RC Therapy

RC Therapy Il centro di medicina di Rc Therapy propone un sistema del tutto innovativo per i trattamenti fisioterapici

🆕 SHOULDER PACEMAKER 🔴 🔝 innovazione nella riabilitazione della spallaIn un panorama di cure fisioterapiche sempre più a...
28/08/2025

🆕 SHOULDER PACEMAKER 🔴 🔝 innovazione nella riabilitazione della spalla
In un panorama di cure fisioterapiche sempre più avanzate, il nostro centro vuole rappresentare l'innovazione adottando metodologie scientifiche e tecnologie di ultima generazione per offrire ai pazienti un percorso di guarigione personalizzato e altamente efficace.
Abbracciando appieno questo concetto, RC Therapy ha integrato nei suoi protocolli riabilitativi della spalla una nuova tecnologia in grado di ottimizzare i percorsi di riabilitazione in base alle esigenze specifiche di ciascun individuo.

Il nuovo arrivato in casa è il sistema Neuralign S, noto anche come Shoulder Pacemaker™, ed è un dispositivo progettato per il trattamento di condizioni legate alla SPALLA, in particolare per migliorare l’attivazione muscolare e la funzionalità.

Attraverso l'utilizzo della stimolazione elettrica, è in grado di migliorare la funzionalità e ridurre il dolore, aiutando i pazienti a recuperare il movimento e la forza nella spalla. È particolarmente utile per le persone che hanno subito lesioni o interventi chirurgici e che necessitano di un supporto per la riabilitazione.

Maggiori informazioni in arrivo presto 😉

CEFALEA A GRAPPOLO 🤕La Cefalea a Grappolo è una cefalea primaria come la cefalea di tipo tensivo e l’emicrania e fa part...
27/08/2025

CEFALEA A GRAPPOLO 🤕
La Cefalea a Grappolo è una cefalea primaria come la cefalea di tipo tensivo e l’emicrania e fa parte del gruppo delle cosiddette Cefalee Autonomiche Trigeminali.
È una delle condizioni più dolorose e invalidanti al mondo a volte descritta in termini peggiori del parto.
🩺Ti ritrovi in questi sintomi?

[Testi a cura della Clinica del mal di Testa]

🎯 Consigli utili: Prevenzione cadute in casa stanza per stanzaLe cadute domestiche sono tra le prime cause di infortunio...
13/08/2025

🎯 Consigli utili: Prevenzione cadute in casa stanza per stanza
Le cadute domestiche sono tra le prime cause di infortunio negli anziani, questo perchè trascorrono la maggior parte del tempo nella propria abitazione e dove quindi tendono a muoversi senza pensare alla loro sicurezza.
Ci sono molti cambiamenti che puoi apportare alla casa per aiutare a prevenire le cadute e garantire una maggiore sicurezza ✅

🛁 BAGNO:
- Installa maniglie di sostegno vicino ai servizi igienici e all'interno e all'esterno della doccia
- Togli tappeti scivolosi e posiziona tappeti antiscivolo su tutte le superfici che potrebbero ba****si
- Aggiungi un rialzo al water

🛌 CAMERA DA LETTO
- Metti un telefono fisso o un cellulare ben carico vicino al letto per le emergenze
- Rendi l'illuminazione facilmente accessibile
- Installa luci notturne
- Aggiungi rialzi al letto

🛋 SALOTTO, SCALE E CORRIDOI
- Assicurati che ci siano corrimano su entrambi i lati delle scale e che siano ben fissati
- Tieniti al corrimano quando sali o scendi le scale, anche se hai qualcosa in mano. Non lasciare che ciò che trasporti ti impedisca di vedere i gradini
- Mantieni in ordine le aree di passaggio. Non lasciare oggetti, cavi elettrici, vestiti o scarpe sul pavimento o sulle scale.
-Togli tappeti o tappetini
- Migliora l'illuminazione
- Rimuovi i mobili che intralciano il passaggio

🍳 CUCINA:
- Conserva pentole, padelle e utensili da cucina di uso frequente in un luogo facilmente raggiungibile
- Pulisci immediatamente eventuali versamenti
- Prepara il cibo da seduto per evitare affaticamento o perdita di equilibrio
- Installa aspiratori di fumo e gas
- Non salire sugli sgabelli per raggiungere qualcosa che è troppo in alto

ATTENZIONE AI TUOI PELOSETTI 🐶🐱
Non lasciare che il tuo gatto o cane ti faccia inciampare!

✅ L'esercizio fisico, in particolare l'intervento basato sul controllo dell'equilibrio, porta ad una minor incidenza e minor rischio caduta: rivolgiti al tuo fisioterapista 🧑‍⚕️
✅ Esegui un controllo della vista e dell'udito 👁🦻
✅ Rivedi con il tuo medico le medicine da assumere 💊


Fonte: Preventing Falls at Home: Room by Room https://www.nia.nih.gov/health/falls-and-falls-prevention/preventing-falls-home-room-room

🔼 PIRAMIDE DELL'ATTIVITÀ FISICAEcco come strutturare il vostro regime di esercizio per massimizzare i benefici per la sa...
11/08/2025

🔼 PIRAMIDE DELL'ATTIVITÀ FISICA
Ecco come strutturare il vostro regime di esercizio per massimizzare i benefici per la salute:

🔺Base: Attività Fisica Moderata 🚶‍♂️
Camminata, lavori domestici, giardinaggio
Obiettivo: 30 minuti al giorno

🔺Livello 2: Esercizi Aerobici 🚴‍♀️
Jogging, nuoto, ciclismo
Sport e Attività Ricreative 🎾
Tennis, calcio, canottaggio
20-30 minuti, 3-5 volte a settimana

🔺Livello 3: Esercizi di Forza 💪
Allenamento con pesi, stretching, yoga
Attività ricreative leggere
2-3 volte a settimana

🔺Vertice: Sedentarietà 🛋
Guardare la TV, giocare ai videogames, stare seduti per più di 30 minuti
Il meno possibile

Ricordate: l'equilibrio energetico è cruciale! Bilanciate l'energia in entrata (dieta) con quella in uscita (attività).

👉 In quale livello della piramide vi sentite più a vostro agio? E quale vorreste migliorare?

Fonte: “Advanced Fitness Assessment and Exercise Prescription” Di Ann L. Gibson, Dale R. Wagner, Vivian H. Heyward.

 #6 I Consigli del Fisioterapista 🧑🏼‍⚕️  Camminare a piedi nudi sulla spiaggia non solo è bello, ma allena i muscoli dei...
05/08/2025

#6 I Consigli del Fisioterapista 🧑🏼‍⚕️
Camminare a piedi nudi sulla spiaggia non solo è bello, ma allena i muscoli dei piedi, caviglia e gamba e fa bene all'equilibrio. 🚶🏻⛱ 🌊

🦶💥 Dopo una distorsione di caviglia generalmente stiamo a riposo e alleviamo i sintomi fino a sentirci meglio.🔍 Ma basta...
04/08/2025

🦶💥 Dopo una distorsione di caviglia generalmente stiamo a riposo e alleviamo i sintomi fino a sentirci meglio.
🔍 Ma basta solo questo per tornare alla quotidianità pre-incidente?
⚠️ Molto spesso dopo questi avvenimenti, il nostro sistema di controllo non è più stabile ed efficace come prima e il RISCHIO che ricapiti lo stesso incidente è altamente probabile. 🤕
✅ Grazie a DELOS e il metodo Riva, è possibile recuperare le alterazioni dell'equilibrio e migliorare la stabilità, permettendo un recupero ottimale ed evitando recidive.

🔺Il Metodo RIVA dimostra che, nella maggior parte dei casi, questi incidenti legati a distrazioni e problemi motori si sarebbero potuti evitare con un allenamento del sistema propriocettivo, responsabile del mantenimento della posizione del nostro corpo nello spazio.
Grazie a questo Metodo, è possibile recuperare la stabilità articolare e il controllo dell'equilibrio, aggiungendo qualità alla vita e sicurezza nei movimenti, riducendo il rischio di infortunio e cadute future, soprattutto nelle persone anziane (sopra i 70 anni).

✅ Delos e il Metodo Riva sono molto utili e indicati anche nel trattamento di condizioni quali:
🦶🏻 fasciti plantari
🪨 speroni calcaneari
🦵🏻 dolori articolari al ginocchio e all’anca
🔙 lombalgia e dorsalgia

Prima di cominciare la riabilitazione è necessario eseguire un TEST 📝 - sempre eseguito sulla stessa pedana con cui si somministrano le sedute di allenamento propriocettivo - che consente di valutare la stabilità posturale mono e bipodalica e il rischio di caduta, quantificando le strategie precauzionale, propriocettiva, visiva e vestibolare.

CURIOSITÀ: Per la sua straordinaria efficacia nella prevenzione degli infortuni e nello sviluppo della performance, il Metodo Riva con Delos è scelto anche da ATLETI SPORTIVI: da 23 squadre dell'NBA 🏀, da 4 università USA 🏛 per i loro atleti dei college, da US Air Force ✈️ e da molti atleti professionisti (campioni mondiali e olimpici –anche italiani 🎿) di varie discipline sportive.

Scopri di più sul metodo: 🌐 https://www.rctherapy.it/il-metodo/metodo-riva/

🧑‍⚕️💻 Fisioterapia e Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia?🪐 L’intelligenza artificiale non è più fantascienz...
30/07/2025

🧑‍⚕️💻 Fisioterapia e Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia?
🪐 L’intelligenza artificiale non è più fantascienza: è già parte del nostro presente. E si sta consolidando anche nella fisioterapia, trasformando il modo in cui lavoriamo, valutiamo e trattiamo.

Ecco cosa sta già facendo l’IA in questa professione:

1️⃣ Diagnosi più rapide e precise
🧮 Analizza enormi quantità di dati clinici, identificando schemi invisibili all’occhio umano.

2️⃣ Trattamenti personalizzati
🤖 Analizzando dati e risposte del paziente nel tempo, l’IA si adatta dinamicamente, ottimizzando i percorsi di riabilitazione in base alle esigenze specifiche di ciascun individuo.

3️⃣ Monitoraggio in tempo reale
📱Grazie a dispositivi e app, fornisce feedback continui per migliorare motivazione e aderenza.

4️⃣ Telemedicina accessibile
🏡 Rende i trattamenti più vicini a tutti, anche a distanza.

5️⃣ Formazione continua
🦾 Supporta i professionisti nell’aggiornamento costante, con simulazioni e modelli predittivi.

👉 Ma attenzione: l’IA non sostituisce l’empatia, la mano, l'occhio clinico.
È uno strumento, e come tutti gli strumenti potenti… va compreso, guidato, integrato.

Non sarà l’IA a sostituirci 💪

🧠💊 Farmaci per la cefalea e guida: facciamo chiarezza! 🚗🚫È fondamentale essere consapevoli degli effetti che i farmaci p...
25/07/2025

🧠💊 Farmaci per la cefalea e guida: facciamo chiarezza! 🚗🚫
È fondamentale essere consapevoli degli effetti che i farmaci per la cefalea possono avere sulla capacità di guidare. Le regole generali di reazione dell’organismo alle sostanze mediche sono indicate nei foglietti illustrativi che suggeriscono, inoltre, le tempistiche da rispettare dopo l’assunzione.
Ecco cosa è importante sapere:
🔹 Alcuni farmaci possono compromettere la sicurezza alla guida!
👉 È il caso, ad esempio, del Lasmiditan, che può causare sonnolenza e rallentamento dei riflessi.
📌 Leggi SEMPRE il foglio illustrativo e segui le indicazioni del medico.
🔹 E se prendi antidepressivi come l’amitriptilina?
Se non hai effetti collaterali (come sonnolenza), puoi guidare, ma serve prudenza e responsabilità soggettiva.
🔹 Cefalea ≠ Epilessia.
Non esiste un divieto automatico alla guida per chi soffre di cefalea, tranne in casi particolari (aura invalidante, sintomi neurologici, farmaci fortemente sedativi).
🔹 I farmaci per la cefalea non sono droghe
Nella maggior parte dei casi, non risultano nei test salivari standard (THC, cocaina, oppiacei…). Sono possibili falsi positivi, ma rari e legati a test di vecchia generazione.

