16/01/2021
2 ANNI, NORMALIZZAZIONE DELL' ALLATTAMENTO AL SENO.
🤱🏻Allattare oltre i 2 anni si può, ma le madri hanno bisogno di una società che le sostenga.
👉L'OMS raccomanda l'allattamento al seno ALMENO per 2 anni.
Questo vale in ogni paese e cultura, non solo in paesi del terzo mondo come spesso sento dire. I benefici ci sono anche per i bambini del mondo occidentale.
⚠️Nel passato era frequente allattare ben oltre i 2 anni, oggi invece è una scelta rara perché è resa difficile da molti ostacoli:
la mancanza di informazioni corrette, di personale formato, di una cultura di sostegno alle madri, di leggi che tutelino le madri lavoratrici.
Eppure la scienza parla chiaro: ci sono benefici sia per il bambino che per la madre.
Perché allattare oltre i 2 anni❓
Perché non c'è una scadenza.
Perché si smette quando arriva il momento in modo naturale, ovvero quando la DIADE (la coppia mamma-bimbo) decide che quel momento è arrivato. E può succedere prima o dopo, ogni diade è unica.
🔶️Dal punto di vista nutrizionale intorno ai 2 anni i bambini sono generalmente "svezzati", ovvero tecnicamente possono mangiare tutti gli alimenti in diverse consistenze. Riescono soddisfare i propri fabbisogni nutrizionali con gli alimenti solidi.
Il latte costituisce ormai solo una piccola parte dell'introito calorico.
Ricordiamo però che in caso di patologie (virosi... difficoltà nella masticazione per stomatiti... difficoltà ad alimentarsi per gastroenteriti...) il latte può tornare utile come comfort food ed evitare una disidratazione.
🔶️Dal punto di vista immunologico invece l'allattamento svolge ancora un ruolo protettivo.
🔶️Dal punto di vista emozionale-affettivo svolge ancora un ruolo consolatorio anche se la diade ha trovato ormai altri modi per comunicare e coccolarsi. Questa modalità lascerà sempre di più il passo ad altre forme consolatorie. Tuttavia finché c'è può tornare utile.
👉Le cose da sapere:
Non è sempre una passeggiata, ci possono essere alti e bassi, momenti di stanchezza e sconforto, voglia di mollare, indecisione sul da farsi, dubbi sulla gestione... è sempre utile confrontarsi con altre madri o con una consulente dell'allattamento.
Allattare oltre i 2 anni è una possibilità, ma c'è ancora molto lavoro da fare per evitare critiche, commenti al vetriolo e derisione.