Dott.ssa Agata Fenga - Psicoterapeuta

Dott.ssa Agata Fenga - Psicoterapeuta Esperta in percorsi di psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale

Nasco come psicologa del lavoro e delle organizzazioni, laureandomi nel 2003 presso l'Università La Sapienza di Roma e mi specializzo in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva a Roma. Svolgo privatamente la professione di psicologa e poi psicoterapeuta da oltre 15 anni, ponendomi come obiettivo quello di affrontare, insieme al/la paziente, la difficoltà c

he lo/a ha portato da me, consapevole delle potenzialità che una relazione psicoterapica mette in atto. Da 17 anni lavoro nel sociale, arrivando a coordinare e gestire la Casa di Leda, unica struttura a Roma in tutta Europa, nata per accogliere donne in misura alternativa alla detenzione con i loro figli minori. Nel mio profondo ho sempre creduto, e sempre continuerò a farlo, che ognuno di noi può imparare a confrontarsi con la parte migliore di sé. Dopo 25 anni, decido di offrire la mia professionalità e competenza in Sicilia, la mia amata terra.

20/03/2024

«In psicoterapia non va chi ha problemi. Tutti hanno problemi. In psicoterapia va chi vuole risolverli» - A.M. Sepe

Carissimi amici, la citazione della nostra amata dott.ssa .sepe, è divenuta l'emblema della psicoterapia, ed è proprio con questo slogan che vi ricordiamo l'appuntamento con il Bonus Psicologico.

Da domani, 18 marzo, via alle domande del Bonus Psicologo, le richieste potranno essere inoltrate fino al 31 maggio 2024.

Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base al reddito ISEE del richiedente. Le richieste vanno presentate mediante il portale Inps.it

A chi è rivolto il Bonus?
«Si rivolge a tutte quelle persone che vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico» è richiesto un ISEE con un valore non superiore a 50mila euro.

Per ribadire l’importanza della Psicoterapia come Trattamento medico-sanitario, riportiamo un passo estratto dal nostro libro «d’Amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce».

«La psicoterapia ha dato prova di essere un trattamento in grado di riorganizzare il funzionamento del cervello. A sostegno di ciò citiamo lo studio italiano18 che ha dimostrato, tramite risonanza magnetica funzionale, che la terapia può operare la rimodulazione di due aree corticali: la giunzione temporoparietale e la corteccia cingolata anteriore, entrambe coinvolte nei processi metacognitivi. Ricordi cosa ti abbiamo detto nel terzo capitolo? La metacognizione è la capacità di fare attente riflessioni su se stessi e aiuta a prevenire le reazioni automatiche. La psicoterapia non è per deboli o capricciosi, è per persone che, in modo del tutto “naturale”, si sono ritrovate a vivere una vita che non le rappresenta pienamente e cercano uno strumento per affinare la regolazione dall’alto. (…)»

- Psicoadvisor

Indirizzo

San Filippo Della Mela

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Agata Fenga - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Agata Fenga - Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare