
25/08/2025
☀️
Musica.
La prima delle tre parole che descrivono questo spazio.
La più trasversale al lavoro che faccio.
Il fatto è che Musica è una parola generica.
Ba***re un cucchiaio sul tavolo è musica?
Ascoltare un brano musicale è musica?
Suonare il violino è musica?
Eh. Non è mica una questione da poco.
Io utilizzo tutto ciò che rende l'idea di musica: gli strumenti musicali (semplici come due legnetti o una kalimba o complessi come un violino), il proprio corpo, la propria voce... ma anche filastrocche, parole singole, danze, cerchietti colorati e foulard monocromatici. Uso persino le bacchette cinesi (sì, quelle per mangiare il sushi) e le palline da tennis!
Che cosa c'è di musicale nelle palline da tennis, ti chiederai. Hai mai provato a farle rimbalzare su superfici diverse? E ad andare a tempo in gruppo? Uno spasso... ed un grande esercizio di coordinazione occhio-mano e di coordinazione di gruppo!
Spasso e lavoro, un connubio fenomenale.
In questo spazio trovi Musica, Corpo, Mente, intrecciate fra loro per proposte di attività, laboratori, incontri rivolti alle famiglie (dalla gravidanza ai 5 anni) e ai gruppi di bambini dal nido alla scuola dell'infanzia.
Le attività partono ad Ottobre ma la lista d'attesa è già aperta: mi trovi in DM, senza impegno, per qualsiasi richiesta.
Prossimamente post, storie e reel sui progetti in partenza ad Ottobre!