DFC San Felice sul Panaro

DFC San Felice sul Panaro DFC Dementia Friendly Community, un modo per creare insieme una comunità accogliente e inclusiva.

Caregiver Day 💙🧡💚❤️📍Mirandola, sabato 24 Maggio
09/05/2025

Caregiver Day 💙🧡💚❤️
📍Mirandola, sabato 24 Maggio

🏡❤️
07/05/2025

🏡❤️

"voglio andare a casa..."
È esperienza comune che le persone con demenza cerchino la propria casa...quando sono già a casa loro. È un momento che spiazza e disorienta chi li assiste.
Ma cosa cercano davvero?
Spesso la casa cercata è quella dell'infanzia. Nel caos temporale generato dalla malattia, è frequente che ricordino la casa vissuta da bambini, quella che si trova nei ricordi più lontani nel tempo e, almeno in fase iniziale, meno colpiti dalla malattia.
Ma altrettanto spesso è un senso più ampio quello inteso dai malati. Non tanto un ambiente fisico preciso ma piuttosto uno spazio emotivo di sicurezza e protezione.
Ovunque siamo nel mondo, indipendentemente dalla nostra età, è a casa che vogliamo tornare quando ci sentiamo stanchi, spaventati o in pericolo.
Sono questi stati d'animo frequenti nelle persone con demenza.
Ostacolati dai sintomi della malattia, faticano a decifrare cosa accade attorno a loro, a riconoscere gli spazi, a dare un senso alle cose. E così cercano sicurezza, come sono capaci, con le parole che ricordano. Che non sono mai casuali, nemmeno nella demenza.
È una richiesta di aiuto, che nasconde una profonda confusione.
Non vale la pena ragionare, cercare di riportare alla realtà. Non hanno le risorse in quel momento per vedere l'evidenza, per riconoscere le fotografie o la poltrona di una vita.
Sono sicura che lo sapete bene, perché si prova fino allo sfinimento le prime volte.
Poi si capisce che assecondare è meglio, che funziona di più. Provando a posticipare e poi distrarre "ti porto appena possibile..", "ceniamo e poi andiamo a casa..." fino a mettere il cappotto, salire in auto e andare. Senza una meta precisa, eppure spesso dopo il giro dell'isolato molti malati riconoscono la casa. La stessa da cui sono partiti angosciati pochi minuti prima.
E il motivo è che rispondendo al bisogno di andare gli avete implicitamente comunicato che avete capito che è in difficoltà e lo state aiutando. E questo ha generato sicurezza e senso di protezione, proprio quella che cercavano.
Se ho paura e sento che qualcuno ha capito e mi sta aiutando, mi rilasso un po' e l'angoscia un po' cala e la crisi piano piano rientra.
Non sempre certo, siamo universi complessi. Ma spesso va proprio così.
🏡♥️

[Repost di qualche tempo fa...sono cose che non passano mai di moda!]

Ecco la data del prossimo appuntamento primaverile del ☕️ Caffè Alzheimer a tema 🌸🌼🌷FESTA DEI FIORI 🌺 🌻🌹👉🏻 Sabato 17 mag...
05/05/2025

Ecco la data del prossimo appuntamento primaverile del ☕️ Caffè Alzheimer a tema
🌸🌼🌷FESTA DEI FIORI 🌺 🌻🌹

👉🏻 Sabato 17 maggio
🕒🕕 Dalle ore 15 alle ore 18
📍Sala del Consiglio - Municipio di San Felice sul Panaro (Mo)

Vi aspettiamo numerosi per partecipare al nostro “Laboratorio creativo floreale” e per fare una piacevole merenda 🍓🥧🧃 tutti assieme!!

DFC Camposanto DFC San Prospero DFC Mirandola Appunti Sanfeliciani Elena Zavatta ASDAM odv

Si ringrazia Debra Pignatti per la locandina 😊

  2025 👇🏻 gli appuntamenti in presenza e online
30/04/2025

2025
👇🏻 gli appuntamenti in presenza e online

👇🏻
09/04/2025

👇🏻

https://youtu.be/wvOpCLJ5jjg?feature=shared❤️ Michele Bravi Lino Banfi  “ Lo ricordo io per te… “DFC Camposanto DFC Mira...
04/04/2025

https://youtu.be/wvOpCLJ5jjg?feature=shared
❤️ Michele Bravi Lino Banfi

“ Lo ricordo io per te… “

DFC Camposanto DFC Mirandola DFC San Prospero Circolo del Melograno ASDAM odv Federazione Alzheimer Italia

Scritto e diretto da Michele BraviCon Lino Banfi e Lucia ZottiIl progetto “Lo ricordo io per te” è al fianco di Airalzh, Associazione Italiana Ricerca Alzhei...

👇🏻
25/03/2025

👇🏻

📢 In arrivo un nuovo webinar gratuito di Federazione Alzheimer Italia!

“Demenza a esordio giovanile. Cosa fare quando la diagnosi arriva nel pieno della vita”
📅 Mercoledì 9 aprile 2025 ⏰ Ore 18:30
📍 Diretta su Zoom

Ricevere una diagnosi di demenza in giovane età può stravolgere la vita. In questo nuovo appuntamento parleremo di cosa significa affrontare questa situazione, con consigli pratici e la testimonianza di chi l’ha vissuta da vicino.
🔗 Iscrizioni a questo link👉🏼 https://us02web.zoom.us/webinar/register/2517418814991/WN_-04MUSUJSEquSwlOX1vqfg

Vi aspettiamo in tanti! 💙

“Caregivers need care too.”Anche chi si prende cura di qualcuno ha bisogno di cura…
12/03/2025

“Caregivers need care too.”
Anche chi si prende cura di qualcuno ha bisogno di cura…

Emma Heming, moglie di Bruce Willis, ha condiviso un emozionante video sui social per affrontare un tema spesso ignorato: anche chi si prende cura degli altr...

👇🏻👇🏻👇🏻
12/03/2025

👇🏻👇🏻👇🏻

Scopri le 10 Regole d'oro per mantenere la mente attiva.

👇🏻
05/03/2025

👇🏻

📰 𝗦𝗰𝗲𝗹𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗼𝗶 – 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 📣

La demenza è stata definita dall’organizzazione mondiale della sanità una priorità di salute pubblica, non solo perché a livello mondiale è previsto un aumento dei casi nei prossimi decenni, in linea con l’invecchiamento progressivo della popolazione, ma anche perché si tratta di una condizione con un impatto familiare e sociale rilevante.

Ne parliamo con la dottoressa Lucia Bergamini, esperta in neurodegenerazione e disturbi cognitivi.

Inoltre, all'interno dell'articolo, troverete i principali interventi utili per il rallentamento del decadimento cognitivo.

Leggi l'articolo, link nel primo commento ⤵️⤵️

Indirizzo

Via Milano 144
San Felice Sul Panaro
41038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DFC San Felice sul Panaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DFC San Felice sul Panaro:

Condividi