✅ In sintesi:
Non è solo la molecola che fa la differenza, ma come reagisci tu al farmaco.
⚠ Attenzione, buon senso e responsabilità sono sempre fondamentali!

🔍 Fonte: Prof. Mannaioni 👉🏻 https://www.cefalea.it/sezione-blog/farmaci-per-la-cefalea-e-nuovo-codice-della-strada.html

📰 Uno studio pubblicato ieri su un'autorevole rivista scientifica inglese, The   Public Health, ha rivalutato i passi ot...
25/07/2025

📰 Uno studio pubblicato ieri su un'autorevole rivista scientifica inglese, The Public Health, ha rivalutato i passi ottimali da fare al giorno per una riduzione del rischio di numerose patologie gravi.
🔍 Sono stati analizzati 57 studi provenienti da 35 coorti, per un totale di oltre 200.000 partecipanti.
👣 I risultati riconsiderano il numero di 10.000 passi che sono ancora validi per chi ha uno stile di vita attivo.
📊 Principali risultati
Rispetto a chi fa solo 2.000 passi al giorno, fare 7.000 passi è associato a una significativa riduzione del rischio per numerose condizioni:
✅ -47% rischio di morte per tutte le cause
❤️ -25% rischio di malattie cardiovascolari
💘 -47% rischio di morte cardiovascolare
🧠 -38% rischio di demenza
🎗 -37% rischio di morte per cancro
💉 -14% rischio di diabete di tipo 2
😟 -22% sintomi depressivi
🦵 -28% rischio di cadute

🔬 I benefici iniziano già con 4.000–5.000 passi, ma si stabilizzano intorno ai 7.000. Oltre questa soglia, i vantaggi ci sono, ma sono meno marcati.

Ogni passo conta. Anche obiettivi più piccoli fanno una grande differenza. 💪

QUANTI PASSI BISOGNA FARE AL GIORNO❓

Uno studio pubblicato proprio ieri sul prestigioso "The Lancet" ha messo in discussione il numero magico di 10.000 passi necessari per stare in forma. I ricercatori hanno analizzato i risultati di 57 studi già pubblicati sul tema e sono giunti a queste conclusioni:

* Sebbene 10.000 passi al giorno rimangano un traguardo eccellente per gli individui più attivi, benefici significativi si manifestano anche con volumi inferiori.

* Obiettivo realistico e raggiungibile per molti: 7.000 passi sono associati a miglioramenti clinicamente rilevanti per diversi aspetti della salute:
- Mortalità per tutte le cause☠️ : riduzione del rischio fino al 47%.
- Incidenza di malattie cardiovascolari💓: rischio inferiore fino al 25%.
- Mortalità cardiovascolare💘: riduzione del rischio fino al 47%.
- Deterioramento cognitivo (demenza)🧠: Rischio inferiore fino al 38%.
- Sintomi depressivi😧: riduzione fino al 22%.
- Mortalità per cancro: rischio inferiore fino al 37%.
- Incidenza di diabete di Tipo 2💉: rischio ridotto del 14%.
- Rischio di cadute 🦵: riduzione fino al 28%.

Per le persone sedentarie quindi, l'obiettivo di 7000 PASSI è più facilmente raggiungibile e già clinicamente significativo!

E voi quanti passi fate al giorno?

Immagine creata con AI, link all'articolo completo nel primo commento.

