24/10/2025
La prevenzione del tumore al seno non passa solo dagli esami di controllo, ma anche dalle scelte che facciamo ogni giorno a tavola. Un’alimentazione sana e bilanciata può davvero fare la differenza, aiutandoci a ridurre il rischio di ammalarci.
Seguire lo stile della dieta mediterranea — con cereali integrali, frutta, verdura, legumi e olio extravergine d’oliva — significa nutrire il nostro corpo nel modo più naturale e protettivo possibile.
È importante anche:
🥦 limitare il consumo di carni rosse e lavorate
🥤 ridurre bevande zuccherate e cibi ultraprocessati
⚖ mantenere un peso corporeo equilibrato
🚶♀ praticare attività fisica regolare, preferibilmente all’aperto
La prevenzione inizia presto, anche con i più piccoli, insegnando buone abitudini fin dall’infanzia.
E ricordiamo: accanto a una sana alimentazione, è fondamentale eseguire regolarmente i controlli – ecografia e mammografia – per una diagnosi precoce.
🎗 In questo mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, mi unisco alla Fondazione Libellule Insieme , realtà milanese con cui collaboro da anni, per ricordarvi che la salute è un diritto e la prevenzione è un gesto d’amore.