Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista

Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi, laureata in Scienze Biologiche e sp

Sono una Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi. Ho conseguito l'abilitazione alla professione nel 2005 dopo essermi laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pavia con 110/110 e Lode e specializzata in Biologia Sperimentale e Scienze Biomediche. Dopo la laurea ho approfondito la mia passione per la scienza dell'alimentazione frequentando il Corso d

i Perfezionamento in Nutrizione e Benessere dell'Università Statale di Milano. Svolgo attività clinica presso due studi medici: uno a San Donato Milanese e uno a Milano. Sono consulente aziendale per la promozione di regimi alimentari bilanciati attraverso team building e corsi di formazione in azienda. Piani alimentari e redazione di menù stagionali per la refezione scolastica. Laboratori di cucina per bambini, per adulti e per famiglie finalizzati alla promozione dell'educazione alimentare, attraverso l'esperienza. Nel consigliare ai miei pazienti il regime alimentare più idoneo cerco sempre di promuovere uno stile di vita che veda nel cibo un'opportunità senza privazioni e sacrifici. Vale la pena fermarsi e riflettere sull’importanza che il cibo riveste per il nostro corpo e così cominciare a conoscere più da vicino le proprietà degli alimenti e le combinazioni ottimali necessarie per soddisfare i bisogni individuali. Di qui l’importanza di seguire uno Stile di vita sano che parte dalla tavola per sentirsi in forma, disporre dell’Energia necessaria e vivere armoniosamente.

Sul portale DonnaD, amica fidata puoi leggere la mia intervista realizzata per Fondazione Libellule Insieme, in cui parl...
25/07/2025

Sul portale DonnaD, amica fidata puoi leggere la mia intervista realizzata per Fondazione Libellule Insieme, in cui parlo di prevenzione dei tumori, alimentazione sana e bilanciata, e di come affrontare al meglio le terapie oncologiche.

🥑🥦🍎 L'alimentazione è al primo posto nella prevenzione primaria: mangiare bene, fare attività fisica regolare e adottare uno stile di vita sano può davvero fare la differenza per tenere lontano le malattie, tra cui il cancro.

🔎 Leggi l'intervista e scopri come prenderti cura di te ogni giorno:
➡️ https://shorturl.at/0FDs8

Scopri come una corretta alimentazione può aiutare le donne a ridurre il rischio di alcuni tumori e a gestire meglio gli effetti collaterali delle terapie oncologiche.

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞Diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semplice ...
21/06/2025

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞

Diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semplice e leggera, perfetta per pranzo o cena. Piatto unico nutriente e completo, fornisce carboidrati a basso indice glicemico, proteine vegetali, grassi buoni e micronutrienti preziosi. Ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana e, naturalmente privo di glutine, è adatto anche ai celiaci. 💚

𝗜𝗻𝘀𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗮𝗴𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝗔𝘃𝗼𝗰𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗿𝗶, aromatizzata con erbe fresche.

✅ Ingredienti per 4 persone:
• 240 g di RISO (meglio se integrale, ottimo anche il riso venere)
• 1 scatola di FAGIOLI CANNELLINI (circa 240 g sgocciolati)
• 1 AVOCADO maturo
• 1 cucchiaio di CAPPERI dissalati
• 2 cucchiai di OLIO EVO
• Erbe aromatiche fresche a piacere (perfetti timo o origano)

✅ Preparazione:
1. 𝘊𝘶𝘰𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘭𝘰 𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘪𝘳𝘦; 2. 𝘛𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘭’𝘢𝘷𝘰𝘤𝘢𝘥𝘰 𝘢 𝘤𝘶𝘣𝘦𝘵𝘵𝘪; 𝘴𝘤𝘪𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘪 𝘧𝘢𝘨𝘪𝘰𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦; 3. 𝘜𝘯𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘰𝘵𝘰𝘭𝘢, 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘌𝘝𝘖, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘱𝘰’ 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘣𝘦 𝘢𝘳𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘵𝘢𝘵𝘦, 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘢𝘭𝘢 𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘢 𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘥𝘥𝘢, 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘭𝘢 𝘪𝘯 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘳𝘢.

🌿 Proprietà nutrizionali:
✨ Cannellini: fonte di proteine vegetali, fibre, ferro e potassio. Mantengono stabile la glicemia e favoriscono il senso di sazietà.
✨ Avocado: ricco di grassi buoni (monoinsaturi), vitamina E e antiossidanti, contribuisce a proteggere il cuore e la pelle.
✨ Capperi: poveri di calorie ma ricchi di antiossidanti e sali minerali.
✨ Erbe aromatiche: aggiungono sapore senza bisogno di troppo sale e hanno proprietà digestive e antinfiammatorie.
✨ Olio EVO: grassi insaturi preziosi per la salute cardiovascolare, ricco di polifenoli.

📸 Nella foto: il mio piatto finito… fammi sapere se lo proverai!

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞Oggi diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semp...
21/06/2025

🌞 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 𝟮𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 🌞

Oggi diamo ufficialmente il benvenuto all’estate con una ricetta semplice e leggera, perfetta per pranzi e cene sani. Piatto unico nutriente e completo, fornisce carboidrati a basso indice glicemico, proteine vegetali, grassi buoni e micronutrienti preziosi. Ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana e, naturalmente privo di glutine, è adatto anche ai celiaci. 💚

𝗜𝗻𝘀𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗮𝗴𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝗔𝘃𝗼𝗰𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗿𝗶, aromatizzata con erbe fresche.

✅ Ingredienti per 4 persone:
• 240 g di RISO (meglio se integrale, ottimo anche il riso venere)
• 1 scatola di FAGIOLI CANNELLINI (circa 240 g sgocciolati)
• 1 AVOCADO maturo
• 1 cucchiaio di CAPPERI dissalati
• 2 cucchiai di OLIO EVO
• Erbe aromatiche fresche a piacere (perfetti timo o origano)

✅ Preparazione:
- 1. 𝘊𝘶𝘰𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘭𝘰 𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘪𝘳𝘦;
- 2. 𝘛𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘭’𝘢𝘷𝘰𝘤𝘢𝘥𝘰 𝘢 𝘤𝘶𝘣𝘦𝘵𝘵𝘪; 𝘴𝘤𝘪𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘪 𝘧𝘢𝘨𝘪𝘰𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦;
- 3. 𝘜𝘯𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘨𝘳𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘰𝘵𝘰𝘭𝘢, c𝘰𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘌𝘝𝘖, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘱𝘰' 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘣𝘦 𝘢𝘳𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘵𝘢𝘵𝘦, 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦. G𝘶𝘴𝘵𝘢𝘭𝘢 𝘵𝘪𝘦𝘱𝘪𝘥𝘢 𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘥𝘥𝘢, 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘭𝘢 𝘪𝘯 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘳𝘢.

🌿 Proprietà nutrizionali:
✨ Cannellini: fonte di proteine vegetali, fibre, ferro e potassio. Mantengono stabile la glicemia e favoriscono il senso di sazietà.
✨ Avocado: ricco di grassi buoni (monoinsaturi), vitamina E e antiossidanti, contribuisce a proteggere il cuore e la pelle.
✨ Capperi: poveri di calorie ma ricchi di antiossidanti e sali minerali.
✨ Erbe aromatiche: aggiungono sapore senza bisogno di troppo sale e hanno proprietà digestive e antinfiammatorie.
✨ Olio EVO: grassi insaturi preziosi per la salute cardiovascolare, ricco di polifenoli.

📸 Nella foto: il mio piatto finito… fammi sapere se lo proverai!

🌿🍅 Scegliere prodotti stagionali in estate significa assecondare i bisogni del nostro corpo: alimenti freschi, idratanti...
11/06/2025

🌿🍅 Scegliere prodotti stagionali in estate significa assecondare i bisogni del nostro corpo: alimenti freschi, idratanti e ricchi di vitamine e antiossidanti, perfetti per affrontare le alte temperature e sostenere l’organismo in modo naturale.

🌾🥦 Le verdure estive ci aiutano a fare il pieno di fibre, utili per il benessere dell’intestino, e a preparare piatti leggeri e veloci, come insalate miste, contorni crudi o grigliati, zuppe fredde o estratti rigeneranti.

🍋🍎La frutta di stagione, con il suo contenuto di acqua, vitamine e sali minerali, è un’ottima alleata per combattere la disidratazione, reintegrare energie e sostenere il sistema immunitario.

⛱🌞 In estate, mangiare bene vuol dire anche prendersi cura di sé in modo naturale, con un’alimentazione più intuitiva, leggera e ricca di colore, che favorisca la digestione, migliori la pelle, sostenga l’umore e regali energia.

💚Un piccolo gesto quotidiano come scegliere frutta e verdura di stagione è un grande atto di cura: verso il proprio corpo, verso l’ambiente, verso il futuro.

🌿 L’estate è il momento perfetto per ritrovare equilibrio, ascoltare il proprio corpo e nutrirlo con ciò di cui ha realmente bisogno.

🌿🍅 Questa settimana si è tenuto un nuovo incontro del Percorso di Nutrizione e Cooking Show dedicato alle pazienti oncol...
07/06/2025

🌿🍅 Questa settimana si è tenuto un nuovo incontro del Percorso di Nutrizione e Cooking Show dedicato alle pazienti oncologiche, che fa parte del progetto "I Sapori della Salute" realizzato grazie al contributo di T. Rowe Price e Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS.

🍋🌾 Guidate dalla Dott.ssa Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista e dall’esperta di cultura gastronomica Lydia Capasso, abbiamo approfondito insieme quanto l’alimentazione sana sia fondamentale non solo durante le terapie oncologiche, ma anche come prevenzione dei tumori.

👩‍🍳💚 Il tema dell’incontro, “Super food mediterranei: la tradizione che protegge”, ci ha permesso di riscoprire le proprietà benefiche e protettive di alcuni ingredienti della nostra cucina mediterranea: semplici, buoni e potenti alleati della salute. 🌿🍞🍅🧄

Ringraziamo tutte le partecipanti per l’ascolto, l’entusiasmo e le domande curiose. È stato un momento speciale di condivisione, informazione e… buon cibo! Continuare a prendersi cura di sé, anche a tavola, è un gesto d’amore e forza. 💪❤

Un grazie speciale va alle volontarie e ai volontari di T. Rowe Price che ci hanno aiutato nell'organizzare la serata. Grazie ragazzi per la vostra disponibilità e simpatia!

Grazie anche a Gruppo VéGé che ci ha ospitato a Milano nei suoi bellissimi spazi.

Ci vediamo a settembre con il prossimo appuntamento!

Tumori e alimentazione.In questi giorni sono a Numana, per il XXIV Corso Nazionale PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA.𝗘’ 𝘀𝗲𝗺...
29/05/2025

Tumori e alimentazione.

In questi giorni sono a Numana, per il XXIV Corso Nazionale PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA.

𝗘’ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮-𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗼, 𝗺𝗮𝗹𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗶𝗻𝘀𝗼𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶. Il perché va ricercato nel tessuto adiposo, cioè il grasso che è fonte di molecole infiammatorie.

L’arma vincente c’è e la possiamo trovare nella dieta sana, associata ad esercizio fisico costante, sempre e comunque: in prevenzione, in trattamento e in follow up a lungo termine.

Allora mangiamo bene e muoviamoci tanto!

Tu cosa mangi al mattino? Com’è la tua colazione?L’evento 🍎🍋🥝🍪🥧☕𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗗𝗘𝗔𝗟𝗘 rappresen...
03/05/2025

Tu cosa mangi al mattino? Com’è la tua colazione?

L’evento 🍎🍋🥝🍪🥧☕𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗗𝗘𝗔𝗟𝗘 rappresenta un’opportunità unica per imparare a ottimizzare il tuo inizio di giornata attraverso una colazione sana e ricca di nutrienti fondamentali.

Anche quest’anno la Fondazione Libellule Insieme prende parte alla manifestazione e io sarò con voi, per una
lezione aperta, e vi svelerò i segreti per avviare la giornata con energia e vitalità.

Durante il Cooking Show, scoprirai come stupire il tuo palato e quello dei tuoi familiari, utilizzando ingredienti sani della , pieni di vitamine e minerali essenziali indispensabili per mantenerti in salute e prevenire le principali malattie croniche.

Insieme, prepareremo deliziose ricette per una colazione completa, ricca di tutti i nutrienti necessari. Imparerai a scegliere gli alimenti giusti e a creare piatti gustosi che possano soddisfare il tuo appetito e le tue esigenze nutrizionali.

Sarà un momento di condivisione, apprendimento e divertimento!

——————————————
📍🕤𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼?🕤📍
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬
𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲, 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗟𝗶𝗽𝗽𝗶 𝟭𝟵 𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 (𝗠𝗠 𝗣𝗶𝗼𝗹𝗮 / 𝗟𝗼𝗿𝗲𝘁𝗼).
——————————————

L’evento è gratuito e aperto a tutti. È necessario prenotare, i posti sono limitati. Scrivi subito a:

📧eventi@fondazionelibelluleinsieme.it📧

Non perdere l’occasione di iniziare la tua giornata in modo sano e consapevole. Ti aspettiamo con entusiasmo per vivere insieme questa fantastica esperienza!

Promosso da: , ,
Sostenuto da: , ,
In collaborazione con:

Tu cosa mangi al mattino? Com'è la tua colazione?L'evento 🍎🍋🥝🍪🥧☕𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗗𝗘𝗔𝗟𝗘 rappresen...
02/05/2025

Tu cosa mangi al mattino? Com'è la tua colazione?

L'evento 🍎🍋🥝🍪🥧☕𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗗𝗘𝗔𝗟𝗘 rappresenta un’opportunità unica per imparare a ottimizzare il tuo inizio di giornata attraverso una colazione sana e ricca di nutrienti fondamentali.

Anche quest'anno la Fondazione Libellule Insieme prende parte alla manifestazione . Partecipa anche tu all'evento!

Nella lezione aperta, la Dott.ssa , svelerà i segreti per avviare la giornata con energia e vitalità.

Durante il nostro interessante Cooking Show, scoprirai come stupire il tuo palato e quello dei tuoi familiari, utilizzando ingredienti sani della , pieni di vitamine e minerali essenziali indispensabili per mantenerti in salute e prevenire le principali malattie croniche.

Insieme, prepareremo deliziose ricette per una colazione completa, ricca di tutti i nutrienti necessari. Imparerai a scegliere gli alimenti giusti e a creare piatti gustosi che possano soddisfare il tuo appetito e le tue esigenze nutrizionali.

Sarà un momento di condivisione, apprendimento e divertimento!

------------------------------------------
📍🕤𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼?🕤📍
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬
𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲, 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗟𝗶𝗽𝗽𝗶 𝟭𝟵 𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 (𝗠𝗠 𝗣𝗶𝗼𝗹𝗮 / 𝗟𝗼𝗿𝗲𝘁𝗼).
------------------------------------------

L'evento è gratuito e aperto a tutti. È necessario prenotare, i posti sono limitati. Scrivi subito a:

📧eventi@fondazionelibelluleinsieme.it📧

Non perdere l’occasione di iniziare la tua giornata in modo sano e consapevole. Ti aspettiamo con entusiasmo per vivere insieme questa fantastica esperienza!

Promosso da: , ,
Sostenuto da: , ,
In collaborazione con:

Coltiva benessere… sul tuo davanzale! 𝗘̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲  #𝗲𝗿𝗯𝗲𝗮𝗿𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲. Non sono sol...
02/05/2025

Coltiva benessere… sul tuo davanzale! 𝗘̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 #𝗲𝗿𝗯𝗲𝗮𝗿𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲. Non sono solo profumatissime alleate in cucina, ma anche un vero toccasana per la nostra salute, 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼, 𝗶𝗹 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼, 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼.

Coltivarle in casa – anche in semplici vasetti sul balcone o sul davanzale – è un modo pratico per averle sempre a portata di mano per arricchire di sapore qualsiasi tuo piatto.

Oggi ti parlo delle 5 regine della : 𝗯𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗼, 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗶𝗮, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮, 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝘁𝗶𝗺𝗼. 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮, e come puoi usarle in modo creativo!

𝗕𝗔𝗦𝗜𝗟𝗜𝗖𝗢 – Antinfiammatorio, digestivo, ricco di antiossidanti e vitamina K
𝘐𝘥𝘦𝘢: 𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘢𝘭 𝘣𝘢𝘴𝘪𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘴𝘢: 𝘧𝘳𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘭𝘪𝘰 EVO 𝘦 𝘶𝘴𝘢𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘦, 𝘱𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘰 𝘣𝘳𝘶𝘴𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘦!
𝗦𝗔𝗟𝗩𝗜𝗔 – Migliora la digestione, è tonica e antisettica.
𝘐𝘥𝘦𝘢: 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘧𝘪𝘭𝘰 𝘥’𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘰𝘭𝘭𝘰 𝘰 𝘭𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘶𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘰.
𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔 – Rinfrescante, stimola la digestione, contrasta la nausea.
𝘐𝘥𝘦𝘢: 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘢𝘳𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢, 𝘤𝘦𝘵𝘳𝘪𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘭𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 – 𝘥𝘪𝘴𝘴𝘦𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘥𝘦𝘱𝘶𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢!
𝗢𝗥𝗜𝗚𝗔𝗡𝗢 – Potente effetto antibatterico e antiossidante.
𝘐𝘥𝘦𝘢: 𝘴𝘱𝘰𝘭𝘷𝘦𝘳𝘢𝘭𝘰 (𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘦𝘤𝘤𝘰) 𝘴𝘶 𝘱𝘰𝘮𝘰𝘥𝘰𝘳𝘪 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘧𝘪𝘭𝘰 𝘥’𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘣𝘶𝘳𝘳𝘢𝘵𝘪𝘯𝘢… 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘰 𝘥’𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘵𝘰!
𝗧𝗜𝗠𝗢 – Antisettico naturale, favorisce anche la digestione.
𝘐𝘥𝘦𝘢: 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘭𝘰 𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘰 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘭𝘮𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘢𝘵𝘰.

E tu quale hai sul balcone? Scrivimelo nei commenti!

Manca solo un giorno alla Pasqua e sei già in piena corsa tra spesa, cucina e decorazioni? Respira… ci penso io! Ti prop...
18/04/2025

Manca solo un giorno alla Pasqua e sei già in piena corsa tra spesa, cucina e decorazioni? Respira… ci penso io! Ti propongo un menu salutare, facile da preparare e super scenografico per festeggiare con gusto (e senza sensi di colpa!). Puoi variarlo come vuoi! E può anche diventare un'ottima opzione per il pranzo o il picnic di Pasquetta.

𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗤𝗨𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗢 𝗘 𝗚𝗢𝗟𝗢𝗦𝗢

Antipasto: • 𝗡𝗶𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗼𝘁𝗲 𝗲 𝘇𝘂𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗵𝘂𝗺𝗺𝘂𝘀 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶
(𝘚𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘱𝘢𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘥𝘢 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦)

Primo: • 𝗟𝗮𝘀𝗮𝗴𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘇𝘂𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼
(𝘗𝘶𝘰𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘦)

Secondo: • 𝗣𝗼𝗹𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘁𝗮𝘁𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮
(𝘗𝘦𝘳𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘣𝘪𝘮𝘣𝘪, 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘪𝘵𝘰! 𝘚𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘷𝘦𝘨𝘦𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘭𝘰 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘭𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦)

Dolce: • 𝗠𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗺𝗯𝗲 𝗵𝗼𝗺𝗲𝗺𝗮𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗴𝗼𝗰𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲
(𝘚𝘪̀, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘥𝘰𝘭𝘤𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘪𝘳𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪. 𝘈𝘭 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘶𝘳𝘳𝘰 𝘶𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘰𝘭𝘪𝘷𝘢 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘰' 𝘥𝘪 𝘺𝘰𝘨𝘶𝘳𝘵)

Consiglio furbo: prepara qualcosa in anticipo e coinvolgi i più piccoli nella decorazione dei piatti – sarà un momento divertente e indimenticabile!

AUGURI DI CUORE! Che sia una Pasqua serena, piena di sorrisi, affetto… e piatti deliziosi!

Lunedì 14 Aprile, ore 18:30, primo appuntamento con IL TUO BENESSERE IN CUCINA, Percorso di Nutrizione e Cooking Show de...
13/04/2025

Lunedì 14 Aprile, ore 18:30, primo appuntamento con IL TUO BENESSERE IN CUCINA, Percorso di Nutrizione e Cooking Show dedicato alle pazienti oncologiche, inserito nel progetto Tornare a Volare4, realizzato con il contributo erogato attraverso il Community Awards Program di Gilead Sciences.

Questa iniziativa, nasce per offrire alle donne che stanno seguendo un percorso di terapie oncologiche, un supporto a livello nutrizionale.

Gli appuntamenti prevedono un cooking show live dove sarà possibile imparare a realizzare le ricette e gustarle insieme. Con noi in cucina, Lydia Capasso, esperta di cultura gastronomica e autrice di numerosi libri di cucina, che realizzerà ogni volta piatti sani e gustosi, bilanciati dal punto di vista nutritivo e ricchi di tutti i nutrienti indispensabili per affrontare le cure minimizzando gli effetti collaterali e prevenire i tumori e le principali malattie.
Il percorso di nutrizione è realizzato in collaborazione con la Dott.ssa Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista che, presente ad ogni appuntamento, spiegherà nel dettaglio le proprietà degli alimenti e come combinarli per una dieta bilanciata e sana.

Info e prenotazioni: eventi@fondazionelibelluleinsieme.it

Primo appuntamento con IL TUO BENESSERE IN CUCINA, Percorso di Nutrizione e Cooking Show dedicato alle pazienti oncologiche, inserito nel progetto Tornare a ...

Salutiamo febbraio con un paio di idee per arricchire la tavola di verdure di stagione!𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮,...
28/02/2025

Salutiamo febbraio con un paio di idee per arricchire la tavola di verdure di stagione!

𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮, 𝗿𝗶𝘀𝗼 𝗼 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶
=========================================
Provalo con la PASTA INTEGRALE, ma anche con il RISO, l'AMARANTO, la QUINOA, il FARRO, quello che più ti piace.

Metti in padella del RADICCHIO tagliato sottile, una CIPOLLA tagliata a rondelle e un cucchiaio di OLIO EVO. Non occorre fare il soffritto, vedrai che sarà comunque gustosissimo. Cuoci a fuoco basso per circa 8 minuti aggiungendo un paio di cucchiai di acqua, un pizzico di sale e pepe, e poi condisci il tuo cereale preferito, terminando con una spolverata di NOCI tritate grossolanamente.

Questo versatile condimento è ottimo anche spalmato su un crostino di pane integrale.

𝗖𝗮𝘃𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝘂𝘅𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀 𝗮𝗹 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗮𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗲
============================================
Lava bene i CAVOLINI poi tagliali a metà. Mescola un po' di FARINA DI MAIS con un cucchianino di PAPRICA DOLCE o affumicata, un pizzico di AGLIO IN POLVERE, un pizzico di SALE e PEPE. Sbatti un ALBUME D'UOVO in un piatto fondo in cui metterai i cavolini tagliati a metà, mescolando per ricoprirli bene di albume. Passali poi nella farina di mais e adagiali in una teglia.

Cuoci per 15 minuti in forno oppure friggitrice ad aria.

Ricetta SENZA GLUTINE

Indirizzo

Via Libertà 25
San Donato Milanese
20097

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cristina Amianti, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Chi sono

Sono una Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi. Ho conseguito l'abilitazione alla professione nel 2005 dopo essermi laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pavia con 110/110 e Lode e specializzata in Biologia Sperimentale e Scienze Biomediche. Dopo la laurea ho approfondito la mia passione per la scienza dell'alimentazione frequentando il Corso di Perfezionamento in Nutrizione e Benessere dell'Università Statale di Milano. Svolgo attività clinica presso due studi medici: uno a San Donato Milanese e uno a Milano. Sono consulente aziendale per la promozione di regimi alimentari bilanciati attraverso team building e corsi di formazione in azienda. Piani alimentari e redazione di menù stagionali per la refezione scolastica. Laboratori di cucina per bambini, per adulti e per famiglie finalizzati alla promozione dell'educazione alimentare, attraverso l'esperienza. Nel consigliare ai miei pazienti il regime alimentare più idoneo cerco sempre di promuovere uno stile di vita che veda nel cibo un'opportunità senza privazioni e sacrifici. Vale la pena fermarsi e riflettere sull’importanza che il cibo riveste per il nostro corpo e così cominciare a conoscere più da vicino le proprietà degli alimenti e le combinazioni ottimali necessarie per soddisfare i bisogni individuali. Di qui l’importanza di seguire uno Stile di vita sano che parte dalla tavola per sentirsi in forma, disporre dell’Energia necessaria e vivere armoniosamente.