Psicologia della Perinatalità Dalla Gravidanza al Post Parto.

Psicologia della Perinatalità Dalla Gravidanza al Post Parto. Sostegno psicologico alla maternità dalla gravidanza. Gli obiettivi specifici sono:
1. Terapeuta EMDR.
Psicologa per la Salute Mentale Perinatale.
340 743 9901

L’obiettivo generale del progetto è quello di fornire supporto alle neomamme in difficoltà, così come a quelle
mamme e alle coppie che hanno perso il proprio bambino, e questo attraverso il sostegno diretto in termini di accoglienza, ascolto e supporto psicologico. Sostenere le donne e i partner nell’adattarsi al ruolo di genitori individuando le principali criticità prima che insorgano delle vere e proprie problematiche legate alla sfera psicopatologica.
2. Accogliere le donne in gravidanza e le neomamme che vorranno trovare un luogo sicuro all’interno del quale confrontarsi e discutere di quelli che sono i principali dubbi legati al divenire madre.
3. Aiutare la neomamma a creare uno spazio per il suo bambino nella mente e nella vita in modo che possa sentirsi preparata al grande passaggio di ruolo, fornendo l’adeguato supporto nella costruzione del legame con il proprio bambino.
4. Accompagnare le mamme nella scoperta, nella comprensione e nell’accettazione delle tante emozioni e preoccupazioni che ci si trova a sperimentare con i propri figli.
5. Sostenere mamma e papà nella comprensione del proprio mondo emotivo, del come si è stati figli, per acquisire consapevolezza del come questo possa influenzare la relazione con il proprio bambino.
6. Offrire sostegno alle coppie che hanno perso il proprio bambino in gravidanza, durante o dopo il parto. L’equipe progettuale:
DOTTORESSA VALERIA V***A
Psicoterapeuta Cognitivo Costruttivista.

❤️
05/05/2025

❤️

"Non mi dire mai
Non posso farlo.
A me, che ho ballato
Con due cuori.
E ho respirato
Con quattro polmoni.
A me, che sono stata ghiaccio
Fuoco e vento.
Che ho portato
Nella mia pancia
Il peso di due mondi,
E ho partorito
La vita.
Che ho abbracciato
la tristezza senza paura.
E ho pianto sorrisi.
A me non dirlo
Che non sono capace
Di qualcosa.
O di tutto."

Eva Lopez Martínez
Immagine dal web ❤️

Sempre!
04/08/2024

Sempre!

Ai bambini bisogna dire sempre la verità...

04/07/2024

I bambini sono lo specchio delle nostre azioni...

15/06/2024

I vecchi lo sapevano.
Quando nasceva un bambino, una donna di casa o non di casa, si trasferiva a casa della puerpera e la aiutava in tutto.
Oggi si deride e offende la mamma che dice "non ce la faccio più"
Le si dice, nel migliore dei casi, "hai voluto la bicicletta? Pedala".
Ci son bambini che non dormono per mesi, ma la mamma è la mamma e DEVE farcela.
Come se la mamma fosse un'entità astratta e magica che si impossessa della donna e tutto sa e tutto può.
Andateci piano con le mamme che non ce la fanno, ma soprattutto prima di andare a trovare il piccolo, andate a trovare lei e anziché darle da fare in più (fosse solo il caffè per tutti) ditele "vai a riposare, lo/la tengo io per un po'".
Chiedetele se ha da fare una lavatrice o la cena e fatelo voi.
Le mamme non sono supereroi, nonostante vi piaccia pensarlo e pretenderlo.
(La giornata di una mamma)

🤱🏻L’Attaccamento sicuro è il bene più prezioso che un bambino possa ricevere 👨🏻‍🍼
20/05/2024

🤱🏻L’Attaccamento sicuro è il bene più prezioso che un bambino possa ricevere 👨🏻‍🍼

15/05/2024
13/05/2024

Impara a guardarti con tenerezza…🌸

Sostegno psicologico alla maternità dalla gravidanza.

La maternità può essere più impegnativa del previsto e come madre, prenderti cura di te stessa oltre che del tuo bambino...
13/05/2024

La maternità può essere più impegnativa del previsto e come madre, prenderti cura di te stessa oltre che del tuo bambino sarà un pezzo fondamentale nella costruzione di un legame sicuro con lui che ha te come principale punto di riferimento.

12/05/2024

A tutte le mamme, di cuore e di pancia, Buona Festa della Mamma🌸

www.valeriavacca.it

Sostegno psicologico alla maternità dalla gravidanza.

Indirizzo

Viale Rinascita, 12
San Gavino Monreale
09037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia della Perinatalità Dalla Gravidanza al Post Parto. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia della Perinatalità Dalla Gravidanza al Post Parto.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram