Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista

Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi, laureata in Scienze Biologiche e sp

Sono una Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi. Ho conseguito l'abilitazione alla professione nel 2005 dopo essermi laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pavia con 110/110 e Lode e specializzata in Biologia Sperimentale e Scienze Biomediche. Dopo la laurea ho approfondito la mia passione per la scienza dell'alimentazione frequentando il Corso di Perfezionamento in Nutrizione e Benessere dell'Università Statale di Milano. Svolgo attività clinica presso due studi medici: uno a San Donato Milanese e uno a Milano. Sono consulente aziendale per la promozione di regimi alimentari bilanciati attraverso team building e corsi di formazione in azienda. Piani alimentari e redazione di menù stagionali per la refezione scolastica. Laboratori di cucina per bambini, per adulti e per famiglie finalizzati alla promozione dell'educazione alimentare, attraverso l'esperienza. Nel consigliare ai miei pazienti il regime alimentare più idoneo cerco sempre di promuovere uno stile di vita che veda nel cibo un'opportunità senza privazioni e sacrifici. Vale la pena fermarsi e riflettere sull’importanza che il cibo riveste per il nostro corpo e così cominciare a conoscere più da vicino le proprietà degli alimenti e le combinazioni ottimali necessarie per soddisfare i bisogni individuali. Di qui l’importanza di seguire uno Stile di vita sano che parte dalla tavola per sentirsi in forma, disporre dell’Energia necessaria e vivere armoniosamente.

La prevenzione del tumore al seno non passa solo dagli esami di controllo, ma anche dalle scelte che facciamo ogni giorn...
24/10/2025

La prevenzione del tumore al seno non passa solo dagli esami di controllo, ma anche dalle scelte che facciamo ogni giorno a tavola. Un’alimentazione sana e bilanciata può davvero fare la differenza, aiutandoci a ridurre il rischio di ammalarci.

Seguire lo stile della dieta mediterranea — con cereali integrali, frutta, verdura, legumi e olio extravergine d’oliva — significa nutrire il nostro corpo nel modo più naturale e protettivo possibile.

È importante anche:
🥦 limitare il consumo di carni rosse e lavorate
🥤 ridurre bevande zuccherate e cibi ultraprocessati
⚖ mantenere un peso corporeo equilibrato
🚶‍♀ praticare attività fisica regolare, preferibilmente all’aperto

La prevenzione inizia presto, anche con i più piccoli, insegnando buone abitudini fin dall’infanzia.

E ricordiamo: accanto a una sana alimentazione, è fondamentale eseguire regolarmente i controlli – ecografia e mammografia – per una diagnosi precoce.

🎗 In questo mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, mi unisco alla Fondazione Libellule Insieme , realtà milanese con cui collaboro da anni, per ricordarvi che la salute è un diritto e la prevenzione è un gesto d’amore.

✨ Un, due, tre… muoviti! ✨🍂 Ottobre è il mese della ripresa e della prevenzione: il movimento diventa il tuo alleato per...
11/10/2025

✨ Un, due, tre… muoviti! ✨

🍂 Ottobre è il mese della ripresa e della prevenzione: il movimento diventa il tuo alleato per rafforzare il sistema immunitario e affrontare l’autunno con più energia.
Ecco alcuni consigli, facili e pratici, per inserire piccole azioni di attività fisica nella tua giornata.

📅 🔸Segna sul calendario i giorni in cui ti muovi: ti motiverà a non fermarti

🚶🏻 🔸Organizza un’uscita in montagna o collina: natura e allenamento insieme

👣 🔸Fai il “gioco dei passi”: cerca di superare il numero di passi del giorno prima

Bastano pochi minuti, ma fatti con costanza, per proteggere la tua salute e sentirti meglio ogni giorno. Allenati al benessere!

🍁 Con l’arrivo dell’autunno la natura cambia veste e ci regala frutta e verdura ricche di vitamine, minerali e antiossid...
01/10/2025

🍁 Con l’arrivo dell’autunno la natura cambia veste e ci regala frutta e verdura ricche di vitamine, minerali e antiossidanti preziosi per affrontare i primi freddi e rinforzare le difese immunitarie.

Dopo l’energia estiva, questo è il momento perfetto per scegliere un’alimentazione che nutra in profondità e prepari l’organismo alla stagione fredda, sostenendo energia e vitalità.

Scegliere prodotti di stagione in autunno significa fare il pieno di nutrienti fondamentali come vitamina C, betacarotene, fibre e polifenoli, che aiutano il sistema immunitario, proteggono le cellule dallo stress ossidativo e favoriscono il benessere intestinale.

In più, frutta e verdura autunnali sono spesso più saporite, sostenibili ed economiche, perché coltivate al naturale e raccolte al momento giusto.

🍎 Castagne, zucca, cavoli, mele, uva, melograno e funghi diventano così alleati preziosi per mantenerci in salute, prevenire i malanni di stagione e prenderci cura del nostro corpo ogni giorno, a partire dalla tavola.

👉✨  𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶. 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲!) ✨ 👈Quante volte ci siamo detti: “vabbè, sono a...
28/09/2025

👉✨ 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶. 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲!) ✨ 👈

Quante volte ci siamo detti: “vabbè, sono al ristorante… non posso mangiare sano”, oppure “è un aperitivo, per forza devo concedermi patatine e cocktail”?
La verità è che non serve rinunciare alle occasioni di convivialità: basta fare la scelta giusta. Una scelta che ti sorprende perché è semplice, gustosa e soprattutto buona per la tua salute.

Questa rubrica nasce proprio per questo, per guidarti nelle situazioni più comuni della quotidianità – cena fuori, picnic, colazione, merenda dei bambini, spesa settimanale – e mostrarti che il benessere non è fatto di regole rigide, ma di piccoli gesti consapevoli.

Di volta in volta ti darò esempi pratici, idee concrete e alternative facili per dire addio alle vecchie abitudini “di default” e scoprire un modo nuovo di nutrirti: più sano, più intelligente, più tuo, senza rinunce. Ti guiderò passo passo nelle situazioni più comuni della quotidianità e ti mostrerò che il benessere non è fatto di regole rigide, ma di piccoli gesti consapevoli.

✅ 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗜𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗠𝗜𝗖𝗜

Aperitivo non è solo superalcolici e patatine! Con poche scelte furbe puoi gustarlo senza sensi di colpa.

🍹✅ 𝗕𝗘𝗩𝗔𝗡𝗗𝗘 → Prova acqua frizzante con limone, erbe aromatiche e verdura; centrifugati, spremute, succhi naturali; tisane fredde aromatizzate con frutta, zenzero, menta.

🍡✅ 𝗦𝗧𝗨𝗭𝗭𝗜𝗖𝗛𝗜𝗡𝗜 → Opta per pinzimonio di verdure crude, hummus di ceci o di altri legumi, anche con carote o barbabietola; olive, frutta secca, yogurt aromatizzato con erbe e spezie al posto delle salse; crema di avocado, frittata con erbe cotta al forno e poi tagliata a dadini.

🍕🚫 𝗘𝗩𝗜𝗧𝗔 → salatini e pizzette, salse pronte, insaccati e formaggi grassi, vino e superalcolici.

🍪 Dolcezza che fa bene! Questa sera, nel cooking show presso la nostra sede, “Il tuo benessere in cucina”, abbiamo impar...
25/09/2025

🍪 Dolcezza che fa bene! Questa sera, nel cooking show presso la nostra sede, “Il tuo benessere in cucina”, abbiamo imparato a preparare dei biscotti senza zucchero con fiocchi d’avena e frutta disidratata: semplici da realizzare, ricchi di fibre e con un indice glicemico più basso.

Perfetti per una colazione sana o una pausa nutriente, questi biscotti sono un’alternativa genuina alle merendine industriali e aiutano a prenderci cura della nostra salute anche a tavola.

Ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato all'incontro, ma soprattutto Lydia Capasso, la nostra esperta di cultura gastronomica che con il suo sapere ci affascina ogni volta con nuove ricette, e la Dott.ssa Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista, che ci aiuta a capire cosa dobbiamo preferire e cosa è meglio per la nostra salute, facendo prevenzione partendo dal cibo.

Questo progetto è dedicato alle donne che stanno affrontando terapie oncologiche e ai caregiver, e nasce per dimostrare che anche con piccoli gesti quotidiani è possibile nutrire il corpo, sostenere le cure e prevenire le malattie.

Un nuovo appuntamento con IL TUO BENESSERE IN CUCINA, il Percorso di Nutrizione e Cooking Show dedicato alle pazienti oncologiche, inserito nel progetto Torn...

Ultimissimi posti disponibili per il Cooking Show di 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟰 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗜...
25/09/2025

Ultimissimi posti disponibili per il Cooking Show di

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟰 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬
𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲
𝗩𝗶𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗟𝗶𝗽𝗽𝗶 𝟭𝟵 𝗮𝗻𝗴. 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 - 𝗠𝗜
𝗙𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗠 𝗣𝗶𝗼𝗹𝗮 / 𝗟𝗼𝗿𝗲𝘁𝗼

Prenota subito: eventi@fondazionelibelluleinsieme.it
𝗟'𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿

In questo video un incontro recente in cui abbiamo avuto ospiti e supporto speciali per una serata unica all’insegna della prevenzione, della solidarietà e della condivisione. 💗

Questa volta infatti, l’iniziativa ha avuto un valore ancora più grande: alcuni collaboratori dello staff di T. Rowe Price, hanno scelto di partecipare con noi diventando volontari per un giorno, dedicando tempo ed energie per aiutare la Fondazione e accompagnare le nostre pazienti in un momento di benessere e leggerezza, un gesto concreto di vicinanza che ci ricorda quanto la solidarietà sia parte integrante del prendersi cura. 🌸

I cooking show sono percorsi di nutrizione dedicati alle pazienti oncologiche e caregiver, realizzati dalla Fondazione Libellule Insieme con la partecipazione di Lydia Capasso, esperta di cultura gastronomica, e la Dott.ssa Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista, che ci insegnano a cucinare piatti sani e gustosi per vivere in salute e fare prevenzione.

Un grazie speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata.

Maggiori info su:
https://www.fondazionelibelluleinsieme.it/benessere-in-cucina

Una serata speciale all’insegna della prevenzione, della solidarietà e della condivisione. Nell'ultimo incontro insieme all'esperta di cultura gastronomica, ...

🍩🚫 “Meglio evitare…” 🍩🚫Non tutto quello che sembra “sano” lo è davvero. Spesso dietro a confezioni accattivanti si nasco...
19/09/2025

🍩🚫 “Meglio evitare…” 🍩🚫

Non tutto quello che sembra “sano” lo è davvero. Spesso dietro a confezioni accattivanti si nascondono farine raffinate, zuccheri, conservanti, addensanti, coloranti e in generale, ingredienti poco salutari.

Con questa nuova rubrica impareremo insieme a riconoscere i falsi amici della spesa e a scegliere alternative davvero sane. 🛒🥦

🍞 Oggi parliamo del pane integrale industriale, quello che trovi al supermercato, e che magari preferisci a favore del tipo bianco pensando di fare la scelta giusta. Ma devi sapere che nonostante quello che vedi scritto sulla confezione, il pane integrale confezionato non sempre è fatto solo con farina integrale: spesso contiene una miscela di farina raffinata (tipo “0” o “00”) e solo una piccola quota di farina integrale e/o crusca aggiunta.

🔎 Come capirlo:

• Per legge, negli ingredienti la farina principale deve essere elencata per prima.

• Se leggi “farina di grano tenero tipo 0” come primo ingrediente, vuol dire che non è 100% integrale.

• Nei veri pani integrali, il primo ingrediente deve essere “farina integrale di grano tenero”.

Sicuramente meglio optare per del pane artigianale o fatto in casa.

Impara a leggere le etichette e non farti trarre in inganno da grafica e pubblicità. Fai scelte consapevoli. E preferisci sempre cibo genuino rispetto a quello industriale.

24 settembre nuovo appuntamento con il Cooking Show di Fondazione Libellule Insieme.Se sei una paziente oncologica, iscr...
14/09/2025

24 settembre nuovo appuntamento con il Cooking Show di Fondazione Libellule Insieme.

Se sei una paziente oncologica, iscriviti subito. La partecipazione è aperta anche ai care giver.

Prenota subito il tuo posto: eventi@fondazionelibelluleinsieme.it

Ti aspetto, insieme a Lydia Capasso per una nuova interessantissima serata a base di… dolci, sani e buonissimi!

Saremo a Milano presso la sede della Fondazione Libellule Insieme, in Via Filippino Lippi 19 ang. Viale Gran Sasso.

“Tornare a Volare – Il tuo benessere in cucina” è il progetto realizzato dalla Fondazione Libellule Insieme grazie al contributo erogato attraverso il Commun...

✨ Un, due, tre… muoviti! ✨ Settembre, 📚 si riparte! Questa è una nuova rubrica pensata per aiutarti a muovere il corpo o...
09/09/2025

✨ Un, due, tre… muoviti! ✨ Settembre, 📚 si riparte! Questa è una nuova rubrica pensata per aiutarti a muovere il corpo ogni giorno in modo semplice e divertente.

Fare attività fisica non significa solo palestra: il movimento quotidiano è il segreto per mantenersi in salute, prevenire tante malattie e sentirsi più energici. Ogni mese troverai 3 consigli pratici e facili da seguire, per integrare l’esercizio nella tua routine senza stress… basta solo un pizzico di costanza per prendersi cura di se stessi.

Ecco i 3 spunti per portare energia e movimento nella tua quotidianità.

1. 💻➡🚶‍♀ Ogni pausa può diventare un’occasione di benessere! Esci, cammina intorno all’isolato anche solo per cinque minuti: ti ricarichi, liberi la mente e il corpo ringrazia.

2. 🏠⬆⬇ Trasforma le tue scale di casa in una “mini palestra” a costo zero: bastano tre salite al giorno per attivare cuore e muscoli. Un gesto semplice che, fatto con costanza, fa la differenza nella tua energia quotidiana.

3. 🛍💪 La prossima volta che fai la spesa, lascia il carrello e porta le borse a mano per qualche metro: è un ottimo allenamento naturale per braccia e spalle. Così alleni il corpo mentre svolgi una semplice attività di tutti i giorni.

Sul portale DonnaD, amica fidata puoi leggere la mia intervista realizzata per Fondazione Libellule Insieme, in cui parl...
25/07/2025

Sul portale DonnaD, amica fidata puoi leggere la mia intervista realizzata per Fondazione Libellule Insieme, in cui parlo di prevenzione dei tumori, alimentazione sana e bilanciata, e di come affrontare al meglio le terapie oncologiche.

🥑🥦🍎 L'alimentazione è al primo posto nella prevenzione primaria: mangiare bene, fare attività fisica regolare e adottare uno stile di vita sano può davvero fare la differenza per tenere lontano le malattie, tra cui il cancro.

🔎 Leggi l'intervista e scopri come prenderti cura di te ogni giorno:
➡️ https://shorturl.at/0FDs8

Scopri come una corretta alimentazione può aiutare le donne a ridurre il rischio di alcuni tumori e a gestire meglio gli effetti collaterali delle terapie oncologiche.

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞Diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semplice ...
21/06/2025

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞

Diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semplice e leggera, perfetta per pranzo o cena. Piatto unico nutriente e completo, fornisce carboidrati a basso indice glicemico, proteine vegetali, grassi buoni e micronutrienti preziosi. Ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana e, naturalmente privo di glutine, è adatto anche ai celiaci. 💚

𝗜𝗻𝘀𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗮𝗴𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝗔𝘃𝗼𝗰𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗿𝗶, aromatizzata con erbe fresche.

✅ Ingredienti per 4 persone:
• 240 g di RISO (meglio se integrale, ottimo anche il riso venere)
• 1 scatola di FAGIOLI CANNELLINI (circa 240 g sgocciolati)
• 1 AVOCADO maturo
• 1 cucchiaio di CAPPERI dissalati
• 2 cucchiai di OLIO EVO
• Erbe aromatiche fresche a piacere (perfetti timo o origano)

✅ Preparazione:
1. 𝘊𝘶𝘰𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘭𝘰 𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘪𝘳𝘦; 2. 𝘛𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘭’𝘢𝘷𝘰𝘤𝘢𝘥𝘰 𝘢 𝘤𝘶𝘣𝘦𝘵𝘵𝘪; 𝘴𝘤𝘪𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘪 𝘧𝘢𝘨𝘪𝘰𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦; 3. 𝘜𝘯𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘰𝘵𝘰𝘭𝘢, 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘌𝘝𝘖, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘱𝘰’ 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘣𝘦 𝘢𝘳𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘵𝘢𝘵𝘦, 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘢𝘭𝘢 𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘢 𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘥𝘥𝘢, 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘭𝘢 𝘪𝘯 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘳𝘢.

🌿 Proprietà nutrizionali:
✨ Cannellini: fonte di proteine vegetali, fibre, ferro e potassio. Mantengono stabile la glicemia e favoriscono il senso di sazietà.
✨ Avocado: ricco di grassi buoni (monoinsaturi), vitamina E e antiossidanti, contribuisce a proteggere il cuore e la pelle.
✨ Capperi: poveri di calorie ma ricchi di antiossidanti e sali minerali.
✨ Erbe aromatiche: aggiungono sapore senza bisogno di troppo sale e hanno proprietà digestive e antinfiammatorie.
✨ Olio EVO: grassi insaturi preziosi per la salute cardiovascolare, ricco di polifenoli.

📸 Nella foto: il mio piatto finito… fammi sapere se lo proverai!

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞Oggi diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semp...
21/06/2025

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞

Oggi diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semplice e leggera, perfetta per pranzi e cene sani. Piatto unico nutriente e completo, fornisce carboidrati a basso indice glicemico, proteine vegetali, grassi buoni e micronutrienti preziosi. Ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana e, naturalmente privo di glutine, è adatto anche ai celiaci. 💚

𝗜𝗻𝘀𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗮𝗴𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝗔𝘃𝗼𝗰𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗿𝗶, aromatizzata con erbe fresche.

✅ Ingredienti per 4 persone:
• 240 g di RISO (meglio se integrale, ottimo anche il riso venere)
• 1 scatola di FAGIOLI CANNELLINI (circa 240 g sgocciolati)
• 1 AVOCADO maturo
• 1 cucchiaio di CAPPERI dissalati
• 2 cucchiai di OLIO EVO
• Erbe aromatiche fresche a piacere (perfetti timo o origano)

✅ Preparazione:
- 1. 𝘊𝘶𝘰𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘭𝘰 𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘪𝘳𝘦;
- 2. 𝘛𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘭’𝘢𝘷𝘰𝘤𝘢𝘥𝘰 𝘢 𝘤𝘶𝘣𝘦𝘵𝘵𝘪; 𝘴𝘤𝘪𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘪 𝘧𝘢𝘨𝘪𝘰𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦;
- 3. 𝘜𝘯𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘨𝘳𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘰𝘵𝘰𝘭𝘢, c𝘰𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘌𝘝𝘖, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘱𝘰' 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘣𝘦 𝘢𝘳𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘵𝘢𝘵𝘦, 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦. G𝘶𝘴𝘵𝘢𝘭𝘢 𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘢 𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘥𝘥𝘢, 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘭𝘢 𝘪𝘯 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘳𝘢.

🌿 Proprietà nutrizionali:
✨ Cannellini: fonte di proteine vegetali, fibre, ferro e potassio. Mantengono stabile la glicemia e favoriscono il senso di sazietà.
✨ Avocado: ricco di grassi buoni (monoinsaturi), vitamina E e antiossidanti, contribuisce a proteggere il cuore e la pelle.
✨ Capperi: poveri di calorie ma ricchi di antiossidanti e sali minerali.
✨ Erbe aromatiche: aggiungono sapore senza bisogno di troppo sale e hanno proprietà digestive e antinfiammatorie.
✨ Olio EVO: grassi insaturi preziosi per la salute cardiovascolare, ricco di polifenoli.

📸 Nella foto: il mio piatto finito… fammi sapere se lo proverai!

Indirizzo

Via Libertà 25
San Donato Milanese
20097

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono una Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi. Ho conseguito l'abilitazione alla professione nel 2005 dopo essermi laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pavia con 110/110 e Lode e specializzata in Biologia Sperimentale e Scienze Biomediche. Dopo la laurea ho approfondito la mia passione per la scienza dell'alimentazione frequentando il Corso di Perfezionamento in Nutrizione e Benessere dell'Università Statale di Milano. Svolgo attività clinica presso due studi medici: uno a San Donato Milanese e uno a Milano. Sono consulente aziendale per la promozione di regimi alimentari bilanciati attraverso team building e corsi di formazione in azienda. Piani alimentari e redazione di menù stagionali per la refezione scolastica. Laboratori di cucina per bambini, per adulti e per famiglie finalizzati alla promozione dell'educazione alimentare, attraverso l'esperienza. Nel consigliare ai miei pazienti il regime alimentare più idoneo cerco sempre di promuovere uno stile di vita che veda nel cibo un'opportunità senza privazioni e sacrifici. Vale la pena fermarsi e riflettere sull’importanza che il cibo riveste per il nostro corpo e così cominciare a conoscere più da vicino le proprietà degli alimenti e le combinazioni ottimali necessarie per soddisfare i bisogni individuali. Di qui l’importanza di seguire uno Stile di vita sano che parte dalla tavola per sentirsi in forma, disporre dell’Energia necessaria e vivere armoniosamente.