essere forti significa anche saper chiedere aiuto quando se ne sente il bisogno.

Dopo questa pandemia vedo davvero tanti bambini e ragazzi con difficoltà psicologiche. Troppi... la situazione è preoccupante.
Ma le difficoltà si possono affrontare ancor prima che diventino problemi più seri. Senza paura.
Purtroppo peró non sempre ci sono le risorse per offrire questo servizio in modo gratuito, come dice : c'è un bonus per tutto tranne che per il benessere psicologico!

👉Ci auguriamo che questo aspetto venga preso seriamente in considerazione da chi di dovere e tutte le famiglie possano essere sostenute ANCHE per il loro benessere psicologico 👈

Online il mio articolo su CALEIDOSCOPIO La rivista ufficiale di Aisf sulla sindrome fibromialgica. Un piccolo contributo...
12/02/2022

Online il mio articolo su CALEIDOSCOPIO
La rivista ufficiale di Aisf sulla sindrome fibromialgica. Un piccolo contributo il mio,
Che presenta il programma "Equilibrium: mente e corpo in equilibrio", proposto per la gestione della sindrome fibromialgica.

Il Biofeedback e la stimolazione vagale come mezzo per ascoltare e sentirsi ripristinando l' equilibrio simpato-vagale compromesso.

La stimolazione cognitiva nelle sue diverse aree per sentirsi più efficaci e affrontare la Fibro-fog.

Grazie a Irene e Aisf ODV San Cataldo AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica

E a tuttə i/le partecipanti.💜

Buona lettura!

https://sindromefibromialgica.it/equilibrium-mente-e-corpo-in-equilibrio/

Ritornare a sentirsi Comunità per migliorare la Consapevolezza e il senso di Autoefficacia nella gestione della sindrome fibromialgica

Indirizzo

San Cataldo

Telefono

+393273473792

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equilibrium Biofeedback&Neurofeedback -Dott.ssa Lucrezia Saporito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Equilibrium Biofeedback&Neurofeedback -Dott.ssa Lucrezia Saporito:

Condividi

Digitare