Dott.ssa Barbara Ponzo - Psicologa

Dott.ssa Barbara Ponzo -  Psicologa "L’unico limite a quanto in alto possiamo andare è quanto crediamo di poter salire." da soli o con l'aiuto di qualcuno!

- Career counseling
- supporto psicologico per il miglioramento del benessere
- Potenziamento cognitivo (attenzione, memoria...)
- Consulenze psicoeducative per genitori

Quante volte ci siamo sentiti così? Piccoli, invisibili, invalidati nelle nostre emozioni. Spesso il timore del giudizio...
16/12/2024

Quante volte ci siamo sentiti così? Piccoli, invisibili, invalidati nelle nostre emozioni. Spesso il timore del giudizio ci impedisce di aprirci davvero, perché temiamo che ciò che proviamo non venga riconosciuto come importante.

La verità è che i tuoi sentimenti contano, sempre. Non esistono problemi “più veri” di altri: ogni difficoltà che senti merita spazio, ascolto e accoglienza.

🌿 Prenditi il tempo di ascoltare chi ti sta accanto, senza sminuire o confrontare. A volte, il regalo più grande che possiamo fare a qualcuno è esserci davvero, senza giudicare.

Domanda per te: Ti è mai capitato di trattenere ciò che sentivi per paura di non essere compreso? Raccontami nei commenti o, se vuoi, prenditi un momento per riflettere. 💬

📢 Oltre i metodi tradizionali: scopri le Liberating Structures! 🚀Quando si parla di collaborazione, innovazione e inclus...
27/11/2024

📢 Oltre i metodi tradizionali: scopri le Liberating Structures! 🚀

Quando si parla di collaborazione, innovazione e inclusione, le Liberating Structures sono uno strumento rivoluzionario. 🎯

✅ Cosa sono?
Le Liberating Structures sono tecniche semplici e creative che trasformano il modo in cui i gruppi lavorano e prendono decisioni. Offrono una struttura chiara, ma lasciano spazio alla creatività e alla partecipazione attiva di tutti i membri. 💡

✅ Perché sono importanti?
🔹 Inclusività: Tutte le voci contano, non solo quelle più forti o più esperte.
🔹 Creatività: Favoriscono nuove idee e soluzioni, rompendo la monotonia dei meeting tradizionali.
🔹 Efficienza: Consentono di prendere decisioni e risolvere problemi in modo rapido e condiviso.

✅ Un esempio?
Il metodo 1-2-4-All:
1️⃣ Rifletti da solo su un problema.
2️⃣ Condividi con un’altra persona.
4️⃣ Discuti in gruppo.
👥 Tutti insieme, condividete le idee emerse.

Il risultato? Soluzioni collaborative e dinamiche che nessuno avrebbe raggiunto da solo! 🌟

👉 Vuoi trasformare le tue riunioni o i tuoi percorsi di gruppo? Prova le Liberating Structures!

🌱 La psicologia e l’orientamento: favorire la partecipazione di tutti 🌱In psicologia, l’orientamento è uno strumento fon...
15/11/2024

🌱 La psicologia e l’orientamento: favorire la partecipazione di tutti 🌱

In psicologia, l’orientamento è uno strumento fondamentale per aiutare le persone a esplorare se stesse, le proprie ambizioni e a scoprire nuove strade. Ma come si può garantire che tutti possano partecipare attivamente, anche quando la lingua è una barriera?

👉 Una soluzione efficace è l’uso di attività visive e creative: collage, disegni, simboli, e immagini sono strumenti potenti che permettono alle persone di esprimersi senza bisogno di parole. Con un semplice foglio bianco, colori e immagini da ritagliare, ciascuno può raccontare chi è e chi vuole diventare, esplorando in modo autentico la propria identità e i propri obiettivi.

👥 Questo approccio rende l’orientamento inclusivo e accessibile a tutti, perché non dipende dalla lingua ma dalle emozioni, dai sogni e dalle esperienze uniche di ogni individuo.

🌸 Libertà di scegliere: un diritto, non un privilegio 🌸Ogni donna ha il diritto di essere l’unica padrona del proprio co...
13/11/2024

🌸 Libertà di scegliere: un diritto, non un privilegio 🌸

Ogni donna ha il diritto di essere l’unica padrona del proprio corpo e delle proprie scelte. Nessuno, in nessun contesto, dovrebbe mai mettere in discussione questa libertà fondamentale. Il messaggio “your body, my choice” non rappresenta solo un attacco alla libertà individuale, ma tradisce una visione limitante e obsoleta che non riconosce l’autonomia femminile.

La nostra risposta? ✊
Un invito a ogni donna a rivendicare il proprio spazio, il proprio valore e la propria indipendenza, senza lasciarsi condizionare da chi ancora pensa di avere il diritto di decidere al posto nostro. La libertà delle donne è la libertà di una società intera. 💪🌍

Psicologia e   per l’  Nel mondo dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo, l’uso della   va ben oltre la semplice...
01/11/2024

Psicologia e per l’

Nel mondo dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo, l’uso della va ben oltre la semplice valutazione delle competenze. È un viaggio di comprensione profonda, che parte dai bisogni emotivi e psicologici di persone svantaggiate e distanti dal mercato del lavoro. Proprio ieri, all’interno di un progetto portato avanti da .veneto con la collaborazione di molte cooperative sul territorio Padovano, ho intrapreso il primo colloquio di orientamento presso un centro antiviolenza della città.

Questo percorso ha un valore enorme: grazie a un approccio interdisciplinare e a una rete di supporto collaborativa, possiamo costruire uno spazio sicuro e accogliente per chi, più di tutti, necessita di essere ascoltato e accompagnato.

La psicologia qui gioca un ruolo cruciale, poiché permette di cogliere le paure, le difficoltà e le aspirazioni di chi ha perso fiducia nelle proprie capacità.

Insieme, attraverso il sostegno e la collaborazione tra esperti di vari settori, aiutiamo le persone a riemergere con una rinnovata consapevolezza, pronti a trovare un posto attivo e positivo nella società.

E da oggi, ufficialmente sono ricominciate tutte le mie attività lavorative!Si riparte a bomba con i colloqui, i progett...
28/08/2024

E da oggi, ufficialmente sono ricominciate tutte le mie attività lavorative!

Si riparte a bomba con i colloqui, i progetti e le formazioni 😊

Vi aspetto in studio privato a San Donà di Piave, presso IRECOOP VENETO SRL a Padova, e a CONSULMARC SRL San Donà di Piave e Oderzo!

Siamo esseri umani ed è normale non stare sempre - per forza - bene. Questo capita a chiunque ed è importante imparare a...
21/07/2024

Siamo esseri umani ed è normale non stare sempre - per forza - bene. Questo capita a chiunque ed è importante imparare ad accogliere noi stessi e chi abbiamo accanto, soprattutto nelle situazioni di difficoltà.

Siamo in una società che esalta la positività negando l’importanza della fragilità, dei periodi no, delle malattie, dei fallimenti…

Impariamo ad andare controcorrente, a guardarci e parlarci con amore proprio quando sentiamo di non essere abbastanza.

Ma come possiamo concretamente prenderci cura di noi stessi in questi momenti di crisi?

1. Ascolto di sé: Dedica del tempo ogni giorno a riflettere su come ti senti veramente. Scrivere un diario o semplicemente fare una pausa per ascoltare i tuoi pensieri può aiutarti a comprendere meglio le tue emozioni.

2. Stabilire confini sani: Impara a dire no quando necessario. Proteggere il tuo spazio personale e il tuo tempo è essenziale per mantenere l’equilibrio e prevenire il burnout.

3. Cercare supporto: Non esitare a chiedere aiuto. Che sia un amico, un familiare o un professionista, parlare con qualcuno può offrire una prospettiva diversa e un sostegno prezioso.

4. Auto-compassione: Sii gentile con te stesso. Accetta che è normale fare errori e avere momenti di difficoltà. Trattati con la stessa gentilezza e comprensione che riserveresti a un caro amico.

5. Attività che nutrono: Dedica tempo alle attività che ti fanno stare bene, che ti rilassano e ti ricaricano. Che sia leggere un libro, fare una passeggiata nella natura o praticare un hobby, trova quello che ti rende felice e fallo diventare una parte regolare della tua vita.

6. Routine di benessere: Crea una routine quotidiana che includa momenti di relax, esercizio fisico, e una buona alimentazione. Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza nel lungo termine.

Ricorda, prendersi cura di sé è un atto di amore e di forza. Ogni piccolo passo verso il tuo benessere è un grande traguardo. Sei importante e meriti di sentirti bene, anche nei momenti più difficili.

Il percorso per capire se stessi e le direzioni verso cui possiamo andare è fatto di tante piccole riflessioni ed esperi...
17/07/2024

Il percorso per capire se stessi e le direzioni verso cui possiamo andare è fatto di tante piccole riflessioni ed esperienze sia quotidiane sia con un professionista.

Ieri con D. siamo partiti da un gioco in scatola per riflettere sull’esperienza del fallimento.

Quanto riesci ad accettare la sconfitta? Come parli a te stess* dopo un fallimento? Hai paura di intraprendere nuove sfide per il timore di non riuscire?

Questo e tanto altro è stato argomento dell’incontro.

E tu ci hai mai pensato?

Benvenuti nel nuovo studio sito in via Flavio Stefani 9 sempre a San Donà di Piave!
14/07/2024

Benvenuti nel nuovo studio sito in via Flavio Stefani 9 sempre a San Donà di Piave!

Indirizzo

San Donà Di Piave

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 16:00

Telefono

3482964255

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Barbara Ponzo - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Barbara Ponzo - Psicologa:

Condividi

Digitare