NaturopaTea

NaturopaTea Naturopata specializzata in riflessologia plantare ed iridologia.

Osservazioni su un piede Fuoco, donna, G. 35 aa. Il tallone è pieno e ben strutturato: ha una radice forte che racconta ...
30/09/2025

Osservazioni su un piede Fuoco, donna, G. 35 aa. Il tallone è pieno e ben strutturato: ha una radice forte che racconta di energia vitale, di stabilità e di un buon radicamento. Mostra un terreno sicuro su cui poggiare. Allo stesso tempo, però, questa compattezza rivela anche una certa rigidità, che si manifesta col dolore nella zona lombare e nel bacino.
Nella parte centrale l’arco plantare mostra un tracciato netto, una linea che divide. È il segno di un addome che trattiene, di un respiro che non scende libero, di emozioni che cercano spazio ma trovano una barriera. Le tensioni bloccano l'espressione e quell’energia rimane compressa e difficile da esprimere, creando tensioni nel petto e in particolare nel Maestro del Cuore. Una delle conseguenze sono le esplosioni emotive forti, in particolare di rabbia.
Nella zona dei cuscinetti metatarsali, sotto le dita, si nota la mancanza di pienezza e una tensione sottile. Questa area riflette il petto, il cuore, i polmoni: lo spazio delle emozioni e della loro espressione. Il Fuoco interiore c'è , ma non può ardere con tutta la sua intensità. La gioia, il calore, la capacità di aprirsi e di relazionarsi restano contenuti, non si diffondono liberamente.

Infine, le dita raccontano di una mente attiva, sempre vigile, che prende spesso il sopravvento. La rigidità nella loro struttura è la traccia di un pensiero che controlla, che analizza e trattiene, lasciando poco spazio alla spontaneità del sentire.

Nel suo insieme il Fuoco c’è, ma non si lascia ancora esprimere pienamente: trattiene la sua espressione, invece di espandersi e illuminare. Il percorso, quindi, diventa quello di liberare il respiro, aprire il petto e permettere alle emozioni di fluire, così che la solidità non diventi rigidità e la mente non soffochi la vita del cuore.

25/09/2025

Il Festival “Assaggi Passaggi Messaggi di un territorio” arriva alla sua terza edizione! Saranno presenti numerose, varie e bellissime attività per varie età. Allego il link:

https://www.calameo.com/read/007432004ab50a611faa6

Sabato 4 sarò presente anche io a Tramonti di Sopra con un laboratorio di erbe pensato per i piccoli! Maggiori dettagli in foto allegata.

È ancora disponibile qualche posto☀️  Le iscrizioni chiudono il 1 ottobre
25/09/2025

È ancora disponibile qualche posto☀️ Le iscrizioni chiudono il 1 ottobre

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno di Riflessologia metodo RIVE in partenza ad ottobre.

Corso Triennale di Riflessologia Integrata a Visione Evolutiva

La Riflessologia Plantare Integrata a Visione Evolutiva è un approccio che considera il piede come radice dell’essere umano.
Attraverso il lavoro sul piede – sede delle memorie fisiche, emotive, energetiche e temporali – è possibile sciogliere blocchi, riequilibrare i flussi vitali e favorire l’espressione completa del proprio potenziale.

In questo metodo, i piedi e la testa rappresentano due poli energetici fondamentali: la loro attivazione reciproca consente all’energia di fluire liberamente, sostenendo benessere ed evoluzione personale.
L’approccio agisce su quattro piani interconnessi:

Fisico – sistemi di nutrimento, eliminazione e movimento .

Emotivo – energie e stati psichici collegati a organi e tessuti.

Energetico/Spirituale – aspirazioni profonde e storia animica personale.

Temporale – memorie inscritte nel sistema nervoso ed energetico che dal blocco possono trasformarsi in risorse grazie al trattamento.

Destinatari:
Il corso è rivolto a:
-a chi desidera intraprendere un percorso professionale in riflessologia
-operatori olistici
-counselor
-estetiste
-operatori del benessere.

Non sono richieste esperienze pregresse: il percorso parte dalle basi e conduce progressivamente a livelli avanzati.

Al termine del triennio viene rilasciato l’attestato di “Operatore Riflessologo” ai sensi della Legge 4/2013.

Struttura del Triennio
Primo anno – Fondamenti della Riflessologia, anatomia del piede e mappe riflessologiche, tecniche di trattamento e sistemi corporei, Medicina Tradizionale Cinese (MTC): principi di Yin-Yang, cinque elementi, stagioni, regole fondamentali.

Competenze sviluppate alla fine del primo anno: capacità di svolgere un trattamento completo e di affrontare disturbi comuni (digestivi, muscolari, mestruali, insonnia, tensioni generali e le difficoltà che creano).

Secondo anno – Costituzioni ed Energetica.
Approfondimento dei cinque elementi e delle cinque costituzioni secondo la MTC,
Studio dei meridiani e delle funzioni psichiche degli organi, tecniche di trattamento fisico ed energetico mirate ai riequilibri costituzionali, lettura del piede e l' interpretazione degli stati fisici-emotivi-energetici.

Competenze sviluppate alla fine del secondo anno: valutazione dello stato energetico e strutturazione di un percorso personalizzato di trattamenti.

Terzo anno – Approfondimento Energetico e Temporale.
Diagnosi energetica avanzata secondo la MTC- livelli energetici, eziologia interna ed esterna degli squilibri, psicologia degli organi,
Trattamenti fisico-energo- temporali.

Competenze sviluppate alla fine del terzo anno: capacità di lavorare in profondità sui blocchi energetici e temporali, favorendo riequilibrio e trasformazione.

Metodologia Didattica

-Alternanza di lezioni teoriche e pratiche.
-Pratica costante richiesta tra un incontro e l’altro.
-Materiale didattico fornito a ogni incontro sotto forma di dispensa.
-Registrazioni video dei trattamenti del primo anno, per facilitare lo studio a casa.
-Mappe riflessologiche comprese nel percorso.
-Attestati intermedi rilasciati al termine di ogni anno.
-Esami di verifica annuali.
-Esame finale con tesina e presentazione delle schede pratiche.

📊Informazioni Organizzative

-Sede: Noventa di Piave (VE).
-Orario incontri: 9.00 – 17.30.
-Frequenza: una domenica al mese.
-Durata: 9 incontri il primo anno, 10 incontri il secondo e 10 incontri il terzo.
-Numero massimo di partecipanti: 16.

Docente
Tea Golob – Naturopata e riflessologa professionale, con formazione nei metodi Fitzgerald, On Zon Su e Metamorfico.
Coach di crescita personale e ideatrice del metodo Riflessologia Plantare Integrata a Visione Evolutiva, insegna riflessologia da 8 anni con la passione per la crescita dell’Essere Umano.

Iscrizione
L’accesso al corso avviene previa colloquio telefonico o incontro personale.

Contatti:
📞 340 106 59 72 – Tea
📧 naturopatea@gmail.com

Esempio di un piede Fuoco che non esprime del tutto la sua natura:Donna, 51 anni, è arrivata da me per un mal di schiena...
24/09/2025

Esempio di un piede Fuoco che non esprime del tutto la sua natura:
Donna, 51 anni, è arrivata da me per un mal di schiena causato da un movimento sbagliato che l’aveva bloccata. In questo caso, il mal di schiena si è risolto velocemente perché era legato a una paura: una volta messa a fuoco e affrontata, il resto è stato semplice. Infatti, quando integriamo e accettiamo il vissuto emotivo che stiamo vivendo, il corpo può permettersi di mollare le tensioni che sostengono quel vissuto non riconosciuto dalla nostra parte cosciente.
Questo mal di schiena è stato il trigger che ha permesso a S. di valutare meglio come stava vivendo e come avrebbe voluto vivere. Da qui abbiamo iniziato un percorso integrato affinché impari a riconoscere ed esprimere i suoi talenti e a ritrovare maggiore fiducia in sé.
Dalla lettura del piede emerge l'elemento primario Fuoco, che viene riconosciuto ma non espresso secondo la sua vera natura. Il Fuoco, infatti, rappresenta diffusione, relazione con sé e con gli altri, libero fluire delle emozioni come base dell’energia di realizzazione personale.
S, invece, non ha molta fiducia in sé, fatica a vivere nuove esperienze, a mettersi in gioco e, soprattutto, incontra difficoltà a esprimere con la sua innata intensità ciò che prova. Vista questa difficoltà nell’espressione emotiva, tende a vivere molto nella testa, attraverso il pensiero.
Questo è visibile nel piede: la calotta cranica è dura e tesa e la zona dei cuscinetti metatarsali, che dovrebbe essere più piena, è segnata da una profonda tensione. Quest’area corrisponde al petto e al respiro, motivo per cui l’espressione delle emozioni provoca una grande tensione sia nei cuscinetti che nel petto. Queste zone funzionano come un contenitore che riduce l’espressione delle emozioni, trasformandole in pensieri e valutazioni rivolti allo spazio circostante, lei stessa infatti lamenta un eccesso di pensiero "non controllabile".

