
16/04/2025
🍳 Ed eccola la ricettina alchemica, con tanto di trick segreto(ora non più).. troppo buona, per domani a pranzo...
facile e veloce, bisogna solo procurarsi una bottarga buona, i pinoli veri e lo zafferano 🌸 (in 'fili' mi raccomando... aka Stimmi)
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢:
🍝 Mezze maniche buone
🐟 Filetti di orata (pescato fresco al Circeo)
✨ Bottarga qualità oro Spanu (Sardegna)
🥜 Pinoli
🌿 Zafferano del Circeo
🫒 Olio EVO
🧄 Aglio buono
🧂 Sale e spezie a piacere
𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐚𝐠ù 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚: In una padella capiente, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato. Una volta dorato, eliminare l'aglio e aggiungere i filetti di orata tagliati a cubetti. Cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, fino a quando l'orata è ben cotta. Aggiungere un pizzico di sale e pepe e mescolare.
𝐂𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚: Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere le mezze maniche al dente.
𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: In un piccolo pentolino, tostare leggermente i pinoli. Ed eccoci al 𝕋ℝ𝕀ℂ𝕂 .. per usare al massimo lo zafferano in stimmi, appena bolle l'acqua (non ancora salata mi raccomando) riempite un bicchiere/ciotolina, e mettetelo in infusione..
Mentre andiamo avanti col resto, si scioglierà sempre di più nell'acqua calda, che dopo 10 min diventa arancione (bellissima..)
𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨: Scolare la pasta e unirla al ragù di orata nella padella. Aggiungere l'acqua con lo zafferano sciolto per mantecare. Fuoco vivo e saltare...
Solo alla fine, meglio ancora in piatto, decorare con i pinoli tostati e una generosissima grattugiata di bottarga (perché questa Oro di Spanu è superlativa, delicata e decisa, come deve essere)
Logicamente ricetta aperta a tutte le varianti e aggiunte del caso.. dalla spolverata di prezzemolo al pomoderetto fresco saltato con l'orata ecc.. anzi, si accettano suggerimenti nei commenti