
10/10/2025
Volete sapere quali sono i benefici del parto in acqua per la futura mamma? L’uso
dell’acqua è considerato un buon metodo non farmacologico per il controllo del
dolore durante il travaglio. Il parto in acqua presenta significativi vantaggi in termini
di benessere materno:
- ammorbidisce i tessuti e riduce quindi le lacerazioni genitali;
- favorisce la produzione e il rilascio di endorfine (inibitori naturali del dolore) e
quindi promuove un maggior rilassamento;
- favorisce una maggior libertà di movimenti rispetto al lettino (Il bacino infatti è
più mobile e ciò può - favorire la correzione di eventuali malposizioni fetali e
facilitare la discesa del feto nel canale del parto);
- accorcia i tempi del travaglio e dà alla madre una maggiore sensazione di
controllo sul proprio corpo;
- il galleggiamento sostiene il peso della donna riducendo l’opposizione alla gravità,
diminuisce la pressione addominale sulla vena cava e sull’aorta migliorando la
circolazione feto-placentare;
- l’immersione garantisce alla donna maggiore intimità, riduce le inibizioni e le
paure e protegge dalle interferenze esterne.