
22/09/2023
INSONNIA - L’insonnia è il secondo disturbo più diffuso in Europa dopo la depressione. L’insonnia si manifesta attraverso la difficoltà nell’addormentamento e/o nel mantenere il sonno durante la notte e/o nella ridotta qualità del sonno con ripercussioni sulla funzionalità diurna. Il disturbo può durare per periodi diversi di tempo, essere temporaneo o cronico.
L’insonnia può avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale, sul comportamento, sull’umore, memoria e concentrazione. La terapia cognitivo-comportamentale può essere un efficace trattamento per l’insonnia per migliorare l’igiene del sonno in quanto è possibile apprendere strategie efficaci per gestire il disturbo e migliorare la qualità del sonno, prevenendo le future ricadute.