01/09/2021
Differenza fra artrosi e artrite
👉 Si definisce Artrosi il normale processo di invecchiamento articolare
L’osteoartrosi (OA), la più comune di tutte le patologie articolari, inizia in modo asintomatico nel 2o e 3o decennio ed è estremamente diffusa all’età di 70 anni. La quasi totalità dei soggetti intorno ai 40 anni, mostra qualche alterazione patologica
delle articolazioni sottoposte al carico, benché una parte relativamente piccola di essi presenti una sintomatologia.
👉 L’Artrite è invece un processo infiammatorio acuto di tipo autoimmune (=il sistema immunitario non riconosce più alcune parti del corpo e le attacca senza
motivo).
Si manifesta con l’infiammazione articolare caratterizzata da gonfiore, tumefazione,
arrossamento, rigidità, aumento della temperatura nell’area colpita e dolori che comportano anche la perdita della capacità motoria delle articolazioni interessate.
Le forme più severe possono deformare le articolazioni, compromettendo la capacità di svolgere anche i più semplici compiti quotidiani. Possono esserne colpite persone di ogni età e con il passare degli anni l’infiammazione tende a peggiorare se non riconosciuta e curata adeguatamente.
➡️ In che modo l’osteopatia può dare sollievo a chi soffre di artrite?
Il trattamento osteopatico può fare molto per ridurre il dolore, facilitare il riassorbimento del gonfiore e migliorare la mobilità e la gamma di movimenti
articolari.
Il trattamento mira a migliorare la mobilità e ridurre l'infiammazione utilizzando tecniche osteopatiche manuali e delicate su articolazioni, muscoli e legamenti.
Purtroppo essendo strutture degenerate non è possibile riportarle alla normalità, ma è possibile dare sollievo al paziente
limitando i sintomi.
Fisiocenter
📌 Via Martiri Della Libertà, 35
41038 San Felice S/P (MO)
☎️ 3493828797
✉️ paolo@fisiocentersanfelice.it
🖥 www.fisiocentersanfelice.it