Residenza La Bella Età

Residenza La Bella Età Residenza per anziani

15/02/2025

Nei PS della Calabria prende il via il Caring Nurse, un servizio innovativo pensato per migliorare l’esperienza dei pazienti e dei loro familiari durante l’attesa. Gli infermieri dedicati si occuperanno di accogliere, informare e supportare le persone, riducendo lo stress e migliorando la qualità dell’assistenza.

Questa figura avrà un ruolo fondamentale nel garantire un percorso più umano e accessibile, facendo da ponte tra i pazienti, i caregiver e i professionisti sanitari. L’obiettivo è rafforzare la comunicazione e offrire un supporto costante per rendere il Pronto soccorso un ambiente più accogliente ed efficiente.

Un passo importante verso un’assistenza sanitaria più vicina ai bisogni delle persone.

15/02/2025

BONUS .

Sono circa 6 milioni i connazionali sofferenti di problemi tiroidei, come annunciato lo scorso maggio durante la Settimana Mondiale della Tiroide. Si tratta per lo più di patologie non gravi e curabili, ma croniche: bisogna insomma combatterci tutti i giorni.
L’iter per la richiesta?
Il primo passo spetta al Medico di Base che, dopo aver diagnosticato la malattia tiroidea, compila la domanda di invalidità civile sul sito dell’INPS e ne consegna copia al paziente, che a sua volta dovrà presentare la domanda accedendo al sito INPS tramite le credenziali o lo SPID (o attraverso il patronato).
Nella documentazione è necessario allegare il certificato medico che attesta la diagnosi, la richiesta effettuata dal medico di base, un’ecografia tiroidea, il dosaggio del TSH (il test che valuta la funzionalità della ghiandola).
A quel punto si attende la convocazione davanti alla commissione medica, che valuterà il grado di invalidità: si ha infatti diritto all’assegno solo se l’invalidità supera il 74%.
Puoi approfondire qui:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/11/arriva-il-bonus-tiroide-fino-a-550e-per-chi-soffre-di-queste-patologie-ecco-cose-e-come-ottenere-lassegno-mensile/7872888/

15/02/2025

Carbonara originale: gusto romano autentico a casa

15/02/2025

⚫️ Italia, choc in mensa: hanno mangiato la pasta al...Altro...

15/02/2025

PARACETAMOLO?
UN RISCHIO TACIUTO.
Per la seconda settimana di seguito ricevo questo articolo del Fatto Quotidiano in cui si riconosce - PER L'ENNESIMA VOLTA - che il PARACETAMOLO come OGNI FARMACO ha effetti collaterali a volte devastanti.
E il suo abuso è causa di intossicazioni tali che causa oltre il 50% di tutte le insufficienze epatiche acute negli USA e nei paesi sviluppati.
L'insufficienza epatica acuta è una condizione che deve essere trattata d'urgenza e che può essere fatale, o richiedere un trapianto di fegato.
L'intossicazione da PARACETAMOLO, in era "pre-covid" era l'indicazione n.1 al trapianto.
E chi ha "promosso" il protocollo di "vigile attesa e PARACETAMOLO" escludendo altre integrazioni vitaminici o farmacologiche .. questo lo sapeva.
Pupi approfondire qui👇
https://www.cghjournal.org/article/S1542-3565(17)31415-5/fulltext
Ri-corda: la febbre HA UNA FUNZIONE DI DIFESA contro i virus e attiva il sistema immunitario.
E il PARACETAMOLO è il meno attivo tra gli antidolorifici.
Sono cose che devi sapere SE la tua salute vale, NO?

09/10/2024

.

22/07/2024
07/07/2024

⚫️ "Diversi morti e feriti" Decine di soccorritori sul posto: uccisi dalla ni...Altro...

👏👏👏
07/07/2024

👏👏👏

07/07/2024

Tiziano Terzani diceva:
Oggi l'economia è fatta per costringere tanta gente a lavorare a ritmi spaventosi per produrre delle cose per lo più inutili, che altri potranno acquistare lavorando anch'essi a ritmi spaventosi.

E se imparassimo a vivere di piccole cose, nell'essenziale, del cibo semplice, magari imparando anche l'arte del riciclo, del baratto, acquistando anche cose usate, non ci sarebbe povertà, soprattutto ci sarebbe più ricchezza di animo, e di tempo, che è il bene più prezioso che abbiamo, per viverci le persone amate, per vivere la natura.

29/01/2024

Il glaucoma è una patologia oculare di cui si sente spesso parlare, ma sapresti dire di cosa si tratta? Il Dott. Ruggiero Paderni, oculista, ci spiega come e perché insorge questa malattia.
Guarda il video 👉 bit.ly/3OitKag

11/01/2024

Indirizzo

Raffaele Cappelli
San Demetrio Ne' Vestini

Telefono

+393202587214

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza La Bella Età pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residenza La Bella Età:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Residenza La Bella Età

La residenza Una nuova casa Arriva un giorno, nella vita di molte persone, in cui la casa nella quale hanno vissuto una vita intera non può più bastare. Ora hanno bisogno di aiuto professionale e di assistenza continua, che i familiari non sono in grado di dare loro. E' un momento molto delicato, che può provocare crisi e sofferenza in famiglia, nonostante l'amore e la buona volontà da parte di tutti. E' pensando a questo che abbiamo voluto costruire una casa. Non un albergo, o una clinica: una casa, certo un po' speciale, allegra e accogliente, aperta al resto del mondo, con tanta gente che va e che viene: una casa dove tutti possano sentirsi non soltanto sicuri ma anche speciali, e dove ogni nuovo giorno sia per ciascuno degno di essere vissuto.

La nostra residenza per anziani si trova sulla via principale del paese, vicino a tutti i principali servizi, farmacia, distretto sanitario, bar, banca, ufficio postale, forno, alimentari. Le camere sono doppie e singole, tutte con servizi comunicanti e con televisore. Gli spazi comuni sono molto ampi, luminosi e accoglienti. Gli ospiti sono seguiti nell'arco delle ventiquattro ore da operatori specializzati, che li aiutano nelle necessità quotidiane, programmando giornalmente attività indirizzate a far emergere ed esercitare le capacità pratiche e psicologiche degli Ospiti e a rendere varie, interessanti e motivanti le loro giornate. Vogliamo poi che la nostra Casa sia un vivace punto di ritrovo per parenti ed amici, e che la sua vita sia integrata con quella del paese, della Parrocchia e delle numerose Associazioni locali. Non da meno, oltre ad uno spazio verde esterno, la vicinanza al Lago Sinizzo ed alle Grotte di Stiffe.