IRCCS Policlinico San Donato

IRCCS Policlinico San Donato Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di IRCCS Policlinico San Donato, Ospedale, San Donato Milanese.

Siamo un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la disciplina “Malattie del cuore e dei vasi nell’adulto e nel bambino” interamente accreditato con il SSN e parte di Gruppo San Donato.

Ovaio policistico (PCOS) e rischio cardiovascolare: un legame poco conosciuto ma importante.La PCOS è una condizione orm...
24/07/2025

Ovaio policistico (PCOS) e rischio cardiovascolare: un legame poco conosciuto ma importante.
La PCOS è una condizione ormonale comune nelle donne in età fertile, che può influenzare non solo la fertilità ma anche cuore e metabolismo.

👇Scopri cosa sapere e come proteggersi: link nei commenti.

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: UN CHECK-UP AVANZATO PER LA SALUTE DEL CUORE. Al Policlinico San Donato abbiamo studiato un...
23/07/2025

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: UN CHECK-UP AVANZATO PER LA SALUTE DEL CUORE.

Al Policlinico San Donato abbiamo studiato un percorso di prevenzione cardiovascolare avanzato, pensato per valutare il rischio cardiaco anche in assenza di sintomi.

Parliamo del CHECK UP" Prevenzione Imaging Cuore Sicuro" che include:
-Esami ematici
-Visita cardiologica con ECG
-Ecocolordoppler cardiaco a riposo
-Test da sforzo
-Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
-TAC cardiaca con tecnologia Photon Counting per la misurazione del Calcium Score

Perché è importante? La TAC Photon Counting rappresenta un’evoluzione nella diagnostica preventiva perchè:
-Rileva precocemente le calcificazioni coronariche (spia di aterosclerosi)
-Offre immagini ad altissima risoluzione
- Riduce fino all’80% la dose di radiazioni rispetto alle TAC tradizionali-

Scopri di più: link nei commenti

☀️ I raggi UV e la luce blu possono danneggiare gli occhi tutto l’anno, non solo d’estate. Tra i rischi: secchezza, cata...
18/07/2025

☀️ I raggi UV e la luce blu possono danneggiare gli occhi tutto l’anno, non solo d’estate. Tra i rischi: secchezza, cataratta precoce e, nei casi più gravi, tumori oculari.

Proteggere la vista è semplice: occhiali da sole certificati, meno sole nelle ore centrali e controlli regolari.

🔎 Scopri di più nel link nei commenti

Sindrome di Brugada, Sindrome di Marfan e Malattia di Anderson-Fabry alcune delle malattie congenite e rare del cuore e ...
15/07/2025

Sindrome di Brugada, Sindrome di Marfan e Malattia di Anderson-Fabry alcune delle malattie congenite e rare del cuore e dei vasi sanguigni caratterizzate da alterazioni anatomiche o funzionali del sistema cardiovascolare.

Grazie alla ricerca potremo migliorare la diagnosi precoce, sviluppare terapie sempre più efficaci e individuare nuovi percorsi di cura personalizzati.

❤️ Il tuo 5xMille può fare la differenza.
Scopri come donarlo 👉 https://bit.ly/4jPzAgB

Nathasha è la research nurse del nostro Centro di Cardiogenetica Vascolare. Con la sua professionalità e il suo sorriso,...
15/07/2025

Nathasha è la research nurse del nostro Centro di Cardiogenetica Vascolare. Con la sua professionalità e il suo sorriso, è una figura fondamentale nel percorso di cura dei pazienti affetti da aortopatie genetiche e sindrome di Marfan, una malattia rara che colpisce il tessuto connettivo.

Come infermiera specializzata, supporta infatti i pazienti e famiglie nel percorso di cura e coordina la ricerca multispecialistica del Centro. Ad oggi infatti, gestisce oltre 20 protocolli di ricerca con più di 1700 pazienti arruolati.

Fuori dall’ospedale? Insegue tramonti, è una buona forchetta e adora le gite fuori porta!

☀️Pressione che scende, caldo che sale: in estate sentirsi deboli, stanchi o con la testa leggera è più comune di quanto...
10/07/2025

☀️Pressione che scende, caldo che sale: in estate sentirsi deboli, stanchi o con la testa leggera è più comune di quanto si pensi.

🧊Scopri al link cause, sintomi e rimedi per affrontare l’ipotensione nei mesi più caldi – con consigli utili per stare meglio.

Link nei commenti 👇

Ogni battito del cuore nasconde un meccanismo complesso, fondamentale per distribuire ossigeno e nutrienti in tutto il c...
07/07/2025

Ogni battito del cuore nasconde un meccanismo complesso, fondamentale per distribuire ossigeno e nutrienti in tutto il corpo.

Conoscere il ciclo cardiaco – le sue fasi, la durata e le strutture coinvolte – è importante per capire come funziona davvero il nostro cuore… e quando è il caso di preoccuparsi.

Scopri di più: link nei commenti

7 luglio – Giornata Mondiale del Cioccolato: un alleato del cuore, se consumato con moderazioneIl cioccolato fondente, s...
07/07/2025

7 luglio – Giornata Mondiale del Cioccolato: un alleato del cuore, se consumato con moderazione

Il cioccolato fondente, se inserito all’interno di uno stile di vita sano e consumato con equilibrio, può apportare benefici alla salute cardiovascolare grazie alla presenza di flavonoidi, sostanze antiossidanti che contribuiscono a migliorare la funzione endoteliale e la circolazione sanguigna.

👉 Studi scientifici suggeriscono che un consumo moderato di cioccolato fondente (con almeno il 70% di cacao) può aiutare a:
• ridurre la pressione arteriosa,
• migliorare la vasodilatazione,
• contrastare lo stress ossidativo.

Rimane fondamentale prestare attenzione alla quantità e alla qualità del prodotto, evitando versioni eccessivamente zuccherate o ricche di grassi saturi.

Nel dubbio, è sempre opportuno rivolgersi al proprio medico per un consiglio personalizzato.

Prendersi cura del cuore passa anche dalle piccole scelte quotidiane.

Innovazione e alta specializzazione per la salute degli occhi alll'IRCCS Policlinico San Donato  grazie all'equipe di oc...
02/07/2025

Innovazione e alta specializzazione per la salute degli occhi alll'IRCCS Policlinico San Donato grazie all'equipe di oculistica guidata dal dott. Gaspare Monaco.

Da noi puoi svolgere attività chirurgiche e prestazioni ambulatoriali sia in regime di solvenza sia in SSN. Disponiamo di strumentazione specialistica all’avanguardia e di un’équipe di specialisti in grado di seguire e supportare il paziente nel suo percorso diagnostico e di cura.

Scopti di più 👉 link nei commenti

📍 "Gruppo San Donato per Milano: la sanità del futuro"Si è tenuto ieri, presso la Società Umanitaria di Milano, l’evento...
30/06/2025

📍 "Gruppo San Donato per Milano: la sanità del futuro"

Si è tenuto ieri, presso la Società Umanitaria di Milano, l’evento “Destinazione Salute”, organizzato dal nostro Gruppo in collaborazione con Il Sole 24 Ore e 24 ORE Eventi, con il patrocinio del Comune di Milano.

Un’occasione unica di confronto e partecipazione aperta alla cittadinanza, con un programma articolato tra talk istituzionali, screening gratuiti, workshop e attività esperienziali.

Nel corso della sessione inaugurale, moderata dalla giornalista Nicoletta Carbone, hanno portato il loro contributo i tre Amministratori Unici degli IRCCS del Gruppo.

“Grazie al lavoro straordinario dei nostri sanitari e all’utilizzo delle più avanzate tecnologie, siamo da sempre in prima linea per costruire percorsi personalizzati per la salute del cuore, dalla diagnosi prenatale alla riabilitazione, dai neonati ai grandi anziani, partendo proprio dalla prevenzione. Destinazione Salute ci ha consentito di valorizzare il nostro impegno quotidiano, incarnando pienamente la nostra visione di salute: vicina alle persone, fondata sulla prevenzione, guidata dall’innovazione e orientata alla sostenibilità”

-Afferma la Dr.ssa Sara Mariani, Amministratore Unico IRCCS Policlinico San Donato

La discussione ha evidenziato il ruolo centrale degli IRCCS del Gruppo nella definizione di una sanità orientata al futuro: un modello che integra prevenzione, ricerca e assistenza per rispondere in modo concreto ai bisogni delle persone.

La TAVI è una procedura mini-invasiva che permette di sostituire la valvola aortica malata senza aprire il torace.✅ Recu...
30/06/2025

La TAVI è una procedura mini-invasiva che permette di sostituire la valvola aortica malata senza aprire il torace.
✅ Recupero rapido
✅ Dimissioni in pochi giorni
✅ Miglioramento della qualità della vita

🔗Scopri come funziona e cosa aspettarsi dopo l’intervento: link nei commenti

Scompenso cardiaco e cardiomiopatie colpiscono milioni di persone in modo spesso silenzioso, con un impatto significativ...
30/06/2025

Scompenso cardiaco e cardiomiopatie colpiscono milioni di persone in modo spesso silenzioso, con un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti e sui costi sanitari.

Grazie alla ricerca potremo migliorare la diagnosi precoce, sviluppare terapie sempre più efficaci e individuare nuovi percorsi di cura personalizzati.

❤️ Il tuo 5xMille può fare la differenza.
Scopri come donarlo 👉 https://bit.ly/4jPzAgB

Indirizzo

San Donato Milanese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS Policlinico San Donato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi siamo

Nel cuore della città di San Donato Milanese, l’IRCCS Policlinico San Donato è una realtà di ricerca clinica e universitariaaccreditata con il Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN), sede del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.

Fondato nel 1969 e con un’estensione di 50.000 metri quadrati nella zona sud est di Milano, il Policlinico è un'azienda sanitaria polispecialistica in grado di collocarsi, oggi, tra le più rinomate strutture di eccellenza cardiovascolare nel panorama italiano, conquistando il primo posto come struttura ad aver realizzato il maggior numero di interventi di chirurgia cardiaca in Italia (oltre 1500 per anno).

Mettendo al centro della filosofia della struttura il benessere e la cura del paziente e del cittadino, è grazie al know howunico e invidiabile che il Policlinico continua a portare avanti la sua mission, garantendo al paziente un alto livello di competenza ed eccellenza. Allo stesso modo, mantenendo altri standard di qualità e fruibilità dei servizi, persegue con dedizione e passione tre importanti obiettivi: Personalizzazione delle cure, Efficacia e Qualità delle Cure, Organizzazione nella gestione di Tecnologie Avanzate.