Sara Boem - Psicologa Musicoterapeuta

Sara Boem - Psicologa Musicoterapeuta “Quando non si può più cambiare la situazione, non resta altro da fare che cambiare noi stessi."

Sono una Psicologa dell'età evolutiva che opera nella zona di Jesolo e mi occupo di Disturbi del Neurosviluppo. Il mio obiettivo è creare uno spazio per la famiglia e fornire supporto agli insegnanti soprattutto nei casi in cui siano compromessi l'Attenzione, il Comportamento, il Funzionamento Intellettivo, l'Apprendimento. Metto a disposizione il mio servizio per costruire insieme dei percorsi st

rutturati di supporto e potenziamento per bambini, ragazzi, genitori e insegnanti con l’obiettivo di aiutare le famiglie a vivere serenamente la loro quotidianità.

☀️Musica. La prima delle tre parole che descrivono questo spazio. La più trasversale al lavoro che faccio.Il fatto è che...
25/08/2025

☀️
Musica.
La prima delle tre parole che descrivono questo spazio.
La più trasversale al lavoro che faccio.

Il fatto è che Musica è una parola generica.

Ba***re un cucchiaio sul tavolo è musica?
Ascoltare un brano musicale è musica?
Suonare il violino è musica?

Eh. Non è mica una questione da poco.

Io utilizzo tutto ciò che rende l'idea di musica: gli strumenti musicali (semplici come due legnetti o una kalimba o complessi come un violino), il proprio corpo, la propria voce... ma anche filastrocche, parole singole, danze, cerchietti colorati e foulard monocromatici. Uso persino le bacchette cinesi (sì, quelle per mangiare il sushi) e le palline da tennis!

Che cosa c'è di musicale nelle palline da tennis, ti chiederai. Hai mai provato a farle rimbalzare su superfici diverse? E ad andare a tempo in gruppo? Uno spasso... ed un grande esercizio di coordinazione occhio-mano e di coordinazione di gruppo!

Spasso e lavoro, un connubio fenomenale.

In questo spazio trovi Musica, Corpo, Mente, intrecciate fra loro per proposte di attività, laboratori, incontri rivolti alle famiglie (dalla gravidanza ai 5 anni) e ai gruppi di bambini dal nido alla scuola dell'infanzia.

Le attività partono ad Ottobre ma la lista d'attesa è già aperta: mi trovi in DM, senza impegno, per qualsiasi richiesta.

Prossimamente post, storie e reel sui progetti in partenza ad Ottobre!








☀️In questo luogo troverai molto spazio dedicato al C O R P O.Sembra irrilevante, a volte superfluo, fastidioso... eppur...
24/08/2025

☀️
In questo luogo troverai molto spazio dedicato al
C O R P O.

Sembra irrilevante, a volte superfluo, fastidioso... eppure, c'è.

A pensarci, è la cosa più concreta che abbiamo. Il nostro corpo, che ci accompagna e non ci lascia mai, a volte ci mette in imbarazzo, ci blocca, sta male, non ci piace.

Eppure... è sempre lì. è una parte di noi e, a volergli bene, si può scoprire come stare bene nel momento presente, come vivere ogni istante e godere della magia dei momenti trascorsi insieme senza imbarazzi e paure
(oddio, sarò capace? Sarò stonato? Mi guarderanno tutti... Penseranno di me che non so nemmeno mettere un piede dietro l'altro).

Con il corpo, attraverso di esso, possiamo dialogare e incontrarci in modo diretto e immediato, dolcissimo: basta uno sguardo.

Un volto di papà innamorato della sua bimba. Un volto di bimbo che ascolta rapito i suoni che escono dalla bocca dei genitori. Un viso di mamma che si rilassa mentre ascolta, ascolta e basta, le dolci note che la circondano e la sua piccola creatura gode della serenità della sua mamma.

Il mio spazio è qui, pieno di musica, corpo e mente. Un angolo di mondo tranquillo e accogliente, dove non serve correre e si può essere se stessi. Si può Essere Famiglia.

Mamma
Papà
Figli
Famiglia

☀️Quando parliamo di Musica, in questa pagina, c'è sempre uno spazio riservato alla Mente.Mente è un concetto complesso ...
23/08/2025

☀️
Quando parliamo di Musica, in questa pagina, c'è sempre uno spazio riservato alla Mente.

Mente è un concetto complesso sul quale moltissimi studiosi si sono divisi in opinioni, ragionamenti, riflessioni.

Ho preferito usare questo termine al posto di "cervello" perché sì, è vero che la Musica, se proposta e studiata in un certo modo, interviene sulle connessioni cerebrali (Alice Mado Proverbio ha pubblicato due volumi di ricerche con Zanichelli, nel 2019 e nel 2022, davvero interessanti a questo proposito)...

ma è anche vero che siamo più del contenuto della nostra scatola cranica.

Mente mi è sembrato un termine più ampio, che include non solo tutto l'aspetto cognitivo legato alle funzioni cerebrali della neocorteccia (vedi post in cui ne parlo) ma anche le riflessioni su se stessi e sul proprio contesto di vita, le relazioni con gli altri, l'aspetto del rilassamento e della mindfulness...

Quello che troverai qui è Musica, Corpo, Mente, in un intreccio che vede prevalere alle volte un elemento, alle volte un altro, ma che sempre li include tutti.

Ti aspetto nel mio mondo: segui la pagina.
Prossimamente post, storie e reel sui laboratori in arrivo ad Ottobre.







Qui👇🏻COSA SIGNIFICA FARE MUSICA CON I BIMBI PICCOLI?✨👉🏻 Significa guardarsi negli occhi, capirsi ed entrare in relazione...
17/04/2025

Qui👇🏻
COSA SIGNIFICA FARE MUSICA CON I BIMBI PICCOLI?

✨👉🏻 Significa guardarsi negli occhi, capirsi ed entrare in relazione.

✨👉🏻 Significa ba***re le mani, dondolare, strisciare, rotolare, correre, saltare... e divertirsi insieme nel movimento.

✨👉🏻 Significa fare attenzione insieme alla stessa cosa e condividere l'attenzione su un oggetto.

✨👉🏻 Significa memorizzare suoni e sequenze motorie e ripeterli insieme.

✨👉🏻 Significa dare il turbo all sviluppo del linguaggio e promuovere la turnazione (parlo io e tu mi ascolti - parli tu e io ti ascolto).

Soprattutto con un adulto di riferimento importante come mamma e/o papà.

MA... COME SI FA?

Non serve essere musicisti per condividere e fare musica con i propri figli.
Hai mai provato a...
🪇....ascoltare insieme la stessa canzone e ballarci sopra? (anche tenendo il bimbo in braccio, se molto piccolo). Non dev'essere necessariamente una musica agitata, potrebbe essere anche una dolce ninna nanna o un ritmo lento e coccolante.
🎺....ba***re insieme i cucchiai (di legno, per ca**tà!) o le mani sopra un tavolo? E a cambiare poi oggetti per vedere che suono fanno? A volte contemporaneamente, a volte prima uno e poi l'altro.
🎻....cantare una filastrocca con dei gesti che lo tocchino in diverse parti del corpi, mentre lo guardi negli occhi e sorridi?

Prova e poi raccontami nei commenti com'è andata. Sono sicura che anche tu riesci a fare musica così! Perché sì, anche questa è musica. Musica è relazione, contatto, divertimento.

🎼 Salva il post e segui la pagina per non perderti i prossimi contenuti musicali in arrivo!!
_________________________
Sono Sara Boem, psicologa musicoterapeuta, e accompagno le famiglie a costruire relazioni solide e serene: dalla pancia alla preadolescenza.

Qui 👇🏻MUSICOTERAPIA🌷 Gravidanza e Parto: percorsi di accompagnamento alla nascita, in presenza e online con materiale pd...
05/04/2025

Qui 👇🏻

MUSICOTERAPIA
🌷 Gravidanza e Parto: percorsi di accompagnamento alla nascita, in presenza e online con materiale pdf, audio e video.
Come arrivare al parto preparati, attraverso l’uso di tecniche di rilassamento muscolare, di respirazione, di vocalizzazione per la gestione del dolore; come iniziare la relazione con il proprio bimbo attraverso la musica, ninnananne e melodie fin dalla pancia.
🌷 Mamme e bimbi piccoli 0-3 anni: percorsi in piccolo gruppo per rafforzare il legame con il proprio piccolo e stimolarne la musicalità e lo sviluppo delle abilità cognitive, in presenza e online con materiale pdf, audio e video.
Giochi e attività musicali con materiali musicali e non come stoffe, nastri, ampi teli, palloncini, ukulele, chitarra, violino, djembè, strumenti a piccola percussione (legnetti, maracas, sonagli, tamburelli…).
🌷 Genitori e bimbi 3-6 anni: percorsi in piccolo gruppo per dedicare tempo di qualità ai propri figli, stimolarne la musicalità e lo sviluppo delle abilità cognitive, in presenza e online con materiale pdf, audio e video.
Giochi e attività musicali con materiali musicali e non come stoffe, nastri, ampi teli, palloncini, ukulele, chitarra, violino, djembè, strumenti a piccola percussione (legnetti, maracas, sonagli, tamburelli…).

PSICOLOGIA
🌷 Genitori di bambini 2-11 anni: comportamento, regole e benessere un famiglia.
Percorsi in presenza e online con materiale pdf e risorse pratiche e concrete: cosa fare quando mio figlio non mi ascolta? Come gestire la rabbia e la frustrazione (di noi genitori e dei nostri figli)? Come far fronte ai comportamenti faticosi da gestire per noi genitori?

👉🏻 Trovi maggiori info nei link in bio ✨
se vuoi saperne di più, SCRIVIMI IN DM E PRENOTA UNA CALL GRATUITA!
____
Sono Sara Boem, psicologa musicoterapeuta, e accompagno le famiglie a costruire relazioni solide e serene: dalla pancia alla preadolescenza.



Qui 👇🏻🌸 “Mio figlio non mi ascolta."🌸 “Non voglio essere un genitore rigido.”🌸 “Vorrei essere un riferimento per mio fig...
01/04/2025

Qui 👇🏻

🌸 “Mio figlio non mi ascolta."
🌸 “Non voglio essere un genitore rigido.”
🌸 “Vorrei essere un riferimento per mio figlio.”
🌸 “Non mi rispetta ma non so come fare.”

Le regole, per il benessere sociale e familiare, sono fondamentali.

Capita che alcuni genitori siano un po’ in difficoltà su questo tema, perché non vorrebbero essere rigidi e imporre le regole con durezza e finiscono per oscillare tra il permissivismo e l’improvviso “sclero” con grida e sfuriata.

Qui il discorso è molto ampio e racchiude moltissime situazioni differenti, ma se ti senti rispecchiato nelle parole che hai appena letto e vorresti approfondire la questione:

👉🏻 PRENOTA UNA CALL GRATUITA scrivendomi in DM! Possiamo inquadrare insieme il tuo problema e capire come posso aiutarti a costruire relazioni serene nella tua famiglia.

Oppure

👉🏻 dai un’occhiata ai link in Bio: troverai contenuti interessanti.
____________________
La parola chiave che racchiude ciò che sono e ciò che faccio è: FAMIGLIA.

Sono Sara Boem, psicologa musicoterapeuta, e accompagno le famiglie a costruire relazioni solide e serene: dalla pancia alla preadolescenza.

Qui 👇🏻Cos’è Musicoterapia in famiglia?È uno spazio. Qui puoi:🌷 Prenderti cura di te stessa🌷 Rinforzare il legame e la re...
29/03/2025

Qui 👇🏻

Cos’è Musicoterapia in famiglia?

È uno spazio.

Qui puoi:
🌷 Prenderti cura di te stessa
🌷 Rinforzare il legame e la relazione con il tuo bimbo
🌷 Stimolare la musicalità del tuo bambino

PERÒ… A QUEST’ETÀ NON DOVREBBERO FARE MUSICA DA SOLI?
Ora è tempo che lavorino sulle relazioni con i pari…

A parte che una cosa non esclude l’altra, ma dipende molto dal contesto.

In musicoterapia il focus è sulle relazioni sociali ma anche sullo sviluppo cognitivo, che comprende lo sviluppo mnestico, linguistico, di orientamento nel tempo e nello spazio, attentivo, della coordinazione motoria.

Quindi in realtà con la musicoterapia possiamo fare veramente ciò che vogliamo: tutto dipende dagli obiettivi!

QUESTO TIPO DI MUSICOTERAPIA FA PER TE SE…

Sei una mamma, sei un papà…
👉🏻 E vuoi approfondire il legame con il tuo piccolo che sta crescendo parlando la sua lingua, il gioco.
👉🏻 E vuoi dedicare del tempo esclusivo al tuo piccolo perché ti sembra che il tempo che passate insieme non sia abbastanza
👉🏻 E vuoi scegliere di dare valore al tempo con tuo figlio scegliendo un’attività che lo renda speciale.
👉🏻 E vuoi che il figlio maggiore non sia dimenticato dopo la nascita del più piccolo ma che continui ad avere degli spazi in cui può accedere in modo esclusivo ai suoi genitori.

Ti sei ritrovata, ti sei ritrovato, in questi obiettivi e vuoi saperne di più? Trovi maggiori info nei link in bio ✨ vai a dare un’occhiata!
______________________________
La parola chiave che racchiude ciò che sono e ciò che faccio è: FAMIGLIA.

Sono Sara Boem, psicologa musicoterapeuta, e accompagno le famiglie a costruire relazioni solide e serene: dalla pancia alla preadolescenza.

Indirizzo

Via Antonio Canova, 58
San Donà Di Piave
30027

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 13:15
Mercoledì 11:00 - 13:15
15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 11:00 - 13:15
15:00 - 19:00

Telefono

+393498331251

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Boem - Psicologa Musicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Boem - Psicologa Musicoterapeuta:

Condividi

Digitare