02/07/2025
I neonati allattati al seno hanno bisogno di bere con il caldo estivo?
È una domanda che torna sempre alla ribalta in piena estate e a volte se ne sentono - come si suol dire - di tutti i colori.
La risposta in realtà è semplice, ed è sempre la stessa, ogni anno: no! Non ne ha bisogno.
Ma la domanda merita qualche riflessione. L'allattamento al seno è un sistema raffinato e messo a punto per noi e per molti altri mammideri in milioni di anni in modo da essere completamente soddisfacente ed efficace rispetto ai bisogni dei cuccioli. Nel caso del cucciolo d'uomo, il latte materno soddisfa tutte le esigenze del bambino.
Soddisfa la fame, quella del corpo con il suo bisogno di crescere e aumentare di peso, ma anche la fame di contatto, amore, relazione.
Soddisfa la sete, perché il latte è composto principalmente di acqua. Semplicemente dobbiamo smettere di considerare le poppate come cibo o come pasto nello stesso senso in cui consideriamo il nostro cibo, quando ci sediamo a tavola. Noi abbiamo sicuramente bisogno di accompagnare il piatto di pastasciutta con un buon bicchiere di acqua, ma per il neonanato non è così. Per lui è tutto compreso: sostanze nutritive come grassi e proteine, cellule anticorpali che proteggono la sua salute e anche tanta acqua!
La natura, come sempre, ha provveduto a tutto ! Il bambino fino ai 6 mesi di vita soddisfa tutte le sue necessità attraverso la suzione al seno, senza bisogno di aggiungere nulla, né acqua né tisane. Certamente, in estate più che mai il bisogno del bimbo di stare al seno andrà assecondato, soprattutto se ha sudato, per soddisfare la sua sete e quindi in certi momenti potrebbe cambiare la frequenza delle poppate. L'apporto di acqua è, quindi, fondamentale per la mamma: se le temperature sono elevate una donna che allatta deve bere molto, almeno 1 litro e mezzo o due di acqua al giorno e mangiare verdura e frutta per fare scorta di vitamine e sali minerali. Ottima cosa anche centrifughe e estratti con frutta fresca e di stagione. Se la mamma si disidrata la produzione di latte ne può risentire, perché il corpo entra in modalità risparmio delle sue riserve idriche.
Quindi niente acqua, tisane o altro. Semplicemente non sono necessari.
E i neonati sono esseri essenziali, chiedono solo il necessario, il loro tutto: la madre.
(Dal web )
Buona giornata di 🌞 sole dalla vostra ostetrica 🥰