09/05/2025
Le dimissioni sono un momento importante del ricovero e dell'intervento. Il paziente torna a casa, e da quel momento deve provare a fare da solo. Certo, deve ricevere un po' di istruzioni. Quali sono i consigli che si danno al momento della dimissione dopo un intervento di chirurgia bariatrica?
Sono tanti, cominciamo dai più comuni
1. andate a casa a fare vita attiva, muovetevi, uscite, non fate passare il tempo nel letto o in poltrona. Non dovete però fare sforzi importanti, in palestra ci potete andare un mese dopo l'intervento. Si può tornare al lavoro anche molto presto (diciamo 7-10 giorni dopo l'intervento, a volte anche meno), a patto però che sul lavoro non si debbano fare sforzi importanti
2. seguite le istruzioni nutrizionali che vi sono state date durante il ricovero. La dieta cambia da intervento a intervento, e anche a seconda dei team i consigli sono diversi. Io consiglio per le sleeve di bere per due settimane, e poi di mangiare dieta morbida, non da masticare, per altre due settimane. Nel bypass consiglio una settimana di dieta liquida e 3 settimane di dieta morbida. Per gli alimenti da masticare bisogna aspettare che sia passato almeno un mese. Questa non è una dieta dimagrante, è una dieta che si dà per permettere allo stomaco di guarire bene, in pratica serve per ridurre il rischio di avere una fistola
3. Sì può fare la doccia? Sì, certo, si possono fare tutte le docce che si vogliono. Basta procurarsi in farmacia cerotti medicati (NON gli impermeabili), garze sterili e un disinfettante esterno: fare la doccia senza toccare l'addome, lasciare che acqua e sapone ci scorrano sopra ma senza toccare. Al termine della doccia ci si asciuga, si disinfetta e si mettono altri cerotti.
4. Si può fare il bagno? No, lo sconsiglio per i primi 20 - 25 giorni. Prima di quel tempo le ferite non possono essere messe a mollo, né nella vasca né in piscina né in mare
Seguitemi in altri post per altri consigli!!!
Prenotazioni per Chirurgia Bariatrica: 3913615367