Ostetrica Rossella Valerio

Ostetrica Rossella Valerio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ostetrica Rossella Valerio, Health/Medical/ Pharmaceuticals, Via Galliani 23, San Ferdinando Di.

🌸 Massaggio neonatale: un gesto d’amoreIl massaggio è un momento speciale che rafforza il legame tra genitori e neonato,...
29/09/2025

🌸 Massaggio neonatale: un gesto d’amore

Il massaggio è un momento speciale che rafforza il legame tra genitori e neonato, portando numerosi benefici:

✨ Favorisce il rilassamento e un sonno più sereno
✨ Aiuta la digestione e può alleviare le coliche
✨ Stimola lo sviluppo sensoriale e motorio
✨ Migliora la consapevolezza corporea del bambino

Praticarlo con delicatezza, in un ambiente caldo e tranquillo, rende questo rituale un’esperienza di coccole e ascolto reciproco. 💞

CARA MAMMA CHE ALLATTI...Non sei una fabbrica di latte. Mentre allatti, il battito cardiaco del tuo bambino rallenta, i ...
28/09/2025

CARA MAMMA CHE ALLATTI...

Non sei una fabbrica di latte. Mentre allatti, il battito cardiaco del tuo bambino rallenta, i suoi ormoni dell'attaccamento aumentano, il loro microbioma viene nutrito e il loro cervello cade in una calma profonda e riparatrice, proprio come fanno i cervelli adulti durante la meditazione. ⁠

La suzione provoca il rilascio di ossitocina sia nella madre che nel bambino, promuovere una sensazione di benessere, sicurezza, amore e appagamento. ⁠ ⁠
L'ossitocina abbassa la pressione sanguigna e la reattività allo stress nelle madri. Nei neonati, l'ossitocina aumenta la resilienza allo stress e guida la formazione di più recettori dell'ossitocina nell'amigdala (per un comportamento sociale sano e un rischio ridotto di ansia). ⁠ ⁠
Il rilascio simultaneo di ossitocina, ripetuto nel tempo, modifica il cervello sia della madre che del bambino, in modi che sono alla base dell'attaccamento a lungo termine e della sincronicità. Ricollega letteralmente il cervello a favore dell'amore e del benessere. ⁠ ⁠

Non sei una fabbrica di latte.
Sei un rifugio, uno spazio sicuro.
Stai ponendo le basi del benessere a lungo termine con ogni poppata.
(dal web)

Certe emozioni non si possono spiegare con le parole.Rimangono nel cuore e ti legano per sempre al tuo bambino che le ha...
27/09/2025

Certe emozioni non si possono spiegare con le parole.
Rimangono nel cuore e ti legano per sempre al tuo bambino che le ha condivise con te.💕

Come vi sentite dopo un massaggio?

Ricevere un massaggio fa bene non solo al corpo, ma anche alla psiche: lasciarsi andare al tocco ci aiuta a liberare la mente dando spazio alla tranquillità e al rilassamento.

Pensate ai vostri bambini...non rifiuterebbero mai un massaggio fatto dalla mamma o dal papà 😍❤

🍀Il tempo che dedichiamo a noi stessi e ai nostri figli non è mai tempo perso.

Vi aspetto per imparare il massaggio infantile AIMI 🥰
Info e prenotazioni al num 347.91 61.718

🌸 Ottobre: Mese della Prevenzione Ostetrica 🌸Prendersi cura della propria salute intima è un gesto di amore e consapevol...
26/09/2025

🌸 Ottobre: Mese della Prevenzione Ostetrica 🌸
Prendersi cura della propria salute intima è un gesto di amore e consapevolezza.
L’ostetrica è la professionista di riferimento per:
✅ Consulenze sulla salute pelvica e mestruale
✅ Prevenzione delle infezioni e educazione sessuale
✅ Controlli in gravidanza e nel post parto
✅ Percorsi di benessere e riabilitazione del pavimento pelvico

✨ Perché è importante
Una visita periodica permette di individuare e affrontare precocemente eventuali disturbi, migliorando il benessere femminile in ogni fase della vita.

📍 Dott.ssa Rossella Valerio – Ostetrica
Via Galliani 23 – San Ferdinando di Puglia (BT)
☎️ 347.91.61.718

✨ Pavimento pelvico: il cuore del benessere ✨Lo sapevi che sostiene organi, postura e… la tua sicurezza di ogni giorno?💪...
24/09/2025

✨ Pavimento pelvico: il cuore del benessere ✨
Lo sapevi che sostiene organi, postura e… la tua sicurezza di ogni giorno?

💪 Perché riabilitarlo:
• Prevenire o ridurre perdite urinarie
• Recupero dopo parto
• Migliorare intimità e postura

🧘‍♀️ Come funziona:
Esercizi mirati, respirazione e tecniche personalizzate guidate da un/una fisioterapista specializzato/a.

💡 Tip: Non aspettare i sintomi: prendersene cura è prevenzione!

🌸 Percorso Allattamento in Gravidanza 🌸Prepararsi all’allattamento già durante la gravidanza significa arrivare al momen...
23/09/2025

🌸 Percorso Allattamento in Gravidanza 🌸
Prepararsi all’allattamento già durante la gravidanza significa arrivare al momento della nascita con più consapevolezza e serenità.

✨ Cosa imparerai
• Fisiologia dell’allattamento e come favorirlo sin dai primi giorni
• Prevenzione delle difficoltà (ragadi, ingorghi, dubbi sulla produzione di latte)
• Posizioni corrette e attacco al seno
• Come costruire un allattamento sereno e rispettoso dei bisogni di mamma e neonato

👩‍🍼 A chi è rivolto
Futuri genitori dal secondo trimestre in poi.

📍 Dott.ssa Ostetrica Rossella Valerio
Via Galliani 23 – San Ferdinando di Puglia (BT)
☎️ 347.91.61.718

Prenota il tuo posto e vivi l’allattamento con fiducia e consapevolezza 💗

🥰Consiglio dell ostetrica
20/09/2025

🥰Consiglio dell ostetrica

✨ Spremitura del seno antenatale ✨La spremitura manuale del colostro in gravidanza può essere utile in alcune situazioni...
19/09/2025

✨ Spremitura del seno antenatale ✨
La spremitura manuale del colostro in gravidanza può essere utile in alcune situazioni particolari, sempre dopo valutazione con l’ostetrica o il ginecologo.

🟢 Perché può essere consigliata
• Per raccogliere colostro da usare nei primi giorni di vita del neonato (ad esempio se si prevede parto cesareo, diabete materno o rischio di ipoglicemia del bimbo).
• Per prendere confidenza con il proprio seno e l’allattamento.

⚠️ Quando iniziare e con quali indicazioni
• Solo dopo il 37ª settimana e su consiglio medico/ostetrico, per evitare rischi di contrazioni premature.
• Utilizzando una tecnica delicata, pulita e sicura.

💡 Come conservarlo
• Il colostro raccolto può essere messo in siringhe sterili e conservato in freezer, etichettando data e ora.



📍 Consiglio dell’ostetrica
Non è una pratica per tutte: ogni gravidanza è unica. Parlatene sempre con la vostra ostetrica o ginecologo prima di iniziare.

✨ Pap Test & HPV: la tua prevenzione inizia qui! ✨🔹 Pap TestUn semplice esame che permette di individuare precocemente e...
18/09/2025

✨ Pap Test & HPV: la tua prevenzione inizia qui! ✨

🔹 Pap Test
Un semplice esame che permette di individuare precocemente eventuali alterazioni delle cellule del collo dell’utero, prevenendo il tumore della cervice.

🔹 HPV Test
Rileva la presenza del Papillomavirus umano, responsabile della maggior parte dei tumori del collo uterino.
Può essere eseguito insieme o in alternativa al Pap test, secondo età e indicazioni mediche.

❤️ Perché è importante
La prevenzione è il primo passo per la salute: diagnosi precoce = più possibilità di cura e serenità.



📍 Via Galliani 23 – San Ferdinando di Puglia
☎️ 347.91.61.718
👩‍⚕️ Dott.ssa Rossella Valerio – Ostetrica

🍼 Allattare con serenità: il tuo supporto nel puerperioI primi giorni da mamma sono un mix di emozioni e nuove scoperte....
16/09/2025

🍼 Allattare con serenità: il tuo supporto nel puerperio
I primi giorni da mamma sono un mix di emozioni e nuove scoperte.
Se hai dubbi o difficoltà con l’allattamento, non sei sola:
✨ Ti aiuto a trovare la posizione più comoda
✨ Suggerisco strategie per stimolare la produzione di latte
✨ Offro ascolto e sostegno emotivo

📅 Consulenze a domicilio o in studio, su appuntamento
📩 Scrivimi in DM o WhatsApp per fissare la tua consulenza personalizzata.
☎️ 346.91.61718
Via Galliani n 23 San Ferdinando di Puglia

Nuove mamme , nuove coppie da accompagnare verso la consapevolezza di una nascita rispettata…Vi aspetto oggi pomeriggio ...
15/09/2025

Nuove mamme , nuove coppie da accompagnare verso la consapevolezza di una nascita rispettata…
Vi aspetto oggi pomeriggio 🥰

"Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità"Il LATTE MATERNO è un "liquido vivo", si modifica nel tempo adatt...
13/09/2025

"Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità"

Il LATTE MATERNO è un "liquido vivo", si modifica nel tempo adattandosi alle caratteristiche del tuo bambino.
E' un alimento completo, sempre pronto, pulito, alla giusta temperatura, altamente digeribile ed economico.
Protegge il tuo bambino dalle infezioni ma protegge anche te.

Ci sono seni di diversa forma e dimensioni: TUTTI VANNO BENE. Le ghiandole mammarie, stimolate dalla suzione del bambino, producono i due ormoni dell'allattamento: la prolattina e l'ossitocina. Preparare il seno NON serve e applicare creme e lozioni NON aiuta a prevenire le RAGADI.

**IL MECCANISMO ALLA BASE DELLA PRODUZIONE DEL LATTE è LEGATO ALLA SUZIONE: se il bambino succhia il tuo seno produce latte. Se il bambino succhia di più il tuo seno produce più latte.

Dovresti allattare il tuo bambino SUBITO dopo il parto, il colostro è prezioso. E NON ci sono regole fisse. La DURATA della poppata varia da bambino a bambino. . . E' preferibile allattare il bambino ogni volta che mostra SEGNI di FAME, muove la testa, si succhia il pugno o le mani, apre la bocca . . .
Il bambino ha bisogno di nutrirsi anche di NOTTE.

Per NON interferire con l'allattamento è importante:
NON utilizzare ciucci e biberon,
NON somministrare aggiunte (anche di acqua).
Non trascurare la posizione a l'attacco.

ALLATTARE NON dovrebbe essere DOLOROSO ma piacevole e gratificante. Se senti male è possibile che il bambino non sia attaccato correttamente.

La QUANTITA' di latte dipende da QUANTO e da COME succhia il bambino. Non dimenticandoci che anche un'ATMOSFERA TRANQUILLA e una posizione comoda aiutano la fuoriuscita del latte.

NON esiste una DIETA PER LA MAMMA che allatta.
Mangia quello che hai sempre mangiato, cercando di seguire abitudini alimentari equilibrate.
NO ad alcolici e super alcolici e al fumo.

Se devi rientrare a LAVORO il latte tirato (spremitura manuale o con tiralatte) può essere CONSERVATO a temperatura ambiente, in frigo e in congelatore.

Potrai continuare ad allattare FINO A CHE LO DESIDERI.

Indirizzo

Via Galliani 23
San Ferdinando Di
76017

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Rossella Valerio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Rossella Valerio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram