IAVC San Cesareo

IAVC San Cesareo Ispettori Ambientali del Comune di San Cesareo

♻️ A Pasquetta a San Cesareo il servizio di raccolta dei rifiuti sarà regolare come da consueto calendario. 🐣
03/04/2021

♻️ A Pasquetta a San Cesareo il servizio di raccolta dei rifiuti sarà regolare come da consueto calendario. 🐣

11/12/2018
05/07/2018

Continua la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata a San Cesareo. Oggi e domani venerdì 6 luglio postazione mobile nel piazzale ex Cotral fino alle ore 18.00.

02/04/2018
30/03/2018

IMPORTANTI NOVITA’ SULLA TARI PER I CITTADINI DI SAN CESAREO.
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale abbiamo approvato il Regolamento per la “Gestione dei rifiuti urbani e dei servizi di igiene urbana” che disciplina e racchiude in un Testo Unico tutta la materia del settore. Tra le principali novità, contenute nel documento, l’applicazione di uno SCONTO del 10% per i nuclei familiari e del 20% per Ristoranti, Pizzerie, Bar, Pub e Tavole calde che decideranno di praticare il COMPOSTAGGIO, ovvero lo smaltimento della frazione umida in proprio. Per beneficiare dello sconto, gli utenti che vorranno aderire al Compostaggio, dovranno iscriversi all' ALBO dei COMPOSTATORI le cui modalità adesione saranno rese note prossimamente. COMPOSTARE CONVIENE: all’Ambiente, al nostro orto, al nostro giardino e perché no? Anche al portafogli!!! Ma le buone notizie non finiscono qui. Grazie alla riduzione della produzione dei rifiuti, con una percentuale di differenziata che nel 2017 ha raggiunto quota 63%, cittadini e operatori economici di San Cesareo potranno beneficiare di un ulteriore RIDUZIONE DELLE TARIFFE di circa il 10% rispetto allo scorso anno!!! Questa è LA POLITICA DEI FATTI!!!

09/03/2018

CALENDARIO CONSEGNA SACCHI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Dal prossimo 26 marzo al 16 aprile saranno distribuiti sul territorio di San Cesareo i sacchi per la Raccolta differenziata porta a porta. La consegna prevede un quantitativo di buste a copertura del fabbisogno trimestrale. Per luoghi, date e orari di consegna vi rimando al manifesto allegato.

20/01/2018

Ultimi giorni di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata! Oggi dalle 8.30 alle 12.00 postazione mobile in via Casilina fronte Centro commerciale “La Noce”. Da Lunedì 22 a martedì 23 gennaio dalle 9.00 alle 18.00 la distribuzione avverrà nel piazzale Cotral, vicino alla Farmacia comunale.

28/12/2017

Dal 2 al 23 gennaio 2018 saranno distribuiti a San Cesareo, i SACCHETTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. Il quantitativo di buste che sarà consegnato ad ogni utente è a copertura del fabbisogno trimestrale. Vi invito a consultare il calendario con giorni, luoghi ed orari previsti.

24/12/2017

Durante le prossime festività natalizie si avrà un fisiologico aumento della produzione di rifiuti. Vorrei rammentare a tutti l’importanza di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti e, sperando di fare cosa gradita, riporto un brevissimo elenco dei materiali che in questi giorni saranno presenti nelle nostre case e che, terminata la loro utilità, dovranno essere smaltiti nella maniera migliore. Si tratta di un piccolo vademecum che spero possa aiutarvi.

24/12/2017

A San Cesareo il servizio di raccolta differenziata porta a porta non subirà alcuna variazione durante le festività natalizie. Il 25 e 26 dicembre, come pure il 1 gennaio il ritiro dei rifiuti sarà regolare come da calendario. L'isola ecologica invece resterà chiusa. Mi raccomando differenziate i rifiuti anche in questi giorni di festa, le buone pratiche non mandiamole in vacanza!!!

23/12/2017
16/12/2017

Questa è una delle 5 stazioni di raccolta dell’olio vegetale esausto installate in questi giorni sul territorio comunale, precisamente quella che si trova vicino al palazzo comunale. Le altre sono state collocate al Centro Commerciale La Noce, in via Cesare Battisti (Piazzale delle scuole), Piazzale Cotral (accanto alla macchinetta dell’acqua)e in via colle del noce (Zona 167). Invito tutti i cittadini a conferire al loro interno l’olio utilizzato per friggere e per la conservazione dei cibi (sott’oli vari) dopo averlo racchiuso in bottiglie di plastica ben sigillate e a non versare nella stazione l’olio sfuso. Dopo la raccolta e la rigenerazione, gli oli alimentari diventano una materia prima riutilizzabile/recuperabile per diversi prodotti o all’interno di vari processi (biodiesel per trazione; recupero energia elettrica e calore; altri usi industriali come produzione di asfalti, bitumi, mastici, collanti. Le bottiglie di plastica contenenti l’olio esausto sono infine avviate a recupero nella raccolta della plastica per la produzione di nuova materia prima. Facciamo tutti la nostra parte, siamo una comunità operosa e spesso frenetica ma che sa ancora guardare alle cose importanti della vita e l’Ambiente è vita, non dimentichiamolo mai!!!

30/11/2017

Smaltire l’olio di frittura senza danni per l’ambiente? È possibile con qualche accortezza in più. Basta porlo, dopo averlo fatto raffreddare, in bottiglie di plastica ben chiuse e conferirlo negli appositi contenitori arancioni che da LUNEDI 4 DICEMBRE saranno collocati nei seguenti punti di SAN CESAREO:

-Centro Commerciale La Noce

-Piazzale delle scuole (via Cesare Battisti),

-Piazzale Cotral (accanto alla macchinetta dell’acqua)

-Piazzale dell’Autonomia (davanti al Comune)-Zona 167 (via colle del noce)

Ancora una volta dalle parole ai fatti: non basta essere sensibili alla tutela dell’ambiente, è necessario affrontare l’argomento con misure concrete e i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio vegetale esausto ne sono un esempio. Mi auguro, anzi ne sono certo, che i cittadini risponderanno ancora una volta con responsabilità a questa importante iniziativa.

24/11/2017

Presso il parcheggio della Chiesa di San Giuseppe saranno posizionati in questi giorni due contenitori di colore giallo per la raccolta di bottiglie di plastica (non compresse), il fine è nobile: verranno utilizzate per costruire un enorme albero di Natale che abbellirà Piazza Giulio Cesare durante le prossime festività natalizie. Un’iniziativa davvero lodevole promossa dall’Azione Cattolica, dalla Pro loco e con il patrocinio del Comune di San Cesareo che, insieme a cittadini, associazioni, commercianti, collaboreranno insieme per il “bene comune”. Serviranno in totale 3.800 bottiglie quindi c'è bisogno dell'aiuto di tutti! Le tipologie di bottiglie richieste sono:

-Acqua da 1,5 lt di colore trasparente

-Acqua da 1,5 lt di colore verde

-Latte ZYMIL colore blu

-Aranciata da 1,5 lt

Ricordate che le bottiglie per poter essere utilizzate dovranno essere vuote e non compresse. Passate parola, il tempo stringe e il materiale da raccogliere è davvero tanto!!!
Compliments ad Andrea Torre, Luca Malucelli e Gianluca Tocci.

A partire dal prossimo 3 luglio saranno distribuiti alla popolazione i sacchi per la Raccolta Differenziata. Per ve**re ...
21/06/2017

A partire dal prossimo 3 luglio saranno distribuiti alla popolazione i sacchi per la Raccolta Differenziata. Per ve**re incontro alle esigenze dei cittadini la distribuzione avverrà in ben 12 punti di San Cesareo. Ecco il calendario completo con date e orari. Per essere sempre aggiornati in merito alla raccolta differenziata nel nostro Comune vi consiglio di consultare la sezione dedicata sul sito comunale http://sancesareo.gov.it/c058119/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20064 o la pagina fb IAVC San Cesareo (Ispettori Ambientali Volontari Comunali).

Oggi 5 giugno è la Giornata mondiale dell’Ambiente (World Environment Day-WED), istituita per ricordare la Conferenza di...
05/06/2017

Oggi 5 giugno è la Giornata mondiale dell’Ambiente (World Environment Day-WED), istituita per ricordare la Conferenza di Stoccolma del 1972, durante la quale è nato il Programma dell'Onu per l'ambiente. A San Cesareo, nonostante siano stati fatti enormi passi avanti nella raccolta differenziata, anche grazie all'opera degli IAVC, registriamo ancora casi di abbandono di rifiuti lungo le nostre strade, dovuti alla noncuranza e alla mancanza di rispetto di alcuni; mentre altri continuano ad accumulare bustoni di indifferenziata il cui contenuto potrebbe ben essere riciclato altrimenti. Fare bene la differenziata e non abbandonare i rifiuti per strada oltre ad essere utile per l’ambiente lo è anche per le nostre tasche, come dimostra il calo della TARI negli ultimi due anni, a titolo di esempio diamo uno sguardo alla foto allegata che riassume la bolletta media tipo degli ultimi tre anni per una famiglia di tre persone con casa di 70 mq (2015 €344,52; 2016 €340,92; 2017 €316,47) .
E’ innegabile che questo malcostume sia contrastabile, prima ancora che con multe e sanzioni giustamente salate, con l'insegnamento e l'esempio. Allora diamo tutti noi il buon esempio, coinvolgiamo quelli che ancora non collaborano, facciamo ognuno la nostra parte, diamo un contributo concreto per rendere il nostro paese sempre più pulito e bello con benefici, anche economici, per tutti!!!

A partire dal 3 aprile prossimo saranno distribuiti sul territorio di San Cesareo i sacchi per la Raccolta differenziata...
18/03/2017

A partire dal 3 aprile prossimo saranno distribuiti sul territorio di San Cesareo i sacchi per la Raccolta differenziata porta a porta. La consegna prevede un quantitativo di buste a copertura del fabbisogno trimestrale. Per luoghi, date e orari di consegna si rimanda al manifesto allegato.

Indirizzo

San Cesareo
00030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IAVC San Cesareo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IAVC San Cesareo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram