Doppia P Riabilitazione - Fisioterapia San Donà di Piave

Doppia P Riabilitazione - Fisioterapia San Donà di Piave Fisioterapia attiva basata sulle evidenze scientifiche

✨ Vi presentiamo la nostra Nutrizionista✨🗣️Siamo felici di accogliere nel team di Doppia P Riabilitazione la Dott.ssa Em...
13/07/2025

✨ Vi presentiamo la nostra Nutrizionista✨

🗣️Siamo felici di accogliere nel team di Doppia P Riabilitazione la Dott.ssa Emma Marcolin, biologa nutrizionista.

👩🏽‍⚕️La Dott.ssa Marcolin si è laureata in Scienze Biologiche a Ferrara, si è specializzata in Scienze dell’Alimentazione a Firenze e ha completato un master in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare presso l’Università Tor Vergata di Roma.

Il suo approccio? Niente restrizioni estreme, ma tanta attenzione alla qualità delle scelte alimentari e alla costruzione di un rapporto sereno ed equilibrato con il cibo.
Il suo obiettivo è guidare ogni persona verso un cambiamento sostenibile, aiutandola a integrare l’alimentazione sana nella vita di tutti i giorni.

Si occupa di alimentazione e nutrizione in condizioni fisiologiche e patologiche, con particolare attenzione a educazione alimentare, dimagrimento e probiotica.

💚 Da oggi la vostra salute ha un nuovo alleato!

📞 Per prenotare una consulenza personalizzata contattate il +39 380 364 7020 o scriveteci in DM
emmamarcolin

🗣️🗣️Ti é mai capitato di sentir parlare di dolore cronico?⏩️⏩️Hai mai sentito del modello fear avoidance?✅✅Te ne parliam...
05/03/2025

🗣️🗣️Ti é mai capitato di sentir parlare di dolore cronico?

⏩️⏩️Hai mai sentito del modello fear avoidance?

✅✅Te ne parliamo in questo post!

Segui .fisioterapia per rimanere aggiornato e conoscere il dolore

👉🏻Il dolore é sempre affidabile quando si parla di problematiche persistenti?👉🏻La risposta breve é no, poiché é un’unità...
09/07/2024

👉🏻Il dolore é sempre affidabile quando si parla di problematiche persistenti?

👉🏻La risposta breve é no, poiché é un’unità di misura soggettiva, con andamenti molto fluttuanti di giorno in giorno

👉🏻Per questo nel mio percorso per il dolore persistente utilizzo questionari validati scientificamente che misurano la disabilità, ovvero quanto il dolore impatti sullo stile di vita della persona

👉🏻Nelle foto qui sopra potete vedere un esempio, ovvero il questionario di Maria (nome di fantasia che soffriva di mal di schiena persistente da quasi due anni) a inizio percorso e dopo sei sedute di fisioterapia attiva

👉🏻Il percorso non é concluso, ma possiamo vedere come in poco tempo (tre settimane) si sia passati da una condizione in cui il dolore inficiava la vita di tutti i giorni a una condizione in cui la paziente riesce a fare tutte le sue attività tranquillamente

👉🏻👉🏻Se sei arrivato fin qui probabilmente ti capita di soffrire di dolore persistente e vuoi capire se il mio approccio può esserti di aiuto. Scrivimi in DM e saprò dirti come aiutarti (si molto probabilmente il tuo problema può essere risolto💪🏻💪🏻)

Ti aspetto 🫵🏻🫵🏻

Si conclude uno stimolantissimo weekend di formazione!Sono andato a questo corso con la finalità di approfondire degli a...
03/12/2023

Si conclude uno stimolantissimo weekend di formazione!

Sono andato a questo corso con la finalità di approfondire degli argomenti noti ma non mi aspettavo mi si aprisse un mondo su questo argomento, ovvero il dolore orofacciale e i disturbi temporo-mandibolari

Fenomenale il docente .bizzarri.craniomandibolare , che con estrema preparazione e pazienza ci ha guidato in questo argomento così ostico

Un ringraziamento anche agli amici di per aver organizzato il corso e averci ospitati a Tavarnuzze

Ora non rimane che mettere in pratica le nozioni apprese e continuare a formarsi per ottenere più “sapere” possibile

In fondo: “non lo sai finché non lo sai”

Come riconoscere un buon fisioterapista?
27/11/2023

Come riconoscere un buon fisioterapista?

Come riconoscere un bravo fisio? (per davvero)

No. Questa volta non parleremo di massaggi.

Il nostro intento è quello di esporci in merito ad alcune caratteristiche, segni (o comportamenti) attribuibili (secondo noi) ad un "bravo" fisioterapista.

Non vogliamo fare riferimento alla sfera delle competenze manuali o teoriche, ma ad un aspetto "etico" e professionale.

🔸 Un bravo fisio non ti tratterà solamente manualmente, cercherà di educarti sul tuo problema ti ascolterà attivamente.

🔸 Un bravo fisio non ti renderà dipendente dal suo trattamento, cercherà per quanto possibile di renderti autonomo e indipendente. (es. dovrai ve**re ogni mese per farti "aggiustare";" ti aggiusto manualmente io una volta al mese")

🔸 Un bravo fisio non ti vieterà dei movimenti in modo assoluto, cercherà di accompagnarti nel miglior percorso possibile per riappropriati dei gesti che non riesci più ad eseguire.

🔸 Un bravo fisio non utilizzerà termini complicati o frasi "nocebo" per spaventarti .(es. "la tua vertebra è fuori posto"; "hai una pessima postura"; "il tuo bacino è disallineato"), ma cercherà di utilizzare le parole più adatte e comprensibili per renderti consapevole del problema

Quali altre caratteristiche attribuiresti ad un bravo fisio?

Confrontiamoci nei commenti!

16/10/2023

Un bravo fisioterapista lo riconosco da come massaggia?

Lo ha detto qualche giorno fa Antonio Conte in un‘intervista: “...per capire la bravura di un fisioterapista mi faccio massaggiare...”.

Ma basta davvero un massaggio per capire la bravura di un fisioterapista?

Ovviamente no!

Riconosciamo l’importanza della manualità del fisioterapista, ma le sue competenze vanno ben oltre il solo massaggio.

Il fisioterapista (anche quello sportivo) non fa solo massaggi, ma si occupa soprattutto di:

🔸 Prevenzione degli infortuni e riabilitazione;

🔸 Elaborare strategie di intervento post-infortunio dalla fase acuta al ritorno alla performance*;

🔸 Produzione scientifica nell’ambito della ricerca.

🔸Gestire (anche in accesso diretto) le problematiche muscolo-scheletriche.

(l’elenco non finisce di certo qui!)

Ricondurre il fisioterapista al solo massaggio è ormai obsoleto e del tutto ridutivo considerata l'evoluzione che la professione ha attraversato negli ultimi anni.

Oggi il fisioterapista ha un Ordine e un Profilo Professionale ben definito, arricchito da un ampio spettro di competenze specializzate.

Condividi il post per farlo arrivare a colleghi e pazienti!

14/04/2023
27/03/2023
26/01/2022

➡️ Da sempre bistrattato da tutti lo o " " é un esercizio da molti sconsigliato per problematiche di schiena

➡️In realtà gli ultimi studi hanno rilevato che l'attivazione congiunta di tutta la catena posteriore ha un ruolo benefico in termini di miglioramento del e miglioramento della disabilità

➡️ L'inserimento di questo esercizio nel piano di trattamento, sempre sotto il controllo di un professionista, é indicato per più patologie, in primis per problematiche lombari💪💪

➡️➡️Con i colleghi del mio studio abbiamo deciso di attivare il servizio di   ➡️Per informazioni o per prenotare una sed...
03/01/2022

➡️➡️Con i colleghi del mio studio abbiamo deciso di attivare il servizio di

➡️Per informazioni o per prenotare una seduta non esitate a contattarmi al + 39 331 3438007, anche via whatsapp

🟠🔵REACTIVE FISIOTERAPIA A CASA TUA!!!!🔵🟠

🟠Lo studio fisioterapico Reactive Fisioterapia ha lanciato il servizio di

🔵Hai subito un trauma o un operazione chirurgica per la quale non puoi muoverti di casa?

🟠Hai un parente allettato o con difficoltà motorie che fa fatica a recarsi in studio?

🔵Reactive Fisioterapia ha deciso di venirti incontro attivando il servizio di fisioterapia domiciliare, con il quale potrete usufruire del miglior servizio di fisioterapia a casa tua

🟠🔵Per maggiori informazioni contattateci al +39 351 8367067, anche via whatsapp!!

➡️➡️ Lo scorso fine settimana ho partecipato al corso "Persistent Low Back Pain: integrating Neuroscience and Mechanothe...
01/12/2021

➡️➡️ Lo scorso fine settimana ho partecipato al corso "Persistent Low Back Pain: integrating Neuroscience and Mechanotherapy"

➡️ Questo corso mi ha dato molti strumenti per il trattamento del mal di schiena persistente e, dal momento che la diffusione di questa problematica é in aumento, ritengo che sia dovere di ogni professionista essere aggiornato al massimo sull'argomento

➡️ Ringrazio per tutti gli insegnamenti che ci ha dato e per la splendida organizzazione

⏩⏩"SEI TROPPO INFIAMMATO, NON FARE FISIOTERAPIA ORA!!"⏩Hai mai sentito questa frase? E se ti dicessi che le cose non sta...
15/11/2021

⏩⏩"SEI TROPPO INFIAMMATO, NON FARE FISIOTERAPIA ORA!!"

⏩Hai mai sentito questa frase? E se ti dicessi che le cose non stanno così?

⏩Infatti il fisioterapista prima di trattare il paziente effettua una valutazione approfondita, per capire se vi sia o meno l'indicazione di un trattamento fisioterapico

⏩Una volta assodata l'indicazione al trattamento vi sono una serie di tecniche che il fisioterapista può usare per ridurre o gestire il dolore del paziente

⏩Nel caso dovessi avere un dolore acuto non aspettare.

⏩⏩Contattami e vedrai che riuscirò a farti stare subito meglio💪💪

Indirizzo

San Donà Di Piave
30027

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 22:00
Martedì 08:00 - 22:00
Mercoledì 07:00 - 22:00
Giovedì 08:00 - 22:00
Venerdì 08:00 - 22:00
Sabato 08:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doppia P Riabilitazione - Fisioterapia San Donà di Piave pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Doppia P Riabilitazione - Fisioterapia San Donà di Piave:

Condividi

Digitare