Francesca Soresi - Psicologia e Psicoterapia

Francesca Soresi - Psicologia e Psicoterapia Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Specializzata in EMDR, formata nei disturbi dell’apprendimento e Mediatore Feuerstein

Capita a tutti di incontrare nella propria vita cambiamenti, piccoli o grandi, che si trasformano in difficoltà quando non troviamo un modo funzionale per affrontarli. In questa condizione sperimentiamo emozioni che a volte possono essere molto intense, come panico e disperazione, che aumentano il nostro disagio. La psicologia ci fornisce gli strumenti utili per trovare il modo migliore per noi per affrontare il cambiamento e, attraverso tali strumenti, impariamo anche a gestire in modo più funzionale le emozioni che proviamo. La psicologa è la persona che ci può accompagnare in questo percorso volto al benessere. Il percorso terapeutico prevede una fase iniziale di individuazione della difficoltà presentata, seguita da un momento di valutazione psicodiagnostica attraverso pochi colloqui e la somministrazione di test adeguati. Definita la problematicità, si concordano insieme al paziente obiettivi della terapia, strumenti (ad esempio: EMDR, tecniche di rilassamento, esposizioni), modalità e tempi. L’approccio cognitivo-comportamentale prevede la cooperazione tra paziente e terapeuta, che lavorano insieme per conseguire tali obiettivi. L'attività clinica della Dott.ssa Soresi riguarda:
- disturbi d’ansia
- depressione
- stress, eventi traumatici, lutti
- difficoltà relazionali
- difficoltà legate alla genitorialità
- metodo feuerstein
Si svolgono colloqui individuali con adulti e minori e di coppia. La Dott.ssa Soresi riceve su appuntamento a San Donato Milanese in via Unica Bolgiano 18.

Chiudere la settimana con "la terapia mi ha svoltato" svolta il weekend alla terapeuta 😎🍹🌴
25/10/2025

Chiudere la settimana con "la terapia mi ha svoltato" svolta il weekend alla terapeuta 😎🍹🌴

🧠 L’emisfero sinistro pensa e impara, il destro crea e sente. Due metà indispensabili per il nostro benessere. Quando vi...
21/10/2025

🧠 L’emisfero sinistro pensa e impara, il destro crea e sente. Due metà indispensabili per il nostro benessere. Quando viviamo una situazione difficile sono fondamentali entrambi, perché il sinistro ci aiuta a mettere in sequenza temporale gli eventi e il destro ci aiuta a sentire le emozioni sperimentate. L'integrazione tra questi due tipi di informazioni favorisce la rielaborazione e il superamento della situazione difficile vissuta.


Un gioco per parlare della rabbia e di come la si può gestire per non farla esplodere 🌋
17/10/2025

Un gioco per parlare della rabbia e di come la si può gestire per non farla esplodere 🌋

COLOR ADDICT: sei impulsivo? Questo gioco ti aiuterà a non esserlo!Si basa sull'effetto Stroop, un fenomeno psicologico ...
10/10/2025

COLOR ADDICT: sei impulsivo? Questo gioco ti aiuterà a non esserlo!
Si basa sull'effetto Stroop, un fenomeno psicologico che mostra come la nostra capacità di elaborare informazioni possa essere influenzata dall'interferenza che processi cognitivi automatici (come la lettura) hanno su processi che richiedono un controllo cognitivo (ad esempio nominare il colore con cui è scritta una parola). Entra in gioco la capacità di inibire la risposta automatica in favore della risposta secondaria non automatica, processo che spesso si inceppa quando si è impulsivi.

Il CDI II è un test che fornisce una valutazione multiprospettica dei sintomi depressivi in bambini e adolescenti (7-17 ...
06/10/2025

Il CDI II è un test che fornisce una valutazione multiprospettica dei sintomi depressivi in bambini e adolescenti (7-17 anni)

"Non serve che ti arrabbi!" o "non ti arrabbiare così!"...quante volte mi capita di sentire queste frasi in giro e quant...
05/10/2025

"Non serve che ti arrabbi!" o "non ti arrabbiare così!"...quante volte mi capita di sentire queste frasi in giro e quante volte passano anche nella mia mente di genitore di fronte ad urla e pianti disperati, a volte devo proprio fare uno sforzo per non pronunciarle! 🤦🧘
Ma perché è importante non dire queste frasi ad un bambino o una bambina? Perché la rabbia ha la sua missione, non è un capriccio e non è da condannare, i bambini vanno solo aiutati ad esprimerla:
1️⃣ senza fare male agli altri
2️⃣ senza farsi male
3️⃣ senza rompere oggetti.
Vale anche per gli adulti: arrabbiarsi è normale!
La nostra rabbia ci segnala che stiamo subendo un torto e la sua missione è difenderci 🛡️! Se non ci fosse sarebbe un problema!

Come parlare di emozioni? Gli albi illustrati sono un prezioso strumento e non solo con i più piccoli. I racconti ci con...
03/10/2025

Come parlare di emozioni? Gli albi illustrati sono un prezioso strumento e non solo con i più piccoli. I racconti ci consentono di guardare da lontano (perché non stiamo parlando di noi!) le emozioni, e anche le situazioni, più faticose

Le fiabe non sono solo per bambini! "La principessa che credeva nelle favole" è un racconto per adulti e descrive il via...
02/10/2025

Le fiabe non sono solo per bambini! "La principessa che credeva nelle favole" è un racconto per adulti e descrive il viaggio interiore da “principessa che aspetta di essere salvata” a “donna che si salva da sola”. È un viaggio dalla dipendenza affettiva alla consapevolezza che le cose non vanno sempre come vorremmo e che noi non siamo perfetti e va bene così!!

La delusione è l'emozione che proviamo quando le nostre aspettative e la realtà non coincidono. Come tutte le altre emoz...
02/10/2025

La delusione è l'emozione che proviamo quando le nostre aspettative e la realtà non coincidono. Come tutte le altre emozioni, anche la delusione ha la propria missione: far cambiare prospettiva.
"Pensavo che avrei raggiunto l'obiettivo e invece no!": cosa è andato storto? Cosa è sotto il mio controllo e cosa no?

30/09/2025

Il Coffy Test è un test proiettivo che intende indagare le rappresentazioni mentali del bambino, ossia il suo modo di pr...
30/09/2025

Il Coffy Test è un test proiettivo che intende indagare le rappresentazioni mentali del bambino, ossia il suo modo di processare le informazioni con forte contenuto emotivo (es. pericoli, difficoltà, divieti educativi, autonomia esplorativa, condivisione con i coetanei, affettuosità e separazione dai genitori)

Come spiegare la noia ai bambini? Può essere il motore per nuove scoperte 🐜🕸️🕷️🧰🍩
30/09/2025

Come spiegare la noia ai bambini? Può essere il motore per nuove scoperte 🐜🕸️🕷️🧰🍩

Indirizzo

Via Unica Bolgiano 18
San Donato Milanese
20097

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Soresi - Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Soresi - Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare