02/07/2025
[Nel massaggio, la vera forza è l’ascolto]
Perché il massaggio, secondo me, non deve provocare dolore (intendo quello che supera la soglia e ti fa urlare) e tanto meno lasciare dei lividi
Tralasciamo che i nervi non si accavallano perché ormai è un mito superato 😅
Come lo spiegherei ad un bambino:
Le contratture muscolari e i trigger point non sono nodi 🪢 da sciogliere con la forza, ma aree in cui i sarcomeri (unità più piccola del muscolo che permette la contrazione) rimangono contratti a causa di un rilascio anomalo di acetilcolina (sostanza chimica rilasciata dal nervo che dice al muscolo di contrarsi) e da un accumulo intracellulare di calcio, che impedisce il rilassamento muscolare 🫤
Questa condizione si associa a ischemia locale (poco sangue con conseguente riduzione di ossigeno e nutrienti), infiammazione e ipersensibilità, a volte dolore, mantenuti nel tempo da una disfunzione del sistema nervoso centrale nell’elaborazione degli stimoli.
Diciamo in modo semplice che c’è un problema di comunicazione tra muscolo e cervello come c’è tra me ed i miei haters 🤣
Il massaggio efficace non agisce rompendo fisicamente, meccanicamente, direttamente questi nodi, ma stimola i recettori sensoriali presenti nella pelle e nella fascia – come per esempio i recettori di Ruffini, Pacini, Golgi – che inviano segnali al cervello tramite il midollo spinale, il quale risponde inibendo il tono muscolare, modulando il dolore e riequilibrando il sistema autonomo.
Per questo motivo, la stimolazione manuale deve essere moderata (non sto parlando di carezze), lenta e precisa, e mai forzata o dolorosa (non oltre la soglia di tolleranza del cliente), poiché la forza eccessiva non solo non migliora la condizione, ma può peggiorare la risposta del sistema nervoso che va in protezione, aumentare la difesa muscolare e l’infiammazione, e ridurre l’efficacia del massaggio.
Riassunto: la vera risoluzione (anche se ci sono benefici meccanici diretti come conseguenza per esempio dello scollamento) avviene principalmente attraverso una regolazione neurofisiologica guidata dal sistema nervoso centrale.
Non è la forza che scioglie il dolore, ma l’ascolto che lo comprende! Nello studio massaggio Monica "il sentiero del benessere" l'ascolto e la cosa più importante 🥰 .Ascoltare il vostro corpo è solo da professionisti che lavorano con l'anima.Affidati sempre al professionista del massaggio 😉😉 viale Rinascita 40 san Gavino Monreale ☎️📞📱3496228597