Fisiocenter

Fisiocenter Benvenuto in Fisiocenter! Cosa ci spinge a cercare un fisioterapista? Solitamente un dolore persistente.

Ti accompagniamo nella ricerca del benessere attraverso tecniche di fisioterapia e osteopatia, eliminando il sintomo e ricercandone le cause alla radice. Ma il dolore è solo un sintomo, la punta dell’iceberg sulla superficie dell’acqua: per risolvere il problema bisogno scavare a fondo, cercandone le cause alla radice. Presso Fisiocenter troverai uno staff altamente qualificato che ti aiuterà a ca

pire da dove nasce il tuo problema: il nostro scopo è fornirti tutti gli strumenti e le indicazioni utili per contrastare i sintomi e risolverne le cause, eliminando il problema alla fonte.

Osteopatia e ginecologiaQuando l’osteopatia può essere d’aiuto per problemi di natura ginecologica?L’osteopata, insieme ...
23/09/2021

Osteopatia e ginecologia

Quando l’osteopatia può essere d’aiuto per problemi di natura ginecologica?
L’osteopata, insieme ad un equipe multidisciplinare, può dare il suo contributo anche in casi delicati come ad esempio:

Dismenorrea
In questi casi il dolore, riconducibile a spasmi della muscolatura uterina, si localizza a livello del bacino ma può estendersi anche alla schiena e agli arti inferiori e in alcuni casi è accompagnato da cefalea e nausea.
➡️ In questo caso il trattamento osteopatico può essere di aiuto nella riduzione dell’intensità e della durata dei sintomi,
attraverso tecniche di manipolazione spinale e di rilascio delle tensioni fasciali e muscolari del piccolo bacino.

Dolore pelvico
Il dolore pelvico cronico è definito come dolore ciclico o continuo presente da almeno tre mesi e localizzato nella parte inferiore dell’addome e nella pelvi.
È riconducibile a diverse patologie molto spesso coesistenti tra di loro come la sindrome del colon irritabile, l’endometriosi, la nevralgia del pudendo e la vulvodinia.
➡️ Cosa fa l’osteopata in questo caso?
L’osteopata integra la valutazione delle disfunzioni pelviche all’interno dello schema corporeo, ponendo come obiettivo un miglioramento della fisiologia di tutto l’apparato muscolo-scheletrico coinvolto nella biomeccanica pelvica e delle disfunzioni viscerali che, in alcuni casi, possono essere correlate all’insorgenza del dolore.

Questi sono solo esempi di come l’osteopatia può avere un ruolo cruciale anche in casi più complessi; ci sono molti altri casi in cui l’osteopata può intervenire.
Se l’argomento ti interessa e desideri approfondire, contattaci:

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

✅ Prima Visita Gratuita ✅ Cosa ci spinge a cercare un fisioterapista?Solitamente un dolore persistente. Ma il dolore è s...
15/09/2021

✅ Prima Visita Gratuita ✅

Cosa ci spinge a cercare un fisioterapista?

Solitamente un dolore persistente. Ma il dolore è solo un sintomo, la punta dell’iceberg sulla superficie dell’acqua: per risolvere il problema bisogno scavare a fondo, cercandone le cause alla radice.

Prenota un consulto presso il nostro studio a San Felice Sul Panaro: la prima visita
è gratuita ✅

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Osteopatia in età adultaIn età adulta una delle cause più diffuse che portano i pazienti a rivolgersi al nostro studio è...
07/09/2021

Osteopatia in età adulta

In età adulta una delle cause più diffuse che portano i pazienti a rivolgersi al nostro studio è il classico mal di schiena, che possiamo dividere in due categorie:
lombalgia e lombosciatalgia.

👉 La lombalgia è il mal di schiena che conosciamo tutti: quello che si manifesta con dolore nella parte bassa della colonna.
Può avere diverse cause scatenanti: una contrattura locale, un difetto posturale, una posizione errata sul posto di lavoro, un trauma diretto o non diretto (causato ad esempio da distorsioni, interventi) etc…

👉 La lombosciatalgia invece nasce da un problema diverso: è causata da un’ernia che comprime il nervo, il quale si infiamma e causa dolore lungo tutta la gamba.

➡️ Cosa può fare l’osteopata per dare sollievo al paziente?

Il primo passo è ricercare la causa scatenante e capire a quale dei due casi siamo di fronte.
Nel caso di una lombalgia il problema può essere nella maggior parte dei casi risolto.
Nel caso invece di una lombosciatalgia, non è possibile eliminare il problema perché la causa è di tipo “meccanico”: serve quindi un intervento mirato; si può però intervenire per ridurre il dolore, migliorare la mobilità e la funzionalità.

⚠️ Diffidiamo da chi promette di “riposizionare un’ernia” attraverso una manipolazione: l’osteopatia è un trattamento molto potente ma in presenza di un’ernia l’unico modo per risolvere il problema alla radice è un intervento medico.

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Differenza fra artrosi e artrite👉 Si definisce Artrosi il normale processo di invecchiamento articolareL’osteoartrosi (O...
01/09/2021

Differenza fra artrosi e artrite

👉 Si definisce Artrosi il normale processo di invecchiamento articolare
L’osteoartrosi (OA), la più comune di tutte le patologie articolari, inizia in modo asintomatico nel 2o e 3o decennio ed è estremamente diffusa all’età di 70 anni. La quasi totalità dei soggetti intorno ai 40 anni, mostra qualche alterazione patologica
delle articolazioni sottoposte al carico, benché una parte relativamente piccola di essi presenti una sintomatologia.

👉 L’Artrite è invece un processo infiammatorio acuto di tipo autoimmune (=il sistema immunitario non riconosce più alcune parti del corpo e le attacca senza
motivo).
Si manifesta con l’infiammazione articolare caratterizzata da gonfiore, tumefazione,
arrossamento, rigidità, aumento della temperatura nell’area colpita e dolori che comportano anche la perdita della capacità motoria delle articolazioni interessate.
Le forme più severe possono deformare le articolazioni, compromettendo la capacità di svolgere anche i più semplici compiti quotidiani. Possono esserne colpite persone di ogni età e con il passare degli anni l’infiammazione tende a peggiorare se non riconosciuta e curata adeguatamente.

➡️ In che modo l’osteopatia può dare sollievo a chi soffre di artrite?

Il trattamento osteopatico può fare molto per ridurre il dolore, facilitare il riassorbimento del gonfiore e migliorare la mobilità e la gamma di movimenti
articolari.
Il trattamento mira a migliorare la mobilità e ridurre l'infiammazione utilizzando tecniche osteopatiche manuali e delicate su articolazioni, muscoli e legamenti.

Purtroppo essendo strutture degenerate non è possibile riportarle alla normalità, ma è possibile dare sollievo al paziente
limitando i sintomi.

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Un classico intramontabile dell’estate: il collo che si blocca. Ti sei mai chiesto coma mai questo accade?La causa è da ...
24/08/2021

Un classico intramontabile dell’estate: il collo che si blocca.

Ti sei mai chiesto coma mai questo accade?
La causa è da ricercare nello sbalzo di temperatura: esso crea infatti uno shock muscolo-scheletrico che irrigidisce principalmente i muscoli del collo, a causa della sua esposizione nella calda stagione.

✅ Il consiglio è sempre quello di non passare mai da ambienti troppo caldi ad altri troppo freddi e, in caso non se ne potesse fare a meno, tenere coperto il collo, ad esempio con un foulard, per evitare shock termici.

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Osteopatia Biodinamica L’Osteopatia Biodinamica, che definisce i concetti di “Movimento presente e a quiete”, è un appro...
19/08/2021

Osteopatia Biodinamica

L’Osteopatia Biodinamica, che definisce i concetti di “Movimento presente e a quiete”, è un approccio osteopatico delicato e non invasivo, che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia, sviluppando la tendenza del corpo di auto-correggersi e di generare dei processi di auto-guarigione.

👉🏻 È un metodo senza controindicazioni, che rispetta molteplici tipologie di persone e di patologie: può essere applicata su neonati, bambini, adolescenti, adulti e anziani, con lo scopo di migliorare una parte dell’organismo che fatica a tornare al suo stato di salute ideale.

Vuoi scoprire se questo genere di trattamenti può esserti d’aiuto?
Facciamo due chiacchiere:

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Osteopatia in età pediatrica Per quali problematiche l’osteopatia può essere d’aiuto in età pediatrica?PlagiocefaliaColi...
11/08/2021

Osteopatia in età pediatrica

Per quali problematiche l’osteopatia può essere d’aiuto in età pediatrica?
Plagiocefalia
Coliche gassose, stitichezza
Torcicollo miogeno congenito
Rigurgiti e reflusso gastroesofageo
Otiti ricorrenti, sinusiti,problemi respiratori
Scoliosi e controlli posturali
Malocclusioni e problemi dentari
Esiti cicatriziali post chirurgici

➡️ In che modo l’osteopatia può fare la differenza?
I bambini sono dotati di una naturale tendenza verso una normale funzionalità dell’organismo e, spesso, il semplice alleggerimento di una tensione rimuove uno stress meccanico e migliora la funzione della parte del corpo interessata. In tal modo il bambino cresce nel modo più armonico possibile, evitando che si instaurino schemi disfunzionali sbagliati. Tutto questo avviene senza l’utilizzo di farmaci, e non comporta controindicazioni per il piccolo.

L’approccio osteopatico è indicato già dalle prime settimane di vita soprattutto nei casi di plagiocefalia o se si dovessero presentare asimmetrie nel corpo del piccolo, spesso causate da un parto difficoltoso.
Studi dimostrano come un controllo periodico annuale contribuisca ad uno sviluppo sano dell’organismo, prevenendo le problematiche di origine posturale ad oggi sempre più diffuse.

L’argomento ti interessa e vorresti approfondirlo?
Contattaci o passa a trovarci nel nostro studio!

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Patologie croniche: La fibromialgia La fibromialgia (FM) è una forma comune di dolore muscolo-scheletrico diffuso e di a...
05/08/2021

Patologie croniche: La fibromialgia

La fibromialgia (FM) è una forma comune di dolore muscolo-scheletrico diffuso e di astenia che colpisce approssimativamente 1,5 milioni di italiani.

Il dolore è il sintomo predominante della fibromialgia. Generalmente, si manifesta in tutto il corpo, sebbene possa iniziare in una sede localizzata, come il rachide cervicale e le spalle, e successivamente diffondersi in altre sedi col passar del tempo. Il dolore viene descritto in diverse modalità come sensazione di bruciore, rigidità, contrattura o tensione.

Altri sintomi possono essere:
• sindrome da affaticamento cronico
• sindrome dell’intestino irritabile
• emicrania
• cefalea muscolo-tensiva
• depressione
• osteoartrosi
• sindrome delle gambe senza riposo

➡️ In che modo l’osteopatia può essere d’aiuto in questi casi?
Il metodo osteopatico basato sul trattamento manuale prevede un lavoro di riequilibrio globale delle funzioni del corpo cosi da dare beneficio al malato riducendone dolore, rigidità e limitazione funzionale nelle azioni della vita quotidiana.

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Quante volte capita che i bambini molto piccoli non dormano la notte?A volte l’osteopatia può fornire un valido aiuto.Ad...
28/07/2021

Quante volte capita che i bambini molto piccoli non dormano la notte?
A volte l’osteopatia può fornire un valido aiuto.

Ad esempio, nel corso della nostra carriera ci è capitato di affrontare questa problematica con un bambino di sei mesi che non dormiva più di un’ora a notte.
Dopo la prima seduta di osteopatia il bimbo ha iniziato a dormire più regolarmente.
L’osteopata ha lavorato sul sistema ortosimpatico che era alle stelle: il problema era un’agitazione di base incontrollata.

Vuoi saperne di più su queste problematiche?�
Contattaci al numero ☎️ 3493828797 o passa a trovarci nella nostra sede in Via Martiri Della Libertà, 35 a San Felice Sul Panaro

Nei 9 mesi più intensi nella vita di una donna, possono manifestarsi una serie di disturbi e malesseri legati ai cambiam...
21/07/2021

Nei 9 mesi più intensi nella vita di una donna, possono manifestarsi una serie di disturbi e malesseri legati ai cambiamenti strutturali che il corpo della donna in dolce attesa “subisce” per adattarsi alla crescita del bimbo; tra i più comuni:

👉🏻 Mal di testa
👉🏻 Mal di schiena
👉🏻 Lombalgia
👉🏻 Problemi circolatori agli arti inferiori
👉🏻 Reflusso gastrico e altri disturbi intestinali

L’osteopatia si propone come un aiuto efficace per la donna sia durante che dopo il periodo di gestazione, con l’obiettivo di diminuire le tensioni legate ai numerosi cambiamenti in atto e di prepararla al meglio al momento del parto. Grazie al trattamento osteopatico è possibile alleviare i possibili dolori e disturbi più comuni associati alla gravidanza, tramite una manipolazione dolce e senza effetti collaterali sia per la mamma che per il bambino.
L’osteopata ricerca, valuta e interviene con un approccio esclusivamente manuale su tutte le disfunzioni, ridando alla mamma e al suo bambino, l’equilibrio per vivere questo momento speciale in modo più sereno possibile.

Se vuoi saperne di più contattaci o visita il nostro sito web:

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Scoliosi: quando rivolgersi all’osteopataLa scoliosi può essere un problema serio e fortemente invalidante che dopo la d...
15/07/2021

Scoliosi: quando rivolgersi all’osteopata

La scoliosi può essere un problema serio e fortemente invalidante che dopo la diagnosi può essere affrontato grazie ad un trattamento osteopatico al fine di ridurre le problematiche correlate.

➡️ Quando l’osteopatia regala i maggiori benefici nel trattamento della scoliosi?
L’osteopatia massimizza il suo grado di efficacia con la scoliosi in età evolutiva, ai primi segnali del manifestarsi del problema, soprattutto quando è lieve e di origine muscolo scheletrica.
In seguito osteopatia e scoliosi sono comunque un binomio che deve camminare insieme per raggiungere il risultato di mantenere una postura il più possibile corretta.

Purtroppo non si possono fare miracoli con una patologia che va ad invalidare gravemente la struttura scheletrica e che si è ‘cementata’ nel tempo, ma è possibile ridurre i sintomi generati dalla scoliosi.
Se vuoi saperne di più contattaci o visita il nostro sito web:

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

L’Osteopatia è indicata per persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e ...
07/07/2021

L’Osteopatia è indicata per persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e si rivela efficace nel risolvere diversi disturbi senza utilizzare farmaci; disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di avere una vita serena. L’Osteopata non utilizza quindi approcci farmacologici o strumentali: molto spesso collabora efficacemente con diversi altri professionisti della salute per la gestione del benessere del paziente, come il dentista, il fisioterapista o lo psicoterapeuta.
Inoltre l’approccio terapeutico osteopatico comprende anche il passaggio di informazioni e conoscenze al paziente per aiutarlo a prendere coscienza della propria condizione di salute.

Fra i motivi più comuni per cui i pazienti si rivolgono al nostro centro rientrano i disturbi in queste aree:
• Colonna vertebrale e bacino (es. cervicalgia, lombalgia e dolore pelvico)
• Arti inferiori (es. coxalgia, gonalgia e dolore localizzato alle caviglie)
• Arti superiori (es. dolore alle spalle, al gomito e al polso)
• Visceri (es. problematiche digestive, uro-ginecologiche o polmonari)
• Cranio (es. cefalea, emicrania e problematiche di masticazione)

Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it

Fisiocenter è finalmente approdato su Facebook!Sulle nostre pagine troverai consigli utili e curiosità sul mondo della f...
18/06/2021

Fisiocenter è finalmente approdato su Facebook!
Sulle nostre pagine troverai consigli utili e curiosità sul mondo della fisioterapia e dell’osteopatia.

👋 Seguici anche su Instagram:

Indirizzo

Via Martiri Della Libertà, 35
San Felice Sul Panaro
41038

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:00

Telefono

+393493828797

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiocenter pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiocenter:

Condividi

Digitare