02/10/2024
ARTE E BENESSERE PSICOLOGICO
UN COLLEGAMENTO DIRETTO CON IL PROPRIO “SENTIRE”
L’opera d’arte è un’opportunità attraverso la quale è possibile riconoscere parti di sé attivando l’emotività, le sensazioni, oltre che ad avere la grande potenza di saper coinvolgere il corpo.
L’arte è una forma di espressione umana che affonda le sue radici nelle profondità dell’anima toccando corde sensibili della persona, grazie alla sua capacità di esprimere le emozioni in modo unico e potente.
La fruizione artistica, apporta una serie di benefici tangibili per la nostra vita, tra cui il miglioramento del benessere psicologico, l’arricchimento della qualità di vita e della promozione della salute mentale.
Tecniche di neuroimmaging hanno permesso di comprendere alcuni processi cerebrali coinvolti nella percezione ed elaborazione di stimoli connessi all’arte.
E come gli effetti influiscono sulla salute mentale riducendo lo stress e le emozioni negative, migliorando il benessere emotivo e promuovendo la qualità della relazione con l’altro.
Inoltre, molte ricerche hanno comprovato come una sola visita possa diminuire i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, facendoci stare immediatamente meglio.
I luoghi, tradizionalmente visti come custodi della cultura, stanno anche diventando ambienti di terapia, infatti in molti Stati, l’arte viene utilizzata come complemento alle terapie convenzionali nel trattamento dei disturbi mentali e per promuovere l’interazione sociale nelle persone isolate, oltre che come strumento di prevenzione tra i giovani.
Come in altre parti del mondo, anche in Italia, l’arte dovrebbe essere riconosciuta come un vero e proprio strumento terapeutico, accessibile e utilizzato in modo più ampio.
Ma purtroppo su questi aspetti siamo un po’ indietro, ma esiste ancora la speranza di una moderna visione dell’arte integrata nelle strategie di benessere psicologico. Partire da un cambiamento nelle politiche di salute, servizi sociali e sanitari valorizzando il mondo dell’arte non solo come piacere estetico, ma come catalizzatore essenziale per la salute mentale. Dott.ssa Laura Bonaffini