22/09/2025

🌱 Cammino verso il proprio benessere
Tra poco inizia il corso di Riflessologia Plantare.
C’è ancora spazio per chi vuole imparare a dare sollievo, leggerezza e armonia ai piedi e al corpo.

💌 Sei interessato/a? Scrivimi e ti racconto tutto!

👣 Uomo, 56 anni, si rivolge a me per stanchezza e dolori agli arti.È sportivo, con un’alimentazione ben bilanciata.Dall’...
22/09/2025

👣 Uomo, 56 anni, si rivolge a me per stanchezza e dolori agli arti.
È sportivo, con un’alimentazione ben bilanciata.

Dall’analisi del piede emerge una struttura Metallo Yang, con uno sbilanciamento dell’elemento Acqua. Tutto il piede mostra la consistenza tipica della stasi dell’acqua.
È evidente una grande tensione a carico dei polmoni, causata da un eccesso di lavoro delle surrenali: un segno tipico delle persone molto stressate.
Dal dialogo conferma infatti di non avere una buona gestione dello stress: nonostante l’attività fisica, continua a sentirsi sotto pressione anche nei momenti di riposo. Si evidenzia inoltre una difficoltà nella gestione dei propri bisogni.

Dal piede emerge un grande potenziale di relazione — prima con sé stesso, poi con gli altri — ma il suo elemento primario non viene vissuto. Si sposta invece sull’elemento Acqua, che si affatica e non riesce a portare il nutrimento in profondità, come farebbe il suo elemento originario.

L’analisi mostra anche che, nella sua storia di vita, non ha mai esplorato davvero il suo movimento interiore. Questo lo porta a non sentirsi mai abbastanza sicuro e fiducioso di sé, una delle basi della paura che alimenta e stimola eccessivamente l’elemento Acqua.

👉 In questo caso, il lavoro diventa più lungo, perché si tratta di riconoscere nella propria vita quale movimento interiore è necessario fare per ritrovarsi con la “R” maiuscola.


Riflessologia Integrata a Visione Evolutiva

Settembre sarà il mese in cui ci dedicheremo alla coltivazione del centro, della propria stabilità interiore, emotiva e ...
22/09/2025

Settembre sarà il mese in cui ci dedicheremo alla coltivazione del centro, della propria stabilità interiore, emotiva e nutritiva.
È un mese in cui vengono attivati in particolar modo pancreas e stomaco, organi responsabili di trasportare il nutrimento in tutto il corpo. Una delle loro caratteristiche più belle, quando sono in equilibrio, è la capacità di contemplare.

Quando però questi organi sono in tensione, possono emergere:
👉 forte rimuginio mentale,
👉 stanchezza diffusa,
👉 debolezza agli arti,
👉 poca voglia di fare e difficoltà a passare all’azione.

I prossimi incontri saranno dedicati a:
✨ prendere consapevolezza del proprio centro fisico,
✨ allo stretching delle zone che fanno circolare energia e nutrimento in tutto il corpo,
✨ e alla meditazione per imparare a portare quiete alla mente.

Se sei interessato al corso di stretching consapevole, scrivimi per avere più informazioni 💚

Donna, A., 55 anni, si è rivolta a me per i dolori ai piedi comparsi qualche mese fa.Dall’analisi del piede è emerso un ...
20/09/2025

Donna, A., 55 anni, si è rivolta a me per i dolori ai piedi comparsi qualche mese fa.
Dall’analisi del piede è emerso un piede Terra, molto equilibrato nel vivere in armonia con il proprio elemento. E infatti A. è una donna amorevole ed equilibrata.

Il piede però mostrava anche:

un dolore di vecchia data nella zona lombare (confermato da lei),

una milza in difficoltà per accumulo di umidità (nausee frequenti e poco appetito),

tensioni a livello delle valvole dello stomaco.

Il piede era pieno al tatto, denso, carico: segno che faceva fatica a lasciare andare.
Il percorso è stato breve, un paio di mesi. A., quando non sta bene, si prende molta cura di sé: questo ci ha permesso di mettere subito a fuoco la causa del dolore ai piedi.
👉 I piedi sono tornati più leggeri e tali sono rimasti,
👉 la camminata è diventata più agile,
👉 anche il dolore lombare è scomparso.

Nel suo caso il dolore lombare era legato alla postura: sarà utile fare più attività sugli addominali per scaricare meglio il peso dalla zona lombare.

È stato un lavoro integrato di riflessologia e naturopatia, che ha portato leggerezza, benessere e nuova vitalità.

✨ Oggi abbiamo concluso l’ultimo incontro di questo percorso estivo.Abbiamo iniziato con una meditazione per connetterci...
20/09/2025

✨ Oggi abbiamo concluso l’ultimo incontro di questo percorso estivo.
Abbiamo iniziato con una meditazione per connetterci alle energie vitali profonde, riscoprendo la forza del radicamento tra terra e cielo, per ricordarci che in ogni momento siamo sostenuti.

Durante la pratica ci siamo concentrati sul bacino, sul respiro e sul cuore, imparando ad ascoltare i nostri confini: lo spazio sacro in cui siamo noi, e oltre il quale inizia il mondo.

Abbiamo poi chiuso con un momento creativo, per racchiudere il cammino fatto insieme in questi quattro mesi. All’inizio avevamo piantato un piccolo seme di intenzione, un desiderio personale da coltivare. Oggi abbiamo raccolto i frutti, osservando con gratitudine ciò che è sbocciato dentro ognuno di noi. 🌱✨

Sono emerse esperienze piene di cuore, forza, gioia, gratitudine e voglia di fare. Ma soprattutto abbiamo sentito quanto il lavoro di gruppo ci abbia sostenuto e arricchito: ognuno ha ricevuto e, allo stesso tempo, ha potuto donare qualcosa agli altri.

Concludiamo questo percorso estivo colme di gratitudine: non abbiamo solo dato, ma ricevuto tantissimo. 💖
Grazie di cuore a tutti i partecipanti. Ci rivediamo a giugno dell’anno prossimo! 🌸

Con Eleonora Respira, naturopatia per te

15/09/2025

In molti mi hanno chiesto: ma in cosa consiste davvero una seduta di riflessologia? E a cosa serve?

La riflessologia plantare non è un semplice massaggio ai piedi, ma una tecnica mirata che lavora su punti specifici collegati a organi e funzioni del nostro corpo. Attraverso queste stimolazioni delicate, il corpo viene accompagnato a ritrovare equilibrio e benessere in modo naturale.

Durante una seduta, quello che si sperimenta più spesso è:
✨ un profondo rilassamento, che scioglie tensioni e riduce lo stress
✨ una sensazione di leggerezza, sia fisica che mentale
✨ un miglioramento della qualità del sonno e del livello di energia quotidiana
✨ un sostegno al naturale processo di autoregolazione del corpo

Molti scelgono di rivolgersi a un riflessologo proprio per questi motivi: per prendersi cura di sé, ritrovare vitalità nei momenti di stanchezza e riequilibrare quegli stati di dolore e sofferenza che impediscono una vita fluida. Naturalmente si lavora anche sui motivi dello squilibrio.

La riflessologia è un percorso non invasivo, che accompagna ogni persona verso una maggiore armonia interiore. 🌸👣

Indirizzo

Via Calnova 60, Interno 6
San Donà Di Piave
30027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NaturopaTea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NaturopaTea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram