Studio di Psicologia,Psicodiagnostica e Psicoterapia Dott.ssa Rosa Iovino

Studio di Psicologia,Psicodiagnostica e Psicoterapia Dott.ssa Rosa Iovino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Psicologia,Psicodiagnostica e Psicoterapia Dott.ssa Rosa Iovino, Psicoterapeuta, Via Roma, 52, San Gennaro Vesuviano.

10/10/2025
Bonus Psicologo 2025A partire dal 15 settembre 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo.Il Bonus può esse...
09/07/2025

Bonus Psicologo 2025

A partire dal 15 settembre 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo.
Il Bonus può essere richiesto da cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia e in possesso di un ISEE aggiornato inferiore a 50.000 euro. È inoltre possibile presentare domanda per conto di:

- figli minorenni (da parte del genitore o tutore legale)

- persone interdette, inabilitate o soggette ad amministrazione di sostegno (da parte del tutore, curatore o amministratore).

L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario varia in base all’ISEE.

Ogni seduta sarà coperta fino a un massimo di 50 euro. Una volta raggiunto il tetto previsto dalla propria fascia ISEE, il contributo si considera esaurito.

La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale dell’INPS, accedendo alla sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile nella propria area personale. L’accesso è possibile mediante SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La finestra per l’invio delle richieste sarà attiva dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

INPS redigerà una graduatoria su base regionale e provinciale (Trento e Bolzano). La selezione terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste e del valore ISEE, con priorità a coloro che presentano un reddito più basso.

I beneficiari riceveranno dall’INPS un codice univoco personale, da utilizzare per prenotare sedute con psicoterapeuti aderenti all’iniziativa. Il codice dovrà essere comunicato al professionista, insieme al codice fiscale del paziente. L’elenco aggiornato degli psicologi partecipanti è disponibile all’interno dell’area riservata del portale INPS.

Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Trascorso tale termine, il beneficio decade.

Il pagamento delle sedute verrà effettuato direttamente dall’INPS al professionista, nel rispetto dei limiti stabiliti.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti ufficiali, si invita a consultare il sito del CNOP (www.psy.it) e il portale dell’INPS (www.inps.it).

16/06/2025
Le rappresentazioni del passato sembrano fatte d'aria eppure costituiscono l'unica guida, l'unico punto da cui partire p...
18/02/2025

Le rappresentazioni del passato sembrano fatte d'aria eppure costituiscono l'unica guida, l'unico punto da cui partire per conoscere noi stessi
Dott.ssa Rosa Iovino

11/02/2025

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza ci ricorda quanto sia necessario abbattere barriere e stereotipi che ancora ostacolano l’accesso femminile alle discipline STEM. Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica sono settori fondamentali per l’innovazione e lo sviluppo, ma vedono una netta disparità di genere.

I dati parlano chiaro: in Italia, solo il 16,8% delle giovani tra i 25 e i 34 anni ha conseguito una laurea scientifica, contro il 37% degli uomini. Se negli ultimi anni le immatricolazioni femminili nelle materie STEM sono aumentate, il divario occupazionale resta significativo, con differenze salariali che penalizzano le professioniste del settore fino al 15% in meno rispetto ai colleghi uomini.

Questa condizione non è solo un problema di equità, ma rappresenta una grave perdita di talento e competenze per il nostro Paese. Investire nelle donne nella scienza significa investire nel futuro, colmando il gap di genere e garantendo pari opportunità a chi desidera contribuire al progresso tecnologico e scientifico.

Eppure, esempi di eccellenza non mancano. Tuttavia, senza politiche adeguate e un cambio culturale, le giovani continueranno a incontrare ostacoli nel loro percorso. In questo contesto, la psicologia rappresenta un'eccezione positiva: una professione in cui la presenza femminile è significativa e riconosciuta (in Italia circa l’84% delle iscritte al CNOP). Un segnale che dimostra come, laddove ci siano opportunità e spazi di crescita, le donne possano eccellere e contribuire in modo determinante allo sviluppo di un settore.

La scienza ha bisogno delle donne, e le donne devono poter accedere alla scienza senza barriere. Il futuro dell’innovazione non può prescindere dalla piena partecipazione di tutte le risorse umane disponibili.

Indirizzo

Via Roma, 52
San Gennaro Vesuviano
80040

Telefono

+393408536552

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia,Psicodiagnostica e Psicoterapia Dott.ssa Rosa Iovino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare