Dott.ssa Martina Messina - Psicologa
- Casa
- Italia
- San Giorgio a Cremano
- Dott.ssa Martina Messina - Psicologa
Concedersi uno spazio e un tempo per "prendersi cura di sé" è il primo passo verso il benessere psicologico e il miglioramento della qualità della vita.
Indirizzo
San Giorgio A Cremano
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 20:00 |
Martedì | 09:00 - 20:00 |
Mercoledì | 09:00 - 20:00 |
Giovedì | 09:00 - 20:00 |
Venerdì | 09:00 - 14:30 |
Sabato | 09:00 - 13:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Messina - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Messina - Psicologa:
Scelte rapide
Digitare
Chi sono
Sono una Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania, sostenitrice delle pratiche Mindfulness-based e delle tecniche immaginative. Il mio lavoro si basa sull’accompagnamento della persona in percorsi di sostegno, counseling psicologico, riabilitazione e prevenzione, individuali o di gruppo. Propongo percorsi di promozione del benessere psicologico e gestione dello stress, con un particolare riferimento alla Positive Psychology e alla Psicologia del “Well-Being”.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la laurea magistrale in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Due esperienze formative che mi consentono di integrare nel mio lavoro approcci e prospettive differenti. Il corso The Science of Well-Being offerto dalla Yale University mi ha fornito nuovi strumenti per accompagnare le persone nella ricerca del benessere psicologico. Continuo a formarmi e aggiornarmi ogni giorno per poter svolgere il mio lavoro nel modo migliore possibile. Sto completando il mio percorso di formazione presso la SiPGI (Scuola di Psicoterapia Gestaltica Integrata).
Negli ultimi anni, mi sono impegnata offrendo il mio contributo alla ricerca nel campo del decision-making, della psicopatologia e delle neuroscienze, approfondendo temi quali l’empatia, l’aggressività, i processi decisionali e la personalità. Ho diverse pubblicazioni indicizzate all’attivo e ho partecipato a convegni di livello internazionale.
Pratico la meditazione da molti anni e credo fermamente nel potere dell’ascolto attivo e non giudicante. Investo nella promozione del benessere per il miglioramento della qualità della vita: la ricerca del benessere è un viaggio alla riscoperta delle proprie risorse personali, che ci consente di imparare a riconoscere ciò che è buono per noi e ciò che non lo è. Ritagliarsi uno spazio e un tempo per l’ascolto e la condivisione è un atto d’amore verso se stessi ed è il primo passo per prendersi cura di sé. La stanza di terapia incarna il tempo e lo spazio dedicati a noi stessi nell’incontro non giudicante con l’altro; è un luogo accogliente in cui ci si può recare anche in assenza di particolari situazioni di disagio, semplicemente per prendersi cura di sé, dei propri bisogni e del proprio mondo interno. In fondo: