13/07/2024
6 AGOSTO 2024
TEST DEL REFLUSSO VENOSO
E' un metodo di misurazione che consente di valutare le condizioni delle vene e in maniera particolare il funzionamento delle valvole venose.
Non ci sono controindicazioni nell'esecuzione della metodica, ad eccezione di grossi traumi o ferite in corso nella zona della caviglia.
La misurazione dura circa 10 minuti e al termine viene stampato e consegnato al paziente il risultato dell'esame.
LA PROBLEMATICA
L’insufficienza venosa è una disfunzione della circolazione che causa una difficoltà nel ritorno del sangue verso il cuore. Le cause possono essere:
• la dilatazione progressiva delle pareti venose;
• un danno alle valvole venose;
• un’occlusione per lo più dovuta a traumi, trombosi o infezioni.
QUANDO SOTTOPORSI A QUESTO TEST?
Esistono fattori di rischio molto frequenti che possono favorire l’identificazione dei soggetti più predisposti alle malattie delle vene:
• L’ereditarietà - incide moltissimo;
• Il sesso - è più frequente nelle donne rispetto agli uomini;
• L’età - il disturbo si aggrava con il passare degli anni;
• La dieta - dovrebbe essere ricca di vegetali e frutta;
• Il consumo di alcolici e fumo - da evitare;
• Le cure ormonali prolungate (contraccettivi, cortisoni, ecc.);
• L’eccesso di peso;
• Una vita sedentaria/un’attività lavorativa che prevede lunghi periodi di sosta in piedi;
• La stitichezza.
I SINTOMI
• senso di pesantezza agli arti inferiori (maggiormente avvertibile da chi durante il giorno passa molto tempo in piedi e da chi è in una condizione di sovrappeso)
• gonfiore alle caviglie (soprattutto serale)
• dilatazione dei vasi sanguigni superficiali; dolore e crampi
Questi disturbi non vanno sottovalutati, specialmente se avvertibili in maniera persistente, in quanto spesso precedono la condizione di insufficienza venosa cronica, con comparsa di ulcerazioni cutanee da stasi venosa, edema venoso e/o linfatico, vene varicose, con aumento del rischio cardiovascolare e pesanti ripercussioni sulla qualità di vita. E’ quindi estremamente importante effettuare una diagnosi precoce dell’insufficienza venosa, in modo da impostare un’efficace terapia o ritardare la cronicizzazione della patologia.
Per questo motivo organizziamo durante l’anno giornate dedicate in cui è possibile effettuare il Test del Reflusso Venoso in farmacia. L’esame proposto è non invasivo, si effettua contemporaneamente su entrambi gli arti inferiori, ed è caratterizzato da semplicità e velocità di esecuzione, utilizzando una tecnologia validata e consolidata (reografia a luce riflessa, LRR).
PRENOTAZIONI E COSTI
A causa del numero di posti limitato è necessaria la prenotazione. Il test, grazie alla collaborazione della Pensa, è offerto al costo promozionale di € 20,00.