02/10/2023
🔴🔴A SAN GIORGIO A CREMANO NASCE UNA APP PER ALLENARE LA MENTE CONTRO L’ALZHEIMER E LA DEMENZA. COMPLIMENTI AL TEAM DI GIOVANI NEUROPSICOLOGI ED INFORMATICI CHE HANNO CREATO UNO STRUMENTO DIGITALE PER AIUTARE PAZIENTI E FAMGLIE IN DIFFICOLTA’🔴🔴
Cari concittadini, è nata a San Giorgio a Cremano la prima app per allenare la mente contro l’Alzheimer e la demenza.
Creata da un’equipe di giovani psicologi ed informatici che lavorano presso TAMLAB SRL Impresa Sociale, l’applicazione “Holder - training cognitivi” è pensata come una libreria che contiene giochi che stimolano il processo cognitivo, la memoria, il linguaggio e il superamento delle difficoltà semantiche.
A mettere in piedi questo progetto sono stati Agostino Borroso, 31 anni - ceo della start up; Fabio Matascioli, 42 anni; Noemi Guasco, 32 e Danilo Atripaldi, 31; tutti neuropsicologi.
Il team lavora presso il centro diurno TAM - TIENI A MENTE di San Giorgio a Cremano che da più di 10 anni si occupa proprio di demenza.
L’idea è nata quando nel periodo della pandemia, i sanitari sono stati costretti a seguire i loro pazienti on line attraverso un canale youtube, caricando esercizi di allenamento cognitivo da svolgere anche insieme ai propri familiari.
Il risultato è stato sorprendente. Per tutto il periodo del lockdown non sono stati registrati segnali di progressione della malattia e anzi, secondo i neuropsicologi, il processo è addirittura rallentato. Inoltre, il loro canale ha cominciato a diffondersi in tutta Italia. Da qui, la svolta.
Il giovane gruppo di lavoro si è messo subito al lavoro per creare la app in questione, che da novembre sarà disponibile sugli store IOS e Android, gratuitamente per i familiari delle persone con questo tipo di patologia o difficoltà, mentre sarà a pagamento per i professionisti che potranno personalizzare la riabilitazione dei propri pazienti e programmare i percorsi riabilitativi.
Una vera e propria innovazione che ha visto la luce grazie ai finanziamenti PON Metro e della Fondazione Vismara.
Questo strumento digitale rappresenta un importante supporto alla riabilitazione cognitiva di tantissime persone e soprattutto è alla portata di tutti.
Siamo orgogliosi che questa applicazione sia nata a San Giorgio a Cremano e che vi siano professionisti, giovani e coraggiosi che con il loro lavoro e la loro visione innovativa aiuteranno tantissimi malati e le loro famiglie che vivono spesso, situazioni difficili.
Pensiamo solo che tra la nostra città e San Sebastiano al Vesuvio vi sono circa 2500 casi di demenza senile e che è impossibile assistere tutti. Con questa app, tanti familiari potranno avere una “palestra cognitiva” a loro disposizione e non sentirsi soli nel percorso di rallentamento della malattia.
Complimenti a Fabio e Noemi, sangiorgesi doc e ad Agostino e Danilo. Siete i volti dell’innovazione e del futuro.