Dott.ssa Camilla Vergnaghi Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Camilla Vergnaghi Biologa Nutrizionista Ciao a tutti! Sono Camilla, biologa nutrizionista di professione e amante del buon cibo per passione.

Mi occupo di educazione alimentare, elaborazione di piani alimentari personalizzati, valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea.

Qual è la differenza tra allergia e intolleranza⁉️
24/04/2024

Qual è la differenza tra allergia e intolleranza⁉️

22/12/2023
04/12/2023

Sappiamo, ormai, che il consumo di zuccheri dovrebbe essere limitato. Il principale colpevole degli effetti dannosi di quest’ultimi sull’organismo, per molti, è sempre uno: lo zucchero bianco. Questo ha portato a credere che le numerose alternative presenti sul mercato, come miele, malto, edulcoranti naturali e di sintesi siano una sana alternativa al classico zucchero.
La realtà, però, è ben diversa. I sostituti come miele e malto, altro non sono che fonti alternative di zuccheri semplici, tra cui il saccarosio, ovvero lo zucchero bianco. Gli edulcoranti, invece, sebbene spesso contengano poche o zero calorie, non permettono all’organismo di abituarsi a gusti meno dolci, aumentandone, al contrario, il desiderio. Inoltre, un loro eccessivo consumo potrebbe portare ad un disequilibrio del microbiota intestinale. In conclusione, se vogliamo limitare l'assunzione di zuccheri non è necessario ricorrere ai sostituti del classico zucchero bianco. Ridurre gradualmente quest’ultimo porterà il nostro organismo ad abituarsi a sapori meno dolci e a favorire una dieta sana.

10/10/2023

📆Il 10 Ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale. Con l’istituzione di questa giornata si vuole sensibilizzare e aumentare la consapevolezza per la difesa della salute mentale, riducendo lo stigma sociale💪🏼

📌Il tema del 2023 è la salute mentale come diritto umano universale: quando si parla di salute mentale lo stigma sociale e la discriminazione sono ancora forti, spesso per le persone l’accesso alle cure è difficile e si verificano violazioni dei diritti umani. Il benessere globale della persona non può, infatti, prescindere dal benessere psichico, eppure, una persona su otto vive in condizioni non ottimali di salute mentale con ripercussioni sul benessere generale❌

La salute mentale va tutelata, le ripercussioni possono verificarsi in vari ambiti della vita, dalla scuola alle prestazioni lavorative, dai rapporti con la famiglia e gli amici alla capacità di partecipare alla comunità🧠

Fonte👉🏼https://www.who.int/campaigns/world-mental-health-day/2023

Riassunto culinario di un viaggio in Marocco:1. Tajine di pollo e verdure;2. Cous cous con brodo di accompagnamento;3. T...
16/08/2023

Riassunto culinario di un viaggio in Marocco:

1. Tajine di pollo e verdure;
2. Cous cous con brodo di accompagnamento;
3. Tajine con polpette di sardine;
4. Pastilla di pollo;
5. Polpettine di carne con insalata marocchina e vista medina;
6. Zuppa marocchina di legumi (forse uno dei miei piatti preferiti);
7. Briwat di carne, verdure e formaggio;
8. Street food di pesce fritto in compagnia di un amico;
9. Piccoli dolci marocchini con frutta secca;
10. Immancabile tè verde alla menta.

E tanto altro!!!

Qualche giorno in Trentino e piccole bontà!
10/07/2023

Qualche giorno in Trentino e piccole bontà!

16/05/2023

Oggi molte persone scelgono di eliminare il glutine dalla propria dieta per seguire la moda del momento o perché credono che sia utile per dimagrire, ma non è così☝🏼

🍎La dieta senza glutine è infatti l'unica terapia ad oggi nota per curare la celiachia e chi non soffre di celiachia o non soffre di sensibilità al glutine non celiaca (NCGS) non ha vantaggi o benefici dall'esclusione del glutine. Anzi, adottare autonomamente la dieta senza glutine potrebbe rendere impossibile la diagnosi corretta di celiachia, qualora il paziente non sapesse ancora di esserne affetto, esponendosi così, in futuro, alle complicanze, anche gravi❌

Fonte👉🏼https://www.celiachia.it/

15/05/2023

❌🧂Ridurre il consumo eccessivo di sale fa bene alla salute!
✅Abbassa la pressione arteriosa e diminuisce l’insorgenza di infarto e ictus
✅Migliora la funzionalità del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni
✅Aumenta la resistenza delle ossa

Meno sale, più salute!
Leggi la news👉 https://bit.ly/SettimanaSale23

05/04/2023

Ecco altri 5 suggerimenti da adottare per i pasti fuori casa in modo da bilanciare il più possibile la tua alimentazione:
🍽️Nel menù quotidiano, prediligi cotture leggere: alla piastra, in acqua o al vapore, al cartoccio, microonde, ecc. Per migliorare il gusto, usa aromi e spezie che insaporiscono i piatti, limitando il sale.

🍽️Lo spuntino non deve essere un mini-pasto, occorre quindi molta attenzione alle scelte e alle quantità. Ovviamente sono da preferire frutta, verdura da sgranocchiare e yogurt.

🍽️I legumi sono alimenti preziosi nella dieta, che permettono di aumentare la quota di proteine vegetali e di fibra. Inoltre, sono sazianti: comportano un minore apporto calorico sia al pasto che si sta facendo, che a quello che seguirà.

🍽️La varietà nella dieta aiuta a ottenere un’alimentazione equilibrata, a soddisfare il gusto, a combattere la monotonia dei sapori e a ridurre l’accumulo di eventuali sostanze indesiderate.

🍽️Una sana alimentazione non si costruisce, né si recupera, in un giorno o in una settimana, ma è il risultato del mantenimento costante di sane regole alimentari, accompagnate da uno stile di vita sufficientemente attivo. La costanza nelle corrette abitudini alimentari può consentire qualche eccezione. Se in un pranzo di lavoro si è mangiato troppo o così in una festa con un buffet più ricco, basterà ricalibrare l’eccesso di calorie con un successivo pasto più leggero.

Fonte 👉 Linee Guida per una sana alimentazione 2018

04/04/2023

Sempre più studenti e lavoratori si ritrovano a consumare il pranzo fuori casa. Per assicurare la giusta proporzione dei nutrienti e la varietà degli alimenti, una particolare attenzione va posta nell’equilibrare, durante la giornata, i consumi effettuati fuori casa con quelli casalinghi, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.

Ecco alcuni suggerimenti da adottare per i pasti fuori casa:
🍽️In generale, i piatti vengono serviti già conditi, quindi non abusare della saliera, che non dovrebbe proprio essere sulla tavola: meglio mangiare con poco sale.

🍽️Per mantenere uno stato di idratazione adeguato, bevi acqua invece che bevande zuccherate e alcoliche. Durante il giorno si devono assumere da 1,5 a 2 litri (circa 8 - 10 bicchieri) di acqua ed è molto difficile arrivare a queste quantità se non si beve adeguatamente anche durante i pasti.

🍽️Evita la “sindrome da buffet” con quantità eccessive di cibo che portano a mangiare più del necessario. Fai attenzione alle porzioni anche quando prepari il portavivande.

🍽️Assicurati di mangiare frutta e verdura. Scegli la frutta al posto di altri alimenti dolci in modo da aumentare le occasioni di consumo di questo alimento e ridurre il quantitativo di altri alimenti maggiormente calorici.

🫵Domani pubblicheremo altri 5 utili suggerimenti. Stay tuned!

Fonte 👉 Linee Guida per una sana alimentazione 2018

01/04/2023

Ecco alcuni dei principali benefici di un’alimentazione ricca di pesce:

🐟Effetti positivi sul sistema cardiovascolare

🐟Controllo del peso: è stato dimostrato che la resistenza insulinica e le concentrazioni plasmatiche di leptina e grelina (due degli ormoni che regolano l’appetito e la sazietà) sono influenzate positivamente dal consumo di pesce

🐟Riduzione del rischio di demenza: gli effetti positivi del pesce nel contrastare le malattie neurodegenerative sono attribuiti al contenuto di omega-3, ma anche ad altri componenti quali il fosforo e il selenio

🕵️Scopri nelle stories le porzioni e le frequenze di consumo!

Fonte 👉 Linee Guida per una sana alimentazione 2018

28/03/2023

🌼È iniziata la primavera, godiamoci il sole e preveniamo le carenze di vitamina D.

La funzione principale della vitamina D, intesa come le differenti forme di colecalciferolo, è di favorire il processo di mineralizzazione dell'osso oltre che l'assorbimento intestinale di fosforo e calcio. Sebbene pochi alimenti contengano fonti apprezzabili di vitamina D, le principali fonti alimentari sono il pesce, e in particolare i pesci grassi, la carne, le uova e i latticini.

Fortunatamente il nostro organismo produce, in diversi distretti del nostro organismo, tra cui la pelle, un precursore della vitamina D, che si attiva, grazie all’azione della luce solare UV.

Trascorrere del tempo alla luce del sole, magari praticando attività fisica, favorisce la sintesi e l’attivazione di vitamina D a livello cutaneo. Anche questo accorgimento limita l’insorgenza di un’eventuale carenza.

Fonte 👉Borel P et al. Vitamin D bioavailability: state of the art. Crit Rev Food Sci Nutr. 2015;55:1193-205.

💜
15/03/2023

💜

Giornata Mondiale dei Legumi 2023 - Aggiungi un legume a tavola!
10/02/2023

Giornata Mondiale dei Legumi 2023 - Aggiungi un legume a tavola!

26/01/2023

Se per la carne rossa e i cibi ricchi di zuccheri semplici, alimenti che dovremmo limitare in una sana alimentazione, esistono delle linee guida che indicano delle quantità giornaliere o settimanali da non superare che non portano ad aumentato rischio, per le bevande alcoliche ci sono solo delle raccomandazioni nel caso in cui si vuole proprio bere.
Quindi se ti capita di leggere o sentire informazioni sugli effetti benefici del vino o della birra sappi che ad oggi le prove che abbiamo a disposizione indicano che anche un consumo moderato di alcol aumenta il rischio di cancro.
Se proprio vuoi bevi per piacere ma non per prevenzione.

31/12/2022

🫘Il profilo nutrizionale delle lenticchie le rende importanti componenti di una dieta sana e preventiva sia nei confronti dell’obesità che di altre malattie croniche legate all’alimentazione quali diabete, malattie cardiovascolari e cancro🔝

☝🏼Ricordiamo che le lenticchie, come tutti gli altri legumi, coniugano un elevato valore nutrizionale con un basso costo e quindi il loro inserimento nella dieta rappresenta un valore aggiunto anche in termini di sostenibilità economica. Il loro utilizzo è caratteristico della tradizione mediterranea, nella quale si prestano a molte ricette tipiche✅

Fonte👉🏼Linee Guida per una sana alimentazione

Per fare un po' di chiarezza... Frutta secca ed essiccata non sono la stessa cosa, scopriamo quali sono le differenze. ⬇...
28/11/2022

Per fare un po' di chiarezza... Frutta secca ed essiccata non sono la stessa cosa, scopriamo quali sono le differenze.
⬇️⬇️⬇️

🥜Spesso frutta secca a guscio e frutta essiccata vengono erroneamente chiamate con lo stesso nome “frutta secca”, in realtà le due categorie sono molto differenti e quindi non si equivalgono❌

🔸La frutta secca a guscio rappresenta il seme della frutta ed è caratterizzata da un elevato contenuto di energia e di nutrienti quali acidi grassi insaturi, in particolare omega 3, fibra, acido folico, minerali e molecole bioattive (tocoferoli, fitosteroli e composti fenolici). Comprende noci, nocciole, mandorle, noci macadamia, pistacchi, pinoli, noci pecan, anacardi, noci brasiliane✅

🔸La frutta essiccata, invece, è praticamente frutta alla quale è stata sottratta acqua al fine di aumentarne la conservazione. Ha quindi caratteristiche nutrizionali diverse rispetto alla frutta secca a guscio. La frutta essiccata è infatti zuccherina, non grassa né proteica ed ha un quantitativo elevato di fibra e vitamine☝🏼

Fonte👉🏼Linee Guida per una Sana Alimentazione 2018

Indirizzo

San Donato Milanese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Camilla Vergnaghi Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Camilla Vergnaghi Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare