Cesario di Lecce, nei pressi del locale Ospedale, sta per iniziare la sua attività - essendo state avviate le procedure autorizzative- il Centro diurno per diversabili “Nuova Villa Margherita”, in grado di accogliere fino a venti ospiti. Nel Centro, ospitato in una villa circondata da un ampio parco, risalente al 1890 ed adeguatamente ristrutturata, vi sono dodici laboratori. In essi il diversa
bile potrà usufruire ,durante il giorno, (dalle ore nove alle diciannove e trenta) di un ambiente accogliente e ricco di stimoli. Nei sunnominati laboratori si svolgono la seguenti attività:
Pittura
Ceramica
Danzaterapia
Musicoterapia
Cucina
Cucito
Giardinaggio/ortovivaismo
Cineforum
Pet therapy
Biblioteca
Autonomia/igiene personale
Bricolage/decoupage. Il Centro, come meglio precisato nella Carta dei Servizi e nel Regolamento, si prefigge l’obiettivo di seguire il diversamente abile a centottanta gradi, utilizzando le competenze di personale laureato e specializzato nel settore e la consulenza di un’ equipe costituita da un medico, uno psicologo, un veterinario (per ciò che concerne la pet therapy). Per ciascun diversabile accolto nel Centro, una volta trascorso un breve periodo di osservazione, viene elaborato un Progetto Assistenziale(P.A.I.) con valenza annuale che viene sottoposto a monitoraggio bimestrale ed a verifica annuale .In base ai risultati di tale monitoraggio si procederà, ove necessario, a perfezionare e adattare il soprannominato progetto alle esigenze particolari dei singoli ospiti, che, via via verranno alla luce. Elementi caratterizzanti l’attività del Centro sono la relazione con le famiglie degli ospiti, la qualità dei servizi offerti e la customer satisfaction, monitorata con appositi questionari.