Il Colle della Preghiera
Nel Sud della provincia di Milano, ai confini con la provincia di Pavia esiste un'area, un posto particolare dove si possono ricaricare le proprie energie, fisiche e spirituali. Sulla Terra vi sono molti luoghi speciali, vuoi perché in passato ha dimorato un Santo, un Profeta o si è manifestata una grande Entità spirituale, possono essere chiese, grotte, conventi o luoghi
diventati sacri come Lourdes, Assisi e molti altri, dove immense f***e si sono riunite e si riuniscono ancora a pregare. Uno di questi luoghi si è rivelato essere proprio il Colle della Preghiera di San Colombano, la cui alta concentrazione energetica spirituale ha origine nei secoli passati.
* * *
E’ stato scoperto nel 1984 e da allora si sono formate, e sono state percepite psichicamente, zone vibrazionali con caratteristiche differenziate: Il Colle è da “provare”, da “sentire”. E' un luogo d'incontro di energie nei vari piani dimensionali, è un luogo di "cura" fisica e psichica, è un luogo di studio e di ricerca scientifica; si ha dunque l'opportunità di amplificare e potenziare l'intuizione e la conoscenza. Il Colle accomuna genti di buona volontà, aldilà di ogni differenza di religione, razza, popolo o lingua che desidera inviare e scambiare vibrazioni di preghiera, solidarietà, pace mondiale, in un'unica parola A M O R E nel Cosmo. Alla domenica il Colle è aperto a tutti e si possono svolgere varie attività, proprio per captare al meglio le vibrazioni: dal giardinaggio, alla sistemazione delle aree energetiche e meditazioni diversificate a tema. I visitatori sono invitati ad associarsi per frequentare il luogo e partecipare alle molteplici iniziative. Venite a respirare l’aria del Colle e potrete comprendere appieno quanto è stato detto. E' possibile visitare il Colle generalmente al sabato o alla domenica, telefonando a uno dei seguenti numeri, per concordare la data:
Sandro tel. 338.7057275, Silvia 347.5417460, Morena 347.4723022.