08/05/2023
🔔Oggi vi parlo della stretta correlazione tra CICATRICI e POSTURA 💫
➡️ Ti sei mai chiest* se le tue cicatrici influiscono sulla tua postura?
➡️ Ti hanno mai consigliato di trattare le cicatrici ?
Le cicatrici, se non trattate, possono portare a degli squilibri, quali:
- Posturali (i recettori cutanei hanno un effetto perturbante sul sistema tonico posturale, generando una risposta muscolare anomala, la quale è in grado di provocare dismetrie funzionali).
- Muscolo Fasciali (la catena muscolo-connettivale presenta zone di minore elasticità, generando un disturbo localizzato che si ripercuote sempre a livello globale)
- Linfatici (può alterare il deflusso linfatico locale)
- Energetici (quando un meridiano viene attraversato da una cicatrice, si ha un'effetto "barriera" disturbando il fluire dell'energia.
- Endocrini e metabolici (anomala secrezione di adrenalina; stimolazione del sistema simpatico-parasimpatico che può essere attivato anche dal semplice sfioramento con i vestiti)
Questi squilibri provocano più "comunemente" :
- retrazioni delle catene posturali e quindi compensi come ipercifosi, iperlordosi, piuttosto che cefalee, emicranie etc.
Vorrei ricordare come cicatrici, soprattutto in zona addome ma anche schiena, porta tensioni alla funzionalità del diaframma (protagonista di una corretta respirazione).
Vi invito a porre attenzioni ai traumi che il vostro corpo ha subito e a darci le giuste attenzioni e cure.
Chiedete al vostro medico - terapista di fiducia e, per qualsiasi dubbio, non esitate a contattarmi in dm 📩