🩴 Infradito d’estate? Sì, ma con attenzione! ⚠️☀️ Con l’arrivo dell’estate e del forte caldo molti di noi preferiscono i...
24/07/2025

🩴 Infradito d’estate? Sì, ma con attenzione! ⚠️
☀️ Con l’arrivo dell’estate e del forte caldo molti di noi preferiscono indossare calzature leggere come le infradito o i sandali, ma non sempre fanno bene al nostro piede.
Sono fresche e comode, è vero… ma spesso non offrono il supporto giusto per il tuo piede.
👉 La suola piatta e sottile delle infradito può affaticare la fascia plantare e aumentare il rischio di dolori o fastidi, soprattutto se si cammina a lungo.

🩴➡️👟 Meglio scegliere sandali strutturati:
Ci sono modelli estivi pensati apposta per garantire:
✔️ Supporto all’arco plantare
✔️ Ammortizzazione adeguata
✔️ Plantari ortopedici integrati

🔎 Consigli utili per le tue calzature estive:
✅ Scegli sandali con arco plantare ben sostenuto
✅ Preferisci suole ammortizzate
❌ Evita scarpe troppo morbide o flessibili
👟 Aggiungi un plantare ortopedico se serve

La terapia con onde d'urto è la più indicata per trattare la fascite plantare
🔹 Come funzionano?
Le onde d’urto radiali sono impulsi acustici ad alta energia che hanno effetto su una vasta superficie agendo sui tessuti e innescando i processi bioattivi di guarigione, senza giungere in profondità.

⛱ Goditi l’estate, ma pensa anche ai tuoi piedi!🦶
Se hai bisogno di una consulenza, affidati ai nostri fisioterapisti!

Vi presentiamo un vademecum completo di consigli e strategie (Economia Articolare) per ridurre gli sforzi e l'affaticame...
23/07/2025

Vi presentiamo un vademecum completo di consigli e strategie (Economia Articolare) per ridurre gli sforzi e l'affaticamento delle articolazioni di polso e mano, rallentando così il loro deterioramento ✋
👇👇👇

 #5 I Consigli del Fisioterapista 🧑‍⚕️  "Non smetti di allenarti pe4chè invecchi, ma invecchi perchè smetti di allenarti...
16/07/2025

#5 I Consigli del Fisioterapista 🧑‍⚕️
"Non smetti di allenarti pe4chè invecchi, ma invecchi perchè smetti di allenarti.
Quindi, continua a muoverti e divertiti." 😁
- Craig Harrington

Indirizzo

Via Ezio Vanoni 14
San Donà Di Piave
30027

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390421222587

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RC Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a RC Therapy:

Condividi

Digitare

Rc Therapy

Il centro di medicina sportiva Rc Therapy a San Donà di Piave in provincia di Venezia utilizza il sistema Redcord® - La pratica per i risultati migliori

Redcord® fornisce le soluzioni migliori per gli esercizi di allenamento funzionale che porteranno al miglioramento sia delle funzionalità fisiche che del benessere generale oltre che all’ incremento delle prestazioni sportive. Redcord® offre un livello di efficacia elevato in relazione al trattamento del dolore muscolo-scheletrico e delle disfunzioni neuromuscolari.

La Redcord® è un centro di eccellenza di riferimento per il metodo Neurac® per tutta la comunità internazionale Neurac. Il metodo Neurac è sviluppato costantemente attraverso nuove tecniche e procedure per il suo continuo miglioramento. Nella Redcord Clinic i terapisti utilizzano il metodo Neurac per valutare e trattare i pazienti con dolore muscoloscheletrico e malattie neuromuscolari.

I risultati sono particolarmente buoni per quanto riguarda : • Dolore lombare e pelvico • Disturbi cervicali (es. colpo di frusta, dolore cervicale con cefalea) • Disfunzioni del braccio e della spalla (es. impingement, instabilità della spalla, gomito del tennista) • Disturbi degli arti inferiori (es. artrite e dolore femoro-patellare)