Associazione Viviamo San Doná

Associazione Viviamo San Doná L'ALTERNATIVA DEI CITTADINI PER I CITTADINI Proponiamo idee, progetti per la città, ipotesi virtuose e concrete da mettere in campo. NOI CI SIAMO

Siamo CITTADINI che amano San Donà ed il territorio che ci ha donato i natali ed offerto prospettive di crescita umana e sociale.

👏🏻👏🏻👏🏻
03/12/2023

👏🏻👏🏻👏🏻

08/08/2023

♥10 SETTEMBRE 2023 A CAORLE♥
La Caorlina è la corsa solidale di 10 km che ha l’obiettivo di promuovere le attività dell’Associazione I ragazzi del Piave e di raccogliere fondi per poterle sostenere.
ABBIAMO BISOGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI TUTTI
Iscrivetevi e venite a correre con noi!
👇👇👇
Info e iscrizioni
👉 Telefono 339 4425373
👉 Online sul sito https://www.iragazzidelpiave.it/iscrizione-la-caorlina/

20/06/2023

👏👏250 LIBRI ALLA PEDIATRIA DI SAN DONA' DI PIAVE 👏👏

Grazie alla vostra generosità la pediatria dell'ospedale "Città del Piave" (San Donà) ha ricevuto in dono 250 libri e vario materiale di cancelleria che verrà utilizzato dai nostri piccoli degenti.
Il materiale è frutto della serata-evento "LibriAMO" organizzata da Moderna - Le Librerie San Donà che ringraziamo per la sensibilità dimostrata nei confronti di questa unità operativa. Un grazie enorme a tutti coloro che hanno partecipato all'evento e hanno deciso di donarci un libro 📚📒📙📘

13/06/2023

L’Amministrazione Comunale si unisce al dolore per la scomparsa del Sen. Silvio Berlusconi.
Come da disposizione data dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sono esposte a mezz’asta la bandiera Nazionale ed Europea dal 12 giugno al 14 giugno 2023 a seguito del decesso dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il 14 giugno, giornata della celebrazione delle esequie, è stato dichiarato lutto nazionale.

PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONEBUON LAVORO
05/06/2023

PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE
BUON LAVORO

23/05/2023

San Donà, il sindaco Teso incontra aziende locali e tecnici per valutare iniziative di revisione della mappatura cittadina in merito all'effettiva incidenza del rischio idraulico.

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 22 maggio, la sede di Lafert Spa ha ospitato un incontro sul Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA).
Al tavolo, voluto dal sindaco di San Donà Alberto Teso che per l’occasione era accompagnato dall'architetto Matteo Dianese, erano presenti i titolari ed amministratori di varie aziende del territorio, tra cui Elettromeccanica Viotto, Polofin/Cibin, Dradura Italia (ex Omim), Tendapiù, Officina Meccanica Montagner, accompagnati dai propri tecnici e consulenti.

«Scopo dell’incontro, coordinato dall'architetto Giovanni d'Andrea – spiega il primo cittadino –, era la volontà di individuare i percorsi tecnici ed amministrativi volti a superare le criticità derivanti dall’applicazione del PGRA che, come noto, limita fortemente le potenzialità edificatorie di ampie porzioni del territorio comunale, quasi integralmente qualificato ad elevato rischio idraulico a causa del pericolo di esondazioni o rotte del Piave».

Il sindaco Teso, appena insediato, ha sottolineato con forza la centralità e l’importanza attribuite alle imprese e agli investimenti produttivi e si è dichiarato disponibile a coordinare e sostenere l’intero iter amministrativo da espletare presso l’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali.

Ad illustrare le tematiche tecniche ed operative è stata l'esperta di questioni idrauliche, l’Ing. Francesca Domeneghetti di PLANUM Srl.

«I progetti di espansione dei diversi insediamenti industriali, ad oggi frenati dalle norme del PGRA, consentirebbero di creare almeno 500 nuovi posti di lavoro nell'area Sandonatese, con evidenti ricadute positive sull’economia locale – spiega Teso –. Grazie al ruolo di coordinamento svolto dall’Amministrazione, il gruppo di imprese ubicate nella Zona Industriale Est e nella Zona artigianale di Via Maestri del Lavoro potrà sviluppare importanti sinergie coinvolgendo tutte le realtà produttive locali, alle quali l'amministrazione comunale rivolge l'invito di comunicare eventuali volontà di ampliamento, così da poter concorrere al progetto di rimappatura del territorio interessato.
Dal punto di vista operativo, si prevede di avviare un progetto comune di nuova mappatura del territorio con l'ausilio dei droni e studio della effettiva vulnerabilità idraulica su area vasta.
Nelle prossime settimane verranno avviate le attività tecniche con l’esecuzione dei rilievi plani-altimetrici e la modellazione idraulica.
Il percorso è avviato e l’Amministrazione intende sostenere le esigenze manifestate dagli imprenditori in tutte le sedi più opportune».

13/05/2023
LA VOSTRA FIDUCIA PER ANTONELLA E MATTEO!!
12/05/2023

LA VOSTRA FIDUCIA PER
ANTONELLA E MATTEO!!

10/05/2023
08/05/2023

Indirizzo

San Donà Di Piave
30027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Viviamo San Doná pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Viviamo San Doná